![]() |
Mr. Hyde e le 10 piaghe d'egitto: coleotteri
ariecchime!!!
Dopo che qualche mese fa lamentavo la presenza in casa di stranissime piccole api che trovavo in sala e di cui ho trovato una dozzina di esemplatri e poi più nulla, oggi ho avuto nuovamente l'occasione di temere che in casa mia si risproducano felicissimamente insetti vari. http://img297.imageshack.us/img297/7...4081443bj9.jpg http://img297.imageshack.us/img297/6...4081444kc6.jpg purtroppo le foto fatte col cellulare vengono scure e rendono poco così ho dovuto schiarirle. Sono piccoli e di un colore castagna chiaro vagamente metallico. Io vorrei proprio sapere da dove spuntano, se qualcuno sa dove depongono le uova sarei molto felice, non vorrei che crollasse qualche mobile in stile 'legno tarlato'. Ne ho catturati solo 3 ma ne ho visti in giro altri stamattina, pensando stupidamente che fosse sempre lo stesso entrato in casa col vento. |
-05 aaaaaaaaaaahhhhh ke schifooooooooooo!!!!!!
mi fanno semplicemente ribrezzo quei cosi! Ma come caspita fai addirittura a catturarli?!solo a vederli mi viene la pelle d'oca #06 comunque prova un pò a fare una ricerca su google..lì ci trovo sempre tutto #36# |
maryer86, il fatto è che non so come indirizzare la ricerca..
alla fine non fanno mica schifo, sono tenerini... invece i ragni fanno schifo! questi somigliano a dei mini stercorari... i puntini che si vedono sono la trama di un tovagliolino... quadratini di lato circa mezzo centimetro... ame QUESTI fanno schifo... cioè tu pensi.. vabbè sto nel mare, almeno qui i ragni non ci sono.. e invece ECCO il loro cugino d'acqua salata!!! http://facstaff.gpc.edu/~pgore/stude...lle/image9.gif |
sembrano degli scarabei, molto carini ma non so dire di più
|
Italicus, già senza dubbio, primo paio di zampe, testa e antennine sono esattamente come gli stercorari come dicevo prima... in ogni caso li ho lasciati in giardino e poco fa ne ho trovati altri 2.
Ma da dove cavolo spuntano?!?!? |
maryer86, allora temo che nemmeno questo simpatico e velocissimo mio coinquilino non ti piaccia molto... :-))
http://img517.imageshack.us/img517/8...echi124ie4.jpg |
cavolo ho capito che coleotteri sono!!
sono per caso coleotteri cetonidi? |
ehm... cioè?
|
Mr. Hyde, ma dove caxxx abiti ???
passino gli stercorari che sono belli... ma sto schifo che hai postato dopo che cosa e' ???? -05 |
supergippo, :-D :-D ciao gippè... è una scolopendra! va che è stupenda se la guardi bene! :-D
|
ma te sei tutta matta...
:-D :-D :-D |
:-D :-D :-D mica colpa mia se sto qui :-))
in questa foto è più composta più da vicino non potevo fotografarla perchè con tutte quelle zampe immaginati che saette che sono! Se si metteva a correre via chi la beccava più! http://img380.imageshack.us/img380/2...echi125lm8.jpg |
brrr che cchifo!!!! cos'è quella cosa orrenda??? sembra uscita da un film orror... troppo brutta!!
i gatti non se la magnano?? |
no ma quando dico che è velocissima NON AVETE IDEA!!! ragazzi è una saetta.. immaginatevi quelle 15/16 paia di zampe che si muovono velocissime! sembra che scivoli sul pavimento o sl muro da quanto è svelta...
e comunque basta insultare le mie bestiacce :-)) |
ammazzala con un zoccolo :-D
|
Mr. Hyde, per i coleotterini, che per inciso sono proprio carini, prova a cercare Ontophagus vacca ;-) . Come hai giustamente ipotizzato, sono scarabeidi stercorari, come si evince dalla conformazione delle zampe anteriori, perciò non temere per i mobili :-))
|
un tipo di coleotteri che mi sono ritrovato per casa.. comunque fino a che non hanno pungiglioni e non si arrotano i denti sui mobili stai tranquilla al massimo mettili dentro allo yogurt bianco.. sono ottimi
|
scherzi è una delle migliori bestie che puoi trovare in casa ,ti mangia insetti e ragni.nella mia casa invece mi becco anche dei bei scorpioni e dei gran ragni
|
lusontr, wwg, :-D :-D ok allora... li sto comunque buttando in giardino perchè tra cani egatti che ci giocano e li sgranocchiano non avrebbero vita facile... qui purtroppo nonostante il mio odio nei loro confrotni i ragni non venogno mai pestati ma gentilmente accompagnati alla porta...
Federico Sibona, grzie per la dritta, sono davvero molto simili, forse appena più scuri ma direi che per la morfologia e le analogie con i più grossi appallottolacacche possono essere loro... non scoprirò mai da dove vengono, anche se il fortissi o vento di ieri potrebbe aver concorso alla loro apparizione... Gippo sei proprio un insensibile... :-D |
no io intendevo la scolopendra, per quanto riguarda coleotteri non ho una gran fortuna nel trovarli in casa, se ne entra qualcuno viene subito fatto secco dai miei gatti
|
ma ndo abitate ??? -05
io al massimo trovo qualche formica... che prontamente STERMINO :-D |
vuoi dirmi che non trovi neanche mantidi religiose,calabroni,cimici,cavallette in casa?
|
ma che sei matto...
io abito in una societa' civilizzata :-D :-D :-D |
wwg, non può capire! :-D :-D
comunque le scolpendre le lascio dove stanno, alla fine sono molto timide e amani il buio e umido quindi non c'è pericolo di trovarle troppo vicine... ;-) |
Quoto per gli scarabeidi, riferito ai coleotteri!
Innocui per mobili e cristiani! Così come la scolopendra, che ha due pungiglioni con tanto di veleno, ma alle nostre latitudini non riuscirebbe a bucare neanche la pelle di un neonato! |
|
Quella non è una Scolopendra, ma una Scutigera coleoptrata, vedi qui:
http://it.wikipedia.org/wiki/Scutigera_coleoptrata e su altri siti, digitando Scutigera ;-) Le scolopendre hanno le zampe molto più corte ed un corpo molto diverso. |
io per scolopendra intendevo un parente di un centopiede ,troppo faticoso cercare il nome esatto
|
ragazzi, volete lo schifo, eccolo
prima o poi inizierò ad allevare grilli, speriamo non succeda questo http://it.youtube.com/watch?v=xu9bqt2OgFM ora inizio a temere anche per le mie lumachine http://it.youtube.com/watch?v=EWB_CO...eature=related |
mai visto niente del genere fino ad ora solo larve di mosca che si pappano il cibo dei miei gatti oppure delle belle zecche,quando diventano grosse sono uno spettacolo
|
Italicus, bella la lumaca drogata :-D
|
bah, io non sarei tanto felice ad avere un verme che mi pulsa nell'occhio, però bisogna dire che le antenne erano fantastiche :-D
e questi.... -05 http://it.youtube.com/watch?v=PFYdgX...eature=related http://it.youtube.com/watch?v=GiHtUFuGgSA&NR=1 http://it.youtube.com/watch?v=G_uvlv...eature=related sto iniziando a grattarmi ovunque... |
carini quei video chi non può ritenere quegli invertebrati adorabili
|
:-D :-D :-D una volta in vacanza ad un amico che era in campeggio con noi era venuta la scabbia... la gente girava impazzita grattandosi ovunque pensando che il contagio fosse iniziato :-D :-D
comunque... in un sito ho rtovato delle bellissime foto di una mantide che mangiava una cavalletta parassitata da un ascaris o gordiaceo o verme simile... se lo ritrovo lo linko!! |
Federico Sibona, grazie per la correzione.. è che l'ho sempre chiamata così e non mi ero mai preoccupata di verificare.. comuqnuer credo che la distanza tassonomica sia molto piccola perchè pure facendo ricerche onlinecercando scutigera mi riporta scolopendra come ricerca correlata... in ogni caso mi piace essere precisa in queste cose quindi meglio così ;-)
|
Mr. Hyde, scusami, ma facendo una ricerca con google e digitando Scutigera, per almeno le due prime paginate (non sono andato oltre), non trovo riferimenti a Scolopendra, potresti chiarire come effettui la ricerca?
|
mm facendo google immagini prima delle foto la mete come ricerca correlata...
ho scoperto che c'è pure uno scutigera fan club!!! :-D :-D mi iscrivo |
ah forse il motivo è che nella classe dei chilopodi sono i 2 ordini più noti (scolopendromorpha, scutigeromorpha) può benissimo essere per questo :-))
|
non è che i miei guppetti poi si trasformeranno in quegli schifi? #24 :-D :-D :-D
p.s scusa se non mi son fatto sentire ,ma come ti ho detto non avevo molto tempo,comunque lascio per i ciclidi vedremo poi.grasssie ;-) |
:-D :-D spero di no.. comuqnue nessun problema ;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl