AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Quanto costa un acquario? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=123680)

garoluca 31-03-2008 16:53

Quanto costa un acquario?
 
Ciao ragazzi, sono un acquariofilo d'acqua dolce ma spesso vengo qui nella sezione marino per guardare i vostri acquari stupendi.
Piacerebbe iniziare anche a me col marino.
per fare una vasca come quelle "del mese" con moti coralli e qualche pesce che cifre bisogna spendre per fare una roba fatta BENE.

per una acquario sui 600/800litri illuminazione sump vasca reattori vari rocce vive, animali etc etc...

grazie a tutti
Luca

Wurdy 31-03-2008 17:06

Re: Quanto costa un acquario?
 
Quote:

Originariamente inviata da garoluca
Ciao ragazzi, sono un acquariofilo d'acqua dolce ma spesso vengo qui nella sezione marino per guardare i vostri acquari stupendi.
Piacerebbe iniziare anche a me col marino.
per fare una vasca come quelle "del mese" con moti coralli e qualche pesce che cifre bisogna spendre per fare una roba fatta BENE.

per una acquario sui 600/800litri illuminazione sump vasca reattori vari rocce vive, animali etc etc...

grazie a tutti
Luca

Per fare un bel 800 lt completo di parte tecnica all'altezza , rocce, coralli SPS e pesci e tutto il resto, con 15.000€ ce la puoi fare.

Arriverà forse qualcuno che dirà che si puo' fare con la metà e qualcun'altro che serve il doppio...

Alessandro Falco 31-03-2008 17:12

...
 
fai il calcolo di 1000 euro ogni 100 litri se compri tutto nuovo ...
io dico che con 8000 euro ce la puoi fare..
se trovi tutti espedienti come bubble magus ecc scendi con il prezzo...
tutto sta a sbattersi ed organizzarsi, meno progetti più spendi..

il principale sarà l illuminazione che contera' in ogni caso su 4 riflettori ( se vai su HQI ) e quindi sono oltre 1500 euro...
la sola vasca fatta bene ti costera qualche altro migliaio di euro ( 2000 ? non so...)
per le pompe altri 1000 euro vengono facili...
per le rocce vive altri 1500 euro...
pero' c'e' il termometro che costa sempre 2 euro! ahhaha


ps: se e' la tua prima esperienza ocn il marino parti col piede giusto se non vuoi allestire vasche da 100 litri, ma 800 penso sia eccessivo al momento...
vai su un 3-400 litri per il momento e li ce la fai con molto meno

l unico consiglio e' che se vuoi la vasca a tutti i costi levatela dalla testa per qualche mese, e' un tempo necessario per evitare errori e entrare prima con la testa in questo mondo

in bocca al lupo!

Alessandro Falco 31-03-2008 17:13

....
 
pero' se ti vendi la multiproprieta' a lanzarote ti rivendo la vasca mia hauuhauhauhauhauhauhauhauhauhauhuhauha

ALGRANATI 31-03-2008 17:23

garoluca, 15000 forse sono parecchi ma se non sono quelli poco ci manca -28d#

Wurdy 31-03-2008 17:30

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI
garoluca, 15000 forse sono parecchi ma se non sono quelli poco ci manca -28d#

Matteo , lui parlava di un "600/800 da vasca del mese" ... prova a fare 2 conti solo di SPS da comprare in negozio....e se vuoi riempire una vasca così di pezzi ce ne vanno un bel po' !!

ALGRANATI 31-03-2008 17:45

wurdy, in effetti.......io comunque in totale ho speso di + #23 #23

max_2 31-03-2008 17:45

Mah, io ho provato a fare due conti e mi sembra che 15000 siano un pochino esagerati:

2000 luci
2000 vasca
1000 schiumatoio
1000 reattore
1500 rocce
1000 movimento
500 mettiamoli per test, termometro e rifrattometro.

siamo a 9000 eurozzi, è chiaro che poi va popolata, ma, senza fretta e partendo da talee non penso si vadano a spendere altri 6000 euro, tenendo conto anche del fatto che si può sempre risparmiare qualcosina sull'attrezzura con dell'ottimo usato, sul mercatino (se non si ha fretta) si possono trovare delle belle occasioni ;-)

Samusamu 31-03-2008 17:57

io ne ho spesi circa 1500 pert fare 300 lt con un breve calcolo mi verrebbe da dire sui 5000 ma di roba ne ho fattamolta da solo..

darmess 31-03-2008 19:52

io 2500 per 150 litri...
200 vasca
100 SUMP
160 mobile
30 raccorderia
230 skimmer
200 pompe
450 roccia viva
100 rabocco
120 impianto osmosi
750 plafo (neon compresi)
50 conduttivimetro
50rifrattometro
TOTALE=2440 #19 #19 #19
non vengono considerati in questo prezzo tutti gli integratori,il sale,etc etc
per cui se considerate anche il reattore di calcio che prendero al momento opportuno..la media è di 1500 ogni 100 litri

SJoplin 31-03-2008 20:26

Quote:

Originariamente inviata da darmex
50 densimetro
50 rifrattometro

#24 #24 #24

quella del densimetro poi me la spieghi :-D :-D

darmess 31-03-2008 20:28

come si chiama lo strumento per misurare la salinità?
credo sia densimetro e salinometro ovvero rifrattometro giusto? :-)

garoluca 31-03-2008 21:34

azz...15000€ sembra tanto anche a me...non pensavo mai a quelle cifre...non potrei mai farla se dovessi spendere così tanto.
magari dovrei fare una 300/400litri ...però costa sempre tanto...

darmess 31-03-2008 21:35

300 l. x 1500 = 4500 euro piu euro meno

SJoplin 31-03-2008 22:00

garoluca, tieni conto pure della gestione, che non avrebbe neppure dei costi esagerati se non fosse per il fatto che ti va un botto di corrente elettrica.

tanto per darti un idea sui litraggi più bassi, io per fare un cubo da 45 completo di tutto (mobile,sump,skimmer,luci, etc.) ho speso circa 1000euro. a questi poi va aggiunta tutta la solita attrezzatura (osmosi,strumenti,test,etc.) che non variano con le dimensioni della vasca, e a occhio e croce, se non son 500 euro poco ci manca.

nissan navara 31-03-2008 22:00

e senza contare cosa costa mantenerla non
lo mettete in conto

robymar85 01-04-2008 00:44

io mi butterei su qualcosa di più umano fossi in te... da comunque belle soddisfazioni!

SamuaL 01-04-2008 01:24

certo che farsi un'idea di spesa sul marino prendendo in considerazione una 800 LITRI!! E ' come se uno che possiede uno scooter vuol farsi un'idea sul costo delle automobili entrando in un concessionario Ferrari o Bentley! #23

Juancarlos 01-04-2008 03:48

Un mio piccolo parere inizia con una vaschetta da 200 litri.

Se ti dovessi appassionare, te ne fai una piu' grande, con l'esperienza gia' fatta in precedenza.

Poi la grande fortuna che hai, è questo bellissimo forum, dove puoi sempre chiedere come procedere.

In Bocca al lupo

Ashard 01-04-2008 09:01

Io sto allestendo una 600 litri lordi, ti riporto le mie spese:
- vasca + sump + struttura in accaio per sostenere la vasca => 2900
- plafoniera 12 T5 80 Wat dimerabile => 2400
- schiumatio => circa 900 (dovo ancora acquistarlo)
- roccie vive (100 Kg) => 1200

sono arrivato a 7400 #23 , il più è fatto, ma mancano ancora come minimo la pompa di risalita, le pomepe di movimento, i riscaldatori, l'impianto di osmosi, e il reattore di calcio + coralli e pesci #17

darmess 01-04-2008 09:18

non considerando coralli e pesci...arriverai a 9000..quindi il calcolo di 1500 ogni 100 l. ci stà #17

Wurdy 01-04-2008 09:33

Quote:

Originariamente inviata da Ashard
sono arrivato a 7400 #23 , il più è fatto, ma mancano ancora come minimo la pompa di risalita, le pomepe di movimento, i riscaldatori, l'impianto di osmosi, e il reattore di calcio + coralli e pesci #17

??? #26 #26 #26 Il più è fatto x avere una vasca vuota, solo con rocce.:-))
Per riempire di SPS un vasca da 600/800 lt servono almeno 40/50 pz di SPS e 10/15 di LPS, più un 6/12 pesci... rifai un po' i conti.

ricordo a tutti che la domada era per una vasca degna da "vasca del mese"
non x una vasca "in economia".... non una "vasca carina" .... non una vasca "la faccio un po' alla volta comprando sul mercatino"... non una vasca " le telee le prendo quando capita.."

garoluca 01-04-2008 10:29

beh, intendevo vasca del mese perchè se una cosa dìla faccio cerco di farla bene, vengo dal dolce.
beh...quindi se volessi fare una 300 massimo 400 litri i costi sono cmq alti...e poi immagino che in questi prezzi non ci sono controlli elettronici tipo Tunze o robe del genere vero?regolatore automatico dell'acqua di rabbocco e/o comunque tutti gli accessori elettronici per facilitare la vita ad un acquariofilo....
Luca

max_2 01-04-2008 22:44

Quote:

Originariamente inviata da wurdy
Quote:

Originariamente inviata da Ashard
sono arrivato a 7400 #23 , il più è fatto, ma mancano ancora come minimo la pompa di risalita, le pomepe di movimento, i riscaldatori, l'impianto di osmosi, e il reattore di calcio + coralli e pesci #17

??? #26 #26 #26 Il più è fatto x avere una vasca vuota, solo con rocce.:-))
Per riempire di SPS un vasca da 600/800 lt servono almeno 40/50 pz di SPS e 10/15 di LPS, più un 6/12 pesci... rifai un po' i conti.

ricordo a tutti che la domada era per una vasca degna da "vasca del mese"
non x una vasca "in economia".... non una "vasca carina" .... non una vasca "la faccio un po' alla volta comprando sul mercatino"... non una vasca " le telee le prendo quando capita.."

Scusa ma tu pensi che la vasca del mese si possa fare in due giorni?
Pensi che le talee del mercatino non possano diventare belle colonie?
Pensi che una buona occasione su un reattore di calcio "usato" comprometta la vasca?
"Pazienza" non è forse la prima parola che insegnamo a chi si avvina al marino?

Scusa, ma non sono daccordo con te, secondo me, una volta che c'è:
1)Buona conoscenza di base;
2)Buona attrezzatura;
3)Tanta pazienza e dedizione;
e non per ultimo poter contare su di un supporto importante come questo portale,
Tutte le vasche possono diventare "vasca del mese" ;-)

Non penso proprio che i soldi siano alla base della "vasca del mese" anche se, come in tutte le cose, quelli non guastano mai :-D

Poi non condivido chi dice "parti con una piccola se poi ti piace cambi" bravi, così spendiamo il doppio!

Ripeto: pazienza, documentarsi, valutare tutte le spese necessarie al mantenimento, e scegliere quella che sarà la nostra vasca definitiva ;-)
IMHO :-))

darmess 01-04-2008 22:58

max_2, sono daccordo parzialmente con te, nel senso che com'è vero che ci vuol pazienza...vada bene per le talee,ok anche per le occasioni (da prendere con le pinze...potrebbero starci anche fregature, che ti farebbero spendere anche di piu), ma purtoppo la verità è che i soldi per allestire un marino ci vogliono eccome, anche per la sola gestione...se poi si parla di vasca seria...allora stare li a cercare l'occasione giusta...avrai sempre materiale non troppo perfomante secondo me... ;-)

G@BE 01-04-2008 23:41

http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...440&highlight=

quì se n'èra parlato...eheh...dai un'occhiata che ti può essere utile, è abbastanza realistico

Alessandro Falco 02-04-2008 08:39

...
 
io penso sia gia' scappato... auhauhauh

Perry 02-04-2008 08:48

Quote:

Tutte le vasche possono diventare "vasca del mese"
bè, proprio tutte no eh ;-)

Macchiella Marco 02-04-2008 08:57

Questi topic mi mettono tristezza..... leggi, inizi a pensare a quanto hai speso...
1) stupore
2) bestemmia
3) rimorso
4) disagio
5) chiudi il topic... passa tutto.... e vai nella sezione mercatino....

#18 #18

Perry 02-04-2008 09:02

Personalmente non ho mai fatti questi calcoli..penso che starei male per un po' di giorni.
Mi basta bestemmiare quando arriva la bolletta della luce, il resto non voglio saperlo.

Il mercatino dà una buona mano a risparmiare, indubbiamente..poi l'importante è cercare di non fare il passo più lungo della gamba, ovvero cercare di fare 2 calcoli sulle spese di gestione più che sull'acquisto del "materiale"..quei soldi si spendono una volta sola, ma la luce (e non solo) si paga regolarmente.

Macchiella Marco 02-04-2008 09:15

Per la luce mi basta dare la colpa a mia moglie....

"ok, l'acquario, però tu, sempre con sto phoon e sta piastra... se il signore ti voleva con i capelli dritti te li faceva lui direttamente....."....
sarà autoconvinzione,
mai poi si stà subito meglio....

max_2 02-04-2008 09:47

Perry, Mi sembri un giornalista ;-)

SamuaL 02-04-2008 12:35

effettivamente in questi giorni sto facendo fare preventivi per la nuova vasca perchè avrei intenzione di farla più grande.. ma ho paura appunto di fare il passo più lungo della gamba!!.. il problema non sono i costi di acquisto delle attrezzature, ma i costi di gestione!
Proprio per questo credo proprio che prima di tutto monterò le 250watt su questa, poi in un secondo momento deciderò se aumentare anche i litri e quindi il movimento, skimmer più potente, ecc. ecc..
Dannato costo della corrente..hanno già annunciato degli imminenti rincari ! ! E la cosa terribile è che la situazione non migliorerà!

Perry 02-04-2008 13:59

Samuele & Diana,
esatto..pensa che io avevo fatto tutti i miei bei calcoli..e proprio appena prima di cominciare con la nuova vasca mi è arrivata una bolletta di 70€ più alta senza aver cambiato niente..nè in vasca nè a casa..boh..ormai sono in ballo..si vedrà..

Juancarlos 03-04-2008 01:36

Max_2 Io vorrei sapere come si puo' proporre a una persona che sta iniziando, una vasca da 400 litri. Il Bello di questa Passione è proprio quello di crescere un po' per volta.
In questa sezione del forum la gente non sa portare la Bici e gli si propone di iniziare con una Ferrari. #07 #07 #07

Cosi' facendo invece di invogliare la gente al Marino la fate scappare.

darmess 03-04-2008 02:00

Juancarlos, io invece la chiamo correttezza...il mettere al corrente il neofita a cosa va incontro credo sia giusto....qui mi sembra voglia nascondersi dietro un dito..il marino costa ed è un dato di fatto...se vuole la bici per andare in pista io preferisco dissuaderlo in favore di una ferrari..viceversa se deve andare a farsi una pasegiata non gli propongo la ferrari..io questa la chiamo onestà...tantissima gente e partita...anche con un nano, proprio perche essendo piccolo credeva di spendere una cifra nana...e a abbandonato tutto perdendo tanti bei soldini...quindi secondo me fare chiarezza non significa allontanare... ;-)

SamuaL 03-04-2008 02:29

è giustissimo il fatto che bisogna essere chiari, schietti e di non raccontarsi frescacce, ma non concordo con max_2 quando dice che bisogna fare subito la vasca grande! #07
E' invece utile una prima vasca con misure modeste per capire quanto "grande" sia la passione per l'acquariofilia. "Un bel acquario marino non deve essere necessariamente grande" (Daniel Knop)
Meglio un 200 litri curatissimo con animali coloratissimi e in salute che un 500-600 litri abbandonato a se stesso.
Secondo me una persona non si può rendere conto veramente della cura che necessita un acquario marino senza provarlo in prima persona. Poi è anche vero che esistono persone che si vanno gestire la vasca dai negozianti.. lasciamo perdere..

max_2 03-04-2008 08:38

Quote:

Originariamente inviata da Juancarlos
Max_2 Io vorrei sapere come si puo' proporre a una persona che sta iniziando, una vasca da 400 litri. Il Bello di questa Passione è proprio quello di crescere un po' per volta.
In questa sezione del forum la gente non sa portare la Bici e gli si propone di iniziare con una Ferrari. #07 #07 #07

Cosi' facendo invece di invogliare la gente al Marino la fate scappare.

Tu hai letto TUTTO quello ho scritto o posti tanto per scrivere qualcosa?

max_2 03-04-2008 08:56

Quote:

Originariamente inviata da Samuele & Diana
è giustissimo il fatto che bisogna essere chiari, schietti e di non raccontarsi frescacce, ma non concordo con max_2 quando dice che bisogna fare subito la vasca grande! #07

Io penso che una vasca grande sia più "facile" da gestire rispetto ad una piccola IMHO
Quote:

Originariamente inviata da Samuele & Diana
E' invece utile una prima vasca con misure modeste per capire quanto "grande" sia la passione per l'acquariofilia

Meglio cercare di capire prima di qualsiasi acquisto, quanta passione, tempo, denaro ecc.... si è disposti a dedicare alla vasca, perchè senza questo anche un 150lt. sarebbe un cesso.
Ricordi quante volte ho usato la parola PAZIENZA?
Quote:

Originariamente inviata da Samuele & Diana
Meglio un 200 litri curatissimo con animali coloratissimi e in salute che un 500-600 litri abbandonato a se stesso.

Quoto, ma vale lo stesso discorso di sopra.
Quote:

Originariamente inviata da Samuele & Diana
Secondo me una persona non si può rendere conto veramente della cura che necessita un acquario marino senza provarlo in prima persona.

Verissimo, ma visto che l'impegno ci vuole comunque, e visto che come già detto reputo la vasca grande più facile da gestire............

E poi raga....... io non ho detto ad un neofita che voleva un 200lt. di fare l'800lt.
Ho solo detto ad uno che voleva la vasca grande di partire, con le dovute valutazioni del caso (denaro tempo dedizione informazione) con quella.

Juancarlos 03-04-2008 15:56

Max_2 quello che ho scritto è stato capito benissimo da Samuele & Diana.

Cmq Mi spieghi come un'acquario di 600#800 litri sia piu' semplice di uno da 200L da gestire per un neofita?

Poi volevo chiarire una cosa un'acquario con molli non è un marino? da quello che so io non ci vuole un mega sistema. Per me chi si avvicina deve iniziare con quel tipo di acquario facendo con il tempo le sue valutazioni.

Non voglio fare delle discussioni voglio solo parlarne. :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:17.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13042 seconds with 13 queries