AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Biotopi e Vasche tematiche (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=178)
-   -   Roccie e piante ... Colline rocciose ... Rocky hills (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=123723)

ReK 31-03-2008 21:40

Roccie e piante ... Colline rocciose ... Rocky hills
 
eccovi un allestimento senza legni ... per me è stato molto difficile non usarli :-D

Qualche dato sulla vasca:
VASCA acquario 120*50*50 WOHA
ILLUMINAZIONE Sisteli di illuminazione dimmerabili WOHA 4*39 watt t5 gestiti dal computer WOHA DIMMLUX
FILTRO Esterno LAC circa 1200L/h
SUBSTRATO Seachem Onyx Sand
ACQUA Temp 23, Ph circa 7.0, Kh circa 5.0, Gh circa 8
CO2 Askoll system 1 bolla al sec.
FERTILIZZAZIONE
Flourish Iron per l'apporto di ferro
Flourish Excel per l'apporto di carbonio sotto forma organica
Flourish Potassium per l'apporto di potassio
Flourish per l'apporto di oligoelementi, vitamine ed amminoacidi
Flourish Tabs per integrare il fondo e fornire nutrimento alle radici
Flourish Trace per l'apporto di oligoelementi
Equilibrium per stabilizzare il GH (fornendo allo stesso tempo nutrimento alle piante)
Alkaline Buffer per stabilizzare il KH

PESCI
6 SCALARI
20 Nematobrycon palmeri
6 SIAMENSIS

PIANTE
Microsorum pteropus 'Narrow'
Spiky moss
Vesicularia dubyana
Eleocharis vivipara
Vallisneria nana
Rotala rotundifolia
Anubias var. nana
cryptocoryne varie

che ve ne pare

http://www.plantacquari.it/images/ac...y/grandi/1.jpg

la foto è 24 ore dopo l'allestimento ... le piante devono crescere e fare volume

foto a 14 giorni
http://www.plantacquari.it/images/ac.../grandi/14.jpg

altre foto sul mio sito

ALEX007 31-03-2008 22:46

sei sicuro che le rocce non verranno ricoperte totalmente?
Per il resto è tutto spettacolare!
Come si comporta l'Onyx Sand?

botticella 31-03-2008 23:13

bellissimo come sempre ho visto sul ito che adotti anche tu come me due filtri in serie io lo faccio da un anno circa e il risultato è ottimo in più il biologico non lo tocco mai

Marco Conti 01-04-2008 08:38

#25

TuKo 01-04-2008 09:56

E' una bella vasca Mattè,però se posso essere onesto mi sembra come se volevi provare questo tipo di layout,ma non ti andava di impegnarti più di tanto(almeno la scelta delle piante mi fa pensare questo),erro???
La parte sx proverei a farla più bassa(potrebbe essere sufficiente togliere le 2 pietre superiori).Le piante,come hai per altro scritto, devono ancora gonfiarsi quindi daranno sicuramente un senso di "riempimento",se a questo sommiamo la disposizione attuale del "pietrame"(nella parte superiore) si presenta una situazione che va ad inficiare quel senso di ampiezza che è caratteristico di questi allestimenti.Ovviamente è una considerazione personale Mattè ;-) ;-)

elmagico82 01-04-2008 17:17

bravo bravo bravo bravo...lla mia auto stima di acquariofilo si stabilizzadopo un po e voi maestri la distruggete con vasche di questa caratura :) a me piacexo....
quoto tuko x la scelta delle piante...io avrei scelto o di aumentare l'altezza delle zona rocciosa del lato sinistro ,o vista la foto 2 del tuo sito levato la pietra bianca sulla sin alzato la zona destra......anche se divise da un corso d'acqua due colline saranno sempre unite....dopo queste critiche che lasciano lo spazio che hanno
....TUKO non ti preoccupare l'evoluzione ci sarà la base di partenza è ottima come sempre , la perfezione la raggiungera piano piano come da suo standard vero rek?
2 domandine x finire 1 come ti trovi coi filtri lac?
2invece di usare un filtro esterno spento nn ti conveniva un bidone tipo i filtraggi esterni dei laghetti?

ReK 01-04-2008 20:00

ciao a tutti

ALEX007, no non sono sicuro, le piante potrebbero coprire tutto ... ma le poterò a dovere
l'onyx si comporta bene

botticella, esatto anche io il biologico non lo tocco mai ;-)

TuKo, certo che devi essere onesto
la scelta delle piante è stata studiata, come scritto sopra cercherò di tenerle a bada potandole ... io voglio che si vedano tutte le roccie, comprese quelle "alte"

elmagico82, ma che caratura e caratura ... non demoralizzarti, studia e sperimenta ... non è difficile ;-)
si si pian piano cercherò di sistemarla per bene

coi filtri lac mi trovo benissimo, costano poco e sono molto capienti, con i cestelli facilitano molto le manutenzioni
bhe si in teora avrei potuto usare un bidone da laghetto ma avevo un filtro fermo e comunque non ci avevo pensato

elmagico82 01-04-2008 20:19

grazie....sperimento cn piacere.....i
vedo ke la onix ti sta piacendo....anche se secondo me rende tutto un po piu freddo.... io qnd avevoo le tartarughe un filtraggio simile l'avevo fatto col bidone alimentare x trasportare le olive le pizzerie ne buttano tantissimi :-))

TuKo 02-04-2008 15:53

Quindi hai intenzione di mantenere il "profilo" con frequenti e constanti potature??Se è cosi allora il discorso cambia.
Praticamente la parte che lascerai crescere è quella posteriore?'

rubens.71 02-04-2008 17:21

Ciao Matteo, io che do consigli a te sembra ridicolo :-D , ma tant'è che c'è una cosa che non mi convince del tutto, da che la osservavo su AG.. il primo piano.
Non trovi che sia troppo "lineare" il confine libero da piante?..
Perdona l'ardire, ti allego la linearità che perplime per rendere l'idea.
Ne rimane che, a mio avviso, è splendida, e non è certo la mancanza dei legni che ti ferma #25 #25 #25 #25

ReK 02-04-2008 20:01

TuKo, si esatto è solo la parte posteriore "che deve crescere"


rubens.71, grazie del consiglio lo terrò presente ... comunque ho in mente di mettere delle pietre ricoperte di muschio in primo piano

rubens.71 02-04-2008 21:01

Quote:

Originariamente inviata da ReK
rubens.71, grazie del consiglio lo terrò presente ... comunque ho in mente di mettere delle pietre ricoperte di muschio in primo piano

.. come non detto!.. :-))

lisia81 04-04-2008 14:08

ho già detto che a me piace, perchè ha colorazioni meno cupe delle tue solite foreste nonchè è sicuramente più leggero (sarà per quell'acicularis, un colpo di genio). Poi è nuovo! Se il primo tentativo è così chissà il nuovo allestimento tra 3 mesi come sarà! :-)) Ho visto su AG che nel vecchio allestimento avevi provato un cartoncino chiaro. Sarei curiosa di vederlo anche su questo acquario..

ReK 05-04-2008 08:07

lisia81, tra 3 mesi tornerò ai legni :-D :-D :-D :-D

nel vecchio allestimento avevo provato senza cartoncino ... si magari proverò anche in questo

lisia81 06-04-2008 12:06

aspetto la foto allora

Mirko_81 08-04-2008 16:44

Quote:

nel vecchio allestimento avevo provato senza cartoncino ... si magari proverò anche in questo
sarà sicuramente migliore con il bianco come sfondo ;-)
cmq a me piace veramente molto, come ti avevo gia detto, lo preferisco ai vecchi allestimenti!

ReK 08-04-2008 18:34

nel primo messaggio ho aggiunto la foto a 14 giorni
la vivipara cresce da far paura

lisia81 08-04-2008 19:02

mi piaceva di più bassa come l'acicularis

matt 12-04-2008 21:14

Complimenti..stupenda..
Ma è un allestimento nuovo?

ReK 14-04-2008 08:50

lisia81, si anche a me ... dovrò tagliarla

matt, grazie
si è nuovo ha solo una ventina di giorni

matt 14-04-2008 12:49

Scusa ReK, in venti giorni e già hai inserito tutti quei pesci?
Forse hai recuperato acqua e materilai filtranti da un precedente allestimento?

ReK 14-04-2008 14:06

Quote:

Originariamente inviata da matt
Forse hai recuperato acqua e materilai filtranti da un precedente allestimento?

certo
l'acquario, l'acqua, il fondo i pesci e il filtro sono gli stessi del precedente allestimento
nel mio sito è tutto visibile

ALEX007 14-04-2008 22:11

ciao rek,per caso hai provato a potare la vivipara?se sì,come hai fatto?Inoltre mi domandavo se era possibile tagliare tutte le foglie della pianta in questione a circa 3 cm dal fondo in modo da rinvigorirla e stimolarla a produrre più foglie.

ReK 15-04-2008 07:42

ciao
io non l'ho ancora potata
non penso di potarla raso terra, ma sempolicemente potare le cime e mantenerla all'altezza che mi interessa

quì se vuoi c'e' un bell'articolo
http://www.aquagarden.it/monografie/eleocharis.asp

ReK 17-07-2008 08:55

ciao gente come va

io tutto ok e anche il mi oacquario
avendo poco tempo da dedicargli è diventato una giungla

visto che nella sezione grandi ciclidi i moderatori mi hanno subito richiamato perchè ho parto un topic con la mia bella novella, lo scrivo quì dove gli amici mi leggono e dove i moderatori sono tutte pappe molli :-D :-D :-D :-D :-D

nell'ultimo mese finalmente dopo più di 2 anni si sono formate 2 coppie di scalari ed entrambe hanno deposto, ma poi dopo 24 ore si sono pappati le uova

una coppia (formata dalla femmina (lo scalare che mi diede massimo mesi e mesi fa) bellissima ma con le pinne un pò strane ... tipo a velo ma non al 100%...e il mio scalare più brutto e sfigato, magrino con i baffi corti e che mesi fa aveva il viszio di rimanere incastrato tra i rami o le roccie) l'ho spostata in una vasca a parte e domenica hanno rideposto, ieri sono nati i piccoli e ora loro li stanno curando

è stato bellissimo vedere come man mano si schiudevano le uova spostavano i piccoli da una foglia i echinodorus uruguaiensis ad una di marble queen

ora li hanno rimessi sulla uruguaiensis e i piccoli stanno lì tutti tremolanti e se uno osa allontanarsi o il padre o la madre li prende in bocca e li risputa nel gruppo :-))

massimo se sopravviveranno preparati a preparare una vasca per scalari che 4 o 5 sono tuoi :-D :-D :-D

TuKo 17-07-2008 09:59

Occhio che queste cose affascinano(la cura della prole da parte dei ciclidi è un qualcosa da vedere e vivere).

Andrea Tallerico 17-07-2008 10:18

Ciao matteo la vasca è bella ma ti preferisco con i legni.... senza offesa ;-)
stimo molto il tuo modo di abbinare le piante in mado così naturale.
per questo ti chiedo consiglio sull'allestimento del mio cubo .
che dovrebbe essere un iwagumi ma il fatto di renderlo meno paesaggio finto mi intriga.
e tu sicuramente sei un mago come gia detto nel creare ambienti alla vista molto naturali.
ciao e grazie.
nel mio topic ADA IV puoi trovare anche le proposte che ho disegnato come layout.
ciao e complimenti #25

ALEX007 17-07-2008 10:24

Complimenti per la portata a termine della deposizione #25
Quote:

dove i moderatori sono tutte pappe molli :-D :-D :-D :-D :-D
fin quando non si fa vivo Chuck Norris i topi ballano :-))

ReK 17-07-2008 12:43

Quote:

Originariamente inviata da ALEX007
Complimenti per la portata a termine della deposizione #25
Quote:

dove i moderatori sono tutte pappe molli :-D :-D :-D :-D :-D
fin quando non si fa vivo Chuck Norris i topi ballano :-))

:-D :-D :-D

Quote:

Originariamente inviata da Andrea Tallerico
Ciao matteo la vasca è bella ma ti preferisco con i legni.... senza offesa ;-)
stimo molto il tuo modo di abbinare le piante in mado così naturale.
per questo ti chiedo consiglio sull'allestimento del mio cubo .
che dovrebbe essere un iwagumi ma il fatto di renderlo meno paesaggio finto mi intriga.
e tu sicuramente sei un mago come gia detto nel creare ambienti alla vista molto naturali.
ciao e grazie.
nel mio topic ADA IV puoi trovare anche le proposte che ho disegnato come layout.
ciao e complimenti #25

miente offese ;-)

Quote:

Originariamente inviata da TuKo
Occhio che queste cose affascinano(la cura della prole da parte dei ciclidi è un qualcosa da vedere e vivere).

tempo fa avevo visto quelle dei pulcher ma non ne ero rimasto così colpito perchè loro deponevano nella noce di cocco e non si vedeva nulla per giorni :-D :-D :-D

Paolo Piccinelli 17-07-2008 15:17

ReK, Matteo, sarà perchè da quando ho il malawi adoro le rocce, ma l'allestimento così mi piace un sacco #25 #25 #25

L'avevo visto appena fatto sul sito e ora vedo l'evoluzione, splendida. #36# #36#

L'unica cosa che cambierei è alzare una delle due rocciate per dare un pò di movimento.

:-))

lisia81 17-07-2008 20:11

Quote:

nell'ultimo mese finalmente dopo più di 2 anni si sono formate 2 coppie di scalari ed entrambe hanno deposto, ma poi dopo 24 ore si sono pappati le uova

una coppia (formata dalla femmina (lo scalare che mi diede massimo mesi e mesi fa) bellissima ma con le pinne un pò strane ... tipo a velo ma non al 100%...e il mio scalare più brutto e sfigato, magrino con i baffi corti e che mesi fa aveva il viszio di rimanere incastrato tra i rami o le roccie) l'ho spostata in una vasca a parte e domenica hanno rideposto, ieri sono nati i piccoli e ora loro li stanno curando
'mazza mi hai battuto! (e ora per sempre.. -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 )
Ora che hai provato entrambe le sensazioni (allestire un super acquario e diventare zietto di 50 scalarini)quale è quella a cui ti senti più legato?

ReK 17-07-2008 21:30

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
ReK, Matteo, sarà perchè da quando ho il malawi adoro le rocce, ma l'allestimento così mi piace un sacco #25 #25 #25

L'avevo visto appena fatto sul sito e ora vedo l'evoluzione, splendida. #36# #36#

L'unica cosa che cambierei è alzare una delle due rocciate per dare un pò di movimento.

:-))

grazie grazie
l'idea di alzare le roccie però la vedo dura

lisia81 -04 #07 #07 #07 #07 ti mando un abraccio virtuale
se vorrai in futuro potresti venire a prenderti qualche scalarino ....sempre che riuscirò ad allevarli :-))

diciamo che entrambe le cose danno emozioni ... questa dei pesci è più immediata, quella delle piante più a lungo termine

però sono belle entrambe ;-)

cardellino 18-07-2008 00:10

molto naturale, comlimenti!

lisia81 19-07-2008 10:56

Quote:

Originariamente inviata da ReK
lisia81 -04 #07 #07 #07 #07 ti mando un abraccio virtuale
se vorrai in futuro potresti venire a prenderti qualche scalarino ....sempre che riuscirò ad allevarli :-))

diciamo che entrambe le cose danno emozioni ... questa dei pesci è più immediata, quella delle piante più a lungo termine

però sono belle entrambe ;-)

Grazie.. Matteo, consiglio spassionato..ora che hai avuto tempo di provarle entrambe a lungo meglio la fluorite o l'onyx sand? in particolare a livello di-
pulizia
piantumazione
sbriciolamento
problemi d'utilizzo
crescita piante
integrazione di concime liquido

ReK 19-07-2008 12:40

lisia81, onestamente a livello di fertilizzazione non ho notato differenze

essendo + fine risulta più facile piantumare piante piccole come calli e glosso

esteticamente hanno un aspetto molto diverso

a livello di pulizia cosa intendi??? passare con la scopa?

scherzi a parte io non ho mai pulito nè la flourite nè l'onyx

Massimo Suardi 19-07-2008 13:13

mi sembrava ovvio e scontaot!!!!

ti serviva proprio la mia femmina per riprodurli!!!!! :-D :-D :-D :-D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:04.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12283 seconds with 13 queries