![]() |
Mini Salmastro
Allora, dopo una settimana di studio quotidiano su varie tipologie di acquario e di riflessione su vari fattori ho optato per la classica "botta di libidine"...per maggiori informazioni sulla discussione vedere: http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...er=asc&start=0
Insomma, per farla breve, avrei pensato a tutto ciò: Vasca: Wave Box 30x30x35 (31,5 Lt lordi, 25 lt netti) -65 . Filtro: Niagara 190 allestito alla /GIAK/’s way, ovvero lana perlon e cannolicchi. Tecnica: Riscaldatore 50 watt; Densimetro; Plafoniera da 18 w (0,5w/lt). Acqua: di partenza dolce, cambi d’acqua settimanali del 15 % con aggiunta di un cucchiaino di sale Red Sea; Fondo: 3 cm di sabbia corallina ultrafine; Arredi: Rocce calcaree (tipo biotopo malawi); Piante: Microsorium pteropus; Vesicularia dubyana; Cladofora; Mangrovia; Popolazione: 4 Brachygobius nunus; 5 Caridina multidentata (ex japonica). Questo è tutto, ditemi voi se ci sono errori o migliorie da apporre! Grazie a tutti :-)) |
informati che il microsorum vada bene, il mio in acqua dura alla fine aveva tutte le foglie necrotizzate #06 e l'ho dovuto togliere
|
Guarda pare che sia quella con attitudine maggiore per l'acqua dura, per maggior sicurezza l'abituerei piano piano al salmastro e prenderò piante che non vengano da una coltura idroponica...
|
anubias no?
|
se devi fare una cosa che sfizia davvero allora potresti cercare proprio le piante di quel biotopo che vuoi ricreare
|
Ci ho pensato ma non c'entrano con il biotopo...comunque con le piante è un mini esperimento e le microsorium, l'hygrophila e il muschio fanno parte del biotopo in questione, poichè non si tratta di un biotopo di un estuario ma di un fiume salmastro. Quindi la salinità non sarà elevatissima con un ph di 7,5-8 e una densità di 1.005-1.010.
|
forse se riesci a defogliare completamente il microsorum, le nuove foglie saranno più adatte alla durezza e alla salinità dell'acqua
|
Infatti il mio intendo era farla abituare lentamente, nel giro di mesi alla salinità :-)
Secondo te è un azzardo? :-( |
non so se dipende dalle varietà di microsorum (potrebbe essere), ma la mia pianta nonostante io l'abbia defogliata non si è adattata all'acqua dura, la salinità potrebbe essere un ulteriore problema, ma forse quella che ho preso io era una varietà particolarmente delicata, dovresti sentire qualcuno che ha già un salmastro :-)
|
Guarda su vergari http://www.vergari.com/Acquariofilia/Salmastro11.asp si parla sempre di microsorium...credo che sia una questione di ambientazione, inoltre anche il Piccinelli la consiglia... #24 #24 #24
|
e allora vai tranquillo ;-)
|
Per la popolazione che ne pensi?
Comunque ne riparliamo alla cena venerdì!!! :-D :-D :-D Non c'entra nulla ma sono felice per questo mio primo simposium cibarium!!! :-) |
:-))
non ci capisco nulla di salmastri io!!! comunque va bene ne riparliamo alla cena :-D :-D |
MonstruM, la mangrovia la trovi sul mercatino (2 euro a seme, ma non li ho mai visti dal vivo) o su www.mangrovie.it a 5 euro a seme + sped.
Io ne ho presi 5 e sono sopravvissuti tutti... vedi le foto nella sez. vasche malawi ;-) Le piante elencate su Vergari sono verificate ;-) |
Ok boss!
Per l'abbinamento delle red cherry al salmastro che ne pensi? |
mai testato personalmente... chiedi a Tuko nella sez. crostacei ;-)
|
Paolo, per il fondo la sabbia e il lapillo vanno bene? Ma per le mangrovie mando una mail al sito che mi hai consigliato o hanno una apposita sezione di vendite online? E infine il wattaggio della lampada è sovradosato o va bene?
Scusa, so di essere un ballcrasher... #12 |
manda una mail al sito, ti rispondono in giornata.
Io per il fondo farei sola sabbia, magari corallina se puoi. |
Paolo, finalmente domani si allestisce. Oggi prendo bei trenta litrozzi di osmosi, i 4,5 kg di rocce sono stati lavati e bolliti con bicarbonato e poi risciacquati. 4,5 kg di sabbia corallina fine e tre belle pianticine di microsorium, in attesa di muschio, mangrovie e cladofora. Sono troooooppo felice!!! #22 #22 #22
|
bene bene... ;-)
|
bella idea sono proprio curioso... #24
|
elmagico82, piccolo OT: ho visto il tuo cubo e, premettendo che di acquascaping non ci capisco un cubo ( :-D :-D :-D ), posso però dire che mi piace un casino!!!
Complimenti #25 #25 #25 |
ti ringrazio....se posso darti un consiglio visto ke hai la mia stessa vasca...
prima di metterlo in posa definitiva mettilo al contrario...cioe coi lati stondati dietro x pulirli è uno sbattimento e se devi far foto peggio di peggio... poi ognuno la sua ;-) non sapendo ...che cosa metterai come illuminazione? la pacco solaris da 18W i tubi non durano niente infatti sono passato al fai da te.. visto che se non sbaglio dovrebbe ricreare una zona di passaggio tra mare e fiume perche no riempi un quarto di vasca di lucky bamboo a simulare una canneto? lo so sulle vasche degli altri è facile dare consigli ...ma a me piacerebbe :( |
Quote:
Quote:
I Lucky bamboo è una scelta che forse andrebbe bene per un altro tipo di acquario, visto che per i gobidi si cercano di creare zone riparate con le rocce. Però è una bella idea...se avessi avuto l'acquario più grande sarebbe stata un ottima idea. Si potrebbe fare anche con le mangrovie, inferiori di numero però.:-)) |
ti spiego hai presente le alghe a macchie o quelle piccoline verdi che vanno e vengono di continuo nei vetri dell acquario?quelle che semplicemente con la spugnetta a magnete si levano....
ecco nel frontale del nostro cubo nn potrai farlo xhè è stondato...problema evitabile girando il cubo di 180° capito ora? sisi la solari sara pure comoda ma le lampade durano trp poco e costano il 4plo di una pl da 18W normale e tutto x colpa del ballast scadente...ora metto un post su fai da te vediamo che ci esce fuori ;-) |
Quote:
Io però non uso mai il magnete ma la lana di perlon per pulire i vetri. :-) Per la plafo, poi fammi sapere il topic, mi piacerebbe dargli un occhiata. |
red cherry in salmastro credo non sopravviverebbero proprio..
affascinante l idea del salmastro..(e ho un 300 lt che devo allestire a breve #23 non devo farmi prendere da idee malsane) comunque... :-)) che fauna avresti scelto per il tuo minisalmastro? sono curioso(non interessato, solo curioso) :-D |
comunque sono idiota!
avevo letto solo pagina uno #23 #12 :-)) |
ideona!!!!!!(giusto xke io non posso permettermela xvia dell'esiguo spazio che mi hanno ritagliato in famiglia) 300 litri foce di fiume....con canne detriti e soprattutto con cambio di salinità...facile a riempirsi...e specie ittiche gratis...e dal grande impatto estetico...
Scusate l OT ma la castrazione del volume della mia vasca non permette grandi sfoghi.... -20 -20 -20 -20 |
Ho allestito. A breve le foto...che cosa bellissima allestire...
miccoli, Ops...niente red cherry, credevo avessi cambiato il primo messaggio. Ci saranno delle multidentata elmagico82 l'idea è pazzesca ma è un lavorone...però che ficata. Inoltre non so se riesco a trovare ancora il topic ma un po' di tempo fa qualcuno aveva proposto un sistema per simulare le maree con una sorta di sump...sarebbe uno spasso! :-)) |
fotofotofotofotofotofotofotofotofotofotofotofotofo tofotofotofotofotofotofotofotofotofotofoto
sono curiosissimo |
diventa sempre piu' marino
;-) |
Ecco il minisalmastro ancora un po' spoglio...vi andranno muschio di giava, una cladofora e un paio di talee di mangrovia in altro a destra. Anche se c'è il coperchio, vi è uno spazio abbastanza grande per farle emergere e germogliare. La cladofora la prendo martedì, le talee dovrebbero arrivare la prossima settimana.
Ora via con commenti e lanci di generi ortofrutticoli! |
LoL onestamente mi sembra un marino .......mi piace!!!!
io metterei solo la mangrovia niente muschio o clado...semplice e di grande effetto vorrei riuscirci pur.io....hai anche il mio stesso riscaldatore .....manca uno sfondo scuro...le pietre sono calcaree?... ma come fate a trovare del microsorium cosi? bella bella bella PS levalo so stampino wave prima che si indurisca.... ;-) |
Quote:
Muschio e cladofora li metto per le multidentata, così fanno festa, la cladofora sarà comunque piccolina e il muschio vorrei che coprisse un po' di zone rocciose. Comunque non verrà ritoccata più di tanto. Il fondo scuro è una cosa di cui sono sempre stato dubbioso, cioè lo metto ma poi lo tolgo, poi lo rimetto...eheheh. :-)) Le pietre si sono calcaree mi servono per tenere il ph alto, il microsorium l'ho trovato nel mio negozio di fiducia e l'ho preso subito, conta che sono due piantine poi suddivise, è stato una settimana nell'altra vasca e ha guadagnato un bel verde... Il figurino della wave l'ho tolto perchè mi stava sulle ball!!! |
xfecto!!!vediamo gli sviluppi di sta tank
|
MonstruM, ottimo inizio!!
Le mangrovie cerca di incastrarle con grazia negli anfratti della roccia... avrai modo di apprezzare lo sviluppo delle radici e le potrai spostare a piacimento assieme alla roccia stessa. In tal modo ottieni anche il risultato di tenere le radici lontane dalle siliconature!!! ;-) |
Ok Boss! Dovrebbero arrivare a giorni, ne ho prese due (mi hanno detto che hanno già radici e qualche fogliolina, vedremo)
Oggi prendo la cladofora e dopodomani si incomincia con il misuraggio dei nitriti. Ma mi sta venendo un dubbio riguardo alle caridine. Visto che la vasca è aperta c'è il rischio che saltino? E se mettessi uno strato di zanzariera in modo tale da schermare anche la luce? Oppure abbasso un po' il livello dell'acqua? |
mi piace come sta venendo! ci metti le caridine multidentata? Ho sentito dire che saltano se sono spaventate, ma l'acquario della wave non ha il coperchio di plexigass? eventualmente metticene uno (la rete secondo me un pochino antiestetica lo è)
sono curiosa di vedere i pescetti che inserirai :-)) |
Grazie Miranda!
Il problema sono le mangrovie che devono fuoriuscire dalla vasca. Sto riflettendo su nuove strategie, tipo lastra bucata... #24 #24 #24 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:57. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl