![]() |
ACQUARIO MALAWI
Ciao amici,continuo qui il vecchio post visto che è stato chiuso per i limiti raggiunti, ni avete aiutato tanto con i vostri consigli, e visto che eravamo rimasti che io cambiassi il filtro, ora mi sembra doveroso tenervi informati di cosa è seguito dopo.
Ricapitolando, la mia vasca è 100*45*33 allestita per malawi Ho sostituito sotto vostro consiglio il filtro prime 10 ex installando il tetratec ex 700, per ora l'ho associato al vecchio, in modo che maturi anche lui, ora sono passati quasi 10gg, ora l'acqua è davvero limpida, e poi ho cambiato le pietr visto che le vecchie erano oramai inutilizzabili; ecoo alcune foto. Ditemi voi altri consigli. ci sono sembre un trio di caeruleus, ho pensato di aggiungere un tio di Melanochromis sp ''Northen Blue'', che ne dite? |
nonostante il metro di lunghezza a mio avviso l'acquario è troppo piccolo per allevarci dei malawi...potresti osare dei labidochromis...ma sarebbe uno sfizzio che nn terrebbe in considerazione delle reali esigenze di questi pesci
|
bè sicuramente i Melanochromis sp ''Northen Blue'' assolutamente no
la vasca è troppo piccola x qualsiasi altro inquilino malawi. i northen crescono troppo e sono troppo aggressivi x stare con i labido e soprattutto in una vasca cosi piccola |
Re: ACQUARIO MALAWI
Quote:
|
anche se io nn ho esperienza in merito ma voler per forza avere dei pesci in una vasca che nn va bene per loro ( per quanto ci possano stare, nn staranno mai bene ) è solo un egoistico atto di crudeltà verso questi animali...
io in una vasca del genere nn ci metterei neanche un trio di labido...si potrebbe usare solo per avanotti o per un primo accrescimento... poi ogniuno faccia come vuole... |
Quote:
|
L'amico sono io... attualmente ( e non voglio gufarmela ) vivono pacificamente un trio di caeruleus un trio di socolofi e una coppia di esthreae in 100 x 32 x 50.
Stanno in pienissima salute e amoreggiano in tranquillità :-) Ovviamente sta attento alla filtrazione, personalmente ho 2 filtri un interno molto potente con una pompa da 800l/h e uno esterno che da solo dovrebbe reggere già il carico organico della vasca. |
Quote:
|
Corretto grazie :-))
|
altrimenti passa al tanganika...sempre pesci molto carini, ma necessitano di meno spazio
|
Quote:
|
hehehe, tante risposte le ho già sentite, addirittura c'è chi non metterebbe neanche un trio, comunqe poi vi posto delle foto della vasca.
A proposito dei Melanochromis sp ''Northen Blue'', mia moglie me li ha regalati e quando son tornato dal lavoro me li sono visti in vasca, oramai ci sono, vedaimo come si comportano con l'altro trio e poi vedo che posso fare, magari scambiarli con qualcuno se ci fosse,sono un trio da 6/7 cm. Vi terrò informati. Sto nutrendo con spirulina forte una volta al giorno ed il lunedì digiuno, devo integrare qualcosaltro? Grazie ancora amici ciao ciao Gaetano |
Quote:
|
Quote:
|
#07
|
sai forse qual'è la cosa che dovresti capire che forse sei tu che sbagli non gli altri
è un consiglio certo che ci stanno ci sta qualunque cosa ma il problema è che dare consigli sbagliati non mi sembra giusto il problema è che ne và solo della salute dei pesci e visto che sono loro a stare male e sicuramente non possono dirtelo e sicuramente non mostrano assolutamente nessun comportamentoi naturale cosa che dovrebbe essere fondamentale x appassionati di ciclidi africani poi ogniuno è libero di fare cio che vuole delle sue vasche |
Quote:
|
;-)
|
Scusate ma allora quanti pesci potrei far stare senza sovraccaricare il filtro in una vasca da 230 lt.?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:16. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl