![]() |
micro bonsai
ciao a tutti, non linciatemi..pensavo di allestire un mini acquario bonsai da 2 litri lordi..
ho a disposizione un cilindro di vetro (vaso), un minifiltro, e una minilucina!! è tutto mini :-D Cilindro di vetro con diametro leggermente maggiore di un CD Filtro: allestito con spugna grossa, perlon e ben 4 cannolicchi :-)) Luce: 3 W (ne ho due, devo capire come agganciarle) Fondo: ho messo a maturare l'akadama Piante di ipotetico inserimento: anubias nana, cladofora, muschio di java Arredi: se lo trovo, dato che qui da me non li ha nessuno, due mini rametti di legno di java, che escano dal vaso.. Credo che l'idea sia tremendamente insana, ma proponeteee :-) :-D |
A che pro il filtro ? non penso che inserirai pesci....
|
per muovere l'acqua.
Una o due caridine possono starci? |
dai dai procedi belo belo!!!! -11 -11 -11
|
Si possono starci, e potresti anche mettere una lumachina magari una plano (al massimo) ma secondo me il filtro non serve, fai cambi frequenti di acqua e se proprio vuoi un movimento metti un aeratore.
|
bene bene! oggi vado a prendere qualche plantula, il problema è che devo cacciarcele dentro!! :-D :-D
|
In che senso "cacciarle dentro" ? ma le caridine le hai gia ? pensavo che forse 2 si sentiranno un po' sole poverine.
|
che è talmente piccolo che sarà una bella impresa l'allestimento!
No no le caridine devono ancora arrivare, ma posso metterne di più? sono anche indecisa sul tipo! ma per quello c'è tempo ;-) Cartiz, tu che sei della provincia di como come me, mi sai dire dove posso trovare dei legni di java? di dove sei? |
Io tengo le white (all'inizio erano 10 opra non lo so più) in un 15 lt (wave cubo 25) con delle planobarius rosse e marroni, in 2 lt lordi non lo so siceramente quante puoi metterne.
Io sono di Carbonate (punta sud della provincia) trovo quasi tutto da riccardone (c'è anche l'articolo su AP del suo negozio) che è davvero bravo, ma se vuoi un consiglio anche per spendere moooooooolto poco ci sono dei legni molto belli che si usano per decorare i vasi di fiori, ti mostro un link dove ho posto il problema per quello che avevo preso io http://www.acquariofilia.biz/viewtop...371&highlight= il legno naturalmente non resta così bianco col tempo si scurisce e devi fare i conti con il galleggiamento dato che è leggerissimo, ma io l'ho bloccato con una roccia e poi l'ho ricoperto in parte con della riccia che purtroppo si è staccata dopo poco (molto meglio il muschio di java o altri tipi simili). mi spiace che ora l'ho buttato altrimenti ti regalavo la parte che non avevo utilizzato.Ciao P.s. se per caso ci ripensi e invece di 2 lt fai un 20 lt ti s-vendo le mie white |
anche io pensavo alle white per farle risaltare su un acquario scuro..
Anche io sto a sud, ma carbonate non lo conoscooo ^^ io sono di Cermenate, vicino a Cantù |
il legno è molto bello, ma ti è durato o è marcito?
|
E' durato circa 6 mesi poi l'ho tirato fuori ed ho smantellato la vasca, non era marcio ma sicuramente se prendi questa strada ti consiglio (tanto x stare sicuri) l'uso di plastivel come a suo tempo mi era stato consigliato ma io non ho seguito.
Ciao |
grazie mille, cercherò..qui l'unico che ho trovato è uno della Wave ma è abbastanza tozzo e ha solo due rametti salenti.. e costa 6 euriii -28d#
|
facci qualche foto del contenitore... dai dai
|
aspettate!
ora cmq è vuoto, è un cilindretto di vetro! |
eccole qui! scusate la qualità ma è il solito cell e la vaschetta è in terra a maturare.. avete qualche idea? http://www.acquariofilia.biz/allegat...tto_su_205.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/cilindro_776.jpg
|
ma è...un bicchiere?
#24 che capacita' ha? :-) |
Si, elimina la pompa !!
|
per ora la lascio a maturare, semmai dovessi farne un altro più grande.. ma così la manutenzione non aumenta di bestia? vorrei darlo come regalo..
miccoli, si essenzialmente potrebbe essere ridotto a bicchiere, è due litri! :-D ve l'ho detto che sono malata!! :-D :-D |
Ma cosa deve maturare? non hai fondo, non hai filtro biologico, così stai solo facendo decantare l'acqua.
Cmq potresti usare l'acqua di uno dei tuoi acquari gia avviati. |
maturare il terriccio prob..e anche il filtro ha bisogno del suo tempo..perchè nessuno pensa mai al destino delle povere caridine ;-)
|
il fondo lo metto domani, il filtro è anche biologico! è fatto da spugna grossa, perlon e cannolicchi
|
Hazor85, si anche il fondo è a maturare, domani lo inserisco :-))
|
sorry pensavo che quella fosse solo una pompa di movimento.
|
niente niente ;-) ma se dovessi toglierla la manutenzione una volta allestito aumenterebbe, vero?
|
ecco il legno! sono riuscita a trovarlo :-))
che ne dite? ho fatto foto dalle varie angolazioni, quale preferite? http://www.acquariofilia.biz/allegati/legno_139.jpg |
bello -05
|
ti piace? sono feliceeee :-)) e non mi han cercato nemmeno uno sproposito! mi han chiesto due eurini..
quale angolazione preferisci? #22 che bello stasera allestisco #22 #22 |
carino davvero..considerando che il bicchiere è piuttosto alto dovrebbe starci dentro una meraviglia #36#
|
ecco una prima idea :-))
suggeriteee avantii :-)) :-)) http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_0140_201.jpg |
Complimenti per la nuova creazione. #25
|
consigli? suggerimenti?
ora il problema è cercare di sistemare la lampadina! non so come aggangiarla al vetro... #13 |
Ciao Vale
dall'alto della mia esperienza con un 6,5 litri lordi cioè 5,5 litri netti ti dico.... porta pazienza! Tanta pazienza! Prima di inserire qualunque bestiolina porta pazienza. E' vero che a maturare ci mette un attimo ma a trovare un equlibrio quasi perfetto ci mette una vita e nel frattempo ogni piccola modificazione è una catastrofe. Quindi il consiglio è goditi il bellissimo lavoro che stai facendo per un pò (ah! io una delle due luci l'ho fissata direttamente al muro dietro alla vaschetta) e ti accorgerai quando sarà stabile il tutto. ora a distanza di un anno e più nella mia vaschetta da 5,5 ho una discreta popolazione di Planobarius ed addirittura tre Hyphessobrycon se vuoi dargli un occhiata fai un giretto http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=175562 Quindi per ora porta pazienza che chi ben incomincia è già a metà dell'opera e tu stai iniziando alla grande! |
Bellissima creazione, complimenti davvero, mi piace moltissimo #25
|
grazie grazie!! mi fate arrossire #12
D.D.T., molto bello il tuo acquario! |
#25 ottimo lavoro davvero! #25
|
Vale87 hai fatto un ottimo lavoro!Complimenti mi piace molto! #25 #25 #25 :-)) :-)) :-))
|
mannaggia proprio non so come agganciare la luce al vetro..i
ncollare la lampadina (dal supporto in plastica) con una molletta da bucato (magari decorata com perline) è troppo kitsch? :-D :-D |
SI! E' un po kitsch :-D
Ma in fondo deve piacere a te! Alternativa? Rimani in tema e ricoprila di legnetti e sassolini vari! |
se3condo me verrà bellissimo :-)) bella idea! :-D
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl