![]() |
dumerilli
qualcuno mi sà dare delle dritte da prendere (magime,ph,temperatura ecc)a differenza degli scalari"normali" #21
|
hai trovato gli pterophyllum dumerili?? -05
|
si mio zio,li porta a casa domani appena posso metto le foto,penso sian veri il tipo che gle li dà è un biologo :-) ,come misura sonm/l e li ha pagati 50 euro l uno
|
wow!mi raccomando aspettiamo le foto!
|
#17 non ne ho mai visto uno... #18 :-)
ma da cosa differenzia dai "semplici"scalari? #24 #12 |
Quote:
http://www.amazon-fish.com/images/sc...oldi%20600.jpg Cmq da quello che so il dumerilii,insieme al eimekei, dovrebbero essere delle sottospecie o specie non ancora classificate.Forse 4angel in tal senso è più informato. |
thanks ;-)
|
a quanto ne so io il dumerili è una specie del genere Pterophyllum, come scalari e altum #24
|
si quello si #36#
|
Infatti io ho scritto specie o sotto specie e non genere ;-) ;-)
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
domani sera dovrebbe andare a prenderli e volo a fotografarli e li posto #36#
|
non vedo l'ora..sono proprio curioso di vedere sti' dumerili :-))
|
io li ho già visti e nn è che mi entusiasmino molto -11 ,a me piace lo scalare red head(nn sò se sia il suo vero nome cmq. quello bianco con testa rossa).poi sicuramenete saran pregiati e rari...de gustibus #21
|
credo che quelli che t piaccino a te sono degli ibridi... #24 #36#
|
_Sandro_, bisognerebbe fare un pò di attenzione con le parole, non sono ibridi ma selezioni ( già ne abbiamo parlato in altra sede ), e c'è molta differenza. Un ibrido è un esemplare risultante da due specie differenti, una selezione è un esemplare che risulta da due genitori della stessa specie scelti, appunto selezionati, per una loro caratteristica più spiccata, a loro volta nati da genitori che avevano quella caratteristica e così via.
Credo che BERA001 parli dello Pterophyllum Scalare var. Gold, questo qui: http://upload.wikimedia.org/wikipedi...le.neil916.jpg |
mikuntu, BERA001 ha detto che gliene piaceva uno bianco con la testa rossa...quello che hai postato te è bianco con la testa sull'arancione...varieta' Gold... #24
comunque si..anche se ho scritto cosi'..la so' bene la differenza... ;-) ,non lo faccio apposta a scrivere ibridazione anzichè selezione,ma viene piu'"comodo"...sapendo che dico una stupidaggine... |
Credo che BERA001, si riferisse alla varietà "koi"
|
cercando su internet quoto aredhel,sono i koi.ne ho visti di esemplari solo bianchi e rossi(bianco nn silver lucidi o gold e rossi sulla testa) #21
|
Ciao.
Tenevo parecchi dumerilli,di comportamento non sono diverso da altri Scalari(sempre selvatici).Hanno un corpo un pò più rotondo rispetto altri membri della famiglia e non rimangono per niente piccoli.Se no un bel pesce! #36# |
Son tutti e tre della stesso genere (Altum, Scalari e Dumerili), lo Pterophyllum, più o meno le dimensioni son le stesse dello Scalare, a parte le pinne orientate caudalmente. In pratica come valori e comportamento in letteratura viene descritto come lo Scalare. Leggiti i 3d della mia firma, ci trovi tutto.
Aredhel, #25 #25 #25 #25 #25 |
ok 4angel,grazie(ma il 4 del tuo nome l hai messo perchè riprende la forma dello scalare ? :-)) ) . cmq oggi siamo andati a prenderli!!!...e mi son dimenticato la macchina fotografica -b09 ,cmq son come quelli in foto con pinne rivolte verso dietro,righe nere(soft)e dei puntini marroncini sulla"schiena" dietro la pinna superiore.cmq posterò al più presto le foto.cmq son belli,son 4 li abbiamo messi nell acquario dove ci son 2 pinne a velo sempre con righe nere e 3 gold...e 4 uaru :-))
|
dai dai..che ti stiamo aspettando ;-)
|
si si un attimo che son mooolto impegnato;devo sfamare un arowana e due astronotus e fare da pacere tra i 3 :-D -e25
|
:-D :-D
ok ok ;-) |
Quote:
No, 4 son gli scalari che ho, e angel è il diminutivo del loro nome inglese (angelfish). ;-) |
BERA001, ti piacciono i "pescetti" eh?ma dove li tieni?e poi...fotoooo! :-) :-) :-)
|
BERA001, ma quante vasche hai?
|
ne ho 3,i dumerilli li ha mio zio in una da 500 litri netti,io ne ho una da 200x70x60 una da 120x40x50 e una da 30 litri.quella grossa la stò adibendo per 1arowana 2oscar e 2 nimbochromis venustus(che nn c entrano niente ma mi piacciono #21 ) questi adesso sopravvivono in quella da 200litri #09 con 2 hemicromis(stò aspettando di far traslocco -04 e nn mi conviene riepire quella grande #06 )in quella da 30 ho combattente,7guppy e 2 cory.cmq le foto le ho in "pesci tropicali" #21 ho aperto un topic che ha già 7 pagine #36#
|
Quote:
|
nn allarmatevi nn sono ancora adulti -sgraat-
|
Quote:
comunque ho letto il tuo 3d in "pesci tropicali"...bei pesci, anche se gli arowana non mi piacciono troppissimo! :-)) |
nn ti piacciono troppissimo -d01 a me piace l eleganza con cui nuota megatroppissimo :-D ;-)
|
Io la penso come il Paolo mod... Altum! Ma si sa che son pesci per intenditori, veri amanti... Lasciamo perdere, và....
|
quoto 4Angel.
per allevare gli arowana devi avere delle vasche molto molto grandi e sapete quanto costano vero!?! |
4Angel, sai che pensavo che il nick fosse una sorta di "For Angel", del tipo "voto gli angeli" (rispetto ai dichi :-D)
Ok meglio pensare ad altro! :-) |
ma infatti adesso che resterà piccola sui 50 cm la metto in quello da 2 metri poi ho gia in progetto un 3,5metri #21
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl