![]() |
mi muoiono solo le acro
A questo punto chiedo l'aiuto di tutti, ho un problema che non riesco assolutamente a risolvere.
i miei valori sono : no3 0 / po4 0 / ph 8.3 / kh 11 / Mg 1440 / Ca 380 / Si non misurabili salinità 35%° . Sono 4 mesi che ho traslocato e ven ho riprovato a inserire una acro. In passato avevo lo stesso problema, poi ho traslocato casa vasca ecc ecc aspettato 4 mesi e poi inserito di nuovo coralli(montipore e pocillopore). I coralli vivono crescono non hanno minimamente problemi, tranne le acro che mi schiantano in circa30 ore dall'inserimento come se venissero "squartate". Solo le acro in qualsiasi punto della vasca muoiono "fulminate" non presentando morsi di nessun tipo e anche se faccio il bagnetto nel betadine. La luce che monto è un lumenarc 3 con hqi xm 10000k da 250. skimmer h&s 150 f2001 type A Reattore di calcio deltec pf 509 con corallina jumbo. La morte avviene "fulminea" dal centro dei rami e si propaga poi fino alla base e fino alle punte. Ogni considerazione o consiglio mi sarebbe molto ma molto utile |
zuello, proviamoci....hai provato a tarare bene il rifrattometro?temperatura?sinceramente avevo pensato per primo ad un attacco di turbellarie....ma se dici che non vi sono morsi....
|
ho ritarato ieri sera con acqua bidistillata, nel dubbio l'ho ricomprata l'altro ieri per magari non so evitare che quella che avevo fosse vecchia.
la salinità è giusta. la temperatura varia chiaramente dai 25.5 ai 26.7 durante il giorno. Dici sia questa? |
Quote:
Dopo vi posto pure una foto. ora ho luci spente |
Altra cosa che sinceramente non mi ha mai convinto.
I miei coralli(e questo tutti) invertono il periodo notturno con quello diurno, ovvero spolipano di + con la luce che di notte(a volte si chiudono proprio). Questo so che non è bene, anzi è male, ma non riesco (e sono mesi che provo a risolverlo) a fare qualcosa. Nutro alternato una sera zoomax + phytoplex e una sera marine deluxe + coral food salifert. Nutro 30 min prima che si spengano le luci. Secondo me le due cose sono collegate. |
|
per far capire ieri mattina quindi 24 ore fa era così http://www.acquariofilia.biz/allegat...attina_167.jpg
|
pompe che gli sparano addosso?
hai qualche gambero o granchio in vasca? hai provato a fare un test di ammoniaca o qualcos'altro tipo rame e via dicendo? |
rame no, lo compro domani.
Pompe assolutamente no, ho un mitrax 3 granchietti simbionti(innoqui già verificato). Gamberi ho 2 aboinensis 1 debelius 1 arlecchino. come vedi dalla foro però secondo me è proprio un fatto di "morte" sua non di esser mangiata. ammoniaca fatta ora assente. ho fatto un cambio al volo di 30 lt, ricontrollato i test. possibile che esistano (l'ho sentito dire) + tipi di fosfati e che il mio test rilevi solo alcuni di quelli??? che fare? la guardo morire? qualcuno della mia zona vuole taleare? vorrei salvarne un pezzettino almeno. va beh |
per caso quando dai da mangiare spegni tutte le pompe? perché potrebbe essere che il cibo si appoggia sull'acro e la bruci
|
Quote:
Forse è una cavolata farlo per questo motivo, ma non spengo mai le pompe. Inoltre l'ho messa venerdì notte alle 2 circa, domenica mattina era già in quello stato. ora se riposto le foto è il doppio morta rispetto la foto. Ho notato uno dei granchietti, mi sembrava sospetto e l'ho tolto. Gli altri due sono i classici bianchi lisci con gli occhietti neri. Lui era marrone e peloso occhi bianchi. Speriamo fosse stato lui. Intanto ho taleato un pezzo se quello non muore era lui. |
se il granchio era peloso, vuol dire che era pericoloso... poi che fosse solo lui non saprei
|
Quote:
Boh tanto fino a domani non so che fare, ho fatto tutto il fattibile. |
Giacomo, quello è RTN.
non centrano granchi, cicale o sarchiaponi. devi ricercare il motivo trà le pieghe della chimica -28d# |
[quote:3bad47daa0]
devi ricercare il motivo trà le pieghe della chimica [/quote:3bad47daa0] non so dove sbattere la testa guarda ti metto la foto dopo quanto!! ? 7 ore da stamani http://www.acquariofilia.biz/allegat...-7-ore_152.jpg |
possiamo vedere una panoramica della vasca?
|
e si...ha ragione matteo...è RTN... zuello, cosa stai dosando in vasca?l'impianto osmosi è ok?
|
#24 #24 #24 non è che hanno preso uno sbalzo pesante di temperatura??? o sono stati parecchio in busta con parecchio muco?? #24 #24
|
posto la panoramica anche se non è sto gran vedere.
Quote:
Però ho postato questo mio problema perchè è da tanto che ce l'ho e non riesco ad uscirne da solo. Tutti i coralli stanno benissimo, crescono, briareum è aperto, i valori sono ottimi, misurati con test elos e salifert. non ne esco perchè come butto un acro sembra che l'acqua la sciolga. pensavo fosse la luce e sono passato da 6 t5 a lumenarc 3 con 250 watt ma non cambia nulla, muoiono e basta. ho fatto attenzione a: corrente, valori, luce, parassiti, ph, sale, ecc ecc usando le istruzioni che leggo sul forum che spesso date. Sono sempre qui con una vasca che scioglie le acro. In vasca doso solo i mangimi che ho scritto sopra, il magnesio della kent boro e iodio e stronzio. |
può essere che i test non mi dicano il giusto?
magari po4 ci sono e invece mi dice che non ci sono? O quello degli no3? L'impianto ad osmosi in uscita (sempre con i soliti test) mi da 0 a tutto, ho anche un filtro post osmosi oltretutto l'ho cambiato da poco(1 mese ma mi succedeva anche col vecchio impianto). |
é capitato anche a me con un' acropora e mi avevano posto il problema del cibo come ti ha osservato dani ,faccio molta attenzione che il cibo non appoggi direttamente e non ho più avuto problemi di questo genere le hqi a volte bruciano se tropp vicine tutto questo con la chimica ok! ciao
|
Quote:
E poi in solo in 48 ore? La luce se fosse troppo vicina brucerebbe anche gli altri coralli? Ho quasi 30 cm fra lumenarc e superficie dell'acqua. Provo ad alzarla ulteriormente. Magari è troppo vicina. |
non sono un esperto ma vorrei aiutarti cmq.
il fatto è che tutto avviene in tempi così stretti. hai notato se avviene soprattutto la notte o inserendola prima che si accendano le luci la trovi già in pessime condizioni prima che si spengano ? |
Quote:
Questo è l'unico che ho fatto di notte. oggi si è deteriorata molto durante il giorno. Di solito fanno lo stesso, inserisco passa un giorno e mezzo ed è da buttare. Ora ho taleato la talea non perde tessuto la colonia madre si, ma non vorrei fosse solo questione di tempo. |
zuello, se è da parecchio tempo che hai stò problema , il viaggio non centra
|
cmq io smetterei di dosare tutti gli integratori, tranne quelli strettamente necessari, potrebbe essere un avvelenamento da metalli pesanti, quale il boro ad esempio...
|
Quote:
zuello, stai usando resine? |
rowaphos tolte da un mesetto.
Al momento non ci sono resine e inoltre le rowa non dovrebbero contenere metalli pesanti, o è così? Non dovrebbero però star male tutti i coralli??? Smetto il boro |
il fatto, che solo le "acro"vengono colpite..complica le cose..io penso:
che hai qualche roccia con grandi quantita di metalli(zinco, rame ,ferro,ecc).. escludendo naturalmente le pompe ,oppure qualche oggetto metallico che ti fosse accidentalmente caduto. esistono delle resine apposta... di più nin zo... |
Quote:
io però ne ho solo sentito parlare. mai provate. zuello ma il test boro/iodio lo fai? |
Quote:
concordo sul smettere le integrazioni di oligoelementi... io farei un bel cambio per scongiurare un avvelenamento da metalli ;-) |
a questo punto, io porterei l' acqua in laboratorio analisi attrezzato...tipo quelli che analizzano gli alimenti....
le resine chi + chi meno,le utilizziamo tutti... ;-) dato che il problema persiste da molto tempo,sono certo che sia una cessione di qualche metallo,da parte delle roccie... |
Quote:
PS specifica che non hai bisogno della microbiologica o impazziranno con tutte quelle coluture :-D :-D |
Quote:
Iodio 4 gocce a sett. Cmq stoppo tutto prendo i test oggi vi faccio sapere i test che ho fatto sono, calcio mg ph kh silicati po4 no2 no3 ammoniaca. |
zuello, a me risulta che il test del boro sia abbastanza attendibile. quello dello iodio un po' meno. comunque te stoppa tutto che non sbagli ;-)
prova a informarti anche su quelle resine che ti ho scritto prima, dovessero mai servire. se ricordo bene trattengono rame, ma anche altre sostanze che magari hai in mezzo ai piedi |
Quote:
|
Quote:
A questo punto la mia idea verte o sul sale(magari un secchiello difettato) o sulla luce. Quote:
Cmq integratori stoppati tranne magnesio sto pensando anche di smettere di nutrire per una settimana. L'acro è quasi completamente morta, la talea resiste. |
zuello, mi dispiace che ti succeda questa cosa,
l'ho vista venerdì sera e per quella poca luce che c'era sembrava stare bene. -28d# non credo comunque sia stato il viaggio #24 ciao ale ;-) |
Quote:
|
ho sentito di gente che con lo iodio si è giocata la vasca.....
io doso il pro-coral iod Tropic marin 1 goccia al giorno(sulla confezione è indicato un dosaggio di 1 goccia ongi 200 lt.) Quote:
resta il fatto che le acropore schiattano...con una velocità, che fà pensare propio ad un avvelenamento... forse gli altri coralli, si sono adattati a quella concentrazione di sostanze..... che è cresciuta lentamente......per assuefazione... quoto lo iodio...quale fattore scatenante... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl