AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Biotopi e Vasche tematiche (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=178)
-   -   Progetto di un plantacquario (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=125206)

tudor77 13-04-2008 11:18

Progetto di un plantacquario
 
Ciao a tutti,vorrei provare l'esperienza di un plantacquario quindi ho pensato bene di rivolgermi a voi. :-)Il mio e' un acquario juwel rio 125 ora in funzione ma da smantellare per questa nuova avventura.Gli accessori tecnici che ho gia' a mia disposizione sono co2 con bombola usa e getta della biodry collegata con elettrovalvola a ph metro della wave.Come filtro vorrei usare quello interno di serie ,secondo voi puo' andare bene?Come luci ho plafoniera originale juwell con 2 t5 da 28w e due neon aggiunti da me da 18w t8.Io li ho disposti cosi'(pero' non so se nella maniera giusta)il primo e' un neon t8 da 18w marca arcadia Fresh water lamp da 7,500k,il secondo e' un neon t5 da28w marca juwel nature da 4100k,il terzo sempre juwel t5 da 28w day da 9000k e per finire un t8 18w dell'arcadia original tropic che promuove la fotosintesi,dovrei cambiare qualcosa?Per finire ho appena ordinato tre sacchi di flourite e fertilizzanti seachem il flourish,potassium,excel,iron,trace e una scatola di tabs.Secondo voi puo' venire fuori un buon plantacquario?Ho bisogno di molti consigli non vedo l'ora di cominciare la nuova avventura! #17 Aiutatemi,poi faro' magari uno schizzo del layout.P.s. che piante potrei permettermi di mettere?

tudor77 13-04-2008 11:39

Quando mi arrivera' la fluorite e i fertilizzanti comincero' i lavori e postero' delle foto di ogni passaggio.Per mettere la fluorite in vasca usero' questo metodo descritto in questo link http://www.plantacquari.it/articoli/...flourite.asp.1 kg per una vasca di 80 cm per 36 cm h50 possono bastare 21 kg di fluorite?Sapete l'ho gia' ordinata.

Bapeppe 13-04-2008 12:12

Con il materiale e l'illuminazione che hai a disposizione puo' venir fuori un'ottimo plantacquario secondo me! #22
Il filtro interno è ottimo anche se ti occupa spazio nella vasca, ma se non ti poni questo problema lo puoi utilizzare (io ho il filtro interno è va benissimo)
Il filtro esterno è piu' professionale, è piu' facile da pulire e non ti occupa spazio nella vasca e generalmente è piu' potente...resta a te decidere.
In genere i filtri in dotazione sono proporzionati alla vasca che compri e siccome hai un juwel rio 125 presumo la tua vasca abbia il filtro jumbo a spugne quadrate.
Questo filtro è una bomba, ho anche io acquario juwel. ;-)
Come fondo fertile hai scelto un materiale davvero perfetto per le piante, usando la flourite per allestire la vasca ed inserendo qua e la qualche tabs all' inizio, nel giro di qualche mese avrai una vasca coloratissima e ricca di piante in salute.
Per quanto riguarda il layout, studiati un progetto, o guarda in internet qualche vasca che ti piace in modo da crearti qualche idea su come allestire.
Per le piante a te la scelta, con l'illuminazione che hai penso non avrai problemi particolari a farle crescere.
Ti do un consiglio sull'illuminazione, cerca di usare neon da 6500k tipo le arcadia plantpro e non mettere neon da 10000k, da 4500k mettine solo 1 (potresti fare cosi' 2 da 6500k uno da 7500k e uno da 4500k...cosi' recuperi la 7500k) #24
A disposizione e buona avventura! ;-)

tudor77 13-04-2008 13:50

Quote:

Ti do un consiglio sull'illuminazione, cerca di usare neon da 6500k tipo le arcadia plantpro e non mettere neon da 10000k, da 4500k mettine solo 1 (potresti fare cosi' 2 da 6500k uno da 7500k e uno da 4500k...cosi' recuperi la 7500k)
Il problema e' che della juwel ho la plafoniera t5 originale da 28w ed hanno una misura diversa dalle normali t5 e costano anche un pacco di soldi.Cosi' potrei togliere quella dietro arcadia che promuove la fotosintesi che e' di un colore sul rosa violetto mettere al suo posto un altra 6500 e per i due centrali juwell la 4100 e la 9000 non vanno bene?Non e' tanto le ho prese e mi spiacerebbe canbiarle anche per il prezzo che hanno. #09 Sinceramente non so nemmeno di che gradazione le vendono.Con il filtro di serie mi sono sempre trovato bene e penso di tenere quello. :-)

ALEX007 13-04-2008 15:07

Quote:

6500 e per i due centrali juwell la 4100 e la 9000 non vanno bene
credo che vada bene lo stesso.Se la gestione della tua vasca sarà buona sicuramente non ci saranno problemi di alghe anche se utilizzi una 9000K.
Per il filtro interno dipende da che tipologia di plantacquario vuoi realizzare.Se decidi di realizzare un acquario tipo "olandese"puoi facilmente coprire l'antiestetica scatola del filtro interno mentre se decidi di realizzare un iwagumi o qualcosa del genere il filtro interno inciderà molto sull'estetica del layout.

tudor77 13-04-2008 15:37

Quote:

Se decidi di realizzare un acquario tipo "olandese"puoi facilmente coprire l'antiestetica scatola del filtro interno mentre se decidi di realizzare un iwagumi o qualcosa del genere il filtro interno inciderà molto sull'estetica del layout.
Ciao Alex,il mio pensiero e' di stare verso un acquario di tipo olandese in modo da coprire il filtro.Con la luce che ho che tipo di piante potrei permettermi? #24 La mia idea sarebbe piante a stelo sullo sfondo al centro magari verso i lati qualche pianta rossa al centro sempre della vasca ma in mezzo una radice e una pianta magari di mezza altezza e in primo piano magari un pratino.Poi davanti al filtro non saprei magari una pianta che nono richiede molta luce ma che possa coprirmelo.La mia idea sarebbe questa,ma ho bisogno di suggerimenti sulle piante,da gente esperta come voi ;-)

Bapeppe 13-04-2008 16:08

Per coprire il filtro potresti utilizzare una bella vallisneria gigantea piantata in gruppetti a distanza di 3 cm l'una, cosi' quando cresce stolona e ti copre tutto benissimo. #24
Su un lati posteriori puoi metterci rotala o alternanthera, mentre come pratino puoi optare per Cally, sagittaria subulata, Eleocharis parvula o glossostigma #24
A mezza vasca, vicino al tronco crypto...ce ne sono di vario tipo...mentre su legni ci metti la microsorum, anubias o un bel muschio #24
Chiaramente sono alcune idee, puoi inventarti milioni di composizioni, inoltre se vai sul sito ufficiale della juwel c'è anche l'esempio di allestimento sulle nostre vasche di questa bella marca.
Felice di aiutarti :-)

tudor77 13-04-2008 16:52

Avevo pensato anche io alla vallisneria pero' ho paura che mi stolona troppo basta pero' tenerla sotto controllo.Vorrei stare piu su biotopo sud americano,il microsorium su legno sicuramente lo metto,delle rosse non troppo esigenti magari un echino al centro della vasca ma non so quale e per il pratino l'Eleocharis parvula non mi dispiace,ma e' semplice da tenere?Delle piante per il fondo sud americane a stelo cosa mi consigliate? #24 Un altra domanda piantumare sulla fluorite e' difficoltoso?Scusate per le mille domande :-)P.s. l'acquario da smantellare e' questo: http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=175832

Bapeppe 13-04-2008 17:16

Bella la vasca che devi smantellare, penso che la nuova vasca sarà molto interessante e più bella della prima :-))
Piantumare sulla fluorite penso che non sia difficoltoso, se hai delle pinze in acciaio inox è facilissimo.
Se la tieni sotto controllo la vallisneria è davvero bella per coprire il filtro juwel
Non sono esperto di biotopi particolari, per quello aspetta consigli di altri #22

tudor77 13-04-2008 17:47

Quote:

Bella la vasca che devi smantellare, penso che la nuova vasca sarà molto interessante e più bella della prima
Grazie del complimento,mi sa che dovro' comprare delle pinze per piantumare allora.Ragazzi consigliatemi,ho bisogno del vostro aiuto che ne pensate del mio progetto?

ALEX007 13-04-2008 18:39

per le piante del biotipo sud americano vedi qui http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=142672
Se vuoi realizzare un bel plantacquario con una radice "protagonista"ti sconsiglio di usare la valli(quella nana andrebbe già bene) oppure le echinodorus(a parte la tenellus) in quanto sono piante che occupano molto spazio e ti renderebbero monotono il layout.Magari sulla radice puoi legare una misticanza di anubias nana e varie specie di microsorum e muschi,per il patino non sò se la luce è sufficente(per la calli e soprattutto per la glosso)per il retro userei piante dalle foglie non troppo grandi in modo tale che salti in rilievo il legno che deve essere contorto e ramificato.
Guarda un pò qui,trovi molti esempi di plantacquari con legni e radici
www.plantacquari.it/ - 70k -

ALEX007 13-04-2008 18:42

Quote:

mi sa che dovro' comprare delle pinze per piantumare allora
se non vuoi spendere soldi puoi usare le pinzette che usano le donne per le piante piccole.Per quelle grandi puoi arrangiarti con le dita.Sulla flourite non è molto difficile piantumare,basta prenderci la mano ;-)

tudor77 13-04-2008 19:16

Quote:

ti sconsiglio di usare la valli(quella nana andrebbe già bene) oppure le echinodorus
Penso proprio che seguiro' il tuo consiglio difatti sono piante che in 100 litri diventano troppo grosse.Sulla radice come hai detto mettero' un po' di piante epifite,un pratino di tennellus penso ci possa stare e poi magari una bacopa,una rossa pero' non so di che tipo e della cabomba caroliniana queste potrei usarle come fondo vasca.Il problema rimane su come coprire il filtro. #24

ALEX007 13-04-2008 19:54

adesso ti dò un suggerimento un pò strano #13 .Perchè non provare a ricoprire le pareti chiuse del filtro interno con una reticella su cui far crescere del muschio o della riccia?Comunque anche con delle piante a stelo alte riesci sicuramente a coprire il filtro.Puoi,ad esempio,provare con la rotula rotundifolia oppure con l'hygrophila.

tudor77 14-04-2008 17:08

Ciao a tutti! :-) Siccome ho ordinato una sola scatola di flourish tabs che contiene solo 10 capsule non vorrei fossero poche per l'allestimento.Secondo voi se dovessero essere insufficenti posso usare qualche capsula di starter tabs della dennerle che mi avanzano sempre da mischiare con la fluorite? #24

Bapeppe 14-04-2008 21:16

Assolutamente si, non succede nulla...anzi...rendi il fondale molto piu' fertile ;-)

ALEX007 14-04-2008 21:41

quoto.Anche se le tabs durante l'allestimento le avevo sbriciolate tra la flourite.

tudor77 15-04-2008 17:03

Oggi,ho acquistato il materiale per aggiungere una lampada t5 da 24 w.Avrei pensato di mettere 2 t5 una da 28 e una da 24 w davanti e di spostare il t8 che ho davanti e metterlo dietro con la t5 da 28w e l'altro neon t8.Puo' andare come disposizione? #24Ho deciso di aggiungere un altra lampada t5 cosi' da permettermi piante piu' esigenti e magari riuscire a far crescere un bel pratino magari di eleocharis.117w su 100 litri vanno bene o sono troppi?

paips 15-04-2008 21:18

Ciao, sono parecchi, se non hai mai gestito una vasca con 1 watt/litro preparatia fare delle belle esperienze... :-)) , con quella luce e con quel fondo puoi fare qualsiasi cosa ti passa per la testa, altro che pratino di eleocharis...io mi spingerei un po' oltre :-)

tudor77 15-04-2008 22:04

Speriamo bene,che pratino mi consigliate?

paips 15-04-2008 22:11

un solo nome... Glossostigma elantinoides

ALEX007 15-04-2008 22:21

oppure una distesa di hemianthus callitricoides,la migliore per i miei gusti.

tudor77 15-04-2008 22:34

Quote:

hemianthus callitricoides
che tipo di pianta e'?E' difficile da coltivare?

Bapeppe 15-04-2008 22:35

tudor....vedo che hai le idee alla grande per il tuo nuovo acquario.
Sono entusiasta quanto te, voglio vedere cosa uscirà da sotto #25
Dovremmo aprire una sezione con....domande martellanti di tudor Hehe! #22
Scherzi a parte....sei ingamba, io ti consiglio anche una eleocharis parva se vuoi effetto prato inglese, non è niente male ;-)
Le piante sopracitate cmq sono anch'esse da tenere in considerazione #36#

tudor77 15-04-2008 22:51

Quote:

Sono entusiasta quanto te, voglio vedere cosa uscirà da sotto
Speriamo esca qualcosa di buono,non vedo l'ora che arrivi la terra e il fertilizzante per cominciare. #22Comuncqu come pratino vorrei qualcosa di non troppo complicato equalcosa di semplice anche da puantumare, comunque si vedra'

ALEX007 16-04-2008 13:35

la calli è quella che vedi nella vasca della mia firma in primo piano :-))

tudor77 16-04-2008 14:24

Quote:

la calli è quella che vedi nella vasca della mia firma in primo piano
MOlto bella,dici che a me potra' crescere come la tua?E' difficile da piantumare?

tudor77 16-04-2008 16:29

E' appena arrivato il corriere,mi ha portato tutto il necessario da domani salvo imprevisti si comincia! #17

Bapeppe 16-04-2008 17:14

Grandioso! #22

ALEX007 16-04-2008 18:47

Quote:

E' appena arrivato il corriere,mi ha portato tutto il necessario da domani salvo imprevisti si comincia!
#27
Quote:

MOlto bella,dici che a me potra' crescere come la tua?E' difficile da piantumare?
a differenza della glosso anche se non gli viene fornita la giusta illuminazione rimane strisciante e non si alza.Per piantumarla devi dividerla stelino per stelino e inserirla nel fondo aiutandoti con una pinzetta,un pò come la glosso.

tudor77 17-04-2008 16:44

Ciao,a tutti purtroppo oggi non ho potuto iniziare #07 .Il motivo e' che a chi dovevo dare i pesci che ho nell'acquario da smantellare non me li prende piu'.Cosi' devo trovare qualcun altro che li vuole.Comunque ho colto l'occasione per fare uno schizzo del layout che vorrei fare,come vi sembra?
http://img245.imageshack.us/img245/4513/immagineuv9.jpg
1:Piante a stelo(consigliatemi)
2:pratino calli(probabilmente)
3:radici
4:cryptocorine becketii
5:piante rosse rotala o ludwiga(consigli graditi)
6:microsorium
7:filtro
Come vi sembra come progetto? #24 Mi date qualche consiglio sulle piante da mettere :-)

ALEX007 17-04-2008 22:24

l'idea è buona ma il filtro rimane troppo in bella vista.La micro a metà vasca non mi piace.Meglio posizionare la radice decentrata e in mezzo lasciare una viuzza.Intorno abbonda con piante a stelo dalle foglie fini/piccole.

paips 18-04-2008 10:23

Ciao, io eviterei una composizione centrale con il microsorium e la radice propio a metà, meglio spezzare la composizione in due secondo il rapporto aureo (0,618) e nel punto focale lasciare una via di fuga come diceva ALEX007, ciao.

tudor77 18-04-2008 14:17

Per la via di fuga potrei utilizzare un po' di sabbia che ho ora nell'acquario,la lavo ben bene cosi' stacca un po' dal colore della fluorite che ne dite?

ALEX007 18-04-2008 16:40

se non separi bene i due fondi in breve tempo te li ritroverai mischiati.La via di fuga puoi cercarla di creare anche solamente tra le piante a stelo cercando di lasciare libera una linea diagonale in mezzo alle piante.

tudor77 18-04-2008 19:51

http://img403.imageshack.us/img403/3912/immaginett0.jpg
Cosi' puo' andare? #24
1piante a stelo
2pratino
3radici
4criptocorine becketii
5piante rosse
6via di fuga
7filtro
Oggi ho smantellato il vecchio allestimento domani metto la fluorite e l'acqua :-)

ALEX007 18-04-2008 22:22

Già meglio.La via di fuga non la farei perpendicolare al vetro posteriore ma leggermente in diagonale.Le piante rosse,di solito,non è preferibile metterle in mezzo alla vasca ma ai lati.

tudor77 18-04-2008 22:50

Quote:

Già meglio.La via di fuga non la farei perpendicolare al vetro posteriore ma leggermente in diagonale.Le piante rosse,di solito,non è preferibile metterle in mezzo alla vasca ma ai lati.
Ok per lavia di fuga,per le rosse intendi magari dietro la radice con la cripto e magari a fianco del filtro cosi sarebbe meglio. #24

ALEX007 19-04-2008 09:47

si,cerca di non far vedere tutto il fusto delle piante rosse ma solo le parti apicali mentre la parte inferiore della pianta è circondata da altre piante.

tudor77 19-04-2008 12:31

Quote:

si,cerca di non far vedere tutto il fusto delle piante rosse ma solo le parti apicali mentre la parte inferiore della pianta è circondata da altre piante
ok grazie dei consigli,oggi metto la fluorite in vasca e l'acqua,faccio girare il filtro per una settimana e poi inseriro' le piante.A proposito di piante conoscete un buon negozio online che le vende? #24


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:35.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13776 seconds with 13 queries