![]() |
Pompe di movimento
Ciao a tutti!
Secondo voi nel mio acquario 50X50X50 le due pompe di movimento da quanto devono essere??? 3200l/h o 4400l/h??? E tra marea e koralia la differenza è molta??? Grazie Francesco |
koralia 3200 bastano!!!! :-))
Se tieni dei molli rischi che non spolipino!! ;-) |
Quindi secondo voi le 4400 l/h sono eccessive???
|
Quote:
|
Poi dipende da cosa vuoi allevare...
per molli e LPS bastano anche 2 Koralia2 ( o Tunze 6025)... ciao |
che ne dite???
Il sistema funziona in questo modo: si monta una pompa, di portata non "esagerata", al centro del vetro posteriore ed orientata verso il vetro anteriore, e si tiene in funzione 24/24 ore. Poi si montano, collegate ai timers, due pompe di portata "sostenuta", ai due estremi (destro e sinistro) sempre del vetro posteriore (qui interviene la "personalizzazione della direzione dei flussi in funzione della forma della barriera e degli animali ospitati). Il funzionamento di queste due pompe, che definiremo pompa (1) e pompa (2), sarà gestito dai due timers secondo questo schema: 00:00 - 05:30 06:00 - 11:30 12:00 - 17:30 18:00 - 23:30 pompa (1) accesa spenta accesa spenta pompa (2) spenta accesa spenta accesa In questo modo avremo ottenuto 2 risultati: il primo è quello di simulare gli intervalli di marea e l'inversione dei flussi; il secondo quello di avere - grazie ai flussi alternati e contrapposti - un minore deposito di detriti su invertebrati e rocce. Altra raccomandazione: poiché, spesso, l'inizio di proliferazioni algali coincide con l'accumulo di sedimento in particolari punti delle rocce e/o degli invertebrati, consiglio di eseguire, almeno settimanalmente, una "pulitina" alle rocce ed agli invertebrati utilizzando una pompa di potenza non elevata, il cui getto verrà manualmente orientato verso quei punti dove il sedimento, nonostante tutto, tende ad accumularsi. In questo modo riusciremo a tenere in sospensione il sedimento stesso, consentendo allo schiumatoio di eliminarlo fisicamente. |
Quote:
|
sempre
|
No scusa,quello che hai riportato tu solo in maturazione!
|
ah ecco... ;-)
|
E del resto che ne pensi???
|
mi sembra molto macchinosa... io, in un cubo da 50 metterei due tunze alternate. e pace.
6025 per molli o 6045 per duri |
Quindi se decidessi di mettere delle marea da 3200 l/h le dovrei tenere accese 12 ore ognuna???Seguendo quali orari?
|
6+6+6+6 alternate
|
Frangek, le hai viste dal vivo le marea? perchè sono bruttarelle forte, e pure mastodontiche. poi mi pare che perdano pure potenza... nsomma, io non le metterei proprio
|
Il fatto ragazzi e che me ne regalano 2,quindi anzichè spendere 140€ mi sempre che possano andare...Che ne dite voi???
|
se te ne dovessero regalare 4 ...bhe fammelo spere... :-D :-D :-D
|
:-D :-D :-D Ok darmex!!!
|
Ragazzi comunque quando posso rompere le scatole a qualcuno,magari in mp,ditemelo che mi servono consigli consigli consigli...Praticamente mi dovete insegnare tutto #12 !!!
|
hai pensato ad usare il tasto cerca? vedrai che troverai tantissime risposte... ;-)
|
Si ma certe volte non so proprio da dove iniziare...Comunque grazie!!!
|
Frangek, aggratis le marea van bene. prima di inizare leggi il più possibile, altrimenti fai minchiate e butti via $$$
|
Ecco perchè chiedevo di poter chiedere delle informazioni a voi...
|
Frangek, il forum ci sta pure per questo. però devi andare con un certo ordine:
cosa vuoi allevare (meglio se eviti sps, all'inizio) che tipo di luce la vasca e l'attrezzatura |
La luce è un HQI da 150W a cui dovrò abbinare 2 attinici T5 da 24W o via di lì!
La vasca è 50X50X50 Metterò come pompe 2 marea da 3200l/h Schiumatoio deltec MCE 300 20Kg di rocce vive |
Vorrei arrivare ad allevare di tutto magari però partendo dalle cose più semplici...
|
di rocce puoi metterne anche 3 kiletti in piu'
|
23kg???
Ma il calco delle pietre di 1Kg ogni 5l deve essere fatto sui litri lordi o netti??? |
io l'ho fatto sul volume della vasca..
|
quindi diciamo che a me dovrebbe essere 25Kg
|
si, ma anche 23 vanno bene...
|
ok!thanks ;-)
|
Frangek, i T5 mi sa che stan stretti su 50 cm. per le rocce regolati a volume più che a peso. a occhio dovresti riempire la vasca per 1/3. allevare tutti i tipi di coralli diventa un po' difficile, perchè molli e duri hanno esigenze differenti. parti coi molli poi vedi come va
|
Ok per le rocce!
Per la plafoniera ho trovato questa da abbinare alla HQI : http://www.aquariumline.com/catalog/...1fda83f3405ab1 Se decido di prenderla la userò per le attiniche,però non so come posso fare a non coprire la luce della HQI con questa plafoniera che andrebbe attaccata alla vasca... Voi cosa mi consigliate??? |
metti solo l'HQI
|
Tutti gli altri mi hanno consigliato di mettere anche le attiniche...
Non so cosa fare...Sto andando nel pallone :-( |
ecco perche ti ho consigliato di leggere...cmq scuole di pensiero diverse qui ne troverai tantissime..ed è proprio questo lo scopo del forum...confrontare le diverse tipologie di pensiero...puoi mettere una plafo solaris oltre alla hqi
|
Ma la solaris non è T8???
Inoltre non hai il braccio lungo,quindi non penso riesca a coprire tutta vasca,oltre a essere da soli 8 o 11W... |
no...e una pl...ed esiste anche con luce attinica
|
ma da quanti watt è???Me la copre tutta la vasca???
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl