AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Fosfati in continuo aumento.... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=123613)

wildthing 31-03-2008 09:20

Fosfati in continuo aumento....
 
Qualcuno mi sa spiegare l'origine dei fosfati in vasca?
Faccio questa domanda perchè, dopo l'ennesimo giro di test, ho riscontrato un aumento progressivo di tale valore nonostante i nitriti e i nitrati siano ormai bassissimi.

In sump circa un mese ho inserite delle resine anti-fosfati, ed infatti la loro concentrazione era crollata, ma vedo che ora sta riniziando a salire.
Questo significa che per tenerli a bada è necessario cambiare periodicamente le resine e non basta solo gestire in maniera equilibrata la vasca?

Colgo l'occasione (per avitare di aprire un altro topic ad hoc) per chiedervi un'altra informazione: il Pro Skimmer della Elos va somministrato a luci spente o durante le ore di luce?

ciao e grazie come sempre per il vostro aiuto!!

Robbax 31-03-2008 09:32

per prima cosa controlla il valore di po4 nell'osmosi....
che animali hai in vasca?

wildthing 31-03-2008 09:40

robbax, l'acqua osmotica non presenta fosfati, com'è giusto che sia....

Come animali ho un hepatus, un nemateleotris, diversi molli (actinodiscus, rodactis, lobo, xenia, sarco ecc....), alcuni LPS (caulatrea, euphyllia ecc...) e 3 duri (foliosa, digitata, histrix).

Robbax 31-03-2008 09:46

beh..la vasca è partita solo 3 mesi fa...e con gia un acanturide(che non è adatto a quella vasca) e un altro pescetto ... è ancora instabile la vasca e i pesci non aiutano certo ;-)

wildthing 31-03-2008 09:49

robbax, anch'io so che la vasca è giovane....però tutti gli altri valori sono buoni e stabili!!
Dalle tue parole mi sembra di capire comunque che tuttosommato con una buona conduzione i fosfati dovrebbero stare bassi, anche senza resine.....giusto?

Mi sai dire qualcosa anche per quel che riguarda il Pro Skimmer?

Robbax 31-03-2008 09:56

wildthing, le resine si usano per abbassarli in qualche determinato momento di picco dei po4....se li hai sempre alti allora c'è qualcosa che non va...tenerli bassi usando sempre le resine stai solo riducendo l'effetto,ma la causa non l'hai eliminata...per il il Pro Skimmer lascio la parola a chi lo ha provato ;-)

wildthing 31-03-2008 09:59

robbax, ok grazie....

per quanto riguarda l'origine, dici che la principale causa sono i pesci?
tieni presente che l'hepatus è grande circa 3 cm!!
Non dici che potrebbe essere anche il cibo in eccesso con cui li nutro (artemia surgelata)? Ma in questo caso non dovrei riscontrare anche un aumento di nitriti e/o nitrati?

Robbax 31-03-2008 10:01

a quanto li hai i po4?tutto ciò che vai a inserire in vasca sporca se le rocce non sono ancora in grado di smaltirle ;-)

ecarfora 31-03-2008 10:06

wildthing, Robax mi anticipato premesso che la vasca e giovane ,io prenderei questa strada per regolarmi di conseguenza e capire il limiti della vasca ma soprattutto i miei ,Continuerei con l'uso delle resine ma diminuendo sempre la dose ogni volta che si esauriscono in modo da capire come alimentare la vasca e gli abitanti

questo e quello che farei io

E ti dico un altra cosa io nel caso di fosfati in rialzo non aggiungerei altro per alimentare ,a parte i mangime per i pesci ;-)

sempre perche' tornando allo studio del fabbisogno della vasca e meglio partire con valori prossimi allo zero e col tempo capire

wildthing 31-03-2008 10:07

robbax, dopo un paio di settimane a 0,1 ieri sono saliti a 0,25!

wildthing 31-03-2008 10:11

ecarfora, ma se non alimento i coralli, come faranno a sopravvivere?

Robbax 31-03-2008 10:13

wildthing, -d09 scusa con che test li misuri?

wildthing 31-03-2008 10:18

robbax, salifert....è un valore molto vero?

Robbax 31-03-2008 10:23

e quei test tendono a sottostimare!!!
#24 come hai fatto partire la vasca?da dove vengono le rocce?integri qualcosa oltre al mangime per pesci?

ecarfora 31-03-2008 10:24

Prima cosa IO punterei ad avere SOLO i valori a posto
salinita,calcio,kh,magnesio,fosfati,no3 in modo corretto e solo dopo mi preuccuperei di alimentare i coralli con 0.25

Salifert giusto o no comunque ti fa capire che l'andamento della vasca ;-)

Robbax 31-03-2008 10:27

con quei valori metterei a dieta anche il pescetto!

wildthing 31-03-2008 10:33

vi assicuro che tutti gli altri valori sono a posto....robbax, le rocce vengono da un acquario avviato da anni e successivamente sono state spurgate nel mio....come integratori utilizzo SVC e Pro Skimmer (quest'ultimo una volta sola!), oltre ad un prodotto della brightwell aquatics per tenere il calcio sui 450.

ecarfora 31-03-2008 10:37

wildthing, Io non ho messo in dubbio niente ;-) infatti io ti ho detto come mi comporterei ,elimindo per ora il superfluo e nel caso non bastasse riguarderei anche come gia' suggerito da robbax anche la dieta dei pesci

wildthing 31-03-2008 10:40

ecarfora, lo so lo so che mi credi! :-D
Volevo solo dire che tutto sommato la vasca procede bene....se non fosse per quei maledetti fosfati!
Ad ogni modo penso inanzitutto di diminuire la dose di artemia per i pesci, prima di interrompere l'alimentazione dei coralli...non voglio assolutamente sacrificarli!!! -20

Robbax 31-03-2008 10:51

wildthing, fai un cambio del 30% di acqua,metti dei batteri biodigest...parti con 3 fiale...per una settimana sospendi le integrazioni ;-)

ecarfora 31-03-2008 10:58

wildthing, quello che volevo dirti era propio che tu devi studiare la vasca ecco il suggerimento dellla continua diminuzione delle resine e l'attendo modo di introdurre qualsiasi tipo di alimenti,una volta che riesci ottenere i nutrienti bassi allora li pian piano parti ad nutrire tu la vasca ma comunque una cosa graduale sempre verificando il fatto se ha' delle conseguenza ,con dosi dimezzate rispetto al consigliato dalla casa ,inoltre non basta che una volta che hai dosato 10 la volta dopo devi dargli 20 ma continua cosi per un po e solo dopo che hai visto che il 10 non ha effetti negativi per un po di tempo allora vai con 20 .

Io ho la vasca giovane come la tua, percio' non ti ho detto fai cosi che andra meglio usa questo invece di quest'altro , ho solo voluto darti un consiglio sulla metodologia

wildthing 31-03-2008 11:07

robbax, non avevo ancora pensato al biodigest....buona idea!

però, magari diminuendo il carico organico, in teoria non dovrebbero scendere da soli?

wildthing 31-03-2008 11:11

ecarfora, capisco il tuo modo di ragionare...mi sembra più che corretto, cercherò di procedere al meglio, tentando di diminuire i PO4 in modo graduale....

Robbax 31-03-2008 11:51

Quote:

magari diminuendo il carico organico, in teoria non dovrebbero scendere da soli?
in teoria si visto che non andrai a metterne altri e lasci lavorare le rocce
altra domanda..che sale usi?

wildthing 31-03-2008 11:58

robbax, dall'inizio ho sempre usato il red sea...da un mesetto sono passato al crystal reef...pensi che anche il sale possa influire sulla concentrazione di fosfati?

Robbax 31-03-2008 12:02

si....forse il red sea è quello un po più carico...

ecarfora 31-03-2008 12:02

E semplice verificare la teoria
Misuri i fosfati acqua di ro prepari acqua col sale e misuri prima di effetuare il cambio sull'acqua nouva e se ti dice 0 vuol dire che non ne stai introducendo :-))

Comunque spero di no ne ho appena preso 20Kg

wildthing 31-03-2008 12:09

ecarfora, #23

Riccio79 31-03-2008 12:11

Aver inserito tutti quei coralli e due pesci con la vasca così giovane non è stata una grande idea.... in teoria sarebbe meglio incominciare ad introdurre animali quando siamo a fotoperiodo completo e con i valori buoni e stabili, ma pochi per volta, gradualmente.... in modo da poter verificare come reagisce la vasca al nuovo carico organico....come era il valore dei Po4 quando hai incominciato ad inserire coralli?

ecarfora 31-03-2008 12:12

wildthing, perche mi dici cosi hai gia testato il reef cristal ?????
io non ho ancora effettuato il cambio con questo sale percio' non so dirti

Robbax 31-03-2008 12:16

ecarfora, tranquillo..il crystal è un buon sale!
Riccio79, pienamente d'accordo...è una delle prime cose che gli ho detto...ma aimè ormai la frittatal'ha fatta,dobbiamo vedere se si riesce a recuperare la cosa...magari dando anche via i pescetti!!!!

wildthing 31-03-2008 12:18

Riccio79, è vero che la vasca è giovane....però gira da quasi 4 mesi, quindi diciamo che ho inserito 1/2 animali (DI PICCOLA TAGLIA) alla settimana...non mi sembra così azzardato! tant'è che ripeto ancora, tutti gli altri valori sono più che stabili!
purtroppoi i fosfati ha iniziato a misurarli dopo qualche tempo, e sono andati un po' su e giù, anche a causa dell'uso delle resine...hanno toccato punte di 0.025 e di 0,5!

ecarfora, tranquillo, stavo semplicemente ironizzando!!

ecarfora 31-03-2008 12:20

Riccio79, se ha fatto le cose come si deve il fotoperiodo la completato a inizio mese ;-)

Robbax 31-03-2008 12:22

Quote:

hanno toccato punte di 0.025 e di 0,5!
allora il problema è molto grosso...con 0,5 rischi molto...anche la salute dei pesci per non parlare dei coralli e la possibile invasione algale...
comincerei a mandare in colonia i pesci....
hai/avevi biologico?sabbia?
comunque la causa è quella wildthing, ...troppa fretta!

wildthing 31-03-2008 12:31

ok ragazzi, vedo che il processo è unanime....ho sbagliato, e come tanti mi sono fatto prendere dalla fretta!

però penso che la situazione non sia così grigia....in fondo ho solo un valore sballato, quindi recuperare penso sia possibile, no?

cerco di fare il braccino con il nutrimento per pesci e coralli, ricambi d'acqua....e prima o poi si abbasseranno!! #06

wildthing 31-03-2008 12:33

robbax, sabbia ne ho una spolverata sul fondo (1-2 mm non di più), alghe ne ho avute però adesso sono scomparse un po' alla volta....e poi un valore di 0,5 l'ho avuto in passato, quando ho iniziato a misurare, ora sono ben al di sotto....

Robbax 31-03-2008 12:52

a quanto sono ora?la sabbia non l'avrei messa..

wildthing 31-03-2008 13:27

robbax, se non ricordo male 0,25....

darmess 31-03-2008 15:04

scusate ma la scala dei valori parte da zero....poi 2-5-10#25-50-100....0,25 sono prossimi allo zero...c'è qualcosa che non va ... #24

wildthing 31-03-2008 15:09

darmex, a che test ti stai riferendo? i salifert sono molto più precisi....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:43.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10260 seconds with 13 queries