![]() |
Acquario avviato, in attesa dei pesci!!! [FOTO](pag6)
Salve a tutti :-)) Allora premetto che mi avvicino per la prima volta a questo fantastico mondo degli acquari e desidero imparare tutto da voi che di sicuro siete super preparati; #17 Sono un ragazzo di 19 anni che ha diciamo "ereditato" un Askoll da 67lt da mio padre che ormai si è 1po stufato dell'acquario e che non ci ha mai capito nulla diciamolo francamente, e che ha sempre messo pesci giusto per arredamento! -20
Allora, la situazione diciamo che è 1po critica, l'acuqario è gia avviato e funzionante e non so da dove cominciare quindi vi prego di condurmi "per mano" :) I pesci che vedete in foto c'erano gia tutti...Io in questi gg in cui mi sono dedicato al "miglioramento ho solo aggiunto 10kg d ghiaia, un legno e le 2 piante che vedete in foto ( Dracena e Echinodorus). Non chiedetemi i valori dell'acqua e i neon perchè sinceramente non sò nemmeno come si facciano questi test -28d# Sò solo che la temperatura è di 25° #07 !!! Spero sul serio che abbiate la pazienza e la voglia di spiegarmi tutto quello che c'è da fare/sapere perchè parto propio da 0 PS: Se riuscite anche a individuare i pesci vi sarei grato di dirmi i loro nomi "tecnici" perchè non conosco nemmeno quelli #13 http://img204.imageshack.us/img204/2...0002ox8.th.jpg http://img413.imageshack.us/img413/9...0003yh5.th.jpg http://img146.imageshack.us/img146/8...0006ie5.th.jpg http://img146.imageshack.us/img146/6...0016jf2.th.jpg Lui è diciamo il "re" dell'acquario...è nell'acquario da sicuramente più di 8 anni (nn ricordo con esattezza) Chiedo scusa se ho postato la stessa discussione in 2 sezioni ma sono nuovo e non sono pratico, eventualmente chiedo ai mod di spostare/chiudere |
benvenuto! cmq .... mi dispiace dovertelo chiedere... ma proprio dai valori dell'acqua in questi casi si capisce molto... quindi se non vuoi comprarli e imparare a farli da te puoi rivolgerti al negoziante chiedendogli espressamente che ti dia i valori esatti di almeno ph, kh, gh, no2 ed no3.... cosi vediamo un po come sei combinato... per quanto riguarda le lampade è molto semplice... basta che guardi che c'è scritto tutto... immagino sia tubi al neon quindi su un lato deve esserci una scritta che riporta le caratteristiche... guarda quella e se non sai decifrarla postacela che ti diamo una mano...
dalle foto sinceramente non riesco a capirci molto perchè non le vedo per niente bene... ho qualche problemi anche al pc quindi per quelle ti lascio nelle mani di milly... cmq sia.. cerca di mettere più piante che puoi... e per vedere che pesci hai puoi dare un'occhiata qui: http://www.acquaportal.it/Schede/PesciDolce/ da quel poco che vedo cmq potrebbero esser tipi di pesci rossi... per l'ultima foto ti riferisci ad un pesce che sta attaccato al vetro vero? potrebbe esser un plecostomus o un ancistrus o simili... ma ti ripeto... sto guardando le foto senza ingrandirle perchè non me lo fa fare quindi non sono per nulla sicuro anzi.... #23 #23 sai mica cosa hai dentro al filtro? con quale frequenza hai fatto i cambi d'acqua? (se li avete fatti)... per il resto puoi leggerti le guide che trovi in evidenza in questa sezione e quelle che trovi qui: www.acquaportal.it/Dolce |
come sempre giak dice cose giuste!!!!eheheh...aspettiamo i valori...cerca di capire i nomi dei pesci che hai...sembrano platy piu il pulitore...credo pleco o synodontis e poi cè l'altro pesce che credo sia di acqua fredda ma nn so il nome!!!
ciauz |
Grazie mille per tutte le info ;)
Allora andiamo per gradi: - Per i test dell'acqua vorrei imparare a farli da me, quindi se mi dici cosa devo fare o comprare li eseguo al più presto -Ho controllato le scritte sulle lampade: ne ho 2 da 15W (in più vicino ad ogni neon c'è un piccolo "trasformatore" con altre scritte (se ne avete bisogno posto anche quelle) - La popolazione invece è composta da: 2 Guppy Maschi 4 Platy 4 Squaletti 1 Chicco di riso 1 credo orifiamma con la testa rossa 1 Pulitore 1 pesce nero credo della famiglia dei pesci rossi con gli occhi sporgenti + 2 pesci bianchi che non so come si chiamino ...Aiutatemi voi per i nomi esatti! #24 Piante: - Dracena - Echinodorus Nel filtro c'è, oltre alla pompa, la lana filtrante, i cannolicchi, delle"spugne dure" prima dei cannolicchi, e il termostato; I cambi d'acqua parziali sono stati eseguiti circa una volta al mese. Aspetto vostre notizie ;) |
bene... allora... anche io sbaglio... non avevo mica visto che hai tutti questi pesci!!! cmq come diceva giustamentegianfranco costa, hai pesci d'acqua fredda (ossia tutti quelli della famiglia dei pesci rossi o carassius)...poi guppy e plati sono ok visto che credo tu abbia riempito con acqua di rubinetto ... o sbaglio?
gli squaletti assomigliano a questo: http://www.acquaportal.it/Schede/Pes...sp?ID_PESCE=98 ???? se è lui si fanno giganti!!! non ci stanno nel tuo acquario!!! quello nero sicuro non sia un black molly: http://spazioinwind.libero.it/ilmios...idi/page4.html ??? il chicco di riso è lui: http://www.acquaportal.it/Schede/Pes...p?ID_PESCE=114 ??? inoltre tutti i pesci simili ai pesci rossi, quindi orifiamma, chicco di riso e simili sono pesci d'acqua fredda e che hanno bisogno di molto più spazio di quanto ne hai tu... quindi... ti consiglio cercare un'altra sistemazione (puoi provare sul mercatino) sicuramente agli squaletti ed ai vari pesci rossi... inoltre il pulitore se mi dici che è bello sviluppato potrebbe essere tra questi: http://www.acquaportal.it/Schede/Pes...p?ID_PESCE=139 http://it.wikipedia.org/wiki/Plecostomus per le lamade devi dirci cosa è scritto vicino al n° di watt... il trasformatore non mi interessa... dovrebbero esserci scritte delle sigle numeriche per i test puoi comprare tu i test a reagente liquido del ph, kh, gh, no2, no3... alcune marche buone e cmq un confronto tra marche lo trovi qui: http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=171449 io uso sera, jbl e tetra... ti consiglio i sera o jbl, con i primi risparmi un po... i jbl sono un po più dispendiosi....cmq dai un'occhiata al topic cosi ti renderai conto e potrai scegliere tu stesso..... intanto magari se non puoi comprarli subito, fatti fare un test dal negoziante ma fatti dire i valori precisi, pretendili, non accontentardi del "sono buoni" che dicono spesso.... per il filtro.. le spugne dure a cui ti riferisci non sono nere e contengono carboni attivi vero? inoltre cerca di compilare il profilo con tutto quello che già sai... cosi abbiamo tutto ciò che serve a portata di mano altrimenti dobbiamo andare a cercare le notizie tra i vari post e usciamo pazzi!!! DIMENTICAVO: i cambi cerca di farli ogni dieci giorni, cambia un 15-20% con dell'acqua biocondizionata e decantata... cerca anche di portarla alla stessa temperatura di quella dell'acquario altrimenti mettila in vasca vicino al riscaldatore e mooooooolto lentamente... altrimenti rischi di stressare i pesci o addirittura di farli ammalare :-) |
si, per l'acqua uso quella del rubinetto. Gli squaletti sono quelli...va beh vorrà dire che quando diventeranno giganti li darò a qualcuno.
Quello nero non è un black molly, credo sia il Demekin o il black moor. L'orifiamma con la testa rossa dovrebbe essere invece l'Oranda. Il chicco di riso non è quello. Invece il pulitore è quello che hai postato:Hypostomus plecostomus. le lampade sono da 15 w e hanno queste indicazioni: 18''/43.74 cm. Spero sia questo quello a cui ti riferisci. Per i test, do un'occhiata al 3d che mi hai postato e domani vado a comprare il test. Le spugne dure non sono nere con il carbone attivo, sono porose...ma non ti so dare altre spiegazioni. #17 #23 Ok, prossimamente x i cambi d'acqua mi dite voi come fare. |
ok perfetto... cmq il chicco di riso dovrebbe essere quello... prova a fare una ricerca sul web...
per le lampade mi interessava quanti gradi k erano... e poi da quanto tempo sono su? le spugne se non sono con il carbone attivo lasciale... i cambi ti ho già scritto come farli e poi cercare in giro se vuoi sapere di più... al massimo chiedi qui.... invece per quanto riguarda i pesci... dovresti cominciare a cercar loro una sistemazione in modo tale da darli il prima possibile... altrimenti potrebbero non crescere affatto visto che non hanno lo spazio necessario... cerca di darli a qualcuno prima che diventino nani... ;-) ;-) |
allora andiamo per gradi: :)
- Le lampade dovrebbero essere da 18° e sinceramente non so da quanto tempo sono montate! - Per i test, stamattina ho comprato il necessario è ho effettuato i seguenti test: Ph 7.5 Durezza---> 4° Dkm Nitriti----> 0,05 mg/l Come sono????? |
per le lampade...credo non sia questo quello che ci interessa... cmq....
i test di che marca li hai presi??per durezza intendi il kh(durezza carbonatica)? o il gh(drezza totale)? ;-) ;-) |
allora guarda per non sbagliare ti riporto interamente cosa c'è scritto sui neon! 1) SunGlo 18° (credo sia ° nn si legge molto bene)/43.74cm 15w
2) AcquaGlo 18° (stesso discorso di prima) 43.74cm 15w Poi sui 2 trasformatori (credo siano trasformatori, insomma quelli piccoli vicino a ogni neon c'è scritto: Philips S2 SERIES 220#240v SINGLE 110#130v 4 - 22W sull'altro tutto uguale tranne che per: SINGLE 220#240v 4-6-8 w Si mi riferivo alla durezza carbonatica! ;) Come sono questi valori? |
ah ok... sono neon askoll molto buoni... il sunglo è 4200k mentre il l'aquaglo dovrebbe esser sui 10000k se non ricordo male... cmq accoppiati cosi può andare... i valori sono buoni per alcuni e non buoni per altri pesci che hai... tieni i poecilidi e sei ok... gli altri stai cercando di piazzarli? ;-) ;-)
|
Quote:
Ma questi valori da dove li "ricavo" perchè non c'è nulla di simile sui neon (che io ricordi) #17 Quote:
Mmhh è 1po difficilie come cosa perchè purtroppo c'è la "variante pscicologica" dei miei che non vogliono separarsi dai pesci, vedrò cosa riesco a fare...Eventualmente credo che "cercherò di crearmi un acquarietto" personale sfruttando un piccolo acquarietto che mia zia ha in uffcio che dovrebbe essere all'incirca di 30lt; Però ho molti dubbi a rigardo sopratutto per il sistema di illuminazione (dovrebbe essere un acquario commerciale comprato giusto per) e per il fatto che andrebbe rifatto da 0 per svariati motivi, vedi pochissima ghiaia, piante finte e 3 esemplari di Barbus cumingi che sono resistiti a una moria di pesci ha ha colpito tutti gli altri esemplari nelle settimane passate, e che non saprei dove piazzare!!! In definitiva: LA MIA SITUAZIONE E' CATASROFICA! -20 |
scusa se te lo dico... però...
Quote:
Quote:
cmq se non sai dove "piazzare" i pesci metti un articolo nel mercatino e vedrai che riuscirai a dargli una casa più adeguata... sinceramente non ho mai avuto nessuno dei due neon tra le mani... però basta il nome "sunglo e aquaglo" visto che sono prodotti conosciutissimi della askoll... prova a fare un cerca nel web e avrai tutto cio che ti serve su questi neon ;-) ;-) |
Ok vedo un po di risolvere la cosa :) In tanto domani cerco di postare le dimensioni dell'acquarietto con qualche altra informazione di mia zia cosi mi aiutate a capire all'incirca di quanti litri è, e se vale la pena iniziare "questa avventura"
|
Al di là di quella che può essere la qualità sulla carta dei neon, va visto da quanto tempo sono in funzione. Se esausti, infatti, possono essere peggio di qualunque tubo nuovo costruito in cina.
Quanto alla vasca, IO ripartirei da zero. Ma io sono radicale. Sono un fissato delle cose fatte bene dall'inizio. Per i pesci, se prendi accordi con qualche negoziante, puoi portarglieli contro buoni spesa (e ne avrai bisogno). Poi decidi, in base al litraggio, quale tipo di vasca ricreare e da lì parti con l'allestimento e il riacquisto dei pesci. Sarò duro, ma così come sei messo non hai altra strada che condurre l'acquario come finora (senza offesa) ha fatto tuo padre. Qui si viaggia su ben altri criteri. O ti affidi, o no. ;-) |
certo certo, sono completamente nelle vostre mani :) Ripeto per il momento, se possibile vedo di "gestire" il piccolo acquario...Sempre che vada bene cominciando totalmente da 0 (vedendo di piazzare i Barbus) spero solo che le piccole dimensioni dell'acuario nn siano un problema ;)
A domani con altre info ;) |
Ti stanno dicendo tutte cose esatte .. io volevo aggiungere che la dracaena non è una pianta acquatica e ben presto marcirà portando i valori della tua vasca fuori norma .. sempre che ora lo siano ... poi il getto dell'acqua del filtro deve essere fatto in modo da non turbare troppo l'acqua e non creare tutte quelle bollicine .. perchè così facendo .. si disperde anidride carbonica necessaria per le piante ... in più non credo che l'echinodorus sopravviva perchè oltre ad un grande bisogno di luminosità .. ha anche bisogno di nutrimento per via radicale e non credo che tu l'abbia .. poi che altro dire .. allora ... Non credo che metterti ad allestire un secondo acquarietto dove mettere i pesci sbagliati ed in esubero sia una buona soluzione. .. in quanto li porteresti a morte certa solo per il gusto di tenerteli ... penso invece che portandoli ad un negoziante .. (magari ti fai il giro di vari negozi) questo ti possa fare degli sconticini su degli acquisti che devi assolutamente fare .. come altre piante (scegli anubias microsorum e cryptocorine,, che sono le più relativamente facili) e due neon nuovi .. magari entrambi rosa .. perkè il coperchio dell'askoll non li tiene ravvicinatissimi e lo spettro dei due che hai non si mescola bene e poi credo che tu li abbia da troppo tempo .. (vanno cambiati all'incirca ogni 7-8 mesi e accesi per circa 8-10 ore al giorno) .. se hai bisogno di altri chiarimenti .. chiedimi pure .. appena leggo .. ti rispondo .. ciao ciao -11
|
allora, il getto d'acqua ho gia provveduto a eliminarlo, il secondo acuqario non deve essere allestito con i pesci "in esubero" ma con NUOVi pesci perchè per il momento "non posso toccare + di tanto" (per vari motivi) l'acquario da 67 lt.
Comunque ho trovato dove eventualmente sistemare i 3 barbus (li regalo ad un amico) ora vorrei solo sapere da voi se l'acquario che ho è buono e posso cominciare ad intraprendere "questa avventure da solo con le mie mani": le dimensioni sono le seguenti----> 46cm lunghezza, 30cm altezza e 25cm di profondita, quanti litri dovrebbero essere più o meno??? Il filtro che è montato è completo di pompa,termostato, cannolicchi e lana filtrante (le dimensioni sono: 19cm lunghezza e 9cm di profondità) e c'è un solo neon della SUNGLO 15'' 36.12cm 12w c'è qualche problema se è 1solo? è sufficente per le piante??? Ditemi voi com'è questo acquario....sono nelle vostre mani!!!! ;-) |
allora...chi mi aiuta???? :(
|
46cm lunghezza, 30cm altezza e 25cm di profondita, quanti litri dovrebbero essere più o meno???
facile, moltiplichi le misure e poi dividi x 100, fanno 34,5 lordi, saranno circa 28 netti. x le piante, hai 12w/28 lt, fanno o,43 w/litro, puoi decidere di aumentarli o sciegliere tra le piante che ben si adattano a quella luce: http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm Che dirti: c'è tutto, dipende da cosa ci vuoi fare! ciao, ba |
Grazie per le info sul litraggio ;) Senti ma come dovrei fare per montare un altro neon? (la struttura è fissa e non sono pratico di queste cose, evntualmente dovrei comprare un neon più potente???) e poi, il filtro va bene???? Sai com'è sono al mio primo allestimento e non vorrei fare casini...
|
sul neon, non lo so, guarda nella sez fai da te su acquaportal, sicuramente non puoi mettere un neon più potente ma dovresti modificare il coperchio e aggiungerne un altro.
sul filtraggio, dovresti leggere e riportare la portata della pompa, x il resto da come lo descrivi mi sembra ok. ciao, ba |
ok credo che come "prima volta" lascerò le cose come stanno anche perchè non ho una gran manualità! Il neon in ogni caso va cambiato? (ha +o- un annetto di vita) e oltre a questo vorrei che voi mi aiutaste a fare la lista della spesa :) perchè non so da dove cominciare per l'allestimento e sopratutto per le specie di pesci che poi dovrò introdurre!!!
|
si va cambiato.
hai guardato la portata della pompa? ciao, ba |
ok allora comiciamo con il dire che ci vuole un neon nuovo :) (lo prendo identico a quello che ho gia? o devo cambiare qualcosa??? marca tipo o nn so cosa???)
La pompa, ho appena controllato ha un litraggio di 320l/h va bene?? |
si la pompa va benissimo, x le luci.... posta in illuminazione, non saprei dirti.
ciao, ba |
ok attendo anche consigli e aiuti da altri eh ;) sopratutto perchè vorrei sapere quali piante mi consigliate di mettere vista lia mia inesperienza, come gestire il fondo per le piante e quali pesci introdurre!
|
Io (ma IO) in una vasca così ci metterei un trio di "lamprologus" multifasciatus. Ciclidi del lago tanganyka. SOlo sabbia e gusci di lumaca dentro le quali si riproducono e vivono. Un solo neon (per ora terresti quello che hai) e divertimento assicurato nel vedere la colonia formarsi.
|
sinceramnete gli abitanti e lo stile dei pesci che mi hai consigliato non mi attira molto! Io avevo pensato più a qualcosa come guppy ecc ditemi voi...e per la vegetazione vorrei creare un bel ambiente verde e rigoglioso non minimale con sabbia e gusci!....Naturalmente i gusti sono gusti eh ;)
|
in quel litraggio hai poche possibilità, quelle che mi vengono in mente e che vengono bene con tante piante:
- un trio di guppy o endler (che figliano molto, quindi buona soluzione ma dovrai poi smaltire gli avannotti); - un betta e 5 rasbore (un po' al limite). ciao, ba |
le piante non devono essere necessariamente tantissime eh niente di eccessivo e che occupi troppo ;) quindi ditemi voi...sia per i pesci che per le piante!
Insieme ai guppy avevopensato a portaspada o platy che dite? |
no, in quel litraggio O 3 guppy O 3 platy, nessun portaspada perchè è troppo grosso rispetto alla vasca, non puoi mettere guppy e platy insieme perchè la vasca è piccola.
ciao, ba |
ok vada per i platy allora ;) per il sesso che mi consigliate??? 2m+1f o 2f e 1m??? ditemi voi....e oltre ai platy cosa ci abbino????....ricordatevi anche delle piante, ho bisogno di piante facili da allevare (visto che sn alle prime armi) e che necessitino di poca luce....a proposito del neon, che faccio lo cambio e ne prendo uno uguale???
|
sempre, più femmine che maschi, come già ti hanno spiegato.
oltre ai platy, caridine, non metterei altri pesci. sul neon, io ti direi di si, posta le caratteristiche di quello che hai. sulel piante, hai fondo fertile? ciao, ba |
scusami per il piccolo errore, volevo dire guppy :)....quindi ricapitolando ci metto 3 guppy ( 2 femmine e 1 maschio) e quante caridine??? quindi non ci metto altri pesci giusto??? nemmeno qualche neon o qualcosa di piccolo insomma????....In ogni caso per la fauna c'è ancora tempo visto che l'acquario è completamente da allestire....
Il neon come ho postato prima è un SUNGLO 15'' 36.12cm 12w mentre per il fondo, come ho gia detto prima visto che devo cominciare da 0, mi affido a quello che mi dite voi perciò ditemi voi cosa mettere e magari anche che tipo di ghiaia (colore ecc) e quali piante.. |
Quote:
Sono i tuoi, che sono gusti. ;-) Voglio proprio vedere poi che guardi con un betta e 5 rasbore o con un trio di endler, se non le pinne colorate ;-) |
Quote:
poi, de gustibus.... c'è chi si fa stupire anche dalle pinne colorate..... ciao, ba |
In ogni caso ragazzi, cercate di aiutarmi vi prego perchè cosi mi regolo sul necessario da comprare per avviare finalmenteil mio piccolo acquarietto :) ricapitolando, abbiamo detto che devo prendere un nuovo neon ( ma nn m avete detto se dello stesso tipo o diverso, con magari + w) e come pesci 3 guppy...da abbinare solo alle caridine o ci posso mettere qualcos'altro di piccino??? Non abbiamo invece parlato di piante che vadano bene invece csi come fondo ecc....HELP
|
con più watt no di certo perchè cambiano le dimensioni, non entrerebbe più.
comunque puoi anche andare a guardare dove ti ho consigliato, nella sezione illuminazione, dove trovi tutti i criteri per decidere cosa fare, se hai dubbi chiedi. http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=29701 sui pesci, no, nient'altro (ma comunque non li devi acquistare adesso ma tra un mese, anzi potresti mettere l'annuncio sul mercatino così magari li trovi da qualche appassionato, sempre meglio!). sulle piante, se mantieni quella luce, anubias, microsorum, cryptocorine.... vedi sulla tabella. sul fondo, un fondo fertile con sopra ghiaino di quarzo ceramizzato. trovi altre info generali qui:http://www.acquaportal.it/Dolce/ ciao, ba |
Se metti un annuncio di ricerca, credo ci siano diversi baresi che hanno quei pesci lì. Siccome, come detto, si riproducono a iosa, ne trovi.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:17. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl