AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Coprire vasca aperta (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=123927)

gpbyte 02-04-2008 15:16

Coprire vasca aperta
 
Ho una vasca aperta che vorrei chiudere per paura che le caridine escono fuori. Ovviamente ho una plafoniera quindi come posso fare per mettere qualcosa sopra e nello stesso tempo non impedisca il passaggio della luce.
Pensavo a quelle pellicole per la cucina, quelle trasparenti. Nessuno le ha mai usate?

Branzilla 02-04-2008 18:01

Ciao!
Io avevo il tuo stesso problema...acquario aperto con Plafoniera e Caridine. Ho risolto coprendo tutto con una zanzariera.

Branzilla 02-04-2008 18:02

... dimenticavo la zanzariera l ho fatta cadere da sopra la plafoniera e non sotto...altrimenti la luce non filtra o comunque filtra pochissimo!

gpbyte 02-04-2008 18:02

come l'hai attaccata?? non crea problemi alla luce??

gpbyte 02-04-2008 18:04

non male come soluzione, hai un foto?

invece del plexiglass??

Naxos 02-04-2008 18:35

be scusate ma se io metto una sanzariera che scende dalla plafo e cade sulla vasca mia moglie mi spara senza pensarci un attimo...un vetro secondo me sarbee il massim o...anke io o la vasca aperta e sto pensando a quella soluzione

gpbyte 02-04-2008 19:48

si ma il vetro è delicato bisogna fargli dei supporti perché non ci vuole niente che ti casca e si rompe. Penso che forse la soluzione migliore è il plexiglass.

lusontr 02-04-2008 21:30

il plexiglass scherma lo spettro della luce..

gab82 02-04-2008 22:08

Ma scusate....le caridine escono dall'acqua??????? #13

gpbyte 02-04-2008 23:13

Quote:

Originariamente inviata da lusontr
il plexiglass scherma lo spettro della luce..

sei sicuro -20 -20 -20, allora non so come risolvere -20 -20

a questo punto penso che la soluzione più pratica è quella di mettere una rete sopra la plafoniera.

*Pè* 03-04-2008 00:51

Quote:

Originariamente inviata da gab82
Ma scusate....le caridine escono dall'acqua??????? #13

Si, diciamo che non fanno fughe di massa ma qualcuna tenta di scappare....

lusontr 03-04-2008 09:01

se spaventate o con valori non propriamente adatti saltano via..

se non hai piante esigenti puoi pure provarci con il plexi..però certo non è il massimo

TuKo 03-04-2008 13:59

Fai un telaio in legno che si incastri nel perimetro(esterno,ovviamente) della vasca,ci fermi un rete(maglie 1cmX1cm) e sei apposto.Cmq cercherei di capire perche le caridine saltano fuori,se lo fanno frequentemente un qualcosa che non nell'acqua(come gia detto valori o coinquilini) c'è.

maass 04-04-2008 00:46

ciao io per motivi diversi ho realizzato un coperchio su una vasca artigianale... se mi fai vedere una foto della plafo provo a darti qualche idea...
ciao

Stefano s 09-04-2008 19:18

volendo si puo' usare del plexiglass trasparente ...
basta fare una cornice perimetrale.. attaccarci sopra il plexiglass trasparente e il gioco e' fatto...

e se il perimetro lo fai di plexiglass trasparente e' anche una cosa bella da vedere !!! #36# #36# #36# #36#

gab82 09-04-2008 19:43

e ti riempie il mobile delle piccole goccie di condensa...... #18

Stefano s 10-04-2008 01:09

si una cornice.. e' vero..
mi ero scordato anche ino sgocciolatoio interno .. come ho fatto sulla mia vasca !!
#19 #19 #19 #19 #19 #19 #19 #19 #19 #19 #19 #19 #19 #19 #19

Federico Sibona 10-04-2008 08:43

Quote:

Originariamente inviata da lusontr
il plexiglass scherma lo spettro della luce..

Da Wikipedia: il PMMA è più trasparente del vetro alla luce visibile.
Comunque qualcosina ovviamente assorbe anch'esso.

Per evitare che la condensa vada fuori dalla vasca basta mettere il coperchio internamente ai quattro vetri verticali appoggiandolo a quattro (o più se la vasca è grande) blocchetti o triangolini di vetro incollati negli spigoli oppure fare come Paolo Piccinelli con delle clips a mensolina che si calzano sui vetri.
Vedi: http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...=asc&highlight
anche se non vedo più foto e disegni, se vuoi approfondire eventualmente contatta Paolo in MP ;-)

Paolo Piccinelli 10-04-2008 10:02

Federico vi vuole troppo bene, mi ha contattato lui...

Sconsiglio il plexiglas e il policarbonato per due motivi: è impossibile mantenerli puliti dal calcare perchè si rigano e i detergenti li deteriorano e poi alla lunga si imbarcano inesorabilmente.
Una lastra di vetro, oltre ad essere più trasparente, è molto più semplice da manutenere.

Le clips in inox me le sono costruite io (ho l'officina), ADA le vende a carissimo prezzo e wave le ha in plastica trasparente...


Ecco i disegni e le foto per realizzare tutto l'ambaradan...

Federico Sibona 10-04-2008 10:46

Nella vista del complessivo vasca, mi sa' che hai inciuccato la prospettiva, ma si capisce lo stesso :-)) :-D

Paolo Piccinelli 10-04-2008 10:50

Non è in prospettiva, è assonometria dimetrica ;-)

... rilancio con un particolare:

Federico Sibona 10-04-2008 11:02

Ed insisto, il Plexiglas, Perspex ed altre sigle (comunque il polimetilmetacrilato, PMMA) è più trasparente del vetro...........finchè non si riga ;-) . Comunque tanti difetti vengono attribuiti al Plexiglas perchè nei brico et similia si trova di tutto tranne il PMMA ;-)

Per la prospettiva: sarà anche quella roba lì che dici (e che non ricordo più, sei sicuro che esista :-)) ), ma la conclusione è che la vasca sembra twisted ;-)

Paolo Piccinelli 10-04-2008 11:13

Quote:

è più trasparente del vetro...........finchè non si riga
...il punto è che si riga per forza, visto che per fare passare la luce devi sfregarlo ogni settimana per levare il calcare... :-))


PS http://it.wikipedia.org/wiki/Assonometria_dimetrica

Stefano s 10-04-2008 11:52

concordo con paolo !!!
io avevo proposto il plexiglass per praticita' !! e' anche piu' leggero....
sicuramente si riga.. e' si... sfortunatamente.. e se non e' abbastanza spesso almeno 1,5cm una lastra cosi' si imbarca dopo un po !!! -04 -04 -04

come lo ha fatto paolo mi sembra un lavoro ben fatto !!! non so quanto e' comodo (intendo x ispezioni in vasca) ma mi sembra un ottimo lavoro !! #36# #36#

a mio giudizio comunque la rete per coperchio non mi piace proprio !! #07 #07

Paolo Piccinelli 10-04-2008 11:57

Stefano s, è scomodo, ma il malawi lo apro una volta la settimana solo epr il cambio acqua... fosse un plantacquario da potare sarebbe improponibile ;-)

Stefano s 10-04-2008 12:34

lo immaginavo... #36# comunque ti faccio i complimenti x lo splendido lavoro sulla tua vasca !!!

Federico Sibona 10-04-2008 12:56

Non avete capito i puntini di sospensione prima del mio "finchè non si riga", intendevo proprio che, in quel tipo di impiego non può non rigarsi e trasmettere meno luce del vetro ;-)

Stefano s 10-04-2008 13:06

non so gli altri comunque io avevo capito !! -b01

consider che per coprire la mia vasca ho usato plexiglass...
ma di spessore 2cm trasparente... e ricoperto da una lastra da 5mm nera...
visto che le luci le ho messe dentro....
quindi a me piace molto il plexiglass, ma va usato con le dovute accortezze..
spessore e ......... uso... intendo se e' soggetto a rigature .....
a me x esempio delle righe non trega nulla... e' nero!!
nono mi serve x la luce....

sicuramente se dovessi coprire una vasca con qualcosa di trasparente userei il vetro... non flette.. si riga di meno.. xche comunque se non ci stai attento si riga pure il vetro !!! #36# #36# #36# #36# #36# #36# #36#

Federico Sibona 10-04-2008 13:16

Penso che un plexi di 2cm ti sia costato due soldini ;-). Se poi aggiungiamo l'opaline nero di 5mm.......... ;-)

Stefano s 10-04-2008 13:27

plexi trasparente a gratis !!! recuperato da una discarica pubblica !!
quando l'ho visto ..... sai con quello che costa......

quello nero l'o pagato un pochino.. ma ne e' valsa la pena....
se ti interessa ti posso postare le foto !! ;-)

Federico Sibona 10-04-2008 13:38

Stefano s, le foto delle realizzazioni fai da te sono sempre molto gradite, anche se non copiare, si possono sovente trarre degli spunti ;-)

Paolo Piccinelli 10-04-2008 13:54

Occhio che le mie clips sono coperte da copyright!!!

Se fate una cosa simile versate una royalty di 10 euro sul contro cifrato numero:

0001 2042 6321 7757


Grazie!! :-))

Federico Sibona 10-04-2008 14:07

Lo sapevo che c'era un motivo se eri subito accorso su questo topic. Dov'è il conto, in Liechtenstein? :-D :-D :-D

Paolo Piccinelli 10-04-2008 14:29

Quote:

Dov'è il conto, in Liechtenstein?

#13 #13 #13 ... no, quello me lo hanno già beccato... #23

Stefano s 10-04-2008 14:39

questa sera posto le foto !!!
spero possano servire a qualcuno !!! #36# #36# #36# #36#


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:57.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12477 seconds with 13 queries