AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   Stavolta mi serve il vostro parere!!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=124735)

Paolo Piccinelli 09-04-2008 10:13

Stavolta mi serve il vostro parere!!!
 
ciao cari!! :-))

Sono in dubbio se effettuare o meno un cambio di layout: vorrei levare l'echinodorus osiris al centro della vasca nel mio profilo e al suo posto espandere il prato di pogo per valorizzare il boschetto di ludwigia glandulosa in fondo a destra... che faccio, taglio?!? #13


PS se taglio, mi spiacerebbe gettare una pianta così bella e rigogliosa... serve a qualcuno?!? :-)

prometeo 09-04-2008 10:36

Bellissimo il praticello di Pogostemon!
Ma come hai fatto??? Ho messo questa pianta in acquario solo da un paio di mesi...fa delle piantine vicino, ma molto lentamente...ci sono dei "trucchi" per velocizzare la propagazione "orizzontale"?

E taglia...assolutamente! ;-)

Paolo Piccinelli 09-04-2008 10:44

la pogo?!? ...come dire, mi è sempre "venuta bene" :-D

Fondo fertile, almeno 0,5 w/litro di luce e caridine per tener puliti i ciuffetti... niente altro ;-)

miccoli 09-04-2008 12:10

beh ,è diventata un po ingombrante quella pianta la in mezzo...io la toglierei
ma è solo il mio modesto parere
;-)

milly 09-04-2008 12:30

Paolo io la toglierei :-) vedo molto bene le piante alte ai due lati e il centro più libero dando risalto alla pogo (che adoro)

PLATYDORAS 09-04-2008 13:35

ciao Paolo Piccinelli, , effettivamente sembra un pò ingombrante!!!

Paolo Piccinelli 09-04-2008 14:01

SEGATA!!! #18 #18 #18

Più tardi posto una fotina...

Per ora parcheggiata nel malawi, dove sembra quasi piccina... se qualcuno la volesse... ;-)

sgò 09-04-2008 17:21

dicci la verità in realtà volevi solo farci vedere come si compila in modo esemplare il proprio profilo!!!!!!!!!
cmq se non te la pappano nel malawi lasciacela.............

Paolo Piccinelli 09-04-2008 17:25

sgò, in vasca ho solo haps e caeruleus, le piante le rispettano abbastanza.

Se vuoi compilare il profilo come il mio, ci sono due miei topic con le istruzioni in "primo acquario" e in "alghe dolce" ;-)

sgò 09-04-2008 17:34

Quote:

Se vuoi compilare il profilo come il mio, ci sono due miei topic con le istruzioni in "primo acquario" e in "alghe dolce"
ho visto ho visto ma prima devo finire l'allestimento #17 cambia ogni tre giorni!!!! ma prometto che appena mi assesto lo faccio e46 la conosco bene la tua splendida vasca ma mi ricordavo che ti mangiavano la vallisnera......ma probabilmente mi sbaglio..
scusate per il breve ot #12

Andrea Tallerico 09-04-2008 17:58

bravo paolo quel cespuglio di verdura ce la mangiamo una sera tutti assieme noi del forum...... #18
facci sta foto foto foto!!!!

Paolo Piccinelli 10-04-2008 07:47

sgò, in effetti credefo la mangiassero, invece si divertivano a distruggerla nuotandoci attraverso... ora che è cresciuta resiste!! ;-)

Andrea Tallerico, ci ha pensato Ugo l'ancystrus questa notte a rosicchiare un paio di foglie...


ora posto la foto ;-)

miccoli 10-04-2008 12:44

molto bello paolo
è molto migliorato,prima rendeva l idea di essere ''troppo pieno''
:-))

Ste8 10-04-2008 13:24

Anche io lo trovo davvero carino con questa potata..Il prato di Pogo è davvero fitto, il mio deve ancora "farsi", inizia solo ora a buttare lateralmente, spero possa diventare come il tuo #36# ..
Un unico appunto....la foto #23 ... :-D :-D
Ciao Ste :-))

Paolo Piccinelli 10-04-2008 13:56

fatta col cellu alle 23.30... e denominata "brutta foto", appunto ;-)

Appena si sviluppano i ciuffi di blixa japonica messi al posto dell'osiris ne faccio alcune degne e apro un topic in mostra e descrivi ;-)

Ste8 10-04-2008 14:05

Quote:

brutta foto
:-D ..Non avevo visto il titolo!!..Aspetto di vedere le nuove foto allora ;-) Comunque ribadisco molto più carino così com'è ora!!!
Ciao Ste :-))

folippo 10-04-2008 14:33

ciao Paolo, adesso hai da far crescere un pò la signora Ludwigia, anche se io non la farei arrivare a coprire tutto lo spazio a disposizione del fondo.... comunque meglio così.

Paolo Piccinelli 10-04-2008 14:41

folippo,esatto!!!

... la signora non si espanderà più di così verso sx, ma la farò allargare sulla destra per coprire tubaccio e riscaldatore... in centro solo due ciuffi di blixa che si fermeranno max a 15 cm ;-)

elmagico82 10-04-2008 19:05

darth piccin ma come fai? il mio pogo non striscia proprio stolona e va su in cielo piu di 15 cm

miccoli 10-04-2008 19:13

darth piccin è sublime
:-D
scherzi a parte,il pogostemon per quanto ne so' io(ed è quello che mi ha spiegato paolo) è che se trova un buon fondo fertile e una buona luce cresce un po' poi si allargaprivilegiando la parte inferiore della pianta..
è quello che spero anche io visto che ne ho messe 10 piante nel caridinaio..
:-)

elmagico82 10-04-2008 19:26

ahahah lui era uno jedi poi è passato dal lato oscuro dello SFORZO :-D :-D :-D :-D guarda il substrato è strafertile e alto8cm quindi non saprei e metti che ho piu di un watt litro...boh ..sciao

milly 10-04-2008 21:53

Quote:

Originariamente inviata da miccoli
il pogostemon per quanto ne so' io(ed è quello che mi ha spiegato paolo) è che se trova un buon fondo fertile e una buona luce cresce un po' poi si allargaprivilegiando la parte inferiore della pianta..
è quello che spero anche io visto che ne ho messe 10 piante nel caridinaio..
:-)

le piantine di pogo che ho preso io non lo sanno ancora -28d# glielo spiego tutti i giorni che devono espandersi in larghezza ma sono dure de coccio :-D

dai Paolo facci vedere qualche foto BELLA :-))

Paolo Piccinelli 11-04-2008 08:22

...questa non è bella, ma è decente... stasera uso la reflex ;-)

PS la pogo è la mia specialità, mia mamma ha l'arrosto e mia moglie gli spaghetti di soia cinesi...
Credo ognuno abbia la sua, per esempio non sono mai riuscito a far crescere bene l'alternanthera -04

marco3m 11-04-2008 09:49

:-( però era così bella quell'echino.... :-(

(sembro essere l'unico però a pensarla così :-) )

Paolo Piccinelli 11-04-2008 10:07

Quote:

però era così bella quell'echino....
E' ancora bella, solo che ora è un'echino-malawi :-))

Federico Sibona 11-04-2008 10:19

Paolo, però adesso devi dimostrare che sei anche capace di far crescere i Pogo in verticale, altimenti possiamo pensare che sia solo questione di c.....fortuna :-))

Paolo Piccinelli 11-04-2008 10:28

Fede, sulla pogo potrei tenere un master!!! :-))

Beccati la foto della pogo cresciuta IN VERTICALE che ho regalato a wallace79 in dicembre!!! #21 #21 #21 #21 #21

E' bastato sostituire le lampade arcadia con due philips vecchiotte (non l'ho fatto di proposito, ma l'ho fatto!!!)

Federico Sibona 11-04-2008 10:37

Va' bene, ma non arrabbiarti, io lo sapevo che sei un mago col Pogo ;-) , era solo per dimostrare anche agli altri la tua maestria. :-)) :-D
Sarebbe interessante adesso sapere se il fattaccio è avvenuto perchè le Philips avevano spettro errato (per le Pogo) o perchè erano vecchiotte o perchè le Arcadia hanno veramente una marcia in più ;-)

PS: ho visto i miei amici Phenaco #36# #36#

Paolo Piccinelli 11-04-2008 10:46

...non mi arrabbio Fede, anzi sono felice che tu non mi hai colto in castagna come al solito :-D :-D :-D

Sicuramente la cosa è dovuta alla minore intensità luminosa... le arcadia erano una freshwater da 7500 e una orifginal tropical da 4200... le philips una 865 e una 840 TL-D e pure vecchiotte.

...sembrano quasi un'altra specie di pianta, vero?


PS sai che i phenaco un pò mi mancano??? ...quasi quasi ri riprendo...

Bapeppe 11-04-2008 18:42

Woww decisamente piu' bella la vasca cosi' #19 #25

milly 11-04-2008 20:05

molto meglio :-))

Flamau 11-04-2008 20:28

...favolosa la pogo tenuta bassa...complimenti...

Paolo Piccinelli 15-04-2008 15:10

La ludwigia, ora in piena luce, è diventata di un rosso meraviglioso, quasi fucsia...

vi aggrada?

marco3m 15-04-2008 16:17

devo dire che non è affatto male nemmeno così #25 soprattutto quando la ludwigia aumenterà anche verso l'esterno e coprirà i vari tubetti colorati.
Ma il tubo per la co2 è in rilsan per caso? Se è di quelli rigidi come hai fatto con le giunzioni?

PS: i pandurini come vanno con la deposizionie?

Paolo Piccinelli 15-04-2008 17:00

il tubo co2 è il solito flessibile... solo che col tempo diventa bianco.

I pandurini si sono mangiati le uova la notte successiva alla depo... tutto secondo programma -28d#


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:23.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10885 seconds with 13 queries