![]() |
Cambi acqua
Ciao ragazzi,
tanto per scrivere qualcosa, scusate se è una domanda sciocca....ma mi sento di farla. Ogni volta che effettuo il cambio di 20 % di acqua....è come se violare la tranquillità e l'equilibrio della vasca.....vediamo se faccio i passi corretti. Riempo un secchio (riservato solo alla vasca) di 20 lt . con un termostato pprto la temperatura a 26° e ci metto i suoi buoni 650 gr di sale e lascio a riposo per 24 ore. Dopo le 24 ore sifono il fondo ed approfitto per togliere i 20 lt.....dopo di che verso il contenuto del secchio nella vasca..... ma dopo mi trovo particelle ovunque per la vasca.....acqua sabbiosa (non ho sabbia, ma i detriti delle roccie e schifezze varie) e pefr fortuna non ho ancora ospiti (a parte lo spiro mitico e qualche invertebrato spontaneo delle rocce) ....ma mi domando che effetto avrebbe su eventuali pesci o invertebrati ? l'acqua dal secchio la faccio scorrere lentamente...ma con tutto questo crea scompiglio quando cade nella vasca....forse dovrei aiutarmi con qualche vaschetta piccola di raccolta ? ciao |
Quote:
dopo almeno 24 ore conrolli salinità con refrattometro, se opportuno correggi e poi la varsi, ma in sump #36# |
sono daccordo con Vutix, #36#
io però la mando direttamente in vasca con una pompa. :-) |
Quote:
però io non ho la sump e credo di non volerva avere.... |
se non faccio polemica :-)) mi dici ogni quanto cambi l'acqua???
|
che acqua usi??
|
#24
|
Beh... è normale che versando l'acqua in vasca si sollevi qlc impurità...è come se cambi il giro delle pompe scusa.... Io la introduco con un piccola pompa e cerco di dirigere il getto del tubo in punti in cui non ci siano animali...non tanto per chissà che motivo, ma semplicemente perchè l'acqua appena fatta potrebbe dagli qlc shock...
Andando un attimo OT, ho visto un tuo altro messaggio in cui parlavi di alghe verdi (immagino filamentose) e chiedevi per un qlc alghivoro...ma se sei in maturazione e non ancora a fotoperiodo completo, perchè hai fatto cambi? #24 Così dai una mano alle alghe... #23 |
Riccio79, appunto x quello chiedevo ;-) .....e senza contare che cambia il 20% e già questo destabilizza la vasca...soprattutto se giovane.
|
Quote:
Allora uso acqua ro prodotta dal mio impianto e l'ho cambiata per la prima volta dopo 30 giorni PS per il problema alghe: La vasca è alla fine secondo mese di maturazione e sta ad 8 ore di illuminazione , il problema ora te lo spiego, il tutto era stabile fino a quando non ho sostituito la pl più potente.....dopo tale sostituzione è avvenuta la cosa. Ciao |
il primo cambio dovrebbe essere fatto a fotoperiodo completato..cioè dopo circa due mesi..
|
Quote:
Però io quoto abracadabra, il 20% è tanto, soprattutto in questo momento... ma come mai fai cambi così sostanziosi? |
Quote:
In realtà volevo cambiarne di meno....ma mi è scappata la mano.... |
se non dico una cavolata...credo che solo il primo cambio si parli del 20% d'acqua...poi si va avanti col 10% ogni dieci 15 giorni...sbaglio?
|
Quote:
|
alfgi72,nò.....fai cambi regolari del 5% a settimana....e porta pazienza le alghe devono venire e passare è una fase di maturazione dell'acquario ;-)
|
ha ragione abra, però se ti annoia fare sempre cambi settimanali falli ogni 15/20 gg con un 10%.
|
Quote:
se posso cercherò di farne 10% ogni 20 gg |
bene, cerca di non sporcare troppo l'acqua allora, intendo dire quando alimenterai i vari animali in vasca.
|
Quote:
Preparo l'acqua il giorno prima in un secchio con la pompa e il giorno dopo sifono il fondo e verso l'acqua, totale operazione meno di dieci minuti... |
bhè dipende da come uno la cambia :-)
|
madonna....cambiare 5l a settimana una faticaccia???? :-D :-D
ti prepari 20l al mese di salata....la tieni in una tanica con un aereatore....ogni settimana con una brocca togli 5l e rimetti 5l. poi sono decisioni tue ;-) |
Re: Cambi acqua
Quote:
|
Quote:
|
38 gr/l ;-)
|
dipende dal sale e dal grado di umidità che ha interno o assorbe mentre si tiene....non si possono dare i grammi esatti.
|
abracadabra, tropic ;-)
|
Preis 20 lt 700 gr esatti.
|
mah dipende, io di solito ne metto 40 gr/lt. per arrivare alla giusta densità di 1.026
|
Quote:
|
Quote:
Io inizio con il mettere max 700 gr in 20 lt, poi se non basta ne aumento poco a poco e misuro con il rifrattometro. Mi fermo quando le misure con il rifrattometro indicato il 35% (densità 1026) Ciao |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:50. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl