AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   I Discus (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=50)
-   -   Discus troppo, troppo timidi e impauriti (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=123672)

bobone72 31-03-2008 15:57

Discus troppo, troppo timidi e impauriti
 
buongiorno a tutti....
come sempre nei momenti di difficolta mi ritrovo a chiedervi una mano.
ho da circa 3 mesi convertito la mia vasca di comunita'in una vasca che ospita discus.
tutto perche' mi son stati regalati da una persona a cui non ho potuto dir di no...:-)
giuro di aver letto moltissimi post prima di chiedervi che fare....ma non trovo una soluzione.
IL PROBLEMA E' QUESTO:I DISCHETTI (3 DI CUI DUE PICCOLI E UNO MEDIO) INIZIALMENTE IN VASCA ERANO A LORO AGIO, IN PERFETTA FORMA E PER NULLA TIMIDI O IMPAURITI, ORA DA CIRCA 10gg SONO SUPER IMPAURITI, SEMPRE NASCOSTI E SE
PER SBAGLIO PASSO VICINO ALLA VASCA E LORO NON SONO RIPARATI, IMPAZZISCONO COME SE GLI STESSI SPARANDO.
NON SO PIU' CHE FARE, HO VERIFICATO I VALORI, IL CIBO, LE ZONE D'OMBRA, HO TOLTO LO SFONDO NERO (facendo riferimento ad un post che ho letto)
MA NIENTE DA FARE.STANNO PERENNEMENTE SUL LATO OPPOSTO ALLA MIA VISTA E NON SI SCHIODANO.SEMPRE TIMOROSI E IMPAURITI.
MANGIANO, MA SOLO SE LO FACCIO CADERE DOVE STAZIONANO.
La vasca è aperta 250 litri avviata da 2/3 anni e che funziona egregiamente.
valori normali:
PH= 6-6,5
DKH= 0-1
NO3= <10 MG/L
NO2=0
vasca piantumata ma con zone aperte...
oltre ai 3 dischetti ci sono caridine, pangio, cardinali e otoc.
sparate tutto quello che vi viene in mente....e grazie a tutti..!!

hermes.desy 31-03-2008 17:54

Re: Discus troppo, troppo timidi e impauriti
 
Quote:

Originariamente inviata da bobone72
buongiorno a tutti....
come sempre nei momenti di difficolta mi ritrovo a chiedervi una mano.
ho da circa 3 mesi convertito la mia vasca di comunita'in una vasca che ospita discus.
tutto perche' mi son stati regalati da una persona a cui non ho potuto dir di no...:-)
giuro di aver letto moltissimi post prima di chiedervi che fare....ma non trovo una soluzione.
IL PROBLEMA E' QUESTO:I DISCHETTI (3 DI CUI DUE PICCOLI E UNO MEDIO) INIZIALMENTE IN VASCA ERANO A LORO AGIO, IN PERFETTA FORMA E PER NULLA TIMIDI O IMPAURITI, ORA DA CIRCA 10gg SONO SUPER IMPAURITI, SEMPRE NASCOSTI E SE
PER SBAGLIO PASSO VICINO ALLA VASCA E LORO NON SONO RIPARATI, IMPAZZISCONO COME SE GLI STESSI SPARANDO.
NON SO PIU' CHE FARE, HO VERIFICATO I VALORI, IL CIBO, LE ZONE D'OMBRA, HO TOLTO LO SFONDO NERO (facendo riferimento ad un post che ho letto)
MA NIENTE DA FARE.STANNO PERENNEMENTE SUL LATO OPPOSTO ALLA MIA VISTA E NON SI SCHIODANO.SEMPRE TIMOROSI E IMPAURITI.
MANGIANO, MA SOLO SE LO FACCIO CADERE DOVE STAZIONANO.
La vasca è aperta 250 litri avviata da 2/3 anni e che funziona egregiamente.
valori normali:
PH= 6-6,5
DKH= 0-1
NO3= <10 MG/L
NO2=0
vasca piantumata ma con zone aperte...
oltre ai 3 dischetti ci sono caridine, pangio, cardinali e otoc.
sparate tutto quello che vi viene in mente....e grazie a tutti..!!

Il kH è troppo basso, in queste condizioni il pH fluttua da pazzi e i discus ne risentono. Prova ad aumentare il kH fino almeno a 3-4 (gradi tedeschi), il pH si alzerà ma almeno rimane stabile.

totodiscus 31-03-2008 18:32

secondo me anke..portalo almeno a 5,se perdi il tampone ai primi accumuli di acidi impazziscono,poi al cambio d'acqua siamo ppunto e a capo....

-Giù- 31-03-2008 18:47

Bobone ma che acqua usi???Per avere sto kh cosi basso...quoto gli altri, cosi il ph è ballerino...

a propisito di timidezza, i miei da quando ho aperto la mia vasca e messo una plafo, ovvero due giorni fa, sono diventati timidissimi...ora capisco che per loro è un trauma poiche si vedono scoperti e prima erano abituati a stare chiusi, ma tra quanto si abbitueranno???tra l'altro oggi uno si è spaventato cosi tanto che stava per uscire dalla vasca...
Ora capisco che questo pericolo è da prendere seriamente in considerazione..che se po fà?

bobone72 01-04-2008 08:07

grazie a tutti x quanto scritto, l'acqua e' a osmosi, (cambio 30% ogni 10 giorni)pero' ho da pochi mesi tolto delle rocce.... (prima di mettere i discus).
giustamente tutte le vs. osservazioni vertono sull'acqua e i suoi valori....vorrei pero' provare a farvi focalizzare un altro punto: ieri entrando in casa alle 18.00 con vasca accesa e tutto bene....ho spiato i dischetti prima di avvicinarmi alla vasca ed erano in primo piano tutti belli "allegri e spensierati" :-))
appena hanno intravisto la mia sagoma avvicinarsi sono impazziti e si sono poi nascosti come al solito....e' possibile che dei valori dell'acqua "non idonei" li portino a soffrire cosi tanto la mia presenza ?? non puo' esserci altro?
grazie x le vs. osservazioni...

Pigeon76 01-04-2008 09:27

la sola acqua di osmosi ha un kh 0 quindi giustamente come ti hanno detto è possibile che ci siano sbalzi del ph e questo è già un bel problema, soprattutto per i discus.

per quanto riguarda il fatto che si spaventano è solo questione di abitudine, tempo fa avevo tenuto dei selvatici nella mia camera da letto, praticamente non li vedevo mai erano sempre nascosti, appena entravo si rifugiavano dietro le piante, poi ho deciso di metterli in salotto e con il via vai di amici si sono abituati e piano piano uscivano fuori. Ma per i selvatici è un altro discorso sono dei timidi senza senso. :-))

aggiusta i valori dell'acqua per avere un kh almeno a 3 e muoviti deciso davanti a loro non avere paura di spaventarli e vedrai che il loro comportamento cambierà. ;-)

bobone72 01-04-2008 09:36

ok, cerco di sistemare l'acqua....ma possibile che prima erano scaltri ed ora son diventati "improvvisamente" fifoni ??
non dovrebbe essere il contrario ? e cioe' paurosi appena inseriti e piu' tranquilli col passare del tempo ?
#23 #23 #24 #24

bobone72 01-04-2008 09:38

x totodiscus:
cosa intendi per "se perdi il tampone ai primi accumuli di acidi impazziscono"??

totodiscus 01-04-2008 22:14

il kh è il valora ''tampone'' cioè che ti impedisce sbalzi di ph.mantenendolo a valori non bassi come il tuo,eviti repentini cambiamenti nell'acidità,che si verificherebbero ad esempio in caso di cibi eccessivi in vasca,morte di un pesce etccc.

bobone72 02-04-2008 08:57

tutto chiaro, grazie toto.non vorrei fare un trattato di psicanalisi, ma anche ieri rientrato a casa mi son "nascosto" ed i dischetti erano in giro tranquilli...nel momento in cui sono passato di li per la prima volta basta, nascosti per sempre.
altro "dato" che spero vi possa far venire in mente qualcosa:settimana scorsa ho comprato un altro discus, sperando di ravvivarli un po' col nuovo arrivato.
sapete cos'e' successo ? il primo giorno era in giro tranquillo, dal secondo, si e' iniziato a nascondere come gli altri....mamma mia che rompicapo,,,,
con questo non voglio minimizzare il ruolo dei valori dell'acqua, ma possibile che gli altri abitanti stanno benissimo??esempio so che gli otocinclus sono molto sensibili ai valori "errati" ma anche loro godono di ottima salute....
non so piu che fare.... #09 #24 HELP HELP #19

totodiscus 02-04-2008 14:54

l'unica cosa è la luce...davvero un rompicapo altrimenti...qsta è roba da psicanalisi mi sa!!!! :-))

bobone72 02-04-2008 15:05

l'illuminazione e' ora composta da due lampade HQL della Osram da 50 watt l'una.fotoperiodo era 11 ore ora sono sceso 8 ore.
ti allego foto....chissa' che non ti viene l'illuminazione :-D :-D

totodiscus 02-04-2008 15:08

allora 100 watt su 250 litri (facciamo 200 netti) non mi sembrano eccessivi...davvero nn saaprei mi dispiace ...è solo un fatto comportamentale a quanto pare...ho visto un betta...non va coi discus secondo me,vuole un acqua diversa

bobone72 02-04-2008 15:26

no, tranquillo....sono vecchie foto di una vecchia vasca....
ma le lampade sono attaccate al muro e quindi le stesse #12

godless 02-04-2008 16:26

Bobone...ma stai pure su Seaspin o ADS? :D

totodiscus 02-04-2008 19:41

ok... :-)

bobone72 03-04-2008 07:59

sinceramente non so neanche cosa sono...... #12

bobone72 03-04-2008 13:31

ragazzi scusate se insisto.....ma son disperato.... #23 #23
a nessuno viene un'idea ??

totodiscus 03-04-2008 15:19

capisco la disperazione.purtroppo la situzione è difficile da risolvere,e aquanto pare cè qlcsa ke li infastidisce ma non capiamo cosa...è solo una qstione comportamentale quindi devi gia stare tranquillo perkè nn credo siano malati...

bobone72 03-04-2008 15:30

so che non e' bello quello che dico...ma forse era meglio una malattia #12 , almeno mi vestivo da crocerossina e cercavo di curarli....cosi' e' una tortura....io amo passare del tempo a osservare i miei pescetti...e non posso..!!!
mannaggia mannaggia..... #17

totodiscus 03-04-2008 21:42

:-(

bobone72 10-04-2008 16:03

eccomi di nuovo qui.....ho lasciato passare una settimana, sia per vedere come si evolvevano le cose in vasca ma soprattutto x non stressarvi troppo...purtroppo pero' la situazione non migliora.
i discus appena vedono un movimento in casa impazziscono e si fiondano in un angolo senza piu' muoversi....quindi non riesco neanche a farli mangiare molto perche' appena mi avvicino per dargli il cibo sono talmente terrorizzati da non muoversi piu' dall'angolo....
nel frattempo ho provato un'ultima cosa...il mio pescivendolo mi ha detto che ci sono alcuni pulitori che di notte vanno a "stressar la vita" ai dischetti...cosi ho tolto tutti gli abitanti della vasca ad esclusione dei cardinali, oto, pangio e caridine...risultato:? tutto uguale...nessun miglioramento :-(
i valori dell'acqua sono stabili.
ragazzi...non so piu' che fare... #23
ho provato a guardare i pesci se hanno segni evidenti strani, ma sembrano normali, come all'acquisto...l'unica cosa che ho notato che uno dei piccoli e' un po "sbiancato" nel senso che ha i colori meno vivi, ma il marlboro e gli altri sono perfetti....senza gonfiori, puntini, branchie e pinne strane....
CHE FACCIO ???
un ultima cosa che ho omesso nella descrizione della vasca....al centro c'e' un tronco che esce di circa 10 cm dall'acqua su cui ho fatto crescere una pothos....ma ho letto che non dovrebbe creare problemi....e poi e' li da parecchio...

Puffo 10-04-2008 16:16

Inserisci i valori della vasca.... ;-) temp attuali grazie

bobone72 10-04-2008 16:23

NO3 = 10
NO2 = 0
GH = 6
PH = 6,5
KH =3
TEMP. 28°

Puffo 10-04-2008 17:21

po4 ???? per il resto mi sembrano buoni sono molto simili ai miei....

kakashi 10-04-2008 17:26

si i valori sono buoni

bobone72 10-04-2008 17:29

non li ho misurati.....ma se leggi dall'inizio la discussione...il problema a mio modesto parere non e' legato all'acqua ma ad altro...
#24

bobone72 10-04-2008 17:31

tenete conto che la vasca gira da due anni senza mai grossi problemi....o morie strane...

totodiscus 10-04-2008 17:46

eh beh caro bobone,la situazione è la stessa.allora io proverei a ridurre un po l'illuminazione.invece di due hql,prova a d accenderne solo una.è l'unica cosa ke posso consigliarti.l'acqua sembra ok...

Andre#8 10-04-2008 17:58

bobone72, Anche i miei ultimamente si spaventano per niente,ma il fatto è che passo poco tempo in casa e quindi sono abituati a restare soli...ultimamente però ho anche messo un pò le mani in vasca,sia per levare tronchi e pietre,ma soprattutto per togliere pesci.Questo un pò li ha infastiditi...hai mica fatto lo stesso?

per quanto riguarda i coinquilini mi è successo che gli oto gli dassero parecchio fastidio...

E il capobranco da quando ho aperto la vasca ne ha risentito...anche perchè la luce è passata da 60W a 138W...valuta un pò tutto quello che ti ho detto... ;-)

bobone72 10-04-2008 17:59

gia provato...
facciamo cosi'....scrivo tutto quello che ho provato a fare e che ovviamente non ha funzionato:
-tolta plafo che poggiava su vasca e azionate hql a muro piu "lontane" dalla vasca
-provata una sola lampada
-diminuito fotoperiodo da 10 a 8 ore
-provato a non accendere luci x un paio di giorni
-provato a cambiare il giro dell'acqua
-provato a diminuire flusso acqua
-tolti possibili pesci "disturbatori"
-cambiato tipo di cibo da granulato a surgelato
-provato a mettere areatore
-provato a interrompere erogazione co2
-provato a creare una zona centrale senza piante x un eventuale nuoto piu' libero
-provato ad inserire il 4° discus perche' magari 3 erano pochi
-provato 2gg di digiuno
quello che mi fa impazzire...e' che il loro comportamento iniziale era normale, altrimenti avrei potuto pensare a un "non ambientamento" invece prima erano uno spettacolo, quasi venivano fuori col testone a mangiare....ora appena vedono una sagoma anche a distanza siderale vanno fuori di testa e si nascondono impazzendo..
domanda, non c'e' una malattia che provoca questi sintomi?? nel senso che magari non mi accorgo io di qualche cosa a livello fisico

bobone72 10-04-2008 18:04

Andre#8, la vasca e' da sola dalle 7 di mattina alle 6 di sera....
pesci tolti....si inizialmente gli scalari, ma ormai 2 mesi fa....
gli oto ci sono (4 esemplari) ma mi han detto che loro son super tranquilli....non vorrei sacrificarli senza motivo....
e poi io posso anche capire che qualcosa li infastidisce e magari di notte mentre ovviamente non me ne accorgo....
ma quando arrivo io davanti alla vasca...come minimo dovrebbero restar li per cercare cibo...come fanno tutti...non fuggire come se avessi una fiocina in mano.... #12

Andre#8 10-04-2008 18:29

bobone72, io gli oto li ho tolti perchè si attaccavano i discus...
comunque secondo me hai già fatto troppo caos....attacca la co2,lascia la vasca così com'è,8/9 ore di luce e fatti meno cruci. Così hai reso il loro habitat troppo instabile....hai cambiato troppe cose! Ne risentono loro....lasciali stare tranquilli per un pò e tutto tornerà alla normalità.... ;-)

Se riesci posta delle foto...

bobone72 10-04-2008 18:40

Andre#8, ti ringrazio x il consiglio..una sola precisazione..questi tentativi li ho fatti nell'arco di due mesi...con molta cautela...e solo dopo che il "fenomeno della pazzia" era cominciato...non so se mi capisci...
qualcosa che non va ci dev'essere x forza...altrimenti perche' dar fuori di matto cosi' all'improvviso.....sara mica qualche nuova droga sisntetisa #19 #19 #19

Andre#8 10-04-2008 20:33

bobone72, il fatto è che a volte siamo noi ad avere la patologia,non i dischetti....anche loro sono esseri viventi e anche loro avranno i loro periodi no!
Ma noi subito ci preoccupiamo,iniziamo a fare questo e quest'altro e li stressiamo....

dado82 10-04-2008 20:50

ma se ti fermi davanti alla vasca dopo un po' si tranquillizzano?

bobone72 10-04-2008 20:51

Andre#8, io capisco davvero dove vuoi arrivare.....ma un periodo no, non puo' durare 2 mesi e per sti mesi vai a sbattere sui vetri nascondendoti appena vedi passare qualcuno nelle vicinanze....e soprattutto mangi solo se ti casca qualche granulo davanti nell'angolino dove ti nascondi.....
non credi ???

bobone72 10-04-2008 20:54

dado82, no restano terrorizzati e non si schiodano dall'angolino.....

kakashi 10-04-2008 21:01

la vasca è situata in una zona trafficata della casa?
dovresti provare a creare piu' nascondigli magari con piante come l'echinodorus beheri che a loro piace tanto stare accanto.
quanti cm misurano?

bobone72 10-04-2008 21:06

kakashi, direi di no, anche perche siamo in due in casa, senza bimbi ne animali (anzi no, c'e' la tartaruga fuori al balcone :-D ). lavoriamo tutti e due e di giorno son tranquillissimi....
piante ce ne sono...era una vasca di comunita...molto piantumata...
ora ci sono i lati ben piantumati ed il centro libero....
misure, direi due sui 5/6 cm e due sui 7/8....
vorrei tanto postare delle foto....ma potrei farlo solo facendo snorkeling..perche' appena mi avvicino si schiacciano tutti e 4 dietro una pianta in un angolo....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:58.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15904 seconds with 13 queries