AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   Controllo Valori (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=123919)

Branzilla 02-04-2008 14:14

Controllo Valori
 
Sabato ho controllato i valori ed erano i seguenti:

PH: 7,5 - 8
KH: 8°
NO2: 0,0-0,05 mg/L

Son andato dal mio negoziante di fiducia, e mi ha detto che il valore del PH è sballato, dovrei stare sul Neutro. Mi ha quindi consigliato di aggiungere nel filtro della Torba Attiva Granulare.

Effettivamente ad oggi (solo 4 gg dopo) il valore del PH e KH, secondo i Test, sono variati. Il Problema è che mi sono aumentati i Nitriti (NO2). Vi Aggiorno i valori. Cosa può essere? Come faccio a portarli più in basso?

PH: 7,5
KH: 4°
NO2: 0,1 - 0,2 mg/L
GH: 10° (Test appena acquistato)

Unica cosa che posso segnalare è la seguente: in questi 4 giorni ho aggiunto la Torba Granulare, un Ancistrus Maschio di circa 9 Cm e cambiato il mangime per i Barbus (sotto consiglio del negoziante) con il SV.2 dell'Elos.
Come faccio ad abbassare sti Nitriti? #28g #28g -e38

babaferu 02-04-2008 14:45

da quando hai avviato la vasca?
ba

Branzilla 02-04-2008 14:57

La vasca è stata avviata circa un anno e mezzo fa.

Perry Cox 02-04-2008 15:11

per farla semplice branzilla, i nitriti sono il secondo anello della catena dell'azoto (ammoniaca-nitriti-nitrati) e vengono elaborati da alcuni batteri.
potresti per questo aggiungere dei batteri appositi.
comunque nitriti tra 0,0 e 0,005 sono praticamente inesistenti.
saluti,
paolo

Branzilla 02-04-2008 15:14

Quote:

comunque nitriti tra 0,0 e 0,005 sono praticamente inesistenti.
Il problema è che non so a 0,0-0,005 ma a 0,1-0,2 mg/L

babaferu 02-04-2008 15:16

forse si è un po' abbassata la portata della pompa?
controlla che non sia intasata o che l'inserimento della torba non abbia troppo rallentato l'acqua. la tornba per abbassare il ph va bene.
ciao, ba

paolo brustia, leggi bene, ha avuto un innalzamento di nitriti.

Mariolino62 02-04-2008 15:21

hai per caso tirato fuori i vari elementi del filtro per aggiungere la torba?
prova ad inserire un attivatore batterico....
Babaferu, un rallentamento del flusso non dovrebbe favorire nel caso l'azione biologica del filtro?

Branzilla 02-04-2008 15:32

Quote:

hai per caso tirato fuori i vari elementi del filtro per aggiungere la torba?
Sì, durante l'inserimento della Busta con la Torba, ho levato una metà di Granelli di Substrato EHEIM per far posto alla Torba.

Mi è venuto in mente anche, che domenica, dopo aver fatto una pulizia superficiale dell'Acqua,(pulendola da frammenti di Riccia e Foglie venute a galla) avevo spento il filtratore. E solo ieri, me ne ero accorto... possibile che l'innalzamento dei Nitriti sia dovuto a questo?

babaferu 02-04-2008 15:41

Quote:

Originariamente inviata da Branzilla
Quote:

hai per caso tirato fuori i vari elementi del filtro per aggiungere la torba?
Sì, durante l'inserimento della Busta con la Torba, ho levato una metà di Granelli di Substrato EHEIM per far posto alla Torba.

Mi è venuto in mente anche, che domenica, dopo aver fatto una pulizia superficiale dell'Acqua,(pulendola da frammenti di Riccia e Foglie venute a galla) avevo spento il filtratore. E solo ieri, me ne ero accorto... possibile che l'innalzamento dei Nitriti sia dovuto a questo?

si certo che se il filtro è stato spento lì'innalzamento è dovuto a quello, vedrai che rientrerà da sè, se noti sofefrenze dei pesci fai un cambio d'acqua.

non ho capito che cosa hai levato: sono cannolicchi? beh, non credo sia stata una buona idea..... puoi reinserirli e fare posto diversamente alla torba?

ciao, ba

Branzilla 02-04-2008 15:46

No, non sono cannolicchi, ma delle sferette porose, tipo argilla espansa. Li chiamano substrato Attivo dell'EHEIM. Comunque non l ho levata tutta, ma una parte.

Mariolino62 02-04-2008 15:50

mi sembrava strano.... #19 i batteri per sopravivere hanno bisogno di un continuo apporto di ossigeno, tenendo fermo il filtro hanno consumato l'ossigeno all'interno con conseguente moria di batteri.... #07 ripeto, uso di attivatore batterico, e come detto da babaferu, tieni d'occhio i pescetti che non abbiano comportamenti strani per agire conseguentemente con un bel cambio... ;-)

babaferu 02-04-2008 15:54

Quote:

Originariamente inviata da Mariolino62
Babaferu, un rallentamento del flusso non dovrebbe favorire nel caso l'azione biologica del filtro?

no: passa meno acqua rispetto al normale, e quindi si depura di meno, oltrechè c'è poca ossigenazione e quindi i batteri non possono lavorare.

al contrario però, anche una corrente troppo forte potrebbe non lasciare il tempo ai batteri di lavorare.
ciao, ba

Branzilla 02-04-2008 15:54

Ok, provvedo subito.

Grazie ragazzi!

Mariolino62 02-04-2008 15:54

Quote:

Originariamente inviata da Branzilla
No, non sono cannolicchi, ma delle sferette porose, tipo argilla espansa. Li chiamano substrato Attivo dell'EHEIM. Comunque non l ho levata tutta, ma una parte.

se son quelle che credo e di cui ora non ricordo il nome, agiscono come i cannolicchi, e come ti ha detto babaferu non è stata una buona mossa, ora io non conosco quel filtro, ma non avevi altro spazio dove mettere le torba???

Mariolino62 02-04-2008 15:57

Quote:

Originariamente inviata da babaferu
Quote:

Originariamente inviata da Mariolino62
Babaferu, un rallentamento del flusso non dovrebbe favorire nel caso l'azione biologica del filtro?

no: passa meno acqua rispetto al normale, e quindi si depura di meno, oltrechè c'è poca ossigenazione e quindi i batteri non possono lavorare.

al contrario però, anche una corrente troppo forte potrebbe non lasciare il tempo ai batteri di lavorare.
ciao, ba

beh si, scusa, :-)) intendevo sempre ossigenazione permettendo..... ;-)

Branzilla 02-04-2008 15:58

No, non avevo spazio, ed è stato lo stesso negoziante a dirmi di sostituire Parte del Substrato con la torba.
Comunque ripeto, che più di metà del substrato ci sta ancora. A sto punto, penso davvero che l'innalzamento sia dovuto allo spegnimento (che cretino che sono, ma mi son dimenticato è silenziosissimo, e non sai mai se lavora o meno)
Magari tra 2 gg rifaccio un controllo NO2

babaferu 02-04-2008 16:18

.....meglio prima: fallo già domani se la situazione è risolta tutto ok, se invece stanno ancora salendo meglio intervenire prima che i pesci rimangono intossicati. tieni d'occhio i pesci.
ciao, ba

Branzilla 02-04-2008 16:49

Ok, domani mattina, faccio il controllo.

Branzilla 03-04-2008 12:09

babaferu ha scritto...
Quote:

.....meglio prima: fallo già domani se la situazione è risolta tutto ok, se invece stanno ancora salendo meglio intervenire prima che i pesci rimangono intossicati. tieni d'occhio i pesci.
Test effettuato stamattina.

NO2: 0,00 mg/L - 0,005 mg/L

Direi che è andata! #27

babaferu 03-04-2008 12:11

bene! ciao, ba


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:35.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09551 seconds with 13 queries