AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   E alè, metto la seconda! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=124842)

MonstruM 09-04-2008 22:36

E alè, metto la seconda!
 
Com'è come non è ho un secondo acquario in casa...per farla breve oggi ho preso il mio stipendio miserrimo e noncurante del carovita ho sputtanato gli straordinari in una bella wave box 30! #21 #21 #21

Adesso chiedo a voi, compari di queste meraviglie, qualche idea sull'allestimento, premettendo che in mente ho tre alternative diversissime ma, secondo me, ugualmente affascinanti. Senza scendere troppo nei dettagli eccole:

1-minibiotopo asiatico con betta maschio, 4 microrasbore e caridina palmata, con flame moss sul fondo (ghiaino scuro), Limnophila e Hygrophila e Riccia in superficie;

2-pseudomugil furcata, un piccolo branco di 6 esemplari e red cherry, stesso ambiente del primo esempio con in aggiunta l'azzardo della Rotala;

3-botta di libidine, si punta tutto sul salmastro e si sperimenta con un branco di 5 esemplari di Brachygobius...sull'allestimento sto ancora studiando...ma cavolo se Federico Russo non mi ha fatto venire voglia!!!

Adesso ditemi voi o proponete altre idee! #36# #36# #36#

Mr. Hyde 09-04-2008 22:52

Quote:

betta maschio, 4 microrasbore
Mmmm! Merendine!! -11

meglio il secondo per me :-)

MonstruM 09-04-2008 23:03

Dici merendine??? Eppure molti li tengono insieme senza problemi... #24
Comunque buono a sapersi... :-)

Mr. Hyde 09-04-2008 23:15

boh non saprei, io avevo una betta a cui un giorno ho messo in vasca un guppino: prima ha strappato una branchia, poi l'altra e poi ha iniziato a mangiarlo dalla testina... il tutto il 10 secondi -05

lusontr 09-04-2008 23:22

betta e microrasbore in un trenta litri sono perfetti..con i guppy è diverso perchè hanno le pinnette lunghe, le microrasbore non le vede nemmeno..

comunque accoppiata provata anche da me giusto per qualche tempo.. il betta mi stufa

Mr. Hyde 09-04-2008 23:26

lusontr, nè era un nanetto e nemmeno colorato... poi non so, magari le rasbore non le guarda.. però io non mi fiderei troppo... ;-)

sabryina 10-04-2008 00:11

Mr. Hyde, ahi ahi ahi.. mi sorprende che tu non lo sappia che, qualsiasi guppy sia, i Betta AMANO le loro pinne ;-)

Miranda 10-04-2008 11:04

Io appoggio l'acquarietto con un bel betta blu e microrasbore, anche se... ora la butto là...un mini tanganichetto con una specie di conchigliofili in 30l potresti farlo, sarebbe una cosa diversa dal solito, certo esteticamente forse è meno bello di un acquario piantumato, ma... :-))

Paolo Piccinelli 10-04-2008 11:26

MonstruM, salmastro assolutamente!!! #36# #36# #36#

Prendi una pianticella di mangrovia (basta un seme lungo 20 cm in 4 cm di sabbia fine - 5 euro), aggiungi una microsorium ancorata su un legnetto e 4-5 pesci ape.

la mangrovia ti farà anche da filtro ed avrai un gioiellino di acquario che ti invidieranno tutti (io te lo invidio già adesso) :-))

Miranda 10-04-2008 11:49

bellini i pesci ape, non li conoscevo, ma sono un pò difficilotti da tenere soprattutto per l'alimentazione (cibo vivo), però potrebbe essere molto interessante

http://www.vergari.com/acquariofilia/brachygobius12.asp

|GIAK| 10-04-2008 11:52

paolo piccinelli ma tu al posto di invidiare... perchè non ti guardi le tue vasche!!!! #19

MostruM io voto per il salmastro.... ;-) ;-) ;-) è qualcosa di diverso... quindi io farei quello solo perchè non l'ha quasi nessuno... epoi..vuoi mettere la soddisfazione di avere un piccinelli che ti invidia per tutta la vita?? ;-) ;-) :-D :-D

Paolo Piccinelli 10-04-2008 11:54

|GIAK|, sei il peggiore!!! :-D :-D :-D

Miranda 10-04-2008 11:56

mi piace il salmastro, è meglio del tanganica ;-) , se mi va male coi multi lo faccio anch'io :-))

Una domanda idiota: ma per portare al valore giusto la salinità dell'acqua, si può usare il sale marino del supermercato o occorre comprarlo nel negozio di acquariofilia?

Paolo Piccinelli 10-04-2008 13:47

quello da cucina non va bene e inoltre è iodato ;-)

Lssah 10-04-2008 13:56

io direi 30 litri con 4 Carinotetraodon Travancoricus.

eppoi inviti a casa tutte le sbarbine del circondario con la scusa :
"vuoi venire a vedere i miei pesci palla?"

Paolo Piccinelli 10-04-2008 14:01

Quote:

"vuoi venire a vedere i miei pesci palla?"

già provato, non funziona!!! -20

...ora funziona di più "vieni a provare la mia Porsche"... #36# #36# #36#

Mr. Hyde 10-04-2008 14:13

sabryina, :-)) è che la mia esperienza con questi pesci si limita all' averli tenuti per un po'... ;-)

MonstruM 10-04-2008 19:46

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
già provato, non funziona!!! -20

E te pareva, il solito marpione.... #23 #23 #23


Comunque sia sto valutando ancora...anche se sto raccogliendo sempre più informazioni sul salmastro... #36#

|GIAK| 10-04-2008 20:02

ebbravo MonstruM, vuoi fare ingelosire il piccinelli eh??? #07 #07











vai MonstruM siamo tutti con te!!!

Mattsquall90 10-04-2008 20:14

Mi gusta l'idea del salmstro... Quanto all'opzione 2 non mettere le red cherry con le popondette altrimenti spariscono in due secondi.

MonstruM 12-04-2008 10:04

Oddio, sei sicuro...perchè le popondette misurano al massimo 5 cm e l'abbinamento non l'ho trovato mai sconsigliato, anzi...

-Edit dal sottoscritto dopo un po' di tempo- Mattsquall90, hai ragione mi sono informato ulteriormente e ho scoperto che le popondette hanno i crostacei come una delle fonti della loro dieta. :-)

Lssah 12-04-2008 10:35

consiglio al Piccinelli visita subitanea all'Acquario di Genova.
vasca salmastra di tot migliaia di litri al cui interno, diversi Toxotes Jaculator di 20#25 cm, Mondocatylus,moltissimi Etroplus Maculatus (che tra l altro si erano appena riprodotti con gli avanotti che battevano le rocce ),Periophtalmos ecc ecc.

MonstruM 12-04-2008 11:37

Quote:

Originariamente inviata da Lssah
consiglio al Piccinelli visita subitanea all'Acquario di Genova.
vasca salmastra di tot migliaia di litri al cui interno, diversi Toxotes Jaculator di 20#25 cm, Mondocatylus,moltissimi Etroplus Maculatus (che tra l altro si erano appena riprodotti con gli avanotti che battevano le rocce ),Periophtalmos ecc ecc.

-42 -42 -42

Dannazione i pesci arcieri sono una genialità dell'evoluzione, mi entusiasmano come vedere le caridine mangiare...la bellezza della natura e la sua perfezione...


Devo andare a Genova #36# #36# #36#



Intanto mi sto informando sui Sesarma...

|GIAK| 12-04-2008 12:38

hai sistemato il filtro? o ancora no??? ;-) ;-)

MonstruM 12-04-2008 13:03

No ancora no...la vasca è in stand by fino a inizio maggio, poichè devo andare a Catania per un po' di giorni e non avrei il tempo di monitorare il tutto correttamente...quindi il 1° Maggio si inizia con l'allestimento...intanto oggi stavo guardando bene il filtro e ho capito come fare le modifiche! :-)

|GIAK| 12-04-2008 13:20

capito... allora l'avventura comincia il 1 maggio... ;-) ;-) ;-)

MonstruM 12-04-2008 13:28

Eggià...nel frattempo decido bene sull'allestimento e sulla popolazione, non solo animale...poichè se da una parte la prima opzione vorrei tenermela per un allestimento futuro del 60 lt (con in aggiunta l'ipotesi pangio) dall'altra le popondette sono ancora un forte richiamo...tanto quanto i pesci ape... tra l'altro ho scoperto che le mie adorate caridine si adattano benissimo in ambiente salmastro...quindi...#24 #24 #24

MonstruM 12-04-2008 14:09

Tra l'altro visto che andrò a Catania farò una bella scorta di pietruzze laviche...possono sempre servire...eheheh


Invece tornando a noi...Mr. Hyde la convivenza dei bumblebee con le red cherry è tranquilla oppure fonte di casini continui???

Mr. Hyde 12-04-2008 14:23

Quote:

Mr. Hyde la convivenza dei bumblebee con le red cherry è tranquilla oppure fonte di casini continui???
assolutamente senza problemi.. ;-)

MonstruM 12-04-2008 14:27

Velocissima come sempre, ti ringrazio!!! :-)

MonstruM 15-04-2008 13:14

Ok dopo un'attenta riflessione ho deciso...ho aperto un topic su allestimenti e biotopi, quindi se vi va trasferiamo la discussione!

Link:
http://www.acquariofilia.biz/viewtop...921872#1921872


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:17.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14890 seconds with 13 queries