AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Passo dal dolce al marino? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=123111)

Egon1 27-03-2008 02:48

Passo dal dolce al marino?
 
Salve ragazzi , questo e' il mio primo post nel forum

Sono qui per rivolgervi una questione
ho un acquario dolce da 200 litri e vorrei passare al marino (dopo ben 20 anni ormai conosco tutto del dolce)

per chiarire questa situazione ho bisogno di tutti i vostri consigli

dopo diverse ricerche personali ho scoperto che forse potrei ''tramutare'' il mio dolce in marino a patto che non inserisco i coralli

cioe' introducendo solo le rocce e i pesci
questo teoricamente dovrebbe portarmi a inserire le rocce e cambiare le luci e quindi la spesa sarebbe bassa
500 euro in tutto?

secondo voi si puo' fare?

Michele C 27-03-2008 08:40

la tua vasca che misure ha?

rocce un kilo ogni 5 litri d'acqua.....quindi 200/5=40 kili di rocce circa.....

a pagarle bene sono gia' 400 euro....
poi discorso pesci, ti serve uno skimmer......a trovarlo usato direi 150/200 euro....
ti servono delle pompe per il movimento...3000/4000 litri/min (50/100 euro)

poi ovviamente impianto d'osomosi, e tutti gli altri acessori che adesso non elenco...

non cela fai con 500 euro....

senza contare le luci......non so come sei messo adesso ma se devi prenderti na plafo nuova, la spesa aumenta ancora....

barbapa 27-03-2008 08:56

Scusa, ma se vuoi fare una vasca di soli pesci (premesso che a mio avviso non è un'ottima idea, primo perchè la vsca non è molto grande, e poi perchè meno bella), le rocce vive ti servono sulla carta relativamente, potrebbe bastarti un buon skimmer abbinato magari a un filtro biologico. Io mi ero posto la stessa domanda su 180 litri, poi ho lasciato stare e ho fatto un berlinese, devo dire che ne sono soddisfatto, solo che la spesa è ovviamente maggiore rispetto a quella che preventivi tu.

Perry 27-03-2008 09:30

Benvenuto!
Con una vasca di soli pesci inutile mettere così tante rocce. Il calcolo della spesa è comunque un po' ottimistico. Poi tutto si può fare..anche mettere coralli..tenendo conto delle spese maggiori per gli accessori, gestione più "delicata", e sempre se le misure della vasca lo consentono (litraggio a parte)

Michele C 27-03-2008 12:04

Quoto barbapa,

Pero' io le rocce le metterei in quantita' giusta lo stesso, pesci o meno,
si sa che chi comincia bene spende meno dopo....
e se nel tuo percorso ti verra' voglia di aggiungere qualche invertebrato con una vasca ben avviata lo potrai fare senza problemi....(oltretutto le vasche di solo pesci sono un po' bruttine sono un po' monocromatiche :-) )

Consiglio personale....
spendi qualche 100 euro in piu adesso che
una volta partito diventa tutto piu complicato fare aggiunte e modifiche.

Egon1 27-03-2008 12:33

quindi ragazzi sei io voglio tramutare il mio dolce in marino senza coralli

devo solo:
1 cambiare i neon (le luci)
2 inserire le rocce

non ci sono altre modifiche da fare al mio acquario giusto?

Perry 27-03-2008 12:39

Uno skimmer lo prenderei comunque.
Tieni conto che così facendo, come ti hanno accennato, non potrai fare cambiamenti..da intendersi come allevare sps e coralli in genere più avanti..sarai legato ad una vasca di soli pesci e stop

Michele C 27-03-2008 13:20

Quote:

Uno skimmer lo prenderei comunque.
#36#

ti serve uno skimmer
per 200 litri ti potresti accontentare di un deltec mce#300 giusto per non sforare con il budget,ma saresti al limite...

poi pero' dovresti dire se la tua vasca e' aperta o chiusa....
montare uno skimmer appeso su una vasca chiusa come capirai necessita di qualche lavoretto :-)

darmess 27-03-2008 13:33

lo vedo sottodimensionato il deltec per 200 l. ,

Vutix 27-03-2008 13:57

Quote:

devo solo:
1 cambiare i neon (le luci)
probabilmente aggiungerne qualcuno #36#

Quote:

2 inserire le rocce
#36#

comprare uno schiumatoio, questo sarà, insieme alle rocce, l'unico filtro della vasca. Garantisce un corretto scambio gassoso e rimuove le tutto, o quasi tutto quello che c'è da rimuovere #36#

il mio consiglio è quello di pensare bene a cosa vorrai allevare, perchè una conduzione per soli pesci è ben diversa da una condizione per molli piuttosto che per duri(sps).
visto che sei acquariofilo da anni ormai, conosci bene la "malattia" che subentra dopo qualche tempo, che spinge sempre a provare cosa nuove....dai soli pesci inizi a mettere qualche molle, poi dai molli si passa ai lps e sps....se hai progettato bene la vasca all'inizio, il sistema avrà le potenzialità di garantire valori stabili e nutrienti pari allo zero (no3 e po4), se invece vi è carenza di rocce sarà difficile mantenere accettabili questi valori...
allora ti toccherà inserire nuove rocce, facendo partire conseguentemente un'altra maturazione con tutto ciò che comporta..
discorso diverso per l'illuminazione. se hai untenzione di allevare solo pesci l'illuminazione non dvrebbe essere un fattore determinante, per i coralli si #36# questo però è un problema che si può aggirare facilmente, cambiando plafoniera al momento opportuno, passando magari ai neon t5 o alle hqi

ancora un'ultimo consiglio:se hai la possibilità elimina il coperchio della vasca, così facendo favorisci gli scambi gassosi, se ne avrai bisogno potrai espandere l'impianto lampade ed elimini il problema surriscaldamente per i mesi estivi ;-)

spero che tutto questo ti serva, se hai bisogno contattami pure #36#

Beffy 27-03-2008 14:06

Ma che misure ha la tua vasca?
Solitamente le vasce per il dolce sono lunghe e strette: non è il massimo per metterce 30-40 Kg di rocce. Poi avrai sicuramente problemi con il movimento.

Vutix 27-03-2008 14:26

Quote:

Ma che misure ha la tua vasca?
Solitamente le vasce per il dolce sono lunghe e strette: non è il massimo per metterce 30-40 Kg di rocce. Poi avrai sicuramente problemi con il movimento.
esatto #36#

Michele C 27-03-2008 16:34

darmex, io lho avuto quasi un anno nella mia 200 litri...
200 litri li tiene se non troppo popolati...il fatto e' che senza sump non ci sono decine di modelli da scegliere,
e il deltec mce-600 costa il doppio del 300 e vista la spesa limitata....
sempre meglio che niente...

musicalbox 27-03-2008 16:56

Scusate ma se ha detto che vuole inserire solo pesci perchè gli volete far fare per forza un berlinese?

Si chiede sempre che cosa si vuole allevare.

Si dice sempre che la vasca va fatta a seconda delle proprie possibilità.

L' utente è stato chiaro e non capisco il motivo per fargli spendere un capitale in rocce.

Che metta un ottimo filtro biologico e schiumatoio invece!

Egon1 27-03-2008 17:09

allora prima di andare avanti:

cos'e' lo ''SKIMMER''?

ragazzi parlate il meno possibile con termini tecnici perche io sono appena entrato in questo mondo

la mia vasca misura 100 x 40 di profondita' per 52
e' un 200 litri circa

ripeto voglio fare meno possibili modifiche bel mio acquario attuale
quindi ho deciso di non inserire coralli, in modo da evitare lo schiumatoio
ho gia' un filtro interno

a me interessano solo rocce e pesci, e basta

Vutix 27-03-2008 17:14

Quote:

a me interessano solo rocce e pesci, e basta
se ne sei pienamente sicuro allora compri uno skimmer(schiumatoio), rocce per farti la rocciata e basta #36#

Michele C 27-03-2008 18:21

Egon1,

Skimmer = schiumatoio

Pero'..... capisco essere alle prime armi ma fermati qualche giorno e leggi qualcosa a riguardo l'allestimento di un marino...trovi articoli su acquaportal
...quando hai acquisito almeno le nozioni piu basilari io direi che puoi iniziare a chiedere....

Perry 27-03-2008 18:24

musicalbox,
a me non sembra di avergli detto di fare un berlinese

Egon1 27-03-2008 18:48

Scusate

ma se ho deciso di inserire rocce SENZA coralli

perche' devo prendere per forza lo schiumatoio?

il filtro ce l'ho gia' nel mio dolce posso utilizzare quello...

Perry 27-03-2008 18:51

puoi farne anche a meno, dico solo che SAREBBE meglio..

Egon1 27-03-2008 19:16

Grazie Perry

infatti non riuscivo a capire....
un minimo di ricerche le ho fatte, e ne e' risultato che lo schiumatoio e' da associare soprattutto ai coralli

avendo un programma di marino che prevede SOLO rocce e pesci la situazione inquinamento e' molto ridotta
e il filtro gia' presente per il dolce e' in grado di fare il lavoro di filtraggio senza bisogno di supporto alcuno

Egon1 27-03-2008 19:28

Quote:

Originariamente inviata da musicalbox
Scusate ma se ha detto che vuole inserire solo pesci perchè gli volete far fare per forza un berlinese?

Si chiede sempre che cosa si vuole allevare.

Si dice sempre che la vasca va fatta a seconda delle proprie possibilità.

L' utente è stato chiaro e non capisco il motivo per fargli spendere un capitale in rocce.

Che metta un ottimo filtro biologico e schiumatoio invece!

Esattamente Musicalbox

fra l'altro il filtro biologico e' gia' presente nel mio 200 litri non devo aggiungerlo, l'acquario e' nuovo di pacca ha un anno di vita


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:36.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10153 seconds with 13 queries