AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Invertebrati sessili (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=62)
-   -   Xenia (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=12331)

erik 06-08-2005 14:08

Xenia
 
Ragaz ho la xenia in vasca da un paio di settimane ho visto che si è già attaccata anche su na roccia a fianco e addirittura è nato un rametto un po + lontano una decina di centimetri circa è possibile?

veliero73 06-08-2005 14:17

Possibilissimo, a volte dalla colonia madre si staccano dei pezzi che vanno a colonizzare nuove aree... ;-)

erik 06-08-2005 14:27

BBBBBello!!!mi è nata in mezzo ad un ciuffetto di filamentose e mi sembrava patirne un po e allora le ho strappate a mano...ho fatto bene o male?

veliero73 06-08-2005 16:36

Benissimo... ;-)

digitrip 08-08-2005 22:48

Speriamo che non ti "impesti" la vasca.
:-D :-D :-D

asvanio 09-08-2005 00:22

Quote:

Originariamente inviata da digitrip
Speriamo che non ti "impesti" la vasca.
:-D :-D :-D

#36# #24 #23..... cerca di tenerla in una sola zona..... altrimenti nel tempo son volatili per diabetici ! -04 :-D

veliero73 09-08-2005 00:24

Ragazzi avete ragione è infestante, ma basta avere cura di potarla ogni tanto e non infastidirà più di tanto... certo che se si lascia andare dove vuole diventa fastidiosissima.... ;-)

asvanio 09-08-2005 00:32

Quote:

Originariamente inviata da veliero73
Ragazzi avete ragione è infestante, ma basta avere cura di potarla ogni tanto e non infastidirà più di tanto... certo che se si lascia andare dove vuole diventa fastidiosissima.... ;-)

hai ragione veliero73 ma inizialmente vedendola crescere cosi' bene
e per tutto quello che si possa dire e' molto bella
si commette l'errore di lasciarla andare in giro per tutta la vasca (anzi spesso ci si mette)....e poi nel tempo diventa difficile tenerla a bada #17

al404 09-08-2005 01:08

aiuto... anche io settimana scorsa ne ho preso un pezzo (da qualcuno del forum) e si sta spalmando velocemente sulla roccia, come una cicca sull'asfalto...

sembra imposssibile ma in una settimana è già cresciuta, o per lo meno si è spalmata...

visto che la mia vasca è 100 litri... dove si insedia con la sua base è poi difficile da levare? non vorrei fare una vasca di xenia... ma nel caso che si avvicini per esempio una sinularia e xenia che succede? che una soffoca l'altra o che entrambe smettono di crescere?

asvanio 09-08-2005 01:16

non ti preoccupare basta che la mantieni in una zona precisa
si stacca facilmente non e' un grosso problema
a me non ha mai dato fastidio a niente... attualmente sta' toccando sia molli che duri e non ho riscontrato problemi se non quello di doverla tenere continuamente a bada ;-)

Rama 09-08-2005 03:28

Io stò provando a cavarla con le mani, ne ho strappato un ciuffo solo e l'ho volato dalla finestra, non mi riesce farla fuori... -04 -04 -04

C'è un metodo sicuro per staccarla?

Stà veramente diventando infestante... #09

Oh, manco nella sezione "Regalo invertebrati" me se la sono filataaaa!!!! #19 #19 #19

Ditemi come fare che sò disperato, tra un pò inizio a fargli le iniezioni con l'aceto come l'Aiptasie... #18 #18 #18

malpe 09-08-2005 10:25

infatti rama se vuoi debellarla devi fare come per l'aiptasia......
la mia non cresce molto o comunque lentamente l'ho messo in una zona dell'acquario con poca luce in modo da ricoripre lentamente la zona in cui non avrei potuto mettere sps o lps.....e devo dire che così la controllo bene e mi riempie una zona altrimenti vuota......certa che se la si mette sotto la luce parte in quarta........io ho visto riempire unan zona di 30-35cm in due mesi.....sotto una hqi.....

asvanio 09-08-2005 15:57

io per ora l'ho sempre tagliata con un bisturi e poi ripulito manualmente
non sono arrivato alla siringa ma essendo prevalentemente sotto le hqi mi sa che a breve gli tocca..... in pochi mesi mi ha ricoperto piu' di 40x40cm -28d# e' veramente incredibile -05

toto#77 09-08-2005 16:53

ma volendo fare un acquario di solo molli, se inseriscorisco tutto poi gli angoli vuoti me li copriranno la xenia e gli actinodiscus, non va a soffocare gli altri vero?
Consigliatemi molli facili zooantellati che sono pronto a reiserire!!!!!!!!

P.S. se vi avanza anche solo il ritaglio di una potatura a casa cocchi è molto ben accetto!!!!!!!!!

malpe 09-08-2005 17:05

Quote:

Originariamente inviata da toto#77
ma volendo fare un acquario di solo molli, se inseriscorisco tutto poi gli angoli vuoti me li copriranno la xenia e gli actinodiscus, non va a soffocare gli altri vero?
Consigliatemi molli facili zooantellati che sono pronto a reiserire!!!!!!!!

P.S. se vi avanza anche solo il ritaglio di una potatura a casa cocchi è molto ben accetto!!!!!!!!!

anche io ho usato la xenia per coprire gli angoli morti cresce è ovvio ma non è urticante mal che vada tagli....comunque se non c'e' luce forte cresce lentamente......

toto#77 09-08-2005 17:13

ma altri molli belli e resistenti?

erik 09-08-2005 17:19

ragaz ho letto il tutto ora...
saran 2 settimane che ce lho e dove l'ho messa mi si è spalmata su altre 3 rocce vicine...quelle le ho lasciate la roccetta originale lo messa sul fondo x ricoprire un pezzo di roccia ripida diciamo ma se mi dite così...un po mi spaventate e un po mi vien proprio voglia di metterla all'angolo dove la luce è molto poca...morirà?

malpe 09-08-2005 17:19

Quote:

Originariamente inviata da toto#77
ma altri molli belli e resistenti?

sinularia, sarcophiton, lobophiton, rodacthis, discosomi, clavularia, cladiella.......c'e' solo l'imbarazzo della scelta......

malpe 09-08-2005 17:21

Quote:

Originariamente inviata da erik
ragaz ho letto il tutto ora...
saran 2 settimane che ce lho e dove l'ho messa mi si è spalmata su altre 3 rocce vicine...quelle le ho lasciate la roccetta originale lo messa sul fondo x ricoprire un pezzo di roccia ripida diciamo ma se mi dite così...un po mi spaventate e un po mi vien proprio voglia di metterla all'angolo dove la luce è molto poca...morirà?

io c'e' l'ho negli angoli e ho una hqi da 250W e sta benissimo.....cresce ma non velocemente come se fosse sotto il cono di luce.....

erik 09-08-2005 17:22

ecco vi posto na foto...
datemi consigli... http://www.acquariofilia.biz/allegat..._xenia_984.jpg

malpe 09-08-2005 17:25

quella li in mezzo crescerà....comunque stai a vedere e valuta.....

erik 09-08-2005 17:28

grazie...intanto quella sul fondo lo tirata ancora un po verso destra + o - dove c'è la turbo nella foto...

malpe 09-08-2005 17:33

sposta sposta che non crepa......ti si attaccherà anche al vetro a me si è attaccata......

erik 09-08-2005 17:42

si infatti dove è ora c'è corrente un po + forte che la sballonzola ma tanto muore mica secondo me...

al404 09-08-2005 18:47

io ne ho anche un pezzettino più sul blu, ma quella cresce molto lentamente (è quella piccola sulla destra) http://www.acquariofilia.biz/allegati/xenia_180.jpg

erik 09-08-2005 18:48

non si vede moltissimo ma sembra bella!

malpe 10-08-2005 09:50

masi vista da nessuna parte di quel colore......esiste o è stata colorata???? #24 #24

toto#77 10-08-2005 09:54

***** ma è blu di prepo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Quando cresce dimmi quanto vuoi per una minuscola tale che me la piazzo in primo piano!!!!!!!!!!!!!!!!!

lonza70 10-08-2005 10:42

quella blu è della stessa specie dell'altra, è soltanto che non aprendosi completamente perchè infastidita da qualcosa assume quel colore bluastro che si vede in foto.

io di xenia ne ho una vagonata sia rosa che di blu come in foto chi ne vuole si faccia avanti che la REGALO!!!

toto#77 10-08-2005 11:19

lonza a me, a me!!!!!!!

lonza70 10-08-2005 11:21

Quote:

Originariamente inviata da toto#77
lonza a me, a me!!!!!!!

certo, nessun problema , di dove sei?
posso anche spedire se vuoi, ma a tuo rischio e pericolo

toto#77 10-08-2005 11:23

io sono di Imola

lonza70 10-08-2005 11:24

Quote:

Originariamente inviata da toto#77
io sono di Imola

ti ho risposto in pvt

al404 10-08-2005 13:49

allora quella blu mi sa che una volta aperta sarà meno blu... non capisco da cosa sia infastidita...
me l'ha data il mio negoziante, è un prammento di caulastrea (marrone e verde) di 2 calici, uno morto e uno molto striminzito, la xenia si è attaccata in quello morto... forse si fanno guerra a vicenda, potrebbe essere?

potrei provare a staccarla solo che poi non so come appiccicarla e dove

@lonza70 tu che ce l'hai confermi che il blu una volta aperta si nota molto meno?

lonza70 10-08-2005 13:53

Quote:

Originariamente inviata da al404
allora quella blu mi sa che una volta aperta sarà meno blu... non capisco da cosa sia infastidita...
me l'ha data il mio negoziante, è un prammento di caulastrea (marrone e verde) di 2 calici, uno morto e uno molto striminzito, la xenia si è attaccata in quello morto... forse si fanno guerra a vicenda, potrebbe essere?

potrei provare a staccarla solo che poi non so come appiccicarla e dove

@lonza70 tu che ce l'hai confermi che il blu una volta aperta si nota molto meno?

si, confermo.
è blu perchè come ti ho detto non riesce ad aprirsi completamente, la mia è così perchè è lambita dal getto diretto della pompa di movimento, le altre cresciute in altri posti sono di colore rosa classico della xenia.
tieni conto che sono sicuro dellla cosa, perchè sono tutte della stessa specie ;-) ;-)

veliero73 10-08-2005 13:58

Quote:

Originariamente inviata da lonza70
Quote:

Originariamente inviata da al404
allora quella blu mi sa che una volta aperta sarà meno blu... non capisco da cosa sia infastidita...
me l'ha data il mio negoziante, è un prammento di caulastrea (marrone e verde) di 2 calici, uno morto e uno molto striminzito, la xenia si è attaccata in quello morto... forse si fanno guerra a vicenda, potrebbe essere?

potrei provare a staccarla solo che poi non so come appiccicarla e dove

@lonza70 tu che ce l'hai confermi che il blu una volta aperta si nota molto meno?

si, confermo.
è blu perchè come ti ho detto non riesce ad aprirsi completamente, la mia è così perchè è lambita dal getto diretto della pompa di movimento, le altre cresciute in altri posti sono di colore rosa classico della xenia.
tieni conto che sono sicuro dellla cosa, perchè sono tutte della stessa specie ;-) ;-)

Quoto in tutto Lonza ne ho anche io in vasca...

al404 10-08-2005 14:00

volevo solo una conferma perchè arrivano da due posti differenti, ma mi sembrava che quella aperta nella vasca del pesciaio fosse rosa... ma sai molte volte lo stesso animali sotto luci differenti prende colori diversi

comunque l'altra quando è chiusa ha un colore più marroncino... i misteri della xenia :-))

malpe 10-08-2005 17:37

Quote:

Originariamente inviata da veliero73
Quote:

Originariamente inviata da lonza70
Quote:

Originariamente inviata da al404
allora quella blu mi sa che una volta aperta sarà meno blu... non capisco da cosa sia infastidita...
me l'ha data il mio negoziante, è un prammento di caulastrea (marrone e verde) di 2 calici, uno morto e uno molto striminzito, la xenia si è attaccata in quello morto... forse si fanno guerra a vicenda, potrebbe essere?

potrei provare a staccarla solo che poi non so come appiccicarla e dove

@lonza70 tu che ce l'hai confermi che il blu una volta aperta si nota molto meno?

si, confermo.
è blu perchè come ti ho detto non riesce ad aprirsi completamente, la mia è così perchè è lambita dal getto diretto della pompa di movimento, le altre cresciute in altri posti sono di colore rosa classico della xenia.
tieni conto che sono sicuro dellla cosa, perchè sono tutte della stessa specie ;-) ;-)

Quoto in tutto Lonza ne ho anche io in vasca...

mi fido ma la mia corrente o no è sempre rosa in qualunque posta finora l'abbia messa..... -e35

al404 12-08-2005 01:11

volevo aggiungere una cosa....

oggi sono andato dal pesciaio dove c'è il blocco madre di quella blu, sembra l'altra che ho io ma non si muove... esistono xenia che non pompano?

malpe 12-08-2005 09:40

Quote:

Originariamente inviata da al404
volevo aggiungere una cosa....

oggi sono andato dal pesciaio dove c'è il blocco madre di quella blu, sembra l'altra che ho io ma non si muove... esistono xenia che non pompano?

certo.......


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:26.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11939 seconds with 13 queries