AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   askoll advanced <continua>aggiornamento (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=124399)

miccoli 06-04-2008 15:17

askoll advanced <continua>aggiornamento
 
apro questo nuovo post perche l altro ha raggiunto il limite di messaggi consentito :-))
questa è la vasca
http://i46.photobucket.com/albums/f1...5aprile005.jpg

sto superando il picco dei nitriti che si è protratto a lungo e ora sono in deciso calo ora sono a circa 0,5 dopo i picchi a fondo scala dei giorni passati
adesso aspettiamo che i batteri facciano il proprio dovere per poi effettuare un bel cambio del20% a filtro maturo per diluire i nitrati
intanto che aspetto cerco consigli per migliorare il layout
conto di inserire un bolbitis da inserire nello sfondo al centro
che ne pensate?
;-)

Dino68 06-04-2008 19:16

miccoli, echimeeee

Bella mi piace...

Quella vallisneria li dietro ti infesterà la vasca, se non la controlli. #23

Paolo Piccinelli 06-04-2008 19:44

ci sono anche io!!! :-))

Concordo con Dino, aspetta e vedi come si comporta la valli ;-)

miccoli 06-04-2008 19:58

se vedo che si allarga la cestino;)
in effetti l ho messa la solo perche erano 4 piantine stolonate fresche dell altra vasca che mi dispiaceva gettare e dato che''tutto succhia il nitrato'' l ho messe la' ma , diciamo che presto verranno sotituite da una pianta madre di bolbitis
pero' non è che ci stia male, o no?
sono curioso di vedere come saranno i nitriti domani..
:-))

miccoli 06-04-2008 20:06

abuso volentieri della vostra cordialita'..
sapendo che la vasca sara' adibita a allevamento e riproduzione red crystal, il valore dei nitrati che dovro' avere in vasca sara' zero o prossimo al tale?
se cosi' fosse dovrei creare una foresta di ceratophyllum
..magari non è la sezione adeguata..non vorrei farmi spostare il post :-))
comunque che cosa aggiungereste all allestimento?
il bolbitis ce lo vedete bene?
secondo le vostre esperienze quanto ci vorra affinche si torni a 0 di nitriti?
un paio di giorni dovrebbero bastare?
#22

miccoli 07-04-2008 12:22

nitriti ancora a 0,5 dopo il picco
#24
#23

PLATYDORAS 07-04-2008 13:14

ciao e complimenti!!veramente bella!!

se posso permettermi di dire la mia io ci vedrei una bella pianta di aponogeton magari la specie ulvaceus!!

miccoli 07-04-2008 17:06

uhm
piaceva anche a me , ma temo che esiga una luce maggiore rispetto a 36 w in 115 lordi....
o sbaglio?
#24

PLATYDORAS 07-04-2008 18:39

Quote:

Originariamente inviata da miccoli
uhm
piaceva anche a me , ma temo che esiga una luce maggiore rispetto a 36 w in 115 lordi....
o sbaglio?
#24

uhm
piaceva anche a me , ma temo che esiga una luce maggiore rispetto a 36 w in 115 lordi....
o sbaglio?

effetivamente hai ragione necessita di una luce almeno media.......ma anche il crinum può optare!!!

miccoli 07-04-2008 18:47

quasi quasi lo proverei,mal che vada lo trasferisco nell altra vasca dove ho 1, 11 w/l
grazie della buona idea #22


poco fa' ho rifatto il test dei nitriti
sono ancora a 0,5 , dopo i picchi dei passati giorni in cui erano arrivati fino a tre, ormai son 2 giorni che sono a 0,5
i batteri sono pigri #23

PLATYDORAS 07-04-2008 19:42

si magari vogliona farsi una vacanza........ :-D :-D :-D

miccoli 07-04-2008 20:11

batteri oziosi!

#23

PLATYDORAS 07-04-2008 21:10

ti falli coricare presto la sera così la mattina lavorano bene e meglio.. :-D :-D

miccoli 07-04-2008 21:28

posso somministrare un quarto di ceres per attivare i batteri, o mandarli a nanna presto?
:-D :-D :-D :-))

miccoli 08-04-2008 12:41

oggi i nitriti sembrano essere a poco meno di 0,5
la differenza da ieri è appena percettibile.. #23
ho sentito che dopo il picco , nella maggior parte dei casi si risolve il tutto in un paio di giorni,
a me invece,con questo ritmo, occorrera' almeno un altra settimana(nella migliore delle ipotesi)
non vi pare strano? #24
forse sono pochi due cestelli di cannolicchi?

PLATYDORAS 08-04-2008 13:01

ormai a questo punto ti consiglio di apettare ancora un pò!!!

miccoli 08-04-2008 13:06

si questo è fuori di dubbio.
era solo per capire come mai i nitriti impiegano cosi' tanto per tornare a zero.

miccoli 09-04-2008 12:20

test di oggi:
nitriti inlenta discesa.
siamo tra 0,2 e 0,5 #23

come mai impiegano cosi' tanto per tornare a zero?
#24

Paolo Piccinelli 09-04-2008 14:03

Per accelerare la cosa lascia cadere in acqua qualche goccia di latte o un pizzico di mangime... dai un pò di pappa ai batteri!! ;-)

miccoli 09-04-2008 17:38

aggiudicato per il mangime
provo anche questa!
:-))

miccoli 10-04-2008 12:26

aggiornamento odierno
#22 #22 #22 #22 #22
nitriti a 0,1
#25
siamo in fondo al tunnel
:-))

PLATYDORAS 10-04-2008 12:43

bravo sono contento per te!!! ;-)

miccoli 11-04-2008 12:24

oggi 0,05
entro domenica saranno a 0 #22
lunedi potro effettuare un cambio d acqua.
sara' cosa buona? o potrebbe danneggiare le colonie batteriche?
#24

Paolo Piccinelli 11-04-2008 13:42

un bel cambio d'acqua del 25%, misuri i nitrati e se tutto è ok introduci i primi crostacei (pochi) ;-)

miccoli 13-04-2008 14:02

nitriti a 0
#22 (molleggio dalla felicita')
dopo provvedo agli no3

:-))

PLATYDORAS 13-04-2008 14:24

oh!!! finalmente!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! #25

Paolo Piccinelli 14-04-2008 08:08

eeeeeevvaiiii!!! :-))

miccoli 14-04-2008 12:31

ho effettuato i nitrati
sono a circa 20
staseraeffettuero' il cambio di una ventina di litri del rubinetto biocondizionata e poi rifaro' gh ,kh,nitriti e nitrati,oltre al ph
penso di introdurre i crystal domani
#18
era ora aggiungerei!
:-))

Paolo Piccinelli 14-04-2008 13:37

Quote:

era ora aggiungerei!
:-D :-D :-D #36# #36#

PLATYDORAS 14-04-2008 13:58

aspettiamo con ansia delle foto!!!!! #36# #36# :-)) :-))

miccoli 14-04-2008 18:01

caso strano , le poste italiane hanno consegnato in un giorno
quindi ho effettuato il cambio , ho misurato nitriti e nitrati
i primi a zero gli altri un po sotto 20
ed ho dovuto inserire gli invertebratucci che sono arrivati in ainticipo di un giorno
dopo completo il quadro dei test e fo le fotine
:-))

miccoli 14-04-2008 19:10

eccoci qua!
dopo l allestimento durato 5 settimane e un cambio d acqua di 15 lt circa con rubinetto biocondizionata, oggi è stato il giorno del lieto evento #22
i valori che ho adesso sono
gh7
no2 0
no3 qualcosa meno di 20
kh3
ph 6,2
e sono arrivati i gamberucci, nove e mezzo per la precisione(uno è stato mangiato e ne è rimasto mezzo,ma , fa nulla)e sono riuscito a fare le foto
prima una visione dell insieme
http://i46.photobucket.com/albums/f1...4aprile004.jpg

i piccoli ospiti
http://i46.photobucket.com/albums/f1...4aprile003.jpg

http://i46.photobucket.com/albums/f1...4aprile001.jpg
si sono ambientati bene, sembra
un po piu' nel dettaglio
http://i46.photobucket.com/albums/f1...4aprile007.jpg

che ne pensate?
io sono entusiasta :-))
un grazie a tutti voi e in particolare a Paolo Piccinelli che mi ha aiutato tantissimo nel difficle parto, come un esperta levatrice
:-))

valvitel 14-04-2008 19:29

Per me sono bellissime...

PLATYDORAS 14-04-2008 20:27

miccoli, complimenti bellissimo!!!! #25 #25 #25

ciao ciao

miccoli 14-04-2008 21:11

un plauso lo merita valvitel che mi ha ceduto ottimi grado a + in maniera seria e superveloce!

ma dino 68 dove è finito? #24
:-))

Paolo Piccinelli 15-04-2008 08:21

Bene, bene, bene!!! #25 #25 #25

Grazie dei grazie!!! :-)) :-)) :-))

Fai un altro cambio stasera per portare i nitrati ad un livello adatto agli artropodi (attorno a 10)... poi le piante faranno il resto.

Io mi prenoto per i primi cuccioletti!!! ;-)

miccoli 15-04-2008 12:29

Paolo, mi sembra il minimo che possa fare :-))
considerati prenotato :-D
piuttosto...se sciolgo una pastiglia di viagra in acqua?
:-D :-D :-D

Paolo Piccinelli 15-04-2008 13:34

#07 #07 #07 ecchetelodicoaffare?!? :-D :-D :-D

miccoli 15-04-2008 17:44

crystal vivissimi e vispissimi
sono veramente contento!
piuttosto oggi sono stato messo in guardia , sull uso dell akadama come fondo
in particolare ,sulla capacita di assorbire sali....E DI RILASCIARLI POI IN SEGUITO alzando cosi' inesorabilmente kh e gh..cosa sapete in proposito?
in attesa di verificare di persona posso solo monitorare costantemente i valori


un impiantino RO quanto viene a costare? #18
sapete consigliarmene uno buono e a un prezzo abbordabile?

considerate poi che non ho bisogno di cambi d acqua stratosferici
grazie :-))

Paolo Piccinelli 15-04-2008 17:48

per l'akadama stai tranquillo, almeno per ora.

per l'impianto, www.forwater.it


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:20.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,28506 seconds with 13 queries