![]() |
ADA contest 2008 sto arrivandooooo!!!!! agg. 26/5 pag. 5
ciao a tutti! dopo qualche tempo posto la prima foto del mio nuovo layout, la foto è stata scattata dopo un mese dall'avvio e devo ancora inserire una pianta che nn trovo, mentre il muschio deve ancora finire di ricoprire tutti i legni. posto la foto di come era prima e di come è ora, ovviamente utilizzo sempre il metodo ADA. si accettano ovviamente tutte le critiche!
ovviamente come potete vedere nn sono un mago con le foto |
nn fate caso al diffusore e alla sala parto, la blixia deve crescere per coprire un pò la base del tronco
|
boia è spettacolare!!
ma per il pratino quello basso cosa hai usato? |
Kanta88, callitricoides, tanta luce e fertilizzazione al massimo, grazie del complimento!
|
come mai hai cambiato così drasticamente il layout??
Che è successo a quello precedente? io opterei per nascondere il tubicino della co2.. è un pò antiestetico messo così.. se lo mettessi a sinistra ci sarebbe il cespuglione a coprirlo.. Comunque, è una bella vasca.. niente da dire.. :-) La prossima volta però leva il flash :-)) |
AcquaPazza, nn so se ricordi tuto il casino successo quando ho postato l'altro layout per la prima volta, allora ho deciso di cambiarlo del tutto.
il diffusore deve stare per forza li, con il movimento dell'uscita dell'acqua si discioglie meglio. ho provato a levare il flash ma la foto viene uno schifo, sarà la macchinetta, oppure il fotografo? :-D :-D |
A dirtela tutta l'altro topic l'avevo letto nelle prime pagine quindi mi son persa tutto il resto :-))
Bhe cmq così non è niente male...soprattutto perchè hai messo uno sfondo.. Che dà un effetto decisamente diverso dalla versione precedente.. Bhe scusami eh, dato che comunque c'è un bel pezzo di tubo in acqua, spostando la bombola dalla parte opposta del mobile, la campana della co2 non riesci a portarla più o meno nello stesso punto? così il tubo rimane coperto e nessuno lo vede e il flusso d'acqua può comunque portare "a spasso" la co2.. Anche perchè si, la blixia una volta cresciuta coprirà solo uan parte del tubo, ma il restante rimarrà visibile.. #36# Le foto alle vasche come sai van fatte quando nella stanza non c'è luce naturale (quindi al buio più totale) e con i neon accesi.. Se ti vengono male perchè mosse o sfocate, utilizza un piano o un cavalletto, ti sistemi e scatti..io faccio così tranne che per le macro..anche perchè pure io avevo questo problema, mentre scattavo mi muovevo e quindi le foto venivano mosse.. |
AcquaPazza, la blixia è quella sinistra, a destra va tutto bene cosi, per la co2 devo fare un pò di prove, per il tubo la lunghezza ci dovrebbe essere, devo vedere.
|
si c'hai ragione... scusami :-D :-D
sto dormendo in piedi :-D sorry.. comunque, se riesci a trovare un tubo più lungo che ti permetta di spostare il tutto a sinistra e non a destra ti leveresti il tubicino..soprattutto perchè è bianco e quindi ha un impatto visivo maggiore..se ne trovassi una nero sicuramente si noterebbe di meno #36# |
questo si che è un bel acquario!!!
complimenti #25 :-)) :-)) :-)) |
darkdevil, grazie mille!!!! consigli? critiche?
|
be, più di tanti consigli non posso dartene, perchè al tuo confronto la mia vaschetta sparisce :-D :-D :-D
unica cosa, ma più che altro è una cosa che piace a me, riproporrei le dune che avevi nel primo layout(non necessariamente così accentuate), soprattutto nel "buco" a sinistra, in modo da aumentare anche il senso di profondità e anche perchè così mi sembra un po piatto :-) però come ho detto, questo è quello che piacerebbe a me :-)) complimenti ancora per la vasca, ti prenderò come esempio nei miei prossimi layout :-D |
#25 #25 il primo è bellissimo....bravo
|
Ma quelle macchie verdi che si vedono sul vetro a destra sono alghe? #24
|
a parer mio è migliorato tantissimo, prima era troppo "piatto" bravissimo ;-)
|
la calli si può tagliare con un coltello e servire a fette -05
|
mi piace tantissimo
#25 |
darkdevil, il buco a sinistra ha poca profondità perchè il prato deve ancora crescere fino al vetro di fondo, cmq vedrò di migliorare l'aspetto profondità ;-)
|
danny86, no, è un effetto strano con un riflesso, #07 sono scarsissimo come fotografo
|
Mirko_81, grazie del complimento! ho risp all'mp ;-)
|
-05 che bello il secondo...
|
Brig, è quello nuovo, grazie del complim. :-))
|
stupendo #25 #25 #25 , molto bello il tappeto erboso
|
#25 #25 #25 molto meglio ora secondo me
Che pesci ci sono? |
ciclidi africani, ho inserito 90 hemigrammus erytrozonus e ci sono diverse caridine iaponica e neocaridine red cherry
|
mi inchino di fronte a questo capolavoro #25 #25 #25
Per la foto senza flash ti serve un cavalletto...se la tua macchina ti consente di alzare gli iso prova a metterli a 400 e vedi che tempo d'esposizione ti da...se va sotto il 1/60 allora ti conviene usare il cavalletto. |
passwordlost, grazie mille!
|
ciao auron4664, ma il diffusore? non mi hai fatto sapere piu nulla....a me serviva non cazzeggiavo...
|
come direbbe valentino : " Che spettacolo !! "
|
Stupendo il nuovo layout... mi diresti due cose: quanta luce hai e quanto è alta la vasca?
Ciao Mattia |
Mattsquall90, allora la vasca è alta 60cm con 55 cm di colonna d'acqua e vista l'altezza ho optato per neon t5, 4 per l'esattezza da 55watt l'una per un totale di 220watt su 330 litri lordi
|
auron4664, bellissimo -05 davvero...
le red cherry si sono già riprodotte :-)) |
Complimenti #25 #25 #25 #25 #25
|
ok.... che mi dici invece della CO2 e della fertilizzazione? Perchè io ne ho presi 2 vasetti ma crescono mooolto lentamente (è anche vero che fertilizzo pochissimo perchè a volte sto via x un po di tempo e ho il timore che le piante, non ricevendo fertilizzante, possanno morire.
|
Mattsquall90, fertilizzo con prodotti ADA tutti i giorni, la CO2 ovviamente a manetta, ph 6,9 :-))
cmq per brevi periodi senza fertilizzazione (max 7 gg) alle piante nn succede nulla perchè utlizzano le loro riserve di sostanze nutritive ;-) |
ecco già solo x le vacanze estive x me sarebbe un casino.... grazie comunque. :-)
Ancor complimenti x l'acquario :-)) |
auron4664, bellissima davvero!! #25 #25
|
Scusate l'immensa ignoranza, ma la pianta che si trova dietro al legno sulla sinistra nella seconda foto, cosa è???
E' la stessa della prima foto, che si trova sia a destra sia a sinistra??? GRAZIE e scusatemi... :-) |
-05 -05 -05 -05
me lo potresti regalare???? :-)) :-)) :-)) sei un genio il mio acquario ideale solo che in un 60 L come il mio!!! :-D :-D :-D COMPLIMENTONI!!! #25 #25 #25 |
a me piaceva anche il primo,semplice ,strano ma bello..................il secondo però è notevole,complimenti per il muschio #25
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl