AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Neon e piante (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=124050)

Livsunshine 03-04-2008 13:41

Neon e piante
 
Normalmente dopo quanto tempo e' opportuno sostituire i neon??

Grazie mille!! ;-)

Pannokkia 03-04-2008 14:19

5-6 mesi di solito...

Livsunshine 03-04-2008 16:28

Quote:

Originariamente inviata da Pannokkia
5-6 mesi di solito...

Ok grazie mille ;-)

Altra cosa..ho due Neon da 18 W per 110 lt..

so che sono pochi..

da quanti watt mi consigliate di prenderli???

Io ho un Juwell rekord...ho visto che ci sono i neon anche "colorati" o almeno con tonlita' colorate di rosso ecc ecc sempre della juwell...sono cose che fanno peggio o meglio???

Livsunshine 03-04-2008 19:53

Non mi risponde nessuno... -20

Pannokkia 03-04-2008 20:44

allora x 110l netti x avere una luminosità media (0.5) dovresti avere circa 55W, per una lum medio-alta (0.7) circa 77W!
quindi fatti due conti x il vattaggio delle lampade e vedi ke neon prendere...per il colore nn so dirti nulla mi disp -20 !!!
e cmq più ke cambiare il vattaggio delle lampade ti consiglio di aggiungere neon, anke xkè altrimenti non ci staresti con le misure penso!

Dino68 03-04-2008 22:18

Livsunshine, che neon monti ora sulla vasca, e perchè vorresti aumentare il tuo parco luci ?

quoto Pannokkia,

Livsunshine 04-04-2008 11:58

Dino68, ho 2 Neon da 18 W e credo 590 mm di lunghezza....vorrei aumentare la mia illuminazione perche' noto che alcune piante fanno fatica..si ingialliscono e credo che uno dei motivi sia proprio la poca illuminazione...non credi??

Pannokkia, quant'e' il vattaggio massimo per i neon adatti come lunghezza alla mia vasca??..perche' per aggiungerlo mi sa che e' un bel problema #06 ..non ho sicuramente uno spazio apposito..dovrei provare a crearlo io...e non so come fare..

Dino68 04-04-2008 15:14

potrebbe, ma potrebbe dipendere anche da altri fattori...fondo..co2..fertlizante liquido...come sei messo ?

puoi aggiungere solo 18 watt t8 o 24 watt t5.

posta le sigle delle tue lampade.

Livsunshine 04-04-2008 16:24

A livello di fondo ho inserito il fertilizzante inizialmente sotto la "ghiaia" quando ho avviato l'acquario. Inserisco gocce di ferro di due tipi diversi, un tipo lo inserisco ogni giorno mentre un'altro ne metto 10 ml ogni settimana. La Co2 la cambiero' il prossimo mese...comprando un impiantino dove possa regolare l'immissione al meglio....ora purtoppo ho soltanto le bombole da spruzzare nel tubo verde una volta al giorno della Tetra...poca roba lo so..ma quando ho preso l'acquario non potevo permettermi altre spese.. #07 . Poi infine una volta ogni 15 giorni inserisco due tipi di pasticche sul fondo...un tipo sono sempre ferro..credo si chiamino Ferrotabs della Jbl...e l'altre invece dovrebbero essere tipo fertilizzanti del Tetra..ma ora non mi ricordo bene il nome..appena posso controllo subito i nomi specifici di tutte queste cose che ho illustrato.

Questo e' quanto...dove sono gli sbagli piu' evidenti??..come fertilizzante liquido credo a questo punto di non averci niente...cosa mi consigli in merito??

Grazie mille!!! ;-)

Livsunshine 04-04-2008 18:53

Dino68, che intendi per sigle sopra le lampade???

Il tipo forse???...ho una Dayline e una Warmline......la dayline e' molto molto piu' luminosa!!..

Dino68 04-04-2008 21:13

Ma che piante hai in vasca ?

Per i neon puoi tranquillamente montare neon commerciali in sostituzione di quelli attuali, philips o osram 840 ed 865, sei euro e sei apposto.

Se hai spazio nel coperchio magari tra un mese implemente con altri 1 o 2 neon.

Se vuoi fare un salto di qualità, per i fertilizzanti userei il programma completo di qualche linea nota, tipo dennerle, kent, seachem. Io uso seachem ma è un pò costosa rispetto alle altre.

Livsunshine 04-04-2008 21:57

Quote:

Originariamente inviata da Dino68
Ma che piante hai in vasca ?

Per i neon puoi tranquillamente montare neon commerciali in sostituzione di quelli attuali, philips o osram 840 ed 865, sei euro e sei apposto.

Se hai spazio nel coperchio magari tra un mese implemente con altri 1 o 2 neon.

Se vuoi fare un salto di qualità, per i fertilizzanti userei il programma completo di qualche linea nota, tipo dennerle, kent, seachem. Io uso seachem ma è un pò costosa rispetto alle altre.

Purtroppo no le conosco le piante... #07 #07 ...conosco solo l'anubias...le altre davvero non lo so...essendo da poco praticante di questo splendida passione mi sono fidato ciecamente del venditore a cui ho sempre chiesto piante poco pretenziose e abbastanza resistenti..proprio perche' sono all'inizio come e' logico devo partire dal semplice...

Al massimo posso provare a fare qualche foto e postarla qui..che ne dici?

Per i neon Philips o osram che mi hai consigliato pero' rimango sempre sul vattaggio 18 * 2 ..giusto??..deduco quindi che hai scartato il fatto che il problema che ho con le piante dipenda dall'illuminazione??...

..scusa se rompo ma sono a gli inizi e mi stai dando un grande aiuto...grazie ;-)

Angelo551 04-04-2008 22:33

Quote:

Per i neon Philips o osram che mi hai consigliato pero' rimango sempre sul vattaggio 18 * 2 ..giusto??
Ovviamente si... se ora ci sono 2 lampade da 18 W dovrai sostituirle entrambe. Ti consiglio solo di procedere gradualmente sostituendo le 2 lampade a una 20ina di giorni di distanza una dall'altra. Quanto alla gradazione, come suggerito da Dino68, compra tranquillamente o Philips o Osram e fatti dare una 840 e una 865 (ovvero una da 4000°K e 1 da 6500°K) fai attenzione che ti diano in effetti neon 8xx in quanto quelli con sigle 7xx e, peggio, 6xx non vanno bene (se trovi le 9xx invece vanno benissimo!)
Quanto alla questione delle piante, come detto da Dino68, potrebbe dipendere da molti fattori, uno dei quali è l'illuminazione, ma non è l'unico....
Tanto per fare un esempio, se ingialliscono le foglie dell'Anubias, può dipendere da tutto meno che dall'illuminazione (pianta pochissimo esigente, che cresce quasi al buio...) Quindi è importante che ci fai sapere che piante sono! se non sai i nomi prova a dare un'occhiata alle schede delle piante sulla homepage AP..... oppure, se non le riconosci lo stesso, posta le foto.... :-))

Dino68 04-04-2008 22:45

Quote:

rompo ma sono a gli inizi e mi stai dando un grande aiuto...
non rompi, posta le foto della vasca, se è quella del profilo, è molto carina, anche se aggiungerei qualche pianta.

Quote:

deduco quindi che hai scartato il fatto che il problema che ho con le piante dipenda dall'illuminazione
non ho detto quello, stavamo cercando di capire la tua situazione. molto dipende dalle piante, come detto da Angelo551, cerca di capire che piante hai, nella sezione schede...dopo di che, c'è da capire se aumentare la luce, e se vuoi coltivare piante più esigenti in fatto di luce.

I valori dell'acqua ?

dai uno sguardo anche a questa
http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm

Livsunshine 05-04-2008 10:00

Grazie ad entrambi davvero!!!

Cerco il prima possibile di potervi dare foto e info varie su le mie piante!!

Mi metto subito a lavoro!! #36#

Dino68 05-04-2008 14:13

ok ti aspettiamo.

Livsunshine 05-04-2008 15:09

Allora da un primo controllo credo di avere:

- Anubias barteri var. nana -> Da poco ne ho messe tre incastrate in un tronco mentre in predendenza le tenevo piantate a terra...ho fatto bene giusto??...cresce poco..e le foglie non sono proprio al massimo del verde...

- Cryptocoryne wendtii -> Mi cresca abbastanza bene...non mi ha mai creato problemi

- Ceratophyllum demersum oppure Cabomba caroliniana -> Cresce tantissimo..credo di averla potata migliaia di volte pero' la cima della pianta e' bellissima la parte sottostante invece e' peggiore..forse perche' la cima della pianta gli oscura la luce??...allora come la dovrei potare??

- Echinodorus 'Rubin' -> Altra pianta che mi crsce abbastanza bene anche se la tengo in un angolo dell'acquario

- Lilaeopsis mauritiana oppure Lilaeopsis novae-zelandiae -> Quasi totalmente ingiallita.... e' una di quelle dove e' piu evidente il degrado..

Ne ho altre 3 che pero' non sono proprio riuscito a trovare...Una e' diventata bruttissima-- #07 #07 ...un'altra cosi' e cosi'...mentre l'ultima cresce benissimo!!

Intanto spero di aver azzeccato i nomi...appena posso metto anche le foto per aver da voi una conferma e per cercare di capire che piante sono quelle che proprio non riesco ad individuare... ;-)

Grazzzzzzzzzziiiiiiieeeeeee :-))

Livsunshine 06-04-2008 11:00

Vediamo di inserire anche le foto!!! :-)

Livsunshine 06-04-2008 11:04

Ora passo a quelle che non riesco a riconoscere...o almeno a cui non ho trovato niente di simile almeno..

Aspetto le vostre considerazioni!!..Graziiiiiiiieeeeeee! :-))

Dino68 07-04-2008 10:25

Livsunshine, la prima è una bacopa caroliniana, la seconda non la sò difenire, la terza dovrebbe essere sempre della famiglia echinodorus.

Quelle da te indicate sono ok.

Livsunshine 07-04-2008 16:21

Quote:

Originariamente inviata da Dino68
Livsunshine, la prima è una bacopa caroliniana, la seconda non la sò difenire, la terza dovrebbe essere sempre della famiglia echinodorus.

Quelle da te indicate sono ok.

Quindi dino che mi consigli in merito a quello che dicevamo prima ?? :-))

Dino68 07-04-2008 17:32

direi che è il caso di implementare prima la co2 e successivamente 2 da 18 watt. o 2 da 24 watt t5

Livsunshine 08-04-2008 12:46

Quote:

Originariamente inviata da Dino68
direi che è il caso di implementare prima la co2 e successivamente 2 da 18 watt. o 2 da 24 watt t5

Ok per la Co2...

Per quanto riguarda i neon che intendi??...aggiungerne due o sostituirli??...se e' sostituirli a quel punto credo siamo migliore passare ai due da 24 watt giusto??...

Dino68 09-04-2008 09:19

intanto ti consiglio di sostituire quelli che hai....poi vediamo... no ?

Livsunshine 09-04-2008 12:19

Quote:

Originariamente inviata da Dino68
intanto ti consiglio di sostituire quelli che hai....poi vediamo... no ?

Ok allora il prossimo passo e' l'acquisto dell'impiantino a Co2 (dove spero di ricevere informazioni dettagliata sull'utilizzo dal negoziante...) e la sostituzione dei neon possibilmente aggiungendo qualche watt. ok?

Grazie mille ;)

Dino68 09-04-2008 12:27

ti consiglierei impianto askoll per co2...poco costoso e ben funzionate, il diffusore askoll è tra i migliori.

la sostituzione puoi farla, ma senza aumento di watt.

i watt si aggiungono, aggiungendo neon.

Livsunshine 09-04-2008 13:43

Quote:

Originariamente inviata da Dino68
ti consiglierei impianto askoll per co2...poco costoso e ben funzionate, il diffusore askoll è tra i migliori.

la sostituzione puoi farla, ma senza aumento di watt.

i watt si aggiungono, aggiungendo neon.

Ok perfetto..il negoziante mi aveva detto che la spesa si sarebbe aggirate intorno ai 120 €....spero che sia quello della Askoll allora...

Dino68 09-04-2008 13:49

http://www.ilregnodellanatura.it/det...21b53771f677a8

guarda qui ;-)

Livsunshine 11-04-2008 14:30

Quote:

Originariamente inviata da Dino68
http://www.ilregnodellanatura.it/dettagli.php?id_art=95&PHPSESSID=3a2768b0badfc9a46 921b53771f677a8

guarda qui ;-)

Bello !!! -05 ...ho anche un buon risparmio!!!..grande dino!!! #36#

Ma ho visto che c'e' anche quella con il manometro di alta pressione a 10 euro di piu'....cos'e' precisamente???...perche' se e' utile a questo punto le spendo 10 euro di piu'... non cambia di molto..

Aspetto una risposta poi ordino subito!!! :-)

Dino68 11-04-2008 14:46

Quote:

Ma ho visto che c'e' anche quella con il manometro di alta pressione a 10 euro di piu'
uno misura pressione interna alla bombola (credo servi per vedere il livello di co2, ma non en sono sicuro), l'altro misura la pressione in uscita.

Io i manometri non li ho mai usati....e PERSONALMENTE e sottolineo che è un mio pensiero....non servono a nulla.

Livsunshine 11-04-2008 15:57

Quote:

Originariamente inviata da Dino68
Quote:

Ma ho visto che c'e' anche quella con il manometro di alta pressione a 10 euro di piu'
uno misura pressione interna alla bombola (credo servi per vedere il livello di co2, ma non en sono sicuro), l'altro misura la pressione in uscita.

Io i manometri non li ho mai usati....e PERSONALMENTE e sottolineo che è un mio pensiero....non servono a nulla.

Allora vado per quello senza manometro!....sei stato gentilissimo Dino mi hai risolto un po' di problemi!!!..

Ora cambio i neon..ordino l'impiantino Askoll e poi ti aggiornero' sui risultati ottenuti!!..semmai in un'altra discussione perche' qui sono partito dai neon..poi ho fatto altre mille domande di ogni genere!!! :-D :-D
Avevo aperto una discussione generica sul mio acquario appena mi registrai...continuero' a scrivere li..mi raccomando seguimi anche in quella discussione!!!!

Grazie di nuovo! ;)

Dino68 11-04-2008 15:59

vai...ci proverò....ma sarai comunque ben seguito anche da altri.

Livsunshine 21-04-2008 12:11

Impiantino Askoll preso..montanto e funzionante!!!

Per i neon ho trovato questo Osram Fluora T8 18W:

http://www.osram.it/_global/pdf/osra...er_lineari.pdf


Va bene??...c'e' scritto che e' per piante e acquari..e' un buon neon o ho sbagliato di brutto??-....visto che ne devo prendere un'altro...ho visto che quello biolux sempre della Osram non e' male..che ne dite??

Livsunshine 21-04-2008 14:20

Nonmi risponde nessuno sul neon Osram Fluora???.... -20


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:27.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10483 seconds with 13 queries