AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica ed integratori marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=59)
-   -   Biodigest in vasca grande. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=123390)

Enrichetto 29-03-2008 01:01

Biodigest in vasca grande.
 
Per combattere i nitrati un pò alti voglio usare i Biodigest. Vedo che si parla di una fiala ogni 60 litri ed ogni 15 giorni.... avendo una vasca da 800 litri devo metterne dodici??? Mi sembrano un pò tantine, voi che dite?

SJoplin 29-03-2008 01:20

sembrano troppi pure a me. guarda un po' sul loro sito che dicono:

http://www.prodibio.fr/italien/biodigest.htm

janco1979 29-03-2008 11:20

Enrichetto, ricordati anche di alimentarli...

Auran 29-03-2008 11:37

se non li si alimenta muoiono subito?

SJoplin 29-03-2008 11:40

Auran, teoricamente sì. in maturazione però non metterei "pappa" nella vasca, almeno, non il bioptim.

Auran 29-03-2008 11:53

io sjoplin....come tu sai :-D :-D .....ho messo la seconda fiala di biogest in vasca...non li ho alimentati per nulla però
ho anche ricontrollato il magnesio e si è leggermente alzato...
Poi ti racconta altrimenti andiamo ot..

Enrichetto 29-03-2008 13:47

sjoplin, sjoplin, janco1979, io prima di alimentarli vorrei capire... sul loro sito (come sulla confezione) parlano di 1 fiala per 1000 litri ogni 15 giorni per il mantenimento mentre per combattere i nitrati troppo alti indicano una dose di 1 fiala ogni 60 litri, cioè io dovrei versare di colpo 15 fiale in vasca!!!
C'è qualcosa di poco chiaro, voi che dite?

Robbax 29-03-2008 15:12

io ne metterei 3/4 e controllerei i valori dopo qualche giorno ;-)

Enrichetto 29-03-2008 16:12

ok, fin qui ci arrivavo anche io... robbax, speravo solo in qualche info più dettagliata!

SJoplin 29-03-2008 18:22

Enrichetto, il problema è che di cosa succeda a livello batterico dentro la vasca se ne sa poco, e se fai la stessa domanda a 10 persone diverse probabilmente avrai altrettante risposte discordanti. la mia opinione (che di batteri so poco e nulla) è che una coltura batterica specifica possa portare a qualche risultato visibile soprattutto nel caso tu debba abbassare dei valori di NO3 o PO4 che sono già sostanzialmente bassi. in poche parole, se speri di buttare giù dei nitrati a 50 con i soli batteri, per me ti viene una lingua lunga sempre.

la difficoltà nel trovare dei dosaggi standard sta anche nel fatto che ogni vasca è storia a sè, sia per la gestione, che per gli altri ceppi batterici già presenti. sappiamo cosa buttiamo dentro col biodigest (forse..) ma non abbiamo bene idea di come interagiscano con quello che gli sta attorno, e credo sia anche per quello che in alcune vasche funzionano mentre in altre equivalgono ad acqua sporca.

da quel poco che mi ricordo (ma qui vedrai che qualcuno più esperto mi bacchetterà, però lo scrivo uguale, così magari salta fuori la versione esatta), sulle rocce ci sono centinaia di specie batteriche tra loro collegate in una specie di consorzio all'interno del quale i batteri si uniscono e producono metaboliti utili per loro e per tutti gli altri.
se togli o aggiungi un ceppo è probabile che si crei uno squilibrio. c'è da dire però che quelli che vai ad aggiungere sono anaerobi facoltativi che in parole semplici significa che non muoiono a contatto con l'ossigeno (a differenza di quelli presenti sulle rocce, che sono anaerobi stretti) ma si modificano solamente, e in questo modo si preservano quelli già esistenti aggiungendo così nuovi ceppi senza incasinare troppo il tutto. il problema sta nel fatto che tutta questa banda va nutrita, altrimenti ci saranno dei gruppi che cresceranno molto più rapidamente a discapito di altri.

tutta questa chiacchierata (che sarà sbagliata al 50%, bene che vada) per dire che secondo me, più che pensare a quante fiale di batteri nuovi inoculare, una volta che inizi a nutrirli il problema non si dovrebbe porre proprio, visto che si riproducono a una velocità spaventosa. credo che quella fiala ogni mille litri ogni 15gg sia una specie di "una tantum" che serve il giusto. una volta che hai fatto la prima inoculazione inizia a nutrirli con le solite fonti di carbonio e poi vedi se ha senso o meno, aggiungerne.

DECASEI 30-03-2008 10:14

Enrichetto, ma aspettare che la vasca faccia il suo corso di maturazione ?? Non ti va proprio di aspettare ?? :-))

Enrichetto 31-03-2008 01:23

decasei, ormai sono 10 mesi, pensavo che a questo punto fosse già molto più stabile... sbaglio?

Enrichetto 31-03-2008 01:25

sjoplin, un super grazie, stavolta penso di avere capito... domani compro l'acido acetico e vedo di dar loro un pò di pappa. Spero che non mi aumentino le ciano perchè già ne ho un pò...

Enrichetto 02-04-2008 00:14

decasei, scusami ma ti ripropongo la domanda perchè sono troppo giovane per capire... 10 mesi sono pochi per parlare di maturazione conclusa? O tu la ritieni conclusa quando i valori diventano stabili indipendentemente dall'età della vasca? Perdona l'insistenza ma sul discorso maturazione ho le idee un pò confuse!

janco1979 02-04-2008 19:23

Se la vasca parte bene,dopo circa 1 anno secondo me è matura veramente..

SJoplin 02-04-2008 20:07

beh, per me a 10 mesi, se hai i nitrati alti ci son degli errori di gestione, di mezzo.
in poche parole non credo che se non sistema qualcosa tra 2 mesi quasi magicamente va tutto a posto. non è detto che il "qualcosa" sia il biodigest, però.
opinione mia, eh? :-))

janco1979 03-04-2008 00:09

Quote:

Originariamente inviata da sjoplin
non è detto che il "qualcosa" sia il biodigest, però.

infatti..penso che solo i batteri non facciano i miracoli...prima di tutto attrezzatura ok e poi cercare di mantenere i valori il piu stabile possibile,parlo anche di ca kh e mg...secondo me influiscono molto sulla maturazione.

Enrichetto 03-04-2008 00:52

Il problema è proprio quel "partire bene". La mia ha ancora degli sbalzi di valori imbarazzanti e sono passati 10 mesi. Credo che l'errore sia stata la sovrappopolazione dopo tre - quattro mesi... ah, la fretta!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:52.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09048 seconds with 13 queries