![]() |
Molta confusione...e poca pazienza
Ciao a tutti,
ho una vasca cayman 80 da 120 litri lordi (una settantina di litri al netto di rocce e dsb). PH 8 (LUCI ACCESE) Ca 420 mg/l NH4/NH3 0mg/l No2 0,05 mg/l No3 50 mg/l Po4 0,1 mg/l KH 8°d densità 1023 Ho diversi quesiti da porvi e mi farebbe più che piacere un aiutino. 1) Il mio acquario è chiuso dal suo coperchio originale perciò momentaneamente la sua illuminazione è di n.2 t8 da 20 watt... Ho acquistato su internet una plafoniera con 4x24w t5, che dovrebbe arrivarmi a breve.. vorrei montare dei neon per allevare con successo coralli come sarcophyton, acropore, che tipo di neon mi consigliate di montare (marca e possibilmente anche dove acquistarli)? 2) Per allevare sps è meglio avere un reattore di Calcio, un reattore di kalkwasser o non è necessario nessuno dei 2? nel caso fosse meglio avere uno dei due, perchè non sia sovra o sotto dimensionato a quale modello mi dovrei orientare? 3) Il mio dsb è moooolto giovane (1 mese di vita), ancora non vedo il minimo accenno di movimento al suo interno (cunicoli e cose simili), mi devo preoccupare? 4) Ho iniziato ad accendere le luci (ho ancora il valore dei nitrati a 50) e sono comparse delle alghe marroni basse ma molto fitte sulle rocce vive, può dipendere dallo spettro inadeguato delle luci? o perchè le ho accese troppo presto? 5) Cosa posso fare x abbassare in nitrati in un dsb? ho letto vari articoli ma erano tutti sul berlinese e consigliavate di togliere completamente la sabbia.. nel mio caso cosa faccio? aspetto e basta? continuo ad aggiungere batteri come se piovesse? |
vanadio79 una delle marche più riconosciute come resa\qualità sono le ATI,li trovi sulla maggior parte di siti vendita on-line...
il reattore và installato su vasche dove si verifica un modesto consumo di calcio...per soli molli eviterei.... per gli SPS trovo che come illuminazione sei alquanto scarsino..al massimo puoi provare con qualche montipora. Non conosco il sistema DSB prova a sostitutire in maniera costante una piccola percentuale di acqua aiuterebbe ad abbassare i nitrati..per il resto.. #24 |
Ciao, grazie x la tua risposta.
Per la plafo t5 4x24w cosa ne pensi di: 3 power-glo askoll 1 marine glo askoll altrimenti: 1 ati aquablue 1 ati actinic 1 ati procolor 1 ati blue plus ? Il pensierino sul reattore l'avevo fatto perchè vedo che gradualmente il valore del Ca tende a scendere (una settimana fa avevo 440 mg/l adesso ho 400 mg/l). Lo posso reintegrare, secondo te, con il metodo kalkwasser (preparo la soluzione in una bottiglia e mando l'acqua "pulita") goccia a goccia, in vasca? grazie ancora e buona serata. grazie mille x la tua disponibilità. modifica/elimina il messaggio ;-) |
vanadio79 se non erro i neon ATI dovrebbero essere tutti da 12000k,non so consigliarti la combinazione (mai usati)...
ilreattore di kalkwasser spesso mi è stato sconsigliato,se vuoi solo molli e qualche LPS usa buffer o al massimo degli integratori (kent a+b). |
Ciao!
grazie x il tuo aiuto! come invertebrati pensavo ai sarcophyton e/o lobophyton + acropore... come integratori mi sono stati consigliati: omega+svc+proskimmer della Elos; ho visto le foto (prima e dopo) gestita così e devo dire che è migliorata notevolmente... |
Re: Molta confusione...e poca pazienza
Quote:
per me ti conviene aspettare che maturi per bene e poi pensi a inserire animali. inoculare batteri a go-go credo che serva a ben poco. il reattore di kalkwasser serve principalmente per sostenere il pH. per ora, secondo me, ti conviene andare avanti di buffer oppure A+B. |
vanadio79 se rimani con questa illuminazione credo ti sia difficile tirar su delle acropore..
al massimo puoi fare qualche tentativo con delle montipore ..e qualche LPS ,tieni conto che con una paf.4*24 su una vasca da 120 litri è davvero scarsino...non raggiungi nemmeno 1W*litro,poi se cambi è diverso.. ;-) |
Se oltre i 4 t5 24w mettessi una hqi? che tipo di hqi dovrei mettere (quanti watt)?
I buffer (non so neanche cosa sono, scusate l'ignoranza) o A+B li trovo in vendita online? non riesco a postare le foto della mia vasca (oggi non ne azzecco una...) le ho caricate sul mio blog: http://blog.libero.it/nici79/ mi è stato consigliato di cambiare anche la disposizione della rocciata (adesso è tipo canyon) in versione "a terrazze". per il dsb può essere un problema? grazie a tutti x i consigli, li apprezzo davvero moltissimo. :-) |
vanadio79, il tuo blog andrebbe letto tutto.. solo che è troppo lungo #19
a naso mi pare che tu stia correndo un po' troppo. i buffer sono integratori utilizzati per alzare i valori di determinati elementi, tipo kH,Ca,Mg. l'A+B invece serve per mantenere quei valori stabili. se vai a toccare le rocce destabilizzi la vasca più di quanto non lo sia già ora... |
vanadio79 guarda puoi farlo però ...che casino!! -28d#
su una vasca cosi piccola posizionarci una plaf.4*24+ eventuale braccetto HQI ci viene fuori un bel casino... scusa ma se vuoi allevare anche SPS prendi solo un HQI (150W) cosi tagli la testa al toro. :-)) |
Ciao!
sjoplin hai ragione, il blog è un pò vissuto anche se aperto da poco... :-D Tanto x mettere altra carne al fuoco ho posizionato le rocce "a terrazza".. non vi dico sul fondo i residui di polveri, ecc... che ci sono... altro che i nitrati a 50!!! Il mio povero Lysmata debelius se ne sta aggrappato quasi tutto il giorno vicino allo schiumatoio (che finalmente ho capito come far funzionare, o almeno credo.... chiunque abbia mai avuto un prizm mi faccia un fischio x favore). Dato che in previsione dell'arrivo della plafoniera (già ordinata e pagata) toglierò il coperchio al cayman, pensavo di fissare una mensola bella grande sopra l'acquario e fissarci sia la plafo che un faretto hqi, magari da 70 w per non esagerare. che ne pensate? |
Quote:
Non è un po' presto..... #24 |
in realtà... (non picchiatemi, vi prego) ne ho 3....
#23 il lismata debelius e una coppia di pesci pagliaccio (a.ocellaris)... il negoziante di zona mi ha detto che avrebbero dato una mano alla vasca a partire... (guardando i valori ina vasca e leggendo quì sul forum mi sa che mi ha detto una gran cavolata.....) |
Quote:
|
sigh....
mi sa anche a me... #19 oggi sono riuscita a rimediare un pò di sabbia viva dal dsb di un "amico/negoziante"... + ho messo altre 2 fiale di bio-extra + 5m di bio-starter A della equo.... domani metto il B e così via... sperando che facciano il miracolo! #36# |
vanadio79 a questo punto lascerei la plafoniera con i t5 limitando l'inserimento a molli e SPS...le acro sono toste da allevare,pensa che io con una 6*39 sto eliminando la maggior parte delle acro,c'è poco da fare o le tiri su con un bel pò di luce o è meglio lasciar stare.
|
vanadio79, quella roba il miracolo lo fa solo nella cassa del negoziante. il dsb deve maturare, non ci sono scorciatoie, fialette o polveri miracolose. non aggiungere animali ora, a quelli che hai già, altrimenti ti schiattano ;-)
|
vanadio79, certo che inserire pesci con i nitrati a 50 non è il massimo della vita...anzi.....
Quote:
|
Nei miracoli, mio malgrado, non credo neppure io...
oggi sfiga delle sfighe (ho fatto il turno della mattina) sono tornata a casa (h14) e luci,pompe,schiumatoio erano spenti. -04 Ho controllato il timer delle luci ed era fermo alle 8 di questa mattina... Pesci e gambero sono ancora vivi, ma dubito che ne abbiamo goduto.... a parte questo, vi ringrazio moltissimo dei consigli. Peccato x le acropore perchè sono davvero straordinarie da vedere... ma non ha senso far soffrire gli animali in vasca, quindi a parte sarcophyton e discosami cosa mi consigliate di allevare? |
Sono andato a vedere il tuo blog... be' il consiglio della 250 w è gisuto per allevare acropore...potresti cavartela anche con una 150 watt, ma poi ci vuole tanto manico per i colori......
Posso sapere cosa c'è nel filtro pratiko di cui parli? #24 |
Ciao!
al momento dentro al pratiko c'è mezza scatola delle resine della kent x i fosfati e un paio di sascchettini di carbone attivo... ho visto che molti usano la zeolite.... dato che di posto dentro al pratiko ce n'è ancora... cosa dite, la metto anche io??? Ieri è arrivata la plafoniera dalla germania... e a parte che invece dei t5 ci sono 4 pl da 24 w.... sto facendo un coperchio, con il fai da te, da affiancare alla plafo (anche x evitare ai gatti di TUFFARSI in acqua) penso di riuscire a metteci un altro paio di neon.. almeno da stare un pò più al di sopra del watt litro; che ne pensate? |
Quote:
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl