![]() |
primo acquario
ciao a tutti sono un neofita volevo acquistare il mio acquario e per la facilita' di manutenzione mi hanno consigliato dei pesci rossi che sono molto robusti e ideali per me che nei we non ci sono le domande che vi debbo porre sono
1) ci sono pesci rossi di razza e taglia piuttosto piccola? 2) si possono allevare in un acquario di 40 litri? 3) e' vero che e' consigliabile inserirci una pianta sintetica e non vera? Nel caso in cui non sono indicati per un acquario da 40 litri quali pesci robusti mi consigliate come neofita tenendo conto sempre che nei we non ci sono? grazie in anticipo |
I pesci rossi nn ci stanno in 40 lt xkè diventano belli grossi!
Potresti inserire poecilidi(facili da allevare) cn qualke cardinia. _________ laco. |
peccato! :-( per poecilidi intendi i guppy?
|
i ciprinidi no vero?
|
I poecilidi sn anke platy,molly,portaspada..basta ke ne metti un trio e in un paio di mesi hai l'acquario pieno!
I ciprinidi potrebbero andare bene ma mi sembra abbiano bisogno di molto spazio per nuotare. _______ laco. |
ok ho visto dei Platy sono molto carini potrebbero andar bene in un acquario 30 40 litri? debbo per forza mettere anche l'aeratore ho una pianta semplice da gestire (senza radici) puo andare bene?
-costano molto i platy? |
più piante semplici da gestire sono la cosa migliore: anubias e microsorum, che vanno legate a un legno o sasso oppure interrate poco (le radici le hanno, me servono x ancorarsi), ceratophillum demersum (che puoi lasciare galleggiare o fissare come una pianta a stelo), galleggianti varie (che servono anche agli avannotti x nascondersi).
i platy costano sui 3 euro l'uno (a meno che trovi qualcuno che deve far fuori gli avannotti e li regala come faccio io normalmente), in un 40 lt io ne metterei un maschio e 3-2 femmine, perchè fanno tantissimi avannotti 1 volta al mese e presto avrai la vasca troppo piena. se fai un giro sul mercatino, magari trovi sia platy che piante a poco prezzo. ciao, ba |
Grazie ba! in un acquario del genere altri tipi di pesci che potrei inserire e che magari non si riproducono cosi tanto? sapevo che i platy non mangiano i piccoli qualcuno in maniera "macabra" consiglia i Guppy perche' fanno selezioni naturale mangiando gli avannotti non ti ritrovi l'acquario pieno!
|
platy e guppy si comportano con gli avannotti nello stesso identico modo: ai primi parti ne pappano un po', poi perdono l'interesse, insomma, non si auto-limitano.
che valori ha la tua acqua di rubinetto? così ti consigliamo meglio.... ciao, ba |
e' l'acqua del centro di Roma potabile pochi nistrati e fosfati ma e' un acqua dura ricca di calcio....immagino dovro' immettere 1/3 acqua distillata e 2/3 di Rubinetto
Parametri Unità di misura Valore Medio CMA DPR 236/88 colore mg/l 0 20 torbidità mg/l SiO2 0.67 10 odore tasso diluiz. 0 3 a 25°C sapore tasso diluiz. 0 3 a 25°C temperatura °C 10.6 25 conc. ioni idr. pH 7.42 * conducibiltà m S7cm a 20° 564 * cloruri mg/l Cl 6.0 200** solfati mg/l SO4 12.7 250 silice mg/lSiO2 7.1 * calcio mg/l Ca 99.2 * magnesio mg/l Mg 19.0 50 sodio mg/l Na 4.6 175 potassio 2.5 * durezza 31.8 * bromuri mg/l K < 50 * alcalinità °F 372.7 |
Non so leggere questa roba, in genere per gli acquari i valori di indicano come ph (ok), gh e kh, oltre che sull'acqua di rubinetto ti interessanio gli no3.
ma se decidi per i poecilidi (guppy o platy) molto probabilmente va bene comunque. ciao, ba |
grazie ba ! ti faro' sapere :-) l'unico problema e' che non ho esperienza con le piante ma gia ho letto che quel tipo di pianta che mi consigli da ancorare cresce lentamente e poi con quelle galleggianti non c'e nessun problema!
|
ducadiangers, io uso l'acqua di Roma (solo quella, senza tagliarla con quella d'osmosi) e ho un acquario con parecchie piante di facile coltivazione e poecilidi (lo puoi vedere nel mio profilo), l'acqua di Roma in genere ha un ph e valori di durezza adatti a questi pesci.
Le piante è il caso che le metti perchè aiutano molto l'equilibrio generale dell'acquario e servono a creare un ambiente vivibile per i pesci. |
grazie Miranda dell'aiuto! sapevo che la nostra acqua e'forse la migliore di quelle disponibili in rubinetto, comunque sehai da suggerirmi altre piante da inserire per chi e' principiante (immagino senza radici) dimmi pure, l unica mia paura e' che i poecilidi possano invadere il mio mini acquario da 30 40 litri (che ho intenzione di fare) con la loro rapida riproduzione
|
se metti solo un trio (1m+ 2f.) l'invasione tarderà ad arrivare, e in ogni caso potrai sempre darli via mettendo annunci sul mercatino. I platy si riproducono meno dei guppy e sono molto belli secondo me.
Per le piante dovresti saper quanta luce hai a disposizione, io ti consiglierei alcune di quelle che ho io, soprattutto cryptocoryne (ce ne sono di varie specie e ti puoi sbizzarrire) e anubias, le crypto si devono interrare, le anubias invece potresti legarle a un legno o a delle rocce (il legnetto è meglio perchè toglie meno litri, ne scegli uno ben ramificato e non troppo grosso così hai più appigli per legarci le anubias) |
Grazie!! alcune domande ancora:
- per queste piante e' sufficente solo fondo con ghiaia oppure debbo mettere anche la torba sotto la ghiaia? -la stanza dove lo metto e' piena di luce!! e' molto luminosa anche se ci sono angoli dove i raggi del sole non colpiscono diretamente l'acquario, infatti pensavo durante la stagione estiva di non accendere mai la luce perche dalle6- 7 della mattina alle 20 e' sempre ben illuminato -le piante galleggianti e' troppo per un neofita? se prendo invece solo una coppia di platy dovrei ancor di piu evitare problemi di sovraffollamento vero? |
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
ahahahhahah! beati loro che non conoscono il viagra! :-))
stavo vedendo in negozio alcuni acquari aperti da 30 litri della wave che hanno anche lampada e filtro incluso....quel filtro immagino vada caricato con carbone cannolicchi e qualla specie di lana vero? oppure sono gia pronti? |
di solito i materiali filtranti si comprano a parte, i box della wave sono molto belli esteticamente...ma un acquario di 30l. è più difficile da gestire rispetto ad uno più grande, nonostante quello che si potrebbe pensare. L'ideale è cominciare con un acquario di un centinaio di litri
|
purtroppo ho problemi di spazio...se mi riesce lo prendo da 40 50 lt , perche' piu difficile da gestire un acquario piccolo?
gli wave sono belli ma a aprita di prezzo ne prendi di piu grossi di altre marche ho visto tipo askoll .. Miranda conosci qualche negozio a buoni prezzi nella capitale che non sia quello di Via Lorenzo il Magnifico? (e' piuttosto caro) |
:-))
adesso ti mando un mp per parlare di negozi L'acquario piccolo è più difficile perchè essendoci meno acqua è meno stabile dal punto di vista dei valori, basta che muoia un pesce durante le vacanze che si alzano i nitriti, con conseguenze non proprio belle. Prendi l'acquario più capiente che puoi, una decina di cm in più fanno la differenza e in casa si recuperano ;-) |
ok grazie per il filtro servono cannolicchi carbone e spugna, o quella specie di garza? questi prodotti si trovano aprezzi bassi anche agli ipermercati Auchan che hanno un vasto materiale, un latra domanda ma su acquari di queste piccole dimensioni serve l'areatore o bastano le piante?
|
ducadiangers, diende dal filtro, quelli Juwel, ad esempio usano le spugne invece dei cannolicchi.
Un consiglio, quando scegli l'acquario pensa ad un ottimo filtro, che è la cosa più importante, è il cuore dell'acquario e da un buon filtro dipende l'equilibrio della vasca. Di solito un buon filtro si compone di 2 parti: un filtraggio meccanico (di solito a base di lana di perlon) che serve a filtrare lo sporco grossolano; e un filtraggio biologico fatto dai batteri che trasformano le sostanze di scarto in nitrati (NO3) che saranno poi assorbiti dalle piante e tolti in parte coi cambi d'acqua settimanali. Negli ipermercati non ci comprerei un acquario, di solito si trovano quelli della Pet company, ma non hanno un buon sistema filtrante. Qualche accessorio sì. L'areatore non serve a niente perchè disperde la CO2 che invece serve alle piante. |
no non voglio comprare l'acquario li ....penso che comunque Acquari LAC e Askoll siano superiori alle pet company....io volevo acquistare li semmai cibo spazzola magnetica la ghiaia e tutte queste piccole cose....
|
la spazzola magnetica fa più danni che altro secondo me, con un pò di lana di perlon il vetro si pulisce meglio.
La ghiaia assicurati che non sia calcarea |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:24. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl