![]() |
spessore vetri di rio 180
Ho appena acquistato un rio 180, ma lo spessore dei vetri è circa 6 mm. Chiedo, a chi possiede lo stesso acquario, se anche a voi lo spessore è lo stesso. In effetti è un pò pochino, e mi chiedo: non è che me lo hanno rifilato taroccato? Grazie anticipatamente per le risposte.
|
@ndromed@, non credo sia taroccato, il mio 125 è 5 mm....per quello usano tiranti trasversali
|
non vorrei dire una ******* ma il rio 125 che ho regalato alla mia ragazza mi sembra abbia i vetri da 8.. #24 ...domani confermo....
premetto che è il modello vecchio con neon t8...magari nel nuovo modello per mettere i t5 hanno dovuto tagliare i costi sul vetro.. :-D |
-ale-, il mio è da 5 cm con lampade T8
|
Anche io ho letto tempo fa su un negozio on-line che lo spessore del 180 è 6mm, è stato uno fra i motivi che mi ha fatto desistere dall'acquisto. Comunque l'Askoll 100 che ho hai vetri spessi 8mm e la differenza di spessore vetri rispetto al Rio 180 si nota ad occhio, quindi penso che il dato sia veritiero.
|
Confermo anche io allora, ho misurato bene: sono 5 mm. Solo ottimisticamente parlando avevo scritto 6 mm. Infatti avevo letto su un vecchio forum, che ho trovato su google, che i vetri del 180 erano di 8 mm, ma quando ho aperto l'imballo ho visto che i vetri erano da 5 mm ... che delusione! -28d# . Mi sà che ha ragione - ale - ... hanno risparmiato sui vetri ... sti bip bip e ... bip bip ... -04
|
@ndromed@, si risparmiano sul vetro e mettono il tirante in plastica centrale.
|
si vero ma ho molti dubbi che un tirante in plastica col passare del tempo regga! #24
|
e ma son tutte cosi.
|
Quote:
E non dirmi che non te ne faccio passare una :-)) . Rileggi cosa scrivi!!! ;-) |
Federico Sibona, porca paletta, ma che hai tipo il correttore automatico di word ?
ogni sbaglio mi becchi !!!! e che cazz................... comunque per dovere di cronaca sono 5 mm P.S.: ho come la sensazione di non essere molto simpatico a Federico #24 |
e poi si parla male dei PET.... :-D l'Hawai 100, vetri 6 mm non sarà forse il massimo, ma con il modiletto con sportello li ho pagati 115€...
|
ho detto una ******* scusate... #12
i vetri del rio sono 0.5 centrimetri..mi sono confuso col mio acquario..... |
Quote:
|
-ale-, ;-)
|
Quote:
Quote:
Quote:
|
Posseggo un rio 180 e prima ne possedevo un altro e se dovessi cambiare vasca lo ricomprerei. Spessore 6 mm confermato.
|
macguy, io non ne sono cosi entusiasta....non mi piace quel tirante centrale ed il filtro mi fa veramente schifetto...
tu l'hai tolto il filtro ? |
Dino68, A proposito di filtro ... ho notato che con la lana di perlon in dotazione, ogni due giorni devo risciaquarla altrimenti si intasa, e la pompa mi si "blocca" #17 . Oggi, la lana, l'ho sostituita con quella che usavo con il vecchio acquario ... e sono curioso di vedere cosa accade -28d# . Succede anche a voi di lavarla così frequentemente? #23
|
io quel ridicolissimo panno l'ho tolto subito è ho riempito di lana di perlon, il pannino era davvero striminzito..
|
I miei filtri juwel non hanno mai funzionato col materiale in dotazione, ma sempre e solo con cannolicchi e lana.
Se il filtro si sporca così spesso la colpa è di chi tiene la vasca. Dino, mi dispiace smentirti, ma trovo che l'efficacia dei filtri juwel sia impareggiabile se parliamo di filtri interni. |
Quote:
Quote:
Quote:
|
Ah, beh, se un filtro deve essere bello #24
|
macguy, daiiii è solo una questione di gusti.
|
;-) ;-) Ciao a tutti,
Ho appena letto questa vecchia discussione , sul Rio 180, in quanto ne appena ordinato uno #27 #27 .Perchè nessuno è mai pienamente soddisfatto della vasac che ha? Comunque la vera domanda è un'altra. Nella vasca attuale, che ho venduto #28 #28 , ho installato un filtro esterno, Pratiko 200, che voglio trasportare nel Rio, lasciandolo come filtro biologico, cioè solo canolicchi e spugne, il filtro interno invece lo vorrei caricare con canolicchi e resine anti nitrato e anti fosfati con lana di perlon in cima, il posizionamento degli elementi è il solito? Cioè, partendo dal basso: Canolicchi, Resine, Lana?-d12 -d12 Oppure il filtro della juwel è fatto in modo differente?-d12 -d12 Grazie per l'eventuale collaborazione -69 -69 -69 |
scusate se riapro un 3d vecchio...ma il mio rio 180 t5 ha i vetri da 8 mm!
|
;-) Quando l'hai comperato? ;-)
|
Quote:
|
Sicuro sia 8mm? Io il tuo stesso acquario l'ho visto in negozio e mi pare che i vetri non siano da 8mm...
|
ho misurato lo spessore del vetro laterale che è incollato di testa sulla lastra anteriore. Oggi controllo meglio ma semrba proprio un 8!
|
Ok, l'ho scritto perchè l'Askoll che ho io ha i vetri da 8mm e rispetto alla controparte Juwel si vede a occhio che sono più spessi. Il Rio180 dovrebbe averli spessi 6mm. ;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:54. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl