AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Tropic Marin PRO e PO4, è possibile? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=12336)

thedarkman 06-08-2005 17:42

Tropic Marin PRO e PO4, è possibile?
 
Ciao, io stò continuando la mia lotta contro i PO4...
Oggi ho pensato di fare un po' di misurazioni trovando i seguenti valori di PO4 (fotometro hanna):

In vasca: 0,27 mg/l
Acqua RO: 0,00 mg/l
Acqua RO+sale: 0,11 mg/l

Mi ero un po' insospettito in quanto ultimamente ho fatto anche cambi di 200 lt e stò continuando con 40 lt a settimana, eppure i po4 in vasca sono sempre alti...

C'è qualcuno di voi che potrebbe effettuare una prova analoga alla mia, al fine di capire se è normale quello che ho riscontrato, ovvero un incremento di 0,11 mg/l di PO4 dopo l'aggiunta del sale?

Grazie

ik2vov 06-08-2005 21:13

Questa sera faccio l'acqua per il cambio e faccio il test, poi ti dico....


Ciao

DECASEI 07-08-2005 00:08

Fatto??
Provo a farlo con il Preiss....

alex_wlf 07-08-2005 01:53

io quanto ho riempito la mia vasca con 590 lt di osmosi ho misurato tutti i valori, compreso il po4 e silicati. Tutti e due i valori erano = 0.
ho inserito circa 22 kg di sale della Red Sea e dopo un paio di giorni ho riferificato tutti i valori. Po4 e silicati erano sempre = a 0
i test del po4 gli ho effettuati con questi test, JBL, Dupla e Salifert

webgandalf 07-08-2005 14:40

Ho fatto anche io la prova dovendo fare il cambio .

RO + Tropic Pro Reef

Po4 0 Test Salifert

Benny 07-08-2005 17:21

strano...molto strano

a me mai successo...

sale nato male ???

Rama 07-08-2005 17:49

Io invece feci la prova del red sea, i po4 ce li ha eccome... fotometrati! ;-)

ik2vov 07-08-2005 20:08

Daniele, po4 a 0,05 misurati con il fotometro, acqua a 0,00.

Prossimo cambio (settimana prossima) ricontrollo.....

Reefmaniaco 07-08-2005 22:13

Re: Tropic Marin PRO e PO4, è possibile?
 
Quote:

Originariamente inviata da thedarkman
Ciao, io stò continuando la mia lotta contro i PO4...
Oggi ho pensato di fare un po' di misurazioni trovando i seguenti valori di PO4 (fotometro hanna):

In vasca: 0,27 mg/l
Acqua RO: 0,00 mg/l
Acqua RO+sale: 0,11 mg/l

Mi ero un po' insospettito in quanto ultimamente ho fatto anche cambi di 200 lt e stò continuando con 40 lt a settimana, eppure i po4 in vasca sono sempre alti...

C'è qualcuno di voi che potrebbe effettuare una prova analoga alla mia, al fine di capire se è normale quello che ho riscontrato, ovvero un incremento di 0,11 mg/l di PO4 dopo l'aggiunta del sale?

Grazie

Io tempo fa feci i test con il tropic marin (normale) e ci trovai parecchi fosfati.
Mentre nell'acqua di ro non erano presenti.
Ciao.

thedarkman 08-08-2005 01:07

Quote:

Fatto??
Provo a farlo con il Preiss....
Sarebbe, interessante, se non erro hai anche tu il fotometro.
Tra l'altro è un sale molto in voga...

Quote:

io quanto ho riempito la mia vasca con 590 lt di osmosi ho misurato tutti i valori, compreso il po4 e silicati. Tutti e due i valori erano = 0.
ho inserito circa 22 kg di sale della Red Sea e dopo un paio di giorni ho riferificato tutti i valori. Po4 e silicati erano sempre = a 0
i test del po4 gli ho effettuati con questi test, JBL, Dupla e Salifert

Quote:

Ho fatto anche io la prova dovendo fare il cambio .

RO + Tropic Pro Reef

Po4 0 Test Salifert
Del salifert mi fido poco, relativamente ai PO4, in quanto anche a me tempo fa che lo usavo, dava zero, ma la realtà era ben diversa...
Per quanto riguarda JBL e Dupla non saprei.

Quote:

strano...molto strano

a me mai successo...

sale nato male ???
Subito l'ho pensato anche io, il problema è che i po4 nonostante i vari cambioni ce li avevo con il vecchio fusto, e lì mi è venuto il sospetto... Ma io il test l'ho fatto con il fusto nuovo!

Quote:

Io invece feci la prova del red sea, i po4 ce li ha eccome... fotometrati!
Alcanturide mi ha confermato la stessa cosa in merito al Red Sea.

Quote:

Daniele, po4 a 0,05 misurati con il fotometro, acqua a 0,00.

Prossimo cambio (settimana prossima) ricontrollo.....
Quindi anche tu hai riscontrato PO4, scusa ma non ricordo se al momento stai utilizzando il Tropic Marin Pro, mi confermi?

Quote:

Io tempo fa feci i test con il tropic marin (normale) e ci trovai parecchi fosfati.
Mentre nell'acqua di ro non erano presenti.
Ciao.
Se non erro il tropic normale non è indicatissimo per vasche di barriera, avrebbe un fine più commerciale e destinato ad animali meno delicati, quindi i PO4 "potrebbero" anche essere giustificati, ma il Pro Reef!!!!!!


La cosa si fa interessante, cerchiamo in tanti un sale che abbia calcio, magnesio, etc... e magari ne utilizziamo uno che apporta anche PO4, e lo paghiamo pure caro, e poi veniamo matti per arrivare a 0 di PO4... e magari con i cambi d'acqua...
Mi fa piacere che molti di voi stiano rispondendo, a questo punto vorrei capire qual è il sale con meno PO4, così da togliermi alcuni pensieri, poi si vedrà.
Approposito, il mio negoziante, che ringrazio, mi ha dato dei campioni di sale di Red Sea, Marine Environnement e Korallen Zucht, così da permettermi di fare il controllo, ora, appena ho un attimo, se riesco anche in settimana, vedrò di effettuare il test su questi.

Se avete anche altri riscontri sono ben accetti

Grazie

***dani*** 08-08-2005 10:03

Io Pro Reef PO4 a zero con test Salifert, per quel che vale...

gerry 08-08-2005 10:29

Io ho misurato i fosfati sia del Pro reef che del Preis e i risultati sono
pro reef 0.05

preis 0.09

Sono stati misurati con il fotometro e nelll'acqua Ro non erano misurabili

Ciao Gerry

ik2vov 08-08-2005 10:30

Si Daniele, ho testato il Tropic Marine Pro Reef.

Ciao

Benny 08-08-2005 12:25

Quote:

Originariamente inviata da gerry
Io ho misurato i fosfati sia del Pro reef che del Preis e i risultati sono
pro reef 0.05

preis 0.09

Sono stati misurati con il fotometro e nelll'acqua Ro non erano misurabili

Ciao Gerry

azz............vi rendete conto...??

alex_wlf 08-08-2005 12:51

Thedarkman a questo punto dovresti stilare una tabella di confronto, con tutti i valori (ca, mg, po4, ecc...), confrontando anche i prezzi. #25

thedarkman 08-08-2005 13:25

Quote:

Io Pro Reef PO4 a zero con test Salifert, per quel che vale...
Si, a questo punto direi che il salifert non è così attendibile come dovrebbe, sempre ammettendo che i vari fotometri misurino correttamente, ma sembrerebbe di si.

Quote:

Io ho misurato i fosfati sia del Pro reef che del Preis e i risultati sono
pro reef 0.05

preis 0.09

Sono stati misurati con il fotometro e nelll'acqua Ro non erano misurabili

Ciao Gerry

Quote:

Si Daniele, ho testato il Tropic Marine Pro Reef.

Ciao
Devo ritestare il mio, in quanto se tutti e due avete una differenza di 0,05 mg/l e io 0,11 mg/l possono significare due cose:

1 - Ho fatto male il test;
2 - Il mio fusto è un po' sfigato

Quote:

azz............vi rendete conto...??
Si, e non mi piace per niente...

Quote:

Thedarkman a questo punto dovresti stilare una tabella di confronto, con tutti i valori (ca, mg, po4, ecc...), confrontando anche i prezzi.
Il problema è che una tabella così fatta, stilata da me, avrebbe un valore pari a "0"! Ci sono troppi fattori in ballo, test vecchi, sballati o poco attendibili, modo sbagliato di fare la misurazione o di leggere il risultato, etc...
Se invece molte persone effettuano delle misurazioni (me compreso), e le postano, almeno si possono tirare due somme, anche se approssimative.
Ad ogni modo per quanto mi riguarda, il livello di CA o di Mg, a meno che non sia bassissimo, non mi tange molto, in quanto sono degli elementi che si possono reintegrare abbastanza facilmente. La cosa che invece terrò in considerazione, almeno per me, sarà il contenuto di PO4, che sono bastardi e difficili da togliere dalla vasca...

dodarocs 09-08-2005 00:49

Questa sera ho misurato i fsfato nel sale Aqua medic niente male 0,01 acqua d'asmosi 0,00.
Per adesso sembra sia il sale con minor presenza di fosfati.

ik2vov 09-08-2005 01:09

Proviamo a rifare i test in un litro d'acqua e miscelata in un contenitore di vetro pulito al posto della tanica, ho paura che vedremo alcune differenze....

Ciao

Rama 09-08-2005 01:41

A proposito... un ragazzo che lavora nel trattamento acque mi ha riferito che i fosfati di calcio hanno una reazione nei contenitori tipo PET (bottigliette...) e che misurandoli in vitro o prelevando il campione da una bottiglietta danno risultati diversi...

Ogni tanto riesco a farmi fare dei test con le sue apparecchiature, a settembre sento se mi può dare una mano a fare qualche test su vari campioni di sale...

Fosfati, silicati, nitrati... chiedo altro? Calcio? #24

Benny 09-08-2005 08:29

Quote:

Originariamente inviata da ik2vov
Proviamo a rifare i test in un litro d'acqua e miscelata in un contenitore di vetro pulito al posto della tanica, ho paura che vedremo alcune differenze....

Ciao

potrebbe essere...

più che altro però si parlva di usare provette pulite...non toccate dalle mali più volte

thedarkman 09-08-2005 10:56

Quote:

Proviamo a rifare i test in un litro d'acqua e miscelata in un contenitore di vetro pulito al posto della tanica, ho paura che vedremo alcune differenze....

Ciao
OK, non credo sia un problema reperire una bottiglia di vetro pulita...

Quote:

A proposito... un ragazzo che lavora nel trattamento acque mi ha riferito che i fosfati di calcio hanno una reazione nei contenitori tipo PET (bottigliette...) e che misurandoli in vitro o prelevando il campione da una bottiglietta danno risultati diversi...

Si, ma se è vero comunque centra solo per la miscelazione, in quanto l'acqua RO, prelevata sempre da un contenitore di plastica, mi da "0,00".

Quote:

Ogni tanto riesco a farmi fare dei test con le sue apparecchiature, a settembre sento se mi può dare una mano a fare qualche test su vari campioni di sale...

Fosfati, silicati, nitrati... chiedo altro? Calcio?
Sarebbe carino almeno per quelli principali, ai tuoi aggiungerei Mg e Kh.

Quote:

potrebbe essere...

più che altro però si parlva di usare provette pulite...non toccate dalle mali più volte
Per quanto riguarda la pulizia delle provette sono molto meticoloso, sia prima, che durante, che dopo.
L'ordine di misurazione è stato:
Vasca - Acqua RO+sale - Acqua RO (e quest'ultima mi ha dato il valore più basso.

Benny 09-08-2005 11:30

appunto..

thedarkman 12-08-2005 11:04

Scusate, non ho abbandonato il post, ma purtroppo questa settimana sono stato molto impegnato e sono passato a casa solo per dormire (e anche poco...).
La prossima settimana, se Dio vuole (e anche se non vuole), sarò in ferie, di conseguenza mi prenderò un po' di tempo per testare i sali che ho.

Ciao

doctor rossi 13-08-2005 00:42

Ecco un altro motivo per cui questo forum è spettacolare !
Grazie a tutti quelli che stanno collaborando a questo test, io purtroppo non ho un fotometro...
#25

thedarkman 14-08-2005 14:00

Primi risultati, Korallen-zucht:

PO4: 0,04 mg/l
Ca: 85 mg/l
Mg: 840 mg/l

Note:
Per la preparazione ho utilizzato una bottiglia in vetro pulita per bene con acqua di rubinetto e infine con acqua RO.
Il valore del CA e quello di Mg sono giustamente bassi in quanto è un sale che può essere utilizzato anche con acqua di rubinetto, infatti in caso di utilizzo con acqua RO dobbiamo utilizzare Mg e CA presenti in due sacchettini all'interno del bidone del sale.
Inizialmente credevo fosse aquamedic rimarchiato ma non so se quest'ultimo ha le integrazioni separate, qualcuno che lo usa mi può dire qualcosa?

Grazie

blureff 14-08-2005 14:12

no l'acquamedic e una miscela unica non ha calcio e magnesio separati
e l'unico sale che si presenta cosi
il grotec invece li ha ma sono in forma liquida
ciao da blureff

thedarkman 14-08-2005 14:56

Quote:

Questa sera ho misurato i fsfato nel sale Aqua medic niente male 0,01 acqua d'asmosi 0,00.
Per adesso sembra sia il sale con minor presenza di fosfati.
Fino ad ora sembrerebbe essere il migliore, qualcun altro con fotometro che possa confermare questi valori dell'aquamedic?

thedarkman 14-08-2005 14:57

Quote:

no l'acquamedic e una miscela unica non ha calcio e magnesio separati
e l'unico sale che si presenta cosi
il grotec invece li ha ma sono in forma liquida
ciao da blureff
Grazie Donatello, allora probabilmente hanno veramente fato un sale nuovo (o rimarchiato qualche altro che non conosciamo...) :-)

*Tuesen!* 14-08-2005 15:34

Controllate anche il contenuto di iodio nell'acquamedic....sembra essere troppo elevato (ho solo sentito voci nn ho provato personalmente). Riguardo altri sali contenenti fosfati io ho testato ME e è davvero alto 0,18 (merck). Ho risolto passando l'acqua appena fatta con delle resine antifosfati(aquaconnect).......almeno finisco la confezione che ho.

Rama 14-08-2005 16:17

Qualche dato sul Preis?

Sarebbe utile stilare una analisi in "doppio ceco", ovvero confrontando i valori testati sullo stesso sale e con gli stessi test da più utenti...
Potrebbe scapparci l'articoletto... ;-)

Benny 14-08-2005 22:42

misurato il Preis..purtroppo solo con salifert..acqua trasparente ...per quello che può servire

thedarkman 15-08-2005 14:24

Quote:

Controllate anche il contenuto di iodio nell'acquamedic....sembra essere troppo elevato (ho solo sentito voci nn ho provato personalmente). Riguardo altri sali contenenti fosfati io ho testato ME e è davvero alto 0,18 (merck). Ho risolto passando l'acqua appena fatta con delle resine antifosfati(aquaconnect).......almeno finisco la confezione che ho.
A dire il vero, considerando che facciamo cambi del 5/10% ogni 1/2 settimane, e considerando anche che non reintegriamo iodio e che tale elemento viene ossidato dalla luce e rimosso dallo skimmer non credo che possa divenire un problema, ma passo la palla a che ne sa più di me!!!

Quote:

Sarebbe utile stilare una analisi in "doppio ceco", ovvero confrontando i valori testati sullo stesso sale e con gli stessi test da più utenti...
Potrebbe scapparci l'articoletto...
Si, sarebbe interessante, più che altro per i PO4, ma bisognerebbe specificare bene che sono delle analisi "casalinghe" e che quindi hanno l'importanza che hanno...

Quote:

misurato il Preis..purtroppo solo con salifert..acqua trasparente ...per quello che può servire
Questo ci stà facendo capire che il test della salifert per i PO4 a noi serve molto poco...

thedarkman 15-08-2005 14:29

Risultati con Marine Environnement:

PO4: 0,11 mg/l
Ca: 520 mg/l
Mg: 1320 mg/l

Note:
L'acqua Ro di partenza è presa dalla stessa tanica da 20 lt che ho utilizzato per l'altro test.
La bottiglia (in vetro) e il bicchiere (in vetro) che ho utilizzato in precedenza sono stati sciaquati bene con acqua di rubinetto e poi acqua RO.
Lasciatemi il beneficio del dubbio sul test del Mg che non mi trovo per niente bene a farlo, mentre per gli altri due direi che sono attendibili...

gerry 15-08-2005 16:25

Ho ripetuto iltest dei PO4 con il preis è il risultato ottenuto è stato di 0.08 (misurazione precedente 0.09)
il test è stato fatto utilizzando un recipiente di vetro nuovo e l'acqua è stata areata per circa 24 ore.

ciao GErry

thedarkman 16-08-2005 02:16

Quote:

Ho ripetuto iltest dei PO4 con il preis è il risultato ottenuto è stato di 0.08 (misurazione precedente 0.09)
il test è stato fatto utilizzando un recipiente di vetro nuovo e l'acqua è stata areata per circa 24 ore.

ciao GErry
Appena posso riprovo con il mio Tropic Marin Pro nella bottiglia di vetro, così da vedere se effettivamente il bidone in plastica (per alimenti) rilascia PO4.

reefaddict 16-08-2005 13:31

E' normalissimo che nei sali rimangano tracce di fosfati, ci sono in tutti. Il processo produttivo usa sali di varia qualità che hanno tutti un grado di purezza tale da presentare tracce di fosfati. Se volete 0 fosfati, dovete preparavi a spendere un bel gruzzolo di soldi per un solo chilo di sale

Se volete qualche paragone sul contenuto di fosfati ci sono sempre le tabelle di Craig Bingman:
http://web.archive.org/web/200103032.../1/default.asp

Ma la domanda è: che diamine vi frega di 0,10-0,20 ppm di fosfati nell'acqua appena preparata? Se la vasca gira bene, con fosfati inferiori a 0,05 ppm non notate neppure la differenza. E' un particolare che non conta nulla. E poi, ancora una volta: questo ha POCO O NULLA a che fare con la qualità di un sale, così come il fatto di avere più o meno calcio o magnesio. Tutte pippe mentali, nessuno che invece pretenda invece la costanza tra un lotto e l'altro o la costanza nei valori dei principali elementi, o la SCARSA (sì ho detto scarsa) quantità di oligoelementi (cioè di "sporco").

DECASEI 16-08-2005 17:19

Dopo aver letto il link mi sa tanto che ritorno al buon vecchio sale....Instant Ocean...

Araman 16-08-2005 18:18

be in effetti sembra molto meglio per contenuti di fosfati....e non molto inferiore per quanto riguarda calcio e magnesio.......pensare che ultimamente l'ho preso in un sito ....4 kg a 10 euro.... #18

Benny 16-08-2005 21:07

a sentire Tuesen l'Istant aveva 0,2 di Po4....mmmmmmmmm

meglio l'AquaMedic..allora

marmat 16-08-2005 21:10

Quote:

Originariamente inviata da Rama
Io invece feci la prova del red sea, i po4 ce li ha eccome... fotometrati! ;-)

Anch'io uso Red Sea ( Fausto) che ne dici???


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:55.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11749 seconds with 13 queries