AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Fai da te marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=60)
-   -   Korallin e sonda pH (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=125155)

***dani*** 12-04-2008 18:15

Korallin e sonda pH
 
Mi sta venendo una mezza idea di mettere la sonda pH al mio reattore di calcio Korallin.

Siccome sono assolutamente negato, qualcuno che l'ha fatto, se esiste, può farmi vedere come? Che io non saprei dove cominciare.

Grazie :-))

luker 12-04-2008 18:42

***dani***,
forse lo sai ma di sicuro vendono il coperchio già fatto da sostituire. Negli usa costa sui 50$ se non erro. In Italia non saprei :)

***dani*** 12-04-2008 18:44

e non lo sapevo :-)

ora lo cerco...

***dani*** 12-04-2008 18:45

Grazie :-)

pomaxx 12-04-2008 20:38

puoi fare il lavoro da solo-serve un passacavo ,del tipo elettrivo , con attacco a vite
devi trovare qulcuno che abbia un maschio per la filettatur. il passo di solito è pg e scritto nel passacavo ma esistono anche in mm . cmq io ce l'o'
max -ITA-

mar72 12-04-2008 22:45

***dani***, hai mai pensato a questo? http://www.oceanlife.it/catalog/prod...products_id=80

SupeRGippO 13-04-2008 09:42

Contatta PIGGARELLO... l'ha fatto ed e' venuto un ottimo lavoro ;-)

madmaxreef 13-04-2008 13:40

danilo ci vuole una fresa per forare il tappo e un pressacavo quelli che usano gli eletricisti :-)) non conosci nessun eletricista?

dodarocs 13-04-2008 14:33

***dani***, secondo me ne puoi fare a meno, ho questo reattore da molti anni, qua' in Italia quando l'ho preso nessuno lo conosceva e della sonda per il ph non ne ho sentito mai la mancanza.

emio 14-04-2008 09:36

...con la sonda si corrono meno rischi...e si ottimizza il consumo di co2...non vedo perche' no....
....comunque Piggarello l'ha gia' fatto e proprio su un Korallin....
.....io lo feci anni fa su un Pitu...
...non ci vuole una "laura"...
..e nemmeno serve filettare il buco..-
.....basta che sia preciso e con un po di tangit......

SupeRGippO 14-04-2008 10:19

Quote:

Originariamente inviata da emio
...
...non ci vuole una "laura"...
......

proviamo con una ANTONELLA ?
:-D :-D :-D

darmess 14-04-2008 10:52

supergippo, :-D :-D :-D :-D

***dani*** 14-04-2008 14:43

Mirco.... amico mio... se passi da questa parte con l'occorrente... ecco... non mi dispiacerebbe, è che io sono una chiavica con le mani... non sono buono :-))

Per il korallin, sono oltre 2 anni che lo uso, ed ultimamente ho avuto problemi con la compattazione dell'arm.

Quindi sebbene so che si possa usare senza sonda senza alcun problema, e visto che qualche sonda pH a casa ce l'ho... perché non usarla?

Siccome ho un calo sensibile di pH la notte, potrei anche pensare di spegnere il reattore in taluni casi, non so, qualcosa mi invento :-)

Mircoooooooooooooooooooooooooooooo!!!!

madmaxreef 14-04-2008 22:44

danilo appena ho un attimo libero cerchero di venire a trovarti con tutto l'occorrente frese, tangit, pressacavo e cesoie.... #18

billykid591 29-04-2008 13:57

***dani***, Ho visto che usi un Korallin c 3001...anche io avrei intenzione di comprare un Korallin...pensavo al modello c 1501...più compatto e tenendo conto del mobile che ho (ho un system 120 della ELOS completo del suo mobile) il 3001 sarebbe problematico inserirlo...secondo il tuo parere sarebbe sufficiente il 1501...oppure è meglio che prenda direttamente il 3001?...(in fondo la differenza di prezzo è minima)

***dani*** 29-04-2008 15:09

Io ho avuto anche il 1501 in una vasca 120*50*55, con la vasca come puoi vedere qua: http://www.danireef.com/2008/04/15/i...changing-tank/

Non riuscivo a tenere il calcio a 400 ed il kh sopra a 7.

se però la tua vasca non è così piena dovresti riuscirci abbastanza facilmente, se puoi il 3001 è sicuramente più capiente

billykid591 29-04-2008 15:47

***dani***, Scusa se domando ancora.....a parte il 3001.....l'LG 1401...sarebbe più efficiente del 1501?.....semprechè tu lo conosca.....

***dani*** 30-04-2008 20:56

Non l'ho mai usato ma dovrebbe essere della stessa classe del korallin

VIC 05-05-2008 18:48

LG 1401 è testato e ritestato, và bene riesce a tenere in vasca valori elevati di CA e KH.

maurofire 05-05-2008 20:39

Sul mio korallin ho inserito la sonda ph, basta prendere una fresa a tazza del diametro 21, forare tra i due tubi della pompa per capirci i tubi d'uscita dell'acqua, inserire il passacavo del diametro 20 io lo incollato con silicone nero per acquari ma anche il tangit va bene aspettare che acsiughi ed il gioco e fatto. #25 #25

***dani*** 06-05-2008 09:24

tu non tieni in considerazione la mia spiccata idiosincrasia per qualsiasi cosa in cui debba usare le manine ;-) non suono proprio buono...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:44.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09500 seconds with 13 queries