![]() |
protocollo seachem
salve sto ultimando l'allestimento di un cayman 110 (vedi profilo x specifiche) e sono intenzionato ad utilizzare il protocollo base della seachem ma non volendo un acquario troppo spinto ed avendo molte piante a crescita lenta chiedevo come comportarmi nello specifico rispetto a quanto indicato dal produttore e riportato in tabella anche su plantacqari.it . grazie
|
Sicuramente, a prescindere dalle piante che hai dentro la vasca, devi partire in maniera ridotta per poi arrivare gradatamente, ma non troppo al tipo di fertilizzazione che le tue piante necessitano. Non c'e' scritto da nessuna parte che si debba seguire a puntino un protocollo, tant'e' vero che le piante a volte, necessitano piu' o meno di fertilizzante notando sintomi di carenza o rallentamento della crescita. Domanda OT.... hai parenti che si sono spostati vicino a Parma? ;-)
|
intanto grazie quindi che faccio ?dopo un paio di settimane parto da ... e incremento di ...non avrai sperato di cavartela cosi facilmente :-)) . un'altra cosa mi lascia dubbi ,la quantità di po4 è a 0.5 . L'Osmocote (circa 72 gr) può da sola tenerli cosi "alti" o devo presumere ci siano altri motivi? comunque non mi risultano parenti da quelle parti .
|
#12 uhm....scusa ma x le carenze come posso regolarmi x riconoscerle e compensarle accetto volentieri anche suggerimenti di siti o libri -64
|
il protocollo è solo indicativo, va personalizzato di vasca in vasca, ti consiglio di iniziare con disi dimezzare
avendo usato l'osmocote, penso che avrai più difficoltà nell' azzeccare ua giusta fertilizzazione in breve tempo |
#23 grazie x le buone nuove , bhe rimbocchiamoci le maniche mal che vada userò le alghe x il sushi. #07
|
Un consiglio dato da Matteo non e' certo da sottovalutare ;-) . Io pero' gli chiederei altre info e non lo lascerei andare così :-D :-D .
Accetta Matteo il mio umorismo, ma non troppo :-D :-D .... La vasca di quanti litri e'? Tieni presente che se non hai seppelito bene l'osmocote, questa sprigiona col tempo fosfati a non finire ;-) |
:-) bhe almeno quello l'ho fatto più giù di così resta solo il mobile d'appoggio . X i litri essendo 230 nominali direi 180 o poco + visto lo spessore del fondo. intanto sono arrivate le prime alghette verdi (ancora pochine x il sushi)ma credo possano andare x le neocaridinie che riporto a casa sabato #13
|
Tieni presente che io su 280 lt netti, ho utilizzato circa 80 gr di osmocote e di alghe ne avevo alla follia all'inizio, ma non per un problema della stessa, ma bensì per non aver dato abbastanza fertilizzante liquido alle piantine ;-)
|
d'accordo partirò con la fertilizzazione liquida e mi porto a metà dose x un mesetto e vediamo che succede nel frattempo.col fondo classico(terriccio) ho aspettato 15 giorni prima di fertilizzare .vedo che c'è nell'osmocote e cosa manca x provare a bilanciare se ci capisco qualcosa ,altrimenti navigo a vista. Ieri sono arrivate le ultime piante un pò striminzite ma almeno posso terminare la disposizione. grazie e a presto #18 #18 #18 #18 #18
|
Facci sapere che siamo mooooooolto curiosi, almeno io :-D
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:07. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl