![]() |
Alimentazione discus
Salve a tutti è un po' che non ci si sente.
Sabato ho acquistato i miei primi 2 discus di 6/7cm, sono ancora un po' timidi e stanno spesso nascosti, ma stanno ambientandosi. La domanda riguarda l'alimentazione, dovrebbe essere varia, il negoziante mi ha dato Sera Discus Color, poi io avevo a casa il mangime in scaglie e il tubiflex, sono sufficenti questi prodotti o è meglio darne altri, in che quantita e con quale frequenza. Grazie. |
io per almeno 2-3 anni i miei 2 li ho alimentati solo con cibo a scaglie, cibo specifico per discus della tetra e chironomus.
poi da un po ho provato nuove cose: tubifez e artemia(sia surgeata che liofilizzata) ma mi sono accorta che nn li cagano di striscio!(forse sn troppo piccoli per loro, così come il cibo della sera) poi di recente mi sono lanciata anche nei pastoni a ricette ultra fantasiose(zucchine, carote, banana..)e me li mangiano tutti con voracità. cmq ti dirò in genere gli alimenti confezionati per animali sono sempre i più completi possibili e se li alimenti solo con quelli va bene. se però hai sia tempo che voglia puoi lanciarti anche tu nel favoloso mondo dei pastoni, ma occhio a non dare solo quelli xkè rischiano di essere sbilanciati(lo sono per forza se sono fai da te). bada bene, il pastone pompa i discus e li fa crescere molto, ma evita di eccedere sia per qll che ti ho scritto prima sia perchè inquina molto. |
ok grazie x la risposta, comunque x adesso non mangiano moltissimo, penso si debbano ambientare.
X i pastoni fai da te non avevo intenzione di farli, pensavo che solo le scaglie non andassero bene e poi avevo notato che nei negozi danno cibo a grani, solo che avendo i corydoras e siccome i dischi non sono molto veloci se non si sbrigano i corydoras mi diventano giganti e i dischi non mangiano niente dando solo grani. Quindi mi è sembrato di aver capito che se do un mix di scaglie, grani, tubiflex e chironomus possa andar bene? I tubiflex e chironomus però non tutti i giorni, mi sembra che siano un po' pesanti, mi sembra che qualcuno mi avesse detto di darli un paio di volte a settimana, giusto? |
pastone a manetta per farli diventare maestosi e belli!!!!
con i cibi secchi non fai granchè... io ritengo che il pastone sia fondamentale per nutrirli al meglio. per l'alimentazione fai così: come base un buon granulato (se sono giovani anche 4-5 volte al giorno) e una volta al giorni vai di pastone (anche se io usavo come base il pastone :-)) ) poi puoi integrare: -tubiflex 3 volte alla settimana -chironomus 1 volta a settimana -artemie surgelate 3-4 volte a settimana (le artemie surgelate sono ottime perchè sono ricche di molte proteine) se hai dubbi chiedi pure ;-) |
mi sono scordato di dirti che il pastone se non lo dosi bene potresti inquinare troppo l'acqua.
quindi attento |
perfetto kakashi.se nel pastone metti poco vegetale,puoi integrare con spirulina,secondo me fondamentale.il pastone tutti i giorni io ci starei attento...
|
si si totodiscus metto tanta spirulina in polvere 100% infatti il mio pastone si colora di nero a furia di spirulina 100% se non le metto i miei non mangiano il pastone...
faccio tante ricette di piccole porzioni in modo da non avere sempre la stessa cosa... ad uno metto + carne, all'altro + gambertetti, ad un'altro metto + vegetali ecc ecc... P.S do tutti i gg il pastone perchè il mio blu fa il viziatello :-D |
Come tutto anche la spirulina va dosata senza eccedere per fornire un pasto equilibrato. ;-)
|
kakashi, I tuoi sono dei viziati super palestrati!!! Come fai a farli già dosati i pastoni?mandami 2 ricette se hai voglia.... ;-)
|
Grazie a tutti.
X kakashi, mi manderesti la ricetta del pastone, grazie. |
Kakashi e scrivela per tutti #17 #18
|
molti non danno le ricette ,sai copyright!!!kakashi...forza
|
Quote:
ora vi mando la ricetta per tutti :-D |
stavolta lascio stare il copyright per voi ragazzi :-D
ingredienti 1- cuore (vitello o manzo oppure bue se lo trovate) 2- un pezzetto di fegato 3-gamberetti freschi sgusciati 4-carote,zucchine,spinaci e se volete anche un pezzo di banana 5-spirulina in polvere (io preferisco quella 100% spirulina) 6-colla di pesce procedimento: le dosi di cuore, gamberetti... è personale quindi potete mettere la stessa quantità di cuore e di gamberetti o piu' cuore e meno altri ingredienti... insomma potete sbizzarrirvi un pochino :-)) -le vedure vanno lavate molto bene. -fate sollentare le carote per prima e poi le zucchine, alla fine mettete le foglie di spinaci sopra per farle un po' ammorbidire. NON BUTTATE IL BRODINO DI COTTURA perchè lo useremo per la colla di pesce. -poi prendete il cuore e lo private per bene del grasso, e frullate il tutto (gamberetti il pezzo di fegato ed il cuore). -dopo che vedete che la carne è bella triturata potete mettere la parte vegetale e la spirulina in polvere e rifrullate il tutto finchè la consistenza diventa come quella di un bel budino. -ora arriva la parte piu' delicata. adesso dovete far sciogliere la colla di pesce (io uso quella in fogli). praticamente dovete sciogliere la colla in una piccola quantità di acqua, la dose giusta è quando la consistenza della colla è simile o un pochino piu' liquida del miele. per la dose da mettere è puramente indicativa nel senso che dovrete fare esperienza e trovare la dose giusta. cmq posso dirvi che per 300g di pastone potete mettere circa 4 cucciaini da tè di colla. se ho dimenticato qualcosa chiedete pure ;-) |
io ancora non mi sono cimentato nel pastone pero' carico il granulato con spirulina e artemia in polvere
procedimento: in un barottolo vuoto di cibo x pesci mettete una piccola dose di granulato( piu o meno una dose da consumo settimanale) aggiungete spirulina o artemie in polvere (io metto 2 punte di cucchiaino ) chiudere il barattolo e agitare x bene se rimane della polvere sul fondo si puo riutilizzare p.s. agitare prima di ogni somministrazione |
dimenticavo una cosa x il congelato uso un gel della dennerle multivitaminico che a me sembra buono
|
noooo il pastone di kakashi noooo! :-D
cmq io la colla di pesce non la metto!ho notato che i discus mangiano molto meno, mantre se non metto colla di pesce lo divorano. mark72 io i chironomus li davo 3 volte alla settimana(quando li davo anche ai tritoni) e problemi non ne ho avuti. cmq ribadisco che se prendi granulare specifico per discus è un alimento completo e corretto.(come tutti i pet food) il pastone pompa i discus xkè è molto proteico, ma occhio xkè un eccesso di proteine causa squilibri a libello gastro enterico. cmq i miei discus non saranno enormi e palestrati ma con granulare 5 volte al giorno e pastone1 hsnno talmente tanta forza di picchiarsi che vanno avanti pure dopo che si sn spente le luci! :-D |
Grazie a tutti.
X kakashi grazie della ricetta, una cosina, non vorrei essere palloso, il problema è che è la prima esperienza che ho con i dischi, sei stato gentilissimo nel darci la ricetta, solo che mi dovresti dare proprio le quantità precise, perchè non saprei proprio in che dosi mettere, :-)) X Desdemona, nel negozio vicino, o trovato solo mangime in grani x discus, e il problema dei grani è che vanno subito a fondo e se li pappano tutti i cory che stanno diventando torelli, servirebbero delle scaglie x discus, solo che le scaglie, sempre nel negozio dove vado, le ha solo generiche, serve un cibo che non affonda subito. |
Scusa ma se tu gliene dai un goccio meno alla volta e gli dai il tempo di divorarlo ??? possibile???
|
Si,possibile....e comunque appena si abituano come si dev,ai cory lasceranno solo le briciole... :-D
|
mark se vuoi ci sono i grani della sera e quelli della tetra(non mi ricordo il nome specifico) che sono più piccoli degli altri e ci mettono tanto ad affondare, così permettono ai tuoi pesci di mangiare.
poi scusa non so che cory hai ma io ho 4 cory e 4 discus e ti giuro che i cory lasciano rispettivamente il passo ai discus e cominciano a pulire solo qnd i re(o meglio le mie 4 principesse) hanno finito! |
Io ne ho una dozzina e ogni tanto quando attacco al vetro la spirulina o il tubifex,s'intrufolano in mezzo ai discus e ci danno come dei grandi....va già bene che solo alcuni sono così coraggiosi... :-D :-D :-D
Comunque dovranno solo abituarsi,poi non ce ne sarà più per nessuno... :-)) |
Quote:
quindi non ti piacciono i discus palestrati. il Luk quando è venuto da me mi ha detto che a lu piacerebbe farli diventare belli muscolosi :-D |
Quote:
si diciamo che puoi fare così: 300g di cuore 200g di gamberetti 50g di fegato una carota, 5cm di zucchina, spinaci (non so come dirti la quantità ma puoi matterlo a tuo piacimento) e spirulina. le quantità le puoi pure modificare come vuoi ;-) |
Quote:
|
guarda io uso questa spirulina e devo dire che anche i miei pesci lo mangiano molto volentieri http://www.acquariofilia.biz/allegati/foto4xv2_907.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegat...olvere_150.jpg
|
non so come siano quelle in capsule poi postare una foto?
|
quella che dico io e per alimentazione umana ,penso sia un integratore
|
Vanno bene anche in capsule, solo devi verificare la composizione e le percentuali di "nutrienti" che sono riportate nella scatola. Comunque la spirulina la trovi facilmente nelle erboristerie e in farmacia (anche al supermercato).... occhio solo appunto alla composizione perché non tutta la spirulina è uguale. ;-)
|
Quella che ho io è quella in tabs della sera...i miei dischetti la mangiano volentieri.
|
Quote:
in realtà è la frase di un detto di luca, se vuoi chiedi a lui l'originale xkè nn mi pare il caso di inserirla qui! :-D :-D :-D :-D dai scherzavo per la pubblicità negativa, cmq è vero i miei discus non gradiscono il pastone con la colla di pesce, tanto cmq se si disintegra ho all'opera una squadra di discus, cory e dicrossus che spazza tutto come fossero passate le cavallette :-D |
si si lo sapevo cara desdemona che skerzavi :-D
oggi infatti lo volevo chiamare quel fanfarone di luca per sentire come stava e per vedere se si sono schiuse le uova dei super blue angel. pero' secondo me dei discus + grandi sono piu' belli esteticamente intendo. ovviamente questi sono gusti personali ;-) |
I discus sono belli grandi ma non grassi, la massa diposa spesso rende i pesci poco armoniosi e attivi.
|
quoto michael!
anche io intendevo discus grossi. |
Hai preso dei votoni e bravo kakashi adesso una volta al mese glielo voglio dare anch'io il pastone ;-)
|
grazie puffo :-D
si si te lo consiglio altamente il pastone per i giovani dischi ;-) quando l'ho comprato la gialla era veramente piccola, circa 3 cm -05 , infatti sembrava quasi che non era formata ed era brutta mentre il blu era circa 1-2 cm + grande. ho alimentato con il pastone fin da piccolissimi e devo dire che mi sono trovato benissimo anche perchè a loro piace e poi lo somministro con le mani in modo che l'acqua non si inquina per niente. se sono adulti (tipo 2 anni di vita) secondo me il pastone è meglio darlo poco mentre se hai dei giovani lo puoi dare anche + di una volta alla settimana. quando li ho comprati li alimentavo solamente con pastone e integravo con granulato e artemie surgelate, diciamo che avevano sempre la pancia bella piena :-)) ovviamente + 2 cambi settimanali del 20%. |
bravo a me piacciono tutti e due #25
|
sono molto contento che ti piacciono :-))
poi sono stati i miei primi due discus e ho avuto la fortna di trovare dei discus sani. viva il pastone!!! alla faccia di desdemona :-D :-D :-D |
Le luci della mia vasca si spengono alle 22.30...fino a che ora posso dare da mangiare?
poco tempo fa mi è stato detto che non bisogna dare da mangiare tardi.... #24 |
diciamo che l'ultima mezzora è meglio evitare, anche alla mattina appena svegliati dai da mangiare dopo almeno circa 30 min
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl