|  | 
| 
 patina verdastra Ragazzi aiutatemi, da circa 20 giorni dopo che ho fatto un cambio d'acqua 75 litri pulizia dei filtri cambio resina fosfati e aggiunta carbone mi si è formata una patina verdastra in superficie e mi si sono chiusi 2 sarco. Ho provato ad inserire batteri ho fatto un ulteriore cambio d'acqua di 75 litri e ho aggiunto zeolite..la situazione mi sembra un po migliorata ma la patina verde rimane..che posso fare? | 
| 
 info vasca:acqua usata,parte tecnica,valori ecc ecc.. | 
| 
 Giusto, la vasca è un 160 x60x66.5 circa 570 litri lordi.Avviata ormai da più di un anno e gran parte dei materiali e rocce vive provenienti dalla vasca precedente.Allevo soltanto pesci e rocce vive ed ho inserito qualche molle. Quindi 50 kg di rocce vive 2 filtri biologici da 500 litri ciascuno caricati con syporax carbone e resina antifosfati, 2 pompe di movimento koralia 4.Illuminazione 4 t5 da 54w fotoperiodo di 8 ore con accensione regolata da timer.Cambio d'acqua( uso esclusivamente acqua ad osmosi) 75 litri ogni 3 settimane con sifonatura del fondo. Valori stabili anche adesso con la patina ph 8 -8.5 kh 11 no2 assenti no3 10 po4 assenti calcio 400 densità 1024 temp.26°. Ospiti 1 flavescens, 1 velifero, 1 pyroferus e una coppia di clarki..il velifero e il pyroferus sono molto giovani sono più piccoli dei clarki.Poi ho 2 debelius,2 amboinensis, 2 sarco(ora chiusi in seguito al formarsi di questa patina), 1 colonia di discosomi che stanno bene, 1 zoanthus arancio che si apre regolarmente 1 anemone che stà bene1 riccio diadema e 1 stella corazzata. | 
| 
 ci vorrebbe un po piu di movimento....2koralia 4 non spingono 160cm ritrovandoti così delle zone ristagnanti...la patina potrebbero essere ciano...posta foto ;-) | 
| 
 schiumatoio??? | 
| 
 Quote: 
 lo schiumatoio..spero che tu l'abbia dimenticato dalla lista :-D | 
| 
 No non ho schiumatoio per scelta e i biologici li utilizzo come verie propri filtri...io non voglio fare un acquario di barriera con coralli, solo pesci e cmq sono già 4 anni che utilizzo questo metodo e non ho mai avuto grossi problemi. Per robbax...avevo pensato anch'io a ciano anche perchè quando accendo le luci la patina sembra diventare più densa, resta però sempre impalpabile perchè non riesco a prenderla con niente neanche con un colino fitto di quelli da tè. | 
| 
 Quote: 
 prova ad aumentare il movimento in superficie e vedi se migliora #36# | 
| 
 si ho provato anche quello ogni giorno sembra migliorare ma non mi spiego come possa essersi formata | 
| 
 bhè a parte i filtri biologici, non credo che tu abbia i Po4 a 0. Da quanto tempo non cambi i neon? Poi 4 neon sono un pochi come illuminazione. | 
| 
 Bhè i po4 sono a zero o almeno così sembra li ho misurati giusto oggi all'ora di pranzo con il test della elos che ha 1 mese.Forse perchè ho messo da poco la resina antifosfati della tropic marine.I neon devo cambiarli a giorni perchè a fine mese è 1 anno esatto che ho questi neon.Li ho ordinati da un negoziante di zona da circa 1 mese...ma sai loro hanno i loro tempi. Dici che potrebbe essere un deficit di luce causato dai neon vecchi? | 
| 
 da un insieme di cose tra cui anche l'illuminazione. | 
| 
 grazie Vic quindi dici che sostituendo i neon potrei avere un miglioramento?...la cosa strana è che si è formata all'improvviso dalla mattina alla sera.Il pomeriggio anche il sarco era apertissimo e tutto andava bene poi all'improvviso i tentacoli si sono scuriti e si è chiuso.L'unica cosa strana che è successa quel giorno è che a mia moglie è caduta una pompa di movimento in vasca e ha smosso tutto il fondo..potrebbe aver contribuito secondo te?...per risolvere il problema cosa mi consigli di fare? | 
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:46. | 
	Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd. 
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
	
	User Alert System provided by 
		Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - 
		vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl