![]() |
pulcher e guppy
ciao a tutti
ho letto su diverse schede che i pulcher sono pesci pacifici e che possono convivere tranquillamente con i guppy, ma che potrebbero diventare aggressivi durante la cova.. eh bene.. avrei intenzione di allestire un 100lt per l'accrescimento degli *avanotti dei guppy.. solo che pensandoci bene la vasca potrebbe non essere sempre popolata da loro e quindi sarebbe sprecata.. allora ho pensato ai pulcher ma mi viene il dubbio che questi si possano pappare i piccoli di guppy, in oltre io li alimenterei anche con cibo vivo,perciò potrebbero essere incitati a predarli :-( qualcuno ha esperienze?!! |
hai colto nel segno da sola.. i pulcher potrebbero papparteli o perseguitarli in periodo riproduttivo, te lo sconsiglio vivamente.
Non penso che l'alimentazione possa influire più di tanto sui ciclidi.. il loro istinto è sempre vivo. Anche con gli adulti potresti aver problemi visto che i maschi di guppy hanno la coda lunga. |
peccato mi sarebbe piatu mettere una coppia :-(
potete consigliari qualche altro titpo di pesce da inserire nel 100lt con gli avanotti di guppy??!!! intendo comunque una coppia di pesci che faccia figura in un 100lt |
mi sa che forse è meglio che chieda nella sez. guppy :-))
|
metti dei bei molly colorati, ce ne sono anche di molto grossi
che danno più colpo d'occhio rispetto ai guppy. parlo per esperienza :) |
gioga77, se deve mettere dei guppy in accrescimento, velifera e portaspada glieli fanno fuori come niente gli avannotti..
|
dipende quante piante hai.
io avevo una decina di guppy e dentro due xipho e si sono riprodotti sempre senza problemi, ovviamente sopravvivevano non 30, ma 8-10 avannotti. e anche mia sorella ha 6 platy e 4 molly e dentro crescono avannotti di guppy. basta avere piante altre e fogliose. oh, questa è la mia esperienza. poi se uno vuole allevare per fare numero allora c'è solo la sala parto. e poi: credi che invece i guppy non si pappino i loro piccoletti ? forse te ne intendi molto, e ti ringrazio per gli aiuti che mi hai dato, sui ciclidi, ma sui poecillidi, sono abbastanza ferrato, visto che sono 2 anni che curo solo quel genere. ;-) ;-) |
beh, se i piccoli di guppy dovrebbero salvarsi nascondendosi tra la vegetazione..
li lascio nelle vasce degli adulti.. nn li andrei a mettere in un 100lt con dei predatori #07 |
gioga77, . per i guppy ci sono passato anche io e lo so che con la lemna minor, la pistia vallisneria echinodorus e soprattutto con la demersum galleggiante si salvano.. però acquadolce parlava di accrescimento quindi ritenevo opportuno consigliarle qualcosa di sicuro in modo tale che tutti sopravvivano..
infatti la sua risposta dà conferma alla mia di risposta.. io non me ne intendo molto, me la cavo.. c'è gente al cui cospetto devo solo inginocchiarmi..e non voglio essere saccente, anzi cerco di condividere il più possibile le mie esperienze tutto qui. Per inciso: in due anni avresti dovuto notare che la sala parto è un'inutile strumento di tortura per quanto riguarda gli istinti predatori dei guppy e poecilidi in generale: dopo un po' i piccoli smettono di mangiarseli perchè si "abituano" alla loro presenza..penso che in natura possa essere un modo per evitare sovraffollamenti.. in acquario come ben si sa quasi tutte le leggi cambiano.. ma è solo una mia supposizione.. acquadolce2007, a questo punto non hai molte possibilità.. metti parecchie caridine e lumacozze.. di più mi sa che non puoi fare |
ho pensato di mettere un bel gruppo di
boraras brigettae e microrasboras blu, più qualche cory.. di quelli piccoli piccoli ampullarie,neritine e caridine |
te li volevo consigliare infatti.. l'unica cosa sta a trovarle
i cory mignon si chiamano pygmaeus, se ti piacciono quelli standard mettili senza problemi non predano gli avannotti |
le specie di cory che intendo io è l'Hastatus, sono sui 2-3cm, corpo grigiastro un grande pallino nero sulla coda e nel pallino nero ce ne sono 2 piccoli bianchi
il nome scientifico delle microrasboras blu è : Microrasboras erythromicron però sinceramente nn trovo foto #06 |
ah giusto me li ero dimenticati.. se ti piacciono e li trovi prendili pure.. sono totalmente innocui
|
scusa se abuso di te, ma visto che ci sono :-D :-D
in un 100lt una decina di boraras, una decina di microrasbora e 4-5 cory che carico organico hanno?? cioè sono troppi.. pochi.. #24 #24 |
se sono netti pososno andare.. il carico organico è ridicolo (in 20 avranno il carico di 10 neon).. l'unico avvertimento che ti do è quello di somministrargli microgranuli o mangime per avannotti perchè il problema è che incorrono troppo facilmente in occlusioni intestinali.. è anche per questo che non sono molto diffusi ..
l'unico problema che potrai riscontrare nel tenerli con i guppy è che specialmente i boraras ma anche le microrasbore vogliono valori più tenere rispetto ai poecilidi.. quindi ti consiglio di giungere a un compromesso.. è anche vero che oramai tutti i caracidi (forse un po' meno i cardinali) sono abituati a vivere in acqua di rubinetto però non si sa mai.. presta attenzione a questo fattore. |
ho detto due volte unico.. beh evidentemente di problemi ne hai un paio :-))
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:13. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl