AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   I Discus (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=50)
-   -   compagni di stanza.... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=125833)

_AD_AK 18-04-2008 04:12

compagni di stanza....
 
allora fra un po... trasferirò Leonida (femmina 15cm Marlboro) nel nuovo 240l :-)), grazie a Michele gli darò 1 compagno (vado fra una 10ina di giorni Michi...) ed insieme prenderò 2 coppie di ramirezi.

avendo un acquario ben piantumato (echinodorus el diablo #18 per i rami è una pacchia, anubias, cabomba, limnophila, ed altre ancora) temperatura 29° ph 7 quali pesciolini da branco mettere?????

rasbore #13 ?
petitelle -28d# ?
barbus tetrazoma -05 ?
non mi dite cardinali o neon -04 -04 !!
qual cosaltro #12 ?

come sempre grazie per le risposte #36#

michele 18-04-2008 07:38

Se non vuoi un classico potresti mettere delle rasbore, ne esistono decine di varianti, anche molto belle e che rimangono di piccola taglia (meno di un neon o cardinale per intenderci). Solo che a 29° un pochino soffriranno.

michele 18-04-2008 07:42

Fammi sapere poi come è andata... quando sarai di ritorno con il tuoi pescetti ;-)

kakashi 18-04-2008 13:37

barbus assolutamente non metterli.
i rasbora ok anche se geograficamente non c'entrano.
secondo me i Hemigrammus erythrozonus sarebbero perfetti anche per le caratteristiche dell'acqua temperatura e biotopo. ok anke per le petitelle

michele 18-04-2008 13:41

Secondo me le Petitelle in poco più di 200 litri ci stanno un po' strette se si vuole fare un bel branco (come dovrebbero essere).

kakashi 18-04-2008 13:53

michael tu personalmente cosa metti insieme ai tuoi?

michele 18-04-2008 19:30

Sono molto tentato dai Paracheirodon simulans, mi sono sempre piaciuti.

kakashi 18-04-2008 21:18

si hai ragione non sono affatto male ache se sembrano dei cardinali.
io invece volevo provare cambiare il mio branco di cardinali con dei Hemigrammus erythrozonus.

michele 18-04-2008 23:47

Più che cardinali, direi neon. Gli Hemigrammus erythrozonus non mi dicono molto (ma è soggettivo) e diventano troppo grandi, per me sono tutti pesci da tenere in branchi da 50-60 soggetti.

Andre#8 19-04-2008 00:45

michele, in cosa differiscono dai neon?

michele 19-04-2008 00:54

Bsta fare una ricerca fotografica con Google e cercare prima Paracheirodon simulans e poi Paracheirodon innesi e la differenza salta all'occhio... inoltre i primi rimangono più piccoli.

Andre#8 19-04-2008 02:00

michele, mooooooolto simili....la linea blu nei primi arriva fino alla pinna caudale...in quanto a visibilità in vasca,si collocano metà strada tra cardinali e neon....

_AD_AK 19-04-2008 05:03

Perdincibacco, bel topic vissuto #17
personalmente mi piacciono le rasbore heteromorpha che come già sicuramente saprete nn si chiama + cosi ma Trigonostigma hetromorpha
(Dominio: Eukaryota Regno: Animalia Sottoregno: Eumetazoa Phylum: Chordata Sottophylum: Vertebrata Infraphylum: Gnathostomata Superclasse: Osteichthyes Classe: Actinopterygii Sottoclasse: Neopterygii Infraclasse: Teleostei Superordine: Ostariophysi Ordine: Cypriniformes Famiglia: Cyprinidae Sottofamiglia:Rasborinae Genere: Trigonostigma Specie: heteromorpha, anche se nn sono sud americane ma Vietkong -97b -c27 hanno caratteristiche che si adattano perfettamente al mio acquario:
1 temperatura
2 ph
3 fitta vegetazione
4 regime alimentare (uguale ai Discus)
5 coinquilini calmi
6 fondo scuro ( io ho sabbia grossa nera di quarzo)
7 con la presenza di pesci di grande mole (2 Discus adulti) tendono a formare un
gruppo compatto per maggiore difesa (meglio da un punto visivo che vederle
tutte sparse) #36#
8 massima grandezza in natura 5cm (in un 240l a meno che nn le pompo nn penso
superino i 4cm)
9 lunga vita 8-10 anni
10 bei rituali di accoppiamento

perciò se vi ho convinto e mi date il via libera passato il picco dei nitriti li inserisco
per primi (sono i più piccoli) in numero nn inferiore a 10 (io direi una 15ina è il giusto compromesso branco-litri)
Michi appena lo acquisto te lo dico e posto la foto #36# #22

aspetto opinioni... #24

kakashi 19-04-2008 12:24

si vanno bene

michele 19-04-2008 15:53

Aspetto... vedrai che sarai soddisfatto. ;-)

_AD_AK 21-04-2008 03:50

sono passati 9gg dall avvio e questi sono i valori:
26°c (alzo successivamente con l'inserimento dei discus a 29)
ph 7
gh 7
kh 5
no3 5
no2 0

sto aspettando il picco no2 -04, l'acqua è limpida e le piante vengono su bene... #36#, ieri ho sifonato 10l per toglere un po di fertilizzante in eccesso è ho rimpiazzato con osmosi, i valori mi sembrano ok tranne ph che vorrei portare a 6.5 ma senza la torba come faccio senza phminus o boiate simili? #24 nn ho movimento superficiale e ho co2 24h 1 mini bolla/sec
oppure lascio stare tanto a 7 ormai tutti i discus sono abbituati?! #13

michele 21-04-2008 06:56

E' presto... lascia maturare il filtro e magari abbassa ancora un po' il kh con osmosi... il PH si sistemerà col tempo a valori tendenzialmente acidi.

_AD_AK 22-04-2008 02:58

Roger -69

_AD_AK 05-05-2008 05:12

24gg e niente picco tutti i valori sono aggiornati ad oggi!!!!!!!!!!!!!!!!
ormai mi sto appassionando all aquascaping (nn ho pesci e curo le piante) :-D :-D :-D

michele 05-05-2008 06:33

Non hai messo ancora nessun pesce in vasca?

dado82 05-05-2008 17:07

non stai facendo cambi in questo periodo, vero?

_AD_AK 05-05-2008 18:44

dado82, cambi 0 niet nulla
michele, no è vuota neanche le caridine, ci sono solo una manciata di lumachine indigene....

michele 06-05-2008 10:38

Forse puoi iniziare a inserire qualche piccola forma di vita. ;-)

dado82 06-05-2008 11:51

anche se non è ancora avvenuto il picco?!non è che appena i nitriti salgono chi c'è in vasca -78 -78 -78

kakashi 06-05-2008 12:04

forse michael intendeva come forme di vita un pò di batteri nel filtro :-D

michele 06-05-2008 12:17

Io proverei proprio a mettere due pescetti ;-)

dado82 06-05-2008 12:22

dici per accellerare la maturazione?!

michele 06-05-2008 12:22

Sì, un po' per tutto e vedere che succede.

Andre#8 06-05-2008 21:31

///AD///AK, prova con qualcosa di molto economico!! :-))

_AD_AK 07-05-2008 02:59

70 euriii forse #72
mi son rotto di aspettare!!!

3 sewellia di fondo (bellissime) (penserete che vogliono acqua fredda ma vivevano a 29° dal mio pescivendolo con i discus)
3 corydoras
12 caridina japonica
2 caridina.... nn mi ricordo #13 #12 quella in foto

se va tutto bene 10gg e metto le rasbore

_AD_AK 07-05-2008 03:02

2 foto la sewellia da sotto e ....bo nn ricordo datemi una mano (se cresce bene la faccio in bellavista :-D :-D :-D http://www.acquariofilia.biz/allegat...ina_sp_486.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/sewellia_131.jpg

_AD_AK 07-05-2008 04:23

secondo voi potrei mettere al posto di 2 coppie di ramirezi 1 coppia di apistogramma cacutoides o ap. agazzisi con i discus oppure litigano con i discus?
spazio ce ne è dato che terro solo 2 discus

hermes.desy 07-05-2008 12:40

Il cambarellus mi sa che è meglio toglierlo (come da discussione nella sezione crostacei :-) )

Andre#8 07-05-2008 14:27

///AD///AK, già...penso che quelle chele cresceranno!!
Comunque metterei 2 discus in più invece che una coppia di ciclidi nani,seppur molto belli!! Il sewellia assomiglia molto al gastromyzon...o sono la stessa cosa??

_AD_AK 07-05-2008 14:58

hermes.desy, se è per l'acqua va bene, nn supera i 5 cm di grandezza e sta bene con le caridine perchè devo toglierli?

Andre#8, ho la vasca molto piantumata, e dovrei metterne altri 2 grossi (sui 16#17 cm) e secondo me starebbero stretti vorrei mettere dei ciclidi dal nuoto lento e + piccoli. per il gastromyzon ci assomiglia molto ma penso siano diversi

hermes.desy 07-05-2008 15:22

Quote:

Originariamente inviata da ///AD///AK
hermes.desy, se è per l'acqua va bene, nn supera i 5 cm di grandezza e sta bene con le caridine perchè devo toglierli?

Mha, anche se sono molto adattabili ho visto preferiscono temperature basse, acqua dura e pH alcalino, esigenze più antitetiche rispetto ai discus non riesco a trovarle :-) Però non ho esperienza diretta, ho solo guardato in giro i valori consigliati quindi se sta bene anche a temperature alte, acqua tenera e pH acido, OK :-)

dado82 07-05-2008 16:16

quoto andre in 240 lt anche io metterei latri due discus....i ciclidi nani, anche se molto più piccoli dei discus, se hanno le uova sono molto territoriali

-Giù- 07-05-2008 16:21

Quoto gli altri, ho una coppia di ram che è alla seconda deposizione, sono ferocissimi!!!Figuratevi che durante la normale sifonatura attaccavano pure la mia mano!!!

kakashi 07-05-2008 19:02

quoto anche io.
Giù non raccontarlo troppo in giro sta cosa altrimenti dicono che le hai prese da due ram :-D

-Giù- 07-05-2008 19:41

:-D :-D :-D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:50.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13734 seconds with 13 queries