AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   sdoppiare il filo dell'impiato osmosi (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=125353)

-ale- 14-04-2008 15:05

sdoppiare il filo dell'impiato osmosi
 
ciao a tutti,
volevo avere un vostro parere.......ho sdoppiato il filo del permeato con un raccordo a T per far riempire contemporaneamente 2 taniche ergo ora esce l'acqua di RO da due tubini invece che uno...il problemino è che in realtà esce solo da uno...come potrei ovviare?
a poi ho notato che quando il tubino che eroga l'acqua viene sommerso dal livello della stessa nella tanica smette di andare (per la contropressione) e parte l'altro...questa cosa è successa una volta o succede sempre?cioè è una regola fissa dell'idraulica? perchè se così fosse credo che mi vada bene lo stesso perchè, riempita una tanica, automaticamete parte l'erogazione all'altra...

TuKo 14-04-2008 15:33

L'acqua va dove fa meno fatica.Metti un rubinetto(quello per aereatori può andare) su uno dei 2 tubi.Aprendo o chiudendo gestisci le due uscite.

-ale- 14-04-2008 16:11

tutti e due i tubi hanno in fondo i rubinettini (ne ho messi due perchè mi avanzavano) però a sto punto se devo stare dietro all'apertuta e chiusura perdo lo scopo per cui ho realizzato la doppia uscita...la mia idea era quella di avere meno sbattimento, per riempire una tanica ci metto piu o meno 2 ore, però devo andare sempre a controllare che sia ancora da riempire o che non stia trasando acqua..invece con due i tempi di stoccaggio raddoppiano cosi da avere piu autonomia io e meno controlli...=)

Sandro S. 14-04-2008 16:21

la butto lì.

valvola di non ritorno alle due estremità ?
così riempie la prima e quando finisce in automatico si chiede la prima e riempei la seconda ?


può funzionare ?

-ale- 14-04-2008 16:24

non credo che il principio delle valvole di non ritorno possa andare bene onestamente..in quanto esse si chiudono quando finsce l'erogazione e nel mio caso essa sarebbe continua..=)

Sandro S. 14-04-2008 16:30

Quote:

in quanto esse si chiudono quando finsce l'erogazione
#24

mica tanto convinto

-ale- 14-04-2008 16:33

come no??=)
le mie valvole di non ritorno( e penso tutte quelle della terra :-D ), che ora non sono montate nell'impianto co2, sono chiuse...

Matthew 14-04-2008 17:33

Re: sdoppiare il filo dell'impiato osmosi
 
Quote:

Originariamente inviata da -ale-
ho notato che quando il tubino che eroga l'acqua viene sommerso dal livello della stessa nella tanica smette di andare (per la contropressione) e parte l'altro...questa cosa è successa una volta o succede sempre?cioè è una regola fissa dell'idraulica? perchè se così fosse credo che mi vada bene lo stesso perchè, riempita una tanica, automaticamete parte l'erogazione all'altra...

Succede sempre così... è fisica

-ale- 14-04-2008 17:34

Matthew, perfetto..=)

-ale- 14-04-2008 18:05

Matthew, ti meriti un bel 4 in fisca.... :-D :-D
sono andato a controllare per caso ed ho trovato la tanica che trabordava e l'altra dove non scendeva una goccia..

Sandro S. 14-04-2008 18:07

secondo me Matthew ha ragione.

la pressione però non era ancora sufficiente per fare quello che ci si aspettava.

-ale- 14-04-2008 18:09

s_cocis, si ma scherzavo...=)
anche io la pensavo come lui però avevo qualche dubbio non infondato....

Sandro S. 14-04-2008 19:40

quindi come risolviamo il tuo problema ? #24

dovresti mettere una tanica leggermente ( di poco ) più in alto dell'altra, fare un piccolo foro in basso nella tanica e collegarla all'altra.
in questo modo riempi entrambe le taniche


sono stato abbastanza confusionario ? :-)

-ale- 14-04-2008 19:49

sei stato chiarissimo ma che tarantella... :-D :-D
cosi non è pratico....
dai ci deve essere un metodo semplice....non credo che tutti stiano li a cambiare la tanica ogni volta....=)

Sandro S. 14-04-2008 19:54

noooooooooooo che cambiare!!!!!

ora ti metto un disegno.

L'impianto d'osmosi alimenta SOLO ed esclusivamente la "Tanica2"

-ale- 14-04-2008 19:57

s_cocis, ho capito benissimo quello che dici...ma come ti ho detto non è pratico bucare la tanica, metterla rialzata ecc ecc...do you understand?? :-D

Sandro S. 14-04-2008 19:58

Quote:

do you understand??
che fai offendi ? :-))

conosco solo il Pugliese e il Milanese stretto

-ale- 14-04-2008 20:02

no dai ti prendo in giro.... -c25
il tuo schema in effetti è intelligente pero io le taniche le tengo in doccia perchè è li che attacco il mio impianto volante dunque sarei scomodo...=)

Matthew 14-04-2008 21:55

Basta mettere l'imbocco del tubicino più in basso!

-ale- 14-04-2008 22:54

Matthew, non ho capito che imbocco intendi...

Matthew 15-04-2008 08:07

Il tubicino nella prima tanica fallo arrivare fino a metà contenitore! così avrai, ad un certo punto, più pressione. nella seconda tanica lo fai arrivare appena sotto l'imboccatura.
Non si era tenuto conto dell'attrito del materiale sul liquido.

TuKo 15-04-2008 08:40

Mettere un galleggiante dentro la tanica, che comanda un elettrovalvola???

-ale- 15-04-2008 10:38

TuKo, sicuramente sarebbe utile ma oltre a non avere a portata di mano una presa dovrei comperare una 50 di euro per i materiali e non mi va...=)
pensavo si potesse risolvere tutto con una cazzatina...

SJoplin 15-04-2008 11:22

-ale-, #23 #23
mi ricordo un post di una decina di pagine solo per collegare l'impianto... immagino questo dove andrà a finire :-D :-D

comunque l'oggetto che cerchi te esiste, mi pare che si usi (o si usava) nei distributori di bevande automatiche ed era una cosa meccanica che ripartiva il flusso su 2 o più tubi in maniera uniforme... vallo a pescare te, però ;-)

Sandro S. 15-04-2008 11:30

bè.....avrai un distributore in ufficio.... ;-)

-ale- 15-04-2008 11:36

sjoplin, :-D :-D :-D ....
tu scherzi ma senza quel post chissà dove lo andavo ad attaccare quel trabiccolo... :-D :-D
immagino sia una roba semplice da trovare... :-D
s_cocis, mia madre in ufficio ne ha ma non credo che possa smontarmi il pezzo che mi serve... :-D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:43.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10703 seconds with 13 queries