![]() |
vasca aperta per frontosa
ciao a tutti leggendo un topic (in questo forum almeno credo) avevo letto che uno una mattina aveva trovato il suo frontosa sul pavimento(morto)perchè era saltato fuori dalla vasca -20
credete che questo rischio sia elevato? grazie in anticipo |
se non li fai stare stretti,non credo...
|
tutti i ciclidi saltano.
non è questione di larghi o stretti. se non vuoi il coperchio ,almeno pensa di inserire una lastra di plexyglass per coprire la vasca altrimenti il rischio è elevato (non solo per i frontosa) |
ok grazie per il comsiglio, cosi almeno riduco anche l'evaporazione :-))
|
ma in che litraggio vorresti inserirli?+
|
mi pare avesse scritto 500 litri.
in quel litraggio ok x le Kigoma 7 Stripes ma zero per le Blue Zaire. |
ora il litraggio è cambiato se guardi nel profilo trovi le dimensioni definitive della vasca che allestiro -11
|
miiiiiiiiiii che bella bestia :-))
|
650lt credo che siano ancora pochi...
Lssah, perchè le frontosa Kigoma 7 Stripes possono andare bene anche 500lt? #24 |
credo che possano bastare per 1M e 2o3F
(sapete consigliarmi un libro che parli di frontosa? grazie perkè su internet si trova poco) |
ci sono diverse specie di Frontosa...
per questioni di adattabilità,sensibilità e così via le Blue Zaire sono le più delicate,le più belle (a detta di tanti) e le più costose. hanno delle richieste che altre Frontosa come le Kigoma o le Mpimbwe non hanno. in 650 lt ci sta sicuramente un trio. libri solo sul Frontosa non saprei...cè il libro sul Tanganika di Ad Konings. titolo : Tanganyika Cichlids autore Ad Konings costa un botto ma ha il suo perchè. |
grazie per il titolo del libro
io pensavo comunque di mettere un trio di frontosa e cercare di farle riprodurre -11 |
guardando su internet ho visto le varie speci anke se non ho notato molte differenze eccetto quella che le blue zaire sono le uniche a presentare un colore blu piu acceso sia sul corpo che sule strisce che nelle altre specie è nero
per mio gusto personale sarei più portato sulle blue zaire(costo permettendo) e se la mia vasca è adatta alle loro esigenze se cosi non fosse si accettano consigli su eventuali specie #24 |
io ti ho dato il consiglio.
le frontosa sono tutte belle, ma se puoi inizia con le Kigoma o con le Burundi, sono meno "esigenti" e soprattutto sono più alla portata economica. |
le blue zaire in quel litraggio allora no? che peccato :-(
|
le kigoma le vedo un po toppo bianchicce ma le burundi non sono poi così male -11
|
alla faccia del bianchicce....
http://www.fishaholics.org/graphics/...sa_kigoma8.jpg io per avere un pesce così ucciderei. |
per me..sono tutte belle! :-))
|
Quote:
poi da queste si differenziano per molti fattori le Gibberosa (che non sono Frontosa) tra cui le Mpimbwe e le Kapampa (cioè in pratica sono in Zambia) e diverse da queste due ci sono le Cyphotilapia sp North (cioè le Burundi ecc). quello che è importante sottolineare è questo: sei disposto con una bella vasca come la tua ad accettare il fatto che ci vogliano degli anni perchè tu possa vedere delle "frontosa" come quelle della foto? sono pesci lentissimi a crescere,con un caratteraccio in tutto e per tutto,pigrissime che non vedrai nuotare molto,che devono stare in gruppo,che mangiano molto e sporcano altrettanto e che sono anche un investimento economico. se a tutte queste cose hai già pensato ..auguri e sappi che ti invidio 'na cifra! |
anch'io! -11 #18
|
cio pensato e riflettuto e sono quasi deciso a correre i rischi
vista la mia età e genitori un po taccagni sto aspettando con i vari acquisti appunto per raccimolare la grana neccessaria. grazie per i vari consigli quando la vasca sarà pronta inizierà l'odissea alla ricerca della specie di frontosa che mi posso permettere perchè come dice sandro per me sono tutte belle -11 |
entriamo un po più nello specifico:
qual'è la dieta dei frontosa? i valori dell'acqua? scusate per le domande ma gia che ci siamo ;-) |
i valori sono quelli classici del lago.
quindi acqua con ph basico intorno all 8, acqua dura con gh alto. l acqua deve essere sempre pulita quindi filtri sovradimensionati o a questo punto potresti farti anche una sump. i frontosa in natura sono onnivori ma tendono piu sul piscivoro..quando sono adulti si cibano di cyprichromis. in vasca mangiano quasi tutto..molluschi, gamberetti,gamberi,pezzi di polipo,pezzi di pesce, però anche i pellet commerciali,oltre a krill,artemia,mysis ecc. quindi tutta roba che trovi surgelata e poi un po' alla volta gliela fornisci. necessitano di una dieta proteica. in sostanza zero fiocchi o scaglie..o li ignorano oppure li fai morire di fame. |
che potenza credi debba avere il flitro?
|
ti consiglio due filtri esterni da mille litri l'uno (e non so se bastano per 650 lt)
|
appunto per quello pensavo alla sump.
Quote:
|
scusate l'ignoranza la suamp come funzionerebbe #12
|
la sump è come se fosse un altra vasca messa sotto la vasca principale ed ha la funzione di filtro.
se cerchi nel forum specie nella sezione tecnica ti rendi conto di cosa si tratta. altrimenti sei costretto a scegliere dei filtri esterni molto potenti. |
lo so cosè una sump ma anche li ce una pompa che rimanda l'acqua all'acquario di che potenza deve essere?
spero di non aver scritto una srt***ata #06 |
p.s.
nel dolce penso si chiami "overflow" e non sump. la sostanza non cambia. |
Quote:
|
ok per postare si deve aprire un nuovo topic?
|
yesss
|
una domanda che non centra niente cosa significa F1 e le altre sigle dopo il nome del pesce
|
F1 significa che è un pesce figlio di selvatici.
wild sono selvatici F2 sono i nipoti dei selvatici. |
grazie di tutto ora cerco informazioni sulla sump con cera e se poi non sono soddisfatto apro il topic
grazie e scusate per il disturbo #25 |
ciao ho bisogno di nuovo di voi
volevo sapere come deve essere fatta la rocciata per dei frontosa(non il tipo di roccie ma la disposizione) p.s una coriusità ho visto immaggini e video di frontosa praticamente neri o viola scuro esistono #24 |
non credo, ma potrebbero essere i neon attinici blu che donano quel colore^^
p/s parere personale di federico...se avessi a disposizione quel litraggio non punterei sui frontosa...(pochi e poco mobili) ma su un numero + alto di pesci + colorati...esempio leleupi,longior, e cosi via...è che dopo un pò rischi di "stufarti" di vedere tanto spazio libero in vasca, e vedere i pesci una volta ogni morte di papa... :-) qst poi è il mio parere, ma so bene che quando ci si "innamora" di una specie non ci sono vie di fuga :-D :-D quindi ti auguro buona fortuna e...in bocca al pesce ;-) |
si quoto...
potrebbe essere stata la luce a donare quel colore al pesce... |
Quote:
Quote:
parere mio, avere la fortuna di poter ospirate le Frontosa non ha eguali. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl