![]() |
La mia vasca dopo un mese....consigli!!!!
Ciao a tutti...ho da circa un mese tirato su una vasca da 300 LT....alcune rocce provengono da quella che avevo prima (130 lt) le altre da un ragazzo che ha dismesso. Il mobile, impianto elettrico e galleggiante sono stati autocostruiti da me. Per ora non voglio mettere coralli....metodo berlinese + xaqua. Vi posto quelche foto cosė mi date quelche consiglio. http://www.acquariofilia.biz/allegati/p1010505_170.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/p1010500_769.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/p1010581_175.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/p1010574_193.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/p1010543_785.jpg
|
|
bella #25
|
|
Grazie cocis....
...ma raga...nessuna critica?...vabbč che non ci sono coralli, ma mi aspettavo qualche bella bastonata lo stesso ;) Su Su... |
ok....1 che ci fa l anemone med in un acquario tropicale
2 anche l alga oceanica?? leva gli scheletri di coralli che non danno una buona impressione ;-) con quella tecnica potresti fare di pių ;-) |
secondo me lo skimmer č tarato male...schiuma troppo bagnato!
Troppi pesci... Quella roccia bianca,ovvero coralo morto,č orribile.. #06 La rocciata,a parte qualche piccola modifica,non č male.. ;-) |
Bravi ragazzi...cosė mi piacete ;)
Rompė...mi dici qual'č l'anemone mediterranea e l'alga oceanica???...scusa la mia ignoranza!!! Per lo schiumatoio mesā che avete ragione.....ora riapro un po' i ribinetti. Grazie Ste |
stefanoironic,
la rocciata mi piace molto...certo con i coralli sarebbe tutta un altra cosa... |
l alga med č della foto P1010574.jpg ci leverai la rocciettta d affianco sarebbe meglio ;-) l anemone med č dela foto P1010581.jpg
|
la rocciata č bella...l'unica cosa che stona č quella eliopora sulla destra e lo spuntone vicino alla mangrovia io le toglierei o le metterei sulla sinistra x coprire il tubo ;-) avrei evitato 2 hepatus e schiuma + secco il resto sei a posto.
Rompė, quale č l'algha oceanica??? #24 non la conosco indicamela x favore. |
:-D :-D :-D ahhhhhh ecco Rompė....quelle sono mangrovie e non alghe pistolino
|
occho al magnesio con le mangrovie
|
Quote:
|
2 hepatus mi sembrano un po tantini e toglierei o nasconderei lo scheletro bianco
per il resto la rocciata mi piace |
:-D :-D ma che combini.....quando guardi le foto non metterti il monitor in testa :-D :-D forse ti schiaccia meno la foto :-))
|
Grazie raga per i mex...cmq ha ragione abra....quelle sono mangrovie....per quanto riguarda l'anemone, quella č una Condylactis Gigantea "...Antozoo solitario dell'ordine degli Actiniari, proveniente per lo pių dal Mar dei Caraibi e dalla costa orientale dell'America centrale, dal Brasile alla Florida."
Per gli hepatus, perchč mi dite che sono troppi?....ne ho presi 2 in modo che si facciano compagnia...ed in effetti non si staccano un attimo...nuotano sempre assieme. Per la rocciata provo a fare qualche modifica e poi vi faccio sapere. |
a me sembra molto simile a questa http://www.pagurus.it/marino/schede/...ia_Sulcata.htm
|
si č simile....ma anche questa gli somiglia parecchio!!!
http://www.mare2000.it/Invertebrati/condylactis.htm |
Bella la rocciata #25 #25 #25
Quoto pero' i consigli che ti hanno dato. |
Quote:
|
Raga mi dite perchč ho fatto male a prendere 2 hepatus?
|
Posso confermare che a occhio mi apre proprio una Condy, avendone avuta una.
Quoto in pieno i coralli morti a parere mio non sono granchč. Gli Hepatus a me piacciono molto e li vedo piuttosto piccini perō crescendo in effetti potrebbero darti noia. PS: se te ne vuoi sbarazzare di uno...suona al mio campanello ehehehhe PPS: schiumata decisamente molto molto umida ciauz |
La rocciata č quasi perfetta, toglierei perō quelle due rocce che spuntano fuori in verticale. Con la tecnica che hai puoi fare una bella vasca, vai con i coralli ora!!
Ho visto che ci sono due pompe coralia su entrambi i lati corti, che modello sono e come le alterni? Anche un pensierino sul compilare il profilo fallo :-)) |
Quote:
stefanoironic, molto siceramente la tecnica č discreta, TOGLI gli scheletri come giā consigliato che sono osceni..Sistema le rocce in alto alla rocciata..per una vasca di pesci e qualche corallino mi piace spero solo per te che i piccoli hepatus non siano stati pescati con il cianuro ma ne dubito fortemente...č da migliorare ma ci vuole il suo tempo..nel frattempo non correre che eviterai *******.. ;-) |
io toglierei anche lla spugnetta all'uscita del turboflottor,apri tutti i due rubinetti del passaggio dell'aria e vedrai che schiuma densa con tutti quei pesci ;-)
Hai solo 300 litri (si fa per dire) e tre acanturidi in etā adulta si sentiranno stretti insieme alla popolazione presente e se metterai altri pesci,isomma sei al limite come popolazione. Come dice alessandros82 tienili d'occhio perchč sono molto piccoli e se pescati col cianuro presto potrebbero ammalarsi fino alla morte inevitabile.... Purtroppo č il principale rischio nell'acquisto delle Dory catturati piccoli |
a me piace molto :-)) .ma ke illuminazione hai montato???
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:15. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl