![]() |
Gestione mini tanganica
Ciao a tutti
Seguendo le preziose informazioni ricavate spulciando diversi threads su questo forum e i diversi consigli ricevuti quì http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=177811 ho allestito il mio mini tanganica in ufficio. La vasca è stata avviata ieri ed ospiterà 3 neolamprologus brichardi. Le dimensioni sono 100x30x40, il filtro è un hydor prime 20, l'areatore è un hydor ario, il termo riscaldatore è da 150W, le pietre sono calcaree e il fondo è in sabbia silicea utilizzata per i filtri delle piscine. L'illuminazione è fornita da due tubi da 25 W (credo un 6500 e un 4000 kelvin). Domanda: considerando che l'acqua di rubinetto contiene 48 mg/l di NO3 ed è sufficientemente dura posso usarla o devo necessariamente utilizzare acqua d'osmosi arrichita con gli appositi sali? Giuseppe |
3 brichardi? intendi giovani? se intendi giovani ti conviene metterne un paio di più..hai piu probabilità che salti fuori una coppia per poi togliere subito gli altri.
L'aeratore non è indispensabile. la tua acqua ha no3 già pari a 48ml/l ??è un valore piuttosto critico. Parere personale hai fatto un mini Malawi piu che un mini Tanganica. hai messo una marea di rocce..ma che è?? 'na frana? :-)) scherzi a parte per una coppia di brichardi è esagerata a mio modestissimo parere. |
Quote:
Quote:
Quote:
:-)) |
Quote:
anubias o microsorium, non danno fastidio,crescita lenta ma costante,e ossigenano l'acqua. Quote:
ma io te lo sconsiglio vivissimamente. piuttosto ti munisci di tanica e la riempi da qualche altra parte dove gli no3 sono accettabili. Quote:
se parti da una coppia (e non 3 esemplari) salterà fuori una colonia dove però i piccoli non hanno bisogno di nascondersi come una femmina di mbuna perseguitata dal maschio. quel layout andrebbe bene se avessi in vasca 3 specie diverse. |
Quote:
Giuseppe |
se vuoi piante a crescita veloce prova con la Vallisneria o con una pifita come la ceratophyllum demersum
x il sito di Peris: http://www.walterperis.it/chimica/acqua_per_i_cambi.htm |
Quote:
x il sito di Peris: http://www.walterperis.it/chimica/acqua_per_i_cambi.htm[/quote] Ok molte grazie Giuseppe |
per abbassare i nitrati ci sarebbe anche la lemna minor (pianta galleggiante) ma nn so di quanto possa abbassare i nitrati...
|
Evoluzione dopo 19 giorni
Ecco quello che si può osservare dentro la vasca a 19 giorni dall'avviamento (ancora non ho inserito alcun pesce). Inquietante no?
Giuseppe |
Ciao non sono un esperto di Tanganica (almeno per ora!) però considerando che non hai piante due neon da 25 watt mi sembrano un pò tantini...troppa luce favorisce sicuramente l'instaurarsi di alghe con effetti a volte antiestetici...comunque se la cosa ti disturba potresti pulire le pietre con della lana di perlon...
|
Quote:
Giuseppe |
che siano passat i gli alieni dei cerchi sul grano? -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL-
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl