AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   I Discus (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=50)
-   -   Discus scuro..... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=124528)

cerbons 07-04-2008 16:03

Discus scuro.....
 
...quasi nero!!
2 snake che sene stanno in un angolo a boccheggiare...neri!
da tempo li ho in vasca.
valori
Kh 3
Ph 6,3
No2 0
No3 0
Po4 0

impressionante l'occhio..totalmente nero! #07

kakashi 07-04-2008 16:32

sei sicuro di avere no3 a 0? #24
se ci posti una foto sarebbe meglio.
respirano con una branchia sola? feci bianche? dacci piu' info...

cerbons 07-04-2008 16:34

niente di niente...
respirano accelerati ma con tutte e 2 le branchie
niente di "visivo",se non l'essere scuri..

godless 07-04-2008 17:13

no3 a zero è strano....da quanto è avviato l'acquario?

cerbons 07-04-2008 17:16

riprovato adesso...
a fatica posso dire 10 mg/l...ma è piu' vicino allo zero..
sono anni che è avviato e ci sono solo 3 discus in 200 litri..
con un buon filtraggio..ci puo' stare si che sia a zero :-))

michele 07-04-2008 18:17

Secondo me se riesci a farla... una foto potrebbe dire molto più delle parole. ;-)

cerbons 07-04-2008 18:25

non ho la possibilita' al momento... #07
ma la descrizione è proprio come ho detto...
discus...NERO!

michele 07-04-2008 18:27

Può essere di tutto.... -05

cerbons 07-04-2008 18:31

e fin qui.......

totodiscus 07-04-2008 21:28

il filtraggio puo esser buono ma i nitrati a 0 non possono dipendere da qsto.essi vanno eliminati con cambi d'acqua e piante

Pigeon76 07-04-2008 22:47

quoto, nitrati zero è impossibile, anche 10 a meno che tu dai da mangiare ai tuoi pesci un giorno si e un giorno no.

che è nero si è capito, adesso cerca di spiegarci meglio come tieni la tua vasca, i cambi, con cosa li alimenti, che acqua usi ecc......

cerbons 08-04-2008 09:43

raga'....
i nitrati sono a ZERO!
2 cambi a settimana di 30 litri di osmosi,tutti i giorni granulare,alterno tubifex-artemia-chironomus
piante ne ho diverse usando il sistema dennerle
stamani oltre ad essere neri,sono comparse delle macchie bianche tipo "velo",come una piccola infarinatura..
puo' essere odino?

Pigeon76 08-04-2008 10:41

cerbons, non tornano un po di cose innanzitutto, i nitrati è impossibile che siano a 0, e il kh con i cambi con sola acqua di RO è impossibile che sia a 3, con cosa fai le misurazioni con i liquidi o con le strisce?

Se non hai nitriti e nitrati hai sicuramente presenza di ammoniaca, la puoi misurare? ;-)

cerbons 08-04-2008 10:52

??
qualcosa non torna....
i nitrati oscillano tra 0 e 10 mg/L e ammoniaca non c'è!
i test solo con liquidi della sera
faccio cambi con sola RO...perchè è impossibile che sia a 3??
intendi che è troppo alto o basso?

Puffo 08-04-2008 11:01

In teoria per quello che so l'acqua di osmosi a kh a 0 gh a 0 #24

cerbons 08-04-2008 11:06

ovvio..ma se la integri con sali...faccio in modo che il Kh rimanga attorno ai 3°

Pigeon76 08-04-2008 11:24

Quote:

Originariamente inviata da cerbons
ovvio..ma se la integri con sali...faccio in modo che il Kh rimanga attorno ai 3°

faccio cambi con sola RO... :-))

io sono sempre dell'idea che il filtro non funziona bene ...

dado82 08-04-2008 11:49

in una vasca per dischi anche secondo me è quasi impossibile che gli NO3 siano prossimi allo 0 calcolando quanto sporcano e quanto mangiano...

per l'acqua se trattata con sali, ok che il kh sia 3

cerbons 08-04-2008 11:59

mettiamo che gli no3 siano a 50..OK??
il problema comunque rimane..
con nitrati a 50 (impossibile.................)i discus non si comportano e non diventano cosi' #07

Puffo 08-04-2008 12:00

Allora il kh a 3 ci sta... scusa non avevo letto bene la integri non sola ro....
pigeon mi spieghi perchè secondo la causa è il filtro che non lavora bene??

dado82 08-04-2008 12:27

dalla esperienza che ho avuto con i miei dischi, posso dire che anche a me diventarono neri e avevano un comportamento come i tuoi, ma stavo curando un parassita della cute con ectopur, durante questa cura i dishi perdono completamente il muco protettivo e ovviamente si scuriscono....
non credo che tu abbia fatto delle cure, quindi puo essere che per qualche motivo abbiano perso il muco??

Pigeon76 08-04-2008 12:30

un acquario da 200 litri con dei discus alimentati con vari mangimi, "inquinanti" come il tubifex e il chironomus, non può avere i nitrati bassi, quindi il ciclo naturale che trasforma l'ammoniaca in nitriti e infine in nitrati non c'è,

l'avanzo di cibo, le feci dei pesci, producono ammoniaca, molto pericolosa per i pesci, un po' meno l'ammonio che si ha con un ph sotto al 7, un filtro non avviato fa oscillare questi valori abbattendo le difese immunitarie dei pesci che a lungo andare cadono ammalati.

Questa è la mia personale opinione, magari il suo filtro funziona alla perfezione, a mia esperienza, non ho mai visto discus ben alimentati con un valore dei nitrati basso.

Sicuramente è da rivedere anche l'alimentazione, il tubifex io lo eliminerei, e il chironomus saltuariamente, ottima l'artemia.

dado82 08-04-2008 12:36

Pigeon76, l' artemia congelata o liofilizzata? perchè a me quest'ultima non me la cagano per niente

Puffo 08-04-2008 14:08

Anche i miei preferisocno il chirodomus e l'artemia niente #24

Pigeon76 08-04-2008 14:21

io uso quella congelata, ma anche quella liofilizzata dove ci metto sopra qualche goccia di vitamina, ogni tanto. ;-)

Puffo 08-04-2008 14:52

;-) anche io gli do quella congelata solo da una settimana ne vanno matti!!

Pigeon76 08-04-2008 15:19

l'artemia è un ottimo alimento essendo allevata nell'acqua salata, quindi a confronto del tubifex e chironomus ha una bassissima carica batterica.

kakashi 08-04-2008 15:49

e contiene anche molte proteine.

cerbons 08-04-2008 16:38

io uso artemia sia congelata che liofilizzata aggiungendo vitamine a l'uno e all'altro :-))
Quote:

Sicuramente è da rivedere anche l'alimentazione, il tubifex io lo eliminerei, e il chironomus saltuariamente, ottima l'artemia.
il chironomus non lo somministro piu' di 1 volta a settimana
perchè eliminare il tubifex????
è un cibo apprezzatissimo,viene divorato anche dai piu' diffidenti!
e comunque anche questo non piu' di una volta a settimana
Quote:

Questa è la mia personale opinione, magari il suo filtro funziona alla perfezione, a mia esperienza, non ho mai visto discus ben alimentati con un valore dei nitrati basso.
come devo fare allora se tramite cambi e "accuratezze"riesco a tener bassi i nitrati???
il problema sara' se ci sono i nitrati alti....O NO??
li alimento e anche bene,funziona tutto alla perfezione tranne il problema che ho descritto all'inizio a cui nessuno ha saputo dare un'opinione perchè presi dal fatto che ci poteva essere un errore nella lettura del NO3...

mah... -28d#

Pigeon76 08-04-2008 16:53

forse cerbons, non hai capito che siamo qui proprio per aiutarti, ed è per questo che chiediamo maggiori spiegazioni, magari con i consigli "vorresti" avere tamponi la situazione per poi aver di nuovo gli stessi problemi più avanti.


non avendo foto, non posso consigliarti più di un bagno con il sale, tre grammi per litro in una vasca a parte di quarantena, li tieni li per tre giorni, cambi l'80% e vedi come stanno, se sono ancora scuri ripeti con 1 grammo per litro.

Il tubifex, è grasso puro rovina il fegato ai nostri discus. ;-)

dado82 08-04-2008 17:19

ripeto: dalla esperienza che ho avuto con i miei dischi, posso dire che anche a me diventarono neri e avevano un comportamento come i tuoi, ma stavo curando un parassita della cute con ectopur, durante questa cura i dishi perdono completamente il muco protettivo e ovviamente si scuriscono....
non credo che tu abbia fatto delle cure, quindi puo essere che per qualche motivo abbiano perso il muco protettivo??

cerbons 08-04-2008 17:35

SINCERAMENTE...NON SO #07

godless 08-04-2008 17:53

Sbalzo di PH??? L'altra sera ho fatto inavvertitamente scendere il kh a 2 e credo di aver causato uno sbalzo di ph. Il più piccolo dei discus in vasca continuava a cambiare colore: da nero pece a normale. Non ne sono sicuro, ma potrebbe darsi che i tanto temuti sbalzi ci siano stati...ora sto facendo cambi con più acqua di rubinetto in modo da far salire il kh....

Puffo 08-04-2008 18:08

Mi sapete dire il kh secondo voi perche nel mio caso continua a scendere??? quale sarà la causa??? grazie

kakashi 08-04-2008 18:11

ha per caso un fondo allestito da poco con akadama? #24

dado82 08-04-2008 20:56

Quote:

Originariamente inviata da Puffo
Mi sapete dire il kh secondo voi perche nel mio caso continua a scendere??? quale sarà la causa??? grazie

prova a controllare i po4, se sono alti piano piano consumano il KH

Puffo 08-04-2008 21:55

Alti quanto intendi??

dado82 08-04-2008 23:19

credo che da 0.5 in su si dovrebbero iniziare a tenere sotto controllo

Puffo 09-04-2008 08:57

No li ho + bassi...comunque oggi rifaccio tutti i test ;-) grazie

kakashi 09-04-2008 15:24

Puffo anche un fondo di akadama all'inizio ti assorbe i sali


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:44.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14477 seconds with 13 queries