![]() |
Discus Malato
|
mario murgano84 non si vede bene la foto #07
devi dirci piu' info!!! che sintomi presenta? valori dell'acqua, ecc ecc ... |
Discus Malato
faccia scavata(sotto gli occhi) , molto magro ,si muove a scatti ,mangia risputando il cibo,tende a tenere le pinne chiuse .Temperatura 28Gradi http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsc02736_344.jpg
|
scusa dimenticavo di dirti che respira molte volte in modo forzato e con una branchia sola
|
Vermi alle branchie al 90 %
|
ciao mario.allora la diagnosi fatta dai nostri amici è la medesima che a impatto farei anche io.il pesce è messo malino a giudicare dalla foto.purtroppo i vermi delle branchie sono una brutta bestia.per curarli bisogna innanzitutto eliminare fonti di stress per il pesce.i valori devono tendere all'ottimale,niente sovraffollamento.allora nella mia esperienza ho provato coi medicinali commerciali ma mi è andata sempre male.l'unico buon risultato è stato con neguvon(medicinale a uso veterinario) ma lo sconsiglio vivamente soprattutto se hai poca esperienza anke perkè pericolosissimo.ti occorrerebbe una vasca di quarantena prima di tutto,temperatura almeno a 30 gradi,areatore e proverei con girodactol di jbl,l'unico commercile che sembra funzionare.informaci,buona fortuna
|
Se ha scatti violenti non possono esere vermi della pelle?
|
ce li ha sicuramente,ma direi che quelli delle brankie ora sn il problema principare
|
io per curare i vermi della pelle uso il Dacty mor della Aquarium Munster. Funziona che è una meraviglia
|
buono a sapersi
|
Girodactol è ok anche io l'ho usato in passato, temperatura a 31.5 gradi, poca luce, aeratore a palla, co2 spenta se ce l'hai, uscita del filtro fuori dal pelo dell'acqua per rompere la superficie e far uscire maggiore co2, controllo valori dell'acqua ed eventualmente un po di "ASKOLL acqua amica" (che ho usato con OTTIMI RISULTATI, lo trovi sul WEB)
...e soprattutto, tanta tanta tanta speranza e fiducia!!! |
ok giusto.il biocondizionatore puo essere utile perkè aiuta a ristabilire la mucosa fisiologica dei pesci,ottima per combattere i parassiti.la malattia è certamente trasmissibile quindi evita di inserire altri pesci,certamente fonte di ulteriore stress,e soprattutto non inserire discus.hai bisogno di trattare l'intera vasca quindi dovresti alzare la temp con risentimenti di piane e cardinali,ma è un riskio ke val la pena correre.altrimenti puoi usare una vasca di quarantena per curare solo lui,ma alcuni parassiti resterebbero in vasca e troverebbero certo altri ospiti...fai in fretta però perkè il discus è gia messo male,e magrissimo
|
L'Uscita del filtro è posta nell'estremita' sinistra della vasca e l'acqua arriva debolmente dal lato opposto quindi inevitalbilmente si ha poco flusso........cosa posso fare????????per fortuna ho due aereatori che fanno abbastanza flusso posti al centro e a destra nella vasca
|
Scusate ma i valori ottimali per prevenire i vari parassiti e non solo quali dovrebbero essere?????????
|
in realtà il valore piu importante è il ph,almeno dalle mie esperienze.dovresti tenerlo leggermente acido.tu pensa ke una volta avevo una coppia piena zeppa di parassiti,si sbattevano sul fondo vasca continuamente e skizzavano di continuo...allora ho tentato l'estremo:portai il ph a 5 con torba(abbastanza lentamente però) e alzai lentamente la temp fino a 34 gradi,con areatore...una settimana e paf!!!!i pesci erano in perfetta forma ,oggi sono ancora con me!!!!
|
cosa mi dici del sale nella vasca??????
|
non vorrei rischiare altri ospiti......
|
io sapevo che anche il camacell era un ottimo medicinale contro i vermi anche perchè non danneggia il filtro. #24
dovresti chiedere a scarlet ... ;-) P.S. raga ma michele non si fa piu' vedere da tanto!!! -04 :-D |
ok mi informerò
|
allora il camacell non l'ho mai usato,ma qlcuno dice ke dà problemi.per i bagni in acqua e sale,di cui so poco,non hai bisopgno di quarantena.poi per una vasca a parte ti serve filtro areatore e termostato
ripeto per conviene curare la vasca intera con medicinali per acquariologia |
ma scusa mario, questo pesce non è da qualche giorno che sta male, da quanti giorni o settimane non mangia più, posta i valori dell'acqua e racconta la vita di quel pesce.
attenzione a non fare cocktail di medicinali, la manderesti a morte certa. |
attenzione: curare un pesce malato fuori dal suo habitat e poi reinserirlo dove si è ammalato, non vi fa venire in mente che si possa riammalare? bisogna curare sia il pesce che la vasca a mio parere #36#
|
Dipende dal tipo di cura
|
avete ragione tutti e due
|
Quote:
Io per esperienza personale, ho notato che le cure in vasca sono meno stressanti per un pesce di quanto non lo sia ad esempio essere pescato, messo in un ambiente di quarantena solitamente piccolo e soprattutto ...da solo. Le variabili sono tante cmq... Poi è chiaro che ci sono tanti fattori, coinquilini che non sopportano la medicina da usare, ecc ecc.... Poi è chiaro che questa è la mia idea... Cmq nel caso in questione, quando si ha a che fare con parassiti, ricordiamoci che possono sopravvivere in vasca anche senza ospiti seppur per un breve periodo, quindi, prima di reinserire il pesciozzo guarito.... diamogli una disinfettata ove possibile. |
Il pesce mangia ogni giorno...........anzi e è uno dei primi.......solo che non è sempre che ingoia il cibo di solito lo rigetta piu' volte.......POrtero al piu' presto i valori esatti che sono presenti nella mia vasca
|
Pigeon76 sai il discus sta male da un po' circa 2Mesi........ovviamente in queste condizioni ci è arrivato ultimamente......Ho pagato la mia inesperienza e la poca conoscenza in questo campo del mio fornitore........Anche per questo ne vorrei sapere qualcosa in piu'....... Come detto sopra vi daro' i valori dell'acqua........per quanto riguarda la vita del mio discus, mangia regolarmente presenta i sintomi descritti nelle pagine precedenti,vive isolato,presenta le branchie di colore scuro(visibile perche' il colore del pesce è chiaro) di cui 1 chiusa,forte Rachitismo...........
|
allora non conosco medicinali tetra nè sera.il pesce è malato,quindi dimagrisce .hai mai visto un malato in forma?per i parassiti intestinali puo anke essere ke li abbia,ma un infestazione ''seria'' porta a inappetenza e feci bianke,cose ke il tuo pesce nn presenta.premesso ke il pesce puo avere altre patologie di cui non non siamo a conoscenza e ke lo portano a dimagrimento,i sintomi sono quelli tipici dei vermi brankiali.se posso essere sincero il pesciolino è messo male...
|
Qualcuno conosce il GENERALTONIC della TETRA???????????
|
si ma nn è specifico per i parassiti.da quello ke so è un buon biocondizionatore e favorisce il benessere dei pesci,nn so cosa curi di specifico
|
mario murgano84, Se vuoi conoscere i discus devi leggere,leggere e leggere...solo così puoi imparare veramente tante cose su di loro....cerca su internet o acquista dei libri (comunque che siano sempre cose attendibili...quindi esperienze di persone conosciute in questo campo).
Comunque è inutile fare tante parole senza avere le basi per farle....bisogna sapere i valori della vasca,la popolazione,ecc....magari parte tutto da li!! |
certo.piu ke la lettura,certamente utile,bisogna avere a ke fare con qsto animale,magari frequentando qlcuno ke ne capisca
|
totodiscus, averci a che fare non basta se non si sa come affrontare le cose e come captarle....la lettura per me aiuta molto a capire molte cose...come in tutte le cose,ci vuole la teoria e la pratica... ;-)
E comunque frequentando il forum s'impara molto...perchè si legge e si frequentano persone che se ne capiscono... #36# |
giusto qsto era il mio messaggio.averci a ke fare per me non vuol dire solo allevarli,ma interagire con ''l'ambiente discus'',tipo un portale come qsto,o iniziare a saggiare l'esperienza dei nostri negozianti e a capire i loro discus come sono e si comportano(cibo,qualita acqua e cosi via).è ovvio ke senza legger nulla sull'argomento non ci puoi capire proprio nulla.hai mai iniziato un gioco senza sapere le regole???? ;-)
|
No.... :-)) ....io ho proprio la fissa di leggere di tutto per capire (per ogni cosa che mi accingo a fare o ad allevare).
Comunque riguardo all'esperienza e saggezza dei negozianti,me ne guarderei bene...non tutti sono all'altezza! A volte ho avuto la certezza che qualcuno è meglio che si apriva un altro tipo di negozio....! |
mario novità?
cmq in questo momento onestamente non so come sia possibile cercare di riprendere il pesce in questione. Certamente, se riesci a risolvergli il problema dei parassiti, si riprenderà molto, ma a livello estetico non diventerà mai un "bel disco" questo devo dirtelo per onestà, ma almeno avrai salvato, se ci riesci, la vita ad un pesce. Ricordati: 1 qualità dell'acqua 2 cibo di qualità 3 ambiente adatto 4 popolazione non AFFOLLATA. |
Quoto.....comunque se ci dai più informazioni,potremmo sicuramente aiutarti meglio.. :-))
|
Salve a tutti ancora grazie per l'aiuto..CMQ ecco alcuni valori dell'acqua:
Ph 7.5/7.6 CL Basso al disotto di 0.4 Ammoniaca 0.1 ml/l Temperatura 30 gradi Alimentazione: 2 volte al giorno con mangimi misti a scaglie della SERA , tubifex.Granulare (TETRA PRIMA DISCUS e PREMIUM CICHLID della Vitakraft ) Cambio d'acqua: ogni 15 giorni piu' sifone |
PH è troppo alto. io cercerei di fare un cambio almeno settimanalmente se hai discus molto piccoli e se sono piccoli di integrare il cibo con del pastone
|
Quanto dovrebbe essere il ph?? come potrei abbassarlo????
il discus è uno solo quello della foto |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:50. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl