![]() |
Otocinclus: AIUTO!
Vi metto le foto.
In particolare Marco87 io so che hai riprodotto gli oto e chiedo a te che di certi li hai visti. Oggi ho notato che uno dei miei 3 esemplari è molto gonfio. Non ha altri sintomi, eccetto l'ovopositore perpendicolare al pancione e una macchia giallo chiaro proprio li dietro... Ragazzi neanche 2 settimane fa la mia L262 è morta piena di uova proprio perchè non è riuscita a deporre... non voglio che succeda di nuovo... http://img167.imageshack.us/img167/3...3082135bw3.jpg http://img249.imageshack.us/img249/9...3082136st0.jpg http://img249.imageshack.us/img249/4...3082137nu2.jpg non so cosa fare -20 -20 secondo me non tira avanti ancora per molto... quasi non reagiosce più se vado a toccarla e si trascina mosciamente... |
vabbè.
qualcuno mi ha fatto il malocchio. Ho tentato di salvarla comunque schiacciando delicatamente la pancina ma nonostante l'incredibile numero di uova espulse è morta. MA com'è possibile che abbia maturato così tante uova senza che io me ne accorgessi... ma che sfiga |
nooooo povera!!!! :-(
che incredibile tristezza morire così... |
Mr. Hyde ti riccordi la mia ancy albina #07 mi dispiace.. brutta storia..
|
lo so... è che non è possibile... è il secondo pesce, tralasciando il fatto che si tratta di animali che ho fatto una fatica boia a recuperare e che costicchiano, che mi muore per le uova... questo proprio si vedeva, era costipatissima, non si muoveva nemmeno più.
Aveva in pancia una quantità di uova incredibile!!!! Oltre il danno, la beffa #09 #09 #09 Comuqnu ho una perplessità... ieri ho riguardato le foto del topic di marco87 sulla ripro dei suoi otocinclus... e ho visto che le uova sono trasparenti... mentre dalla mia piccolina uscivano uova color tuorlo, come quelle degli ancy per intenderci... Come mai?? |
sono della stessa specie? magari i tuoi essendo di un altra varietà, possono avere le uova diverse..altrimenti potrebbero essere ammuffite di quel colore.. sono solo supposizioni magari ricevo una bella smentita
|
non saprei è molto strano, ammuffite penso dino, al di la del fatto che erano nel pancino della mamma e che probabilmente non era da molto che eran mature...
la specie è diversa si... ;-) infatti è l'unica risposta che son riuscita a darmi... |
certo che è una bella rottura.. io sto ancora cercando l'ancy considera.. #07
|
Mr. Hyde, ma il catfishologo, che ben conosci, cosa dice?
|
Federico Sibona, non lo so, ancora non la ha vista... alla fine non credo ci sia molto da dire, probabilmente aveva tutti gli orgi interni schiacciati dalle numerosissime uova...
quello che non riesco a capire è PERCHE' non le deopongano!!! Anche a vuoto, piuttosto che morire così! #07 #07 |
Mr. Hyde, credo che, anche per loro, la fase del parto sia un momento critico, probabilmente ne ha prodotte troppe e non è riuscita ad espellerle oppure l'ovodepositore non è riuscito ad aprirsi.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl