AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   "Mangia alghe" (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=122738)

maurobg 24-03-2008 14:49

"Mangia alghe"
 
Ciao a tutti, ho appena inserito dopo un mese dall'avviamento 4 corydoras e ora volevo mettere qualche "mangia alghe" per ripulirmi dalle diatomee e da quelle che si sono formate sulla radice. L'acquario è da 100 lt netti quindi penso di dover già escludere gli Ancistrus. Esiste qualche altra specie che non diventa grande come uno squalo?
Il mio negoziante mi ha consigliato 2 EPALZEORHYNCHUS SIAMENSIS ma non so se possono andare bene per il mio acquario.

Grazie.

Edo22 24-03-2008 14:54

allora primo tra tutti è l'otocinculus affinis rimane piccolino(4-5 cm)...

guarda che comunque l'ancistrus non diventa gigante... quello è il plecostomus che diventa alquanto enorme :-D

maurobg 24-03-2008 14:59

Mi avevano detto dell'otocinclus xò a quanto pare è sconsigliato in un acquario appena avviato

Federico Sibona 24-03-2008 15:04

maurobg, metti 4/5 Neritina (Gasteropodi), spazzolano qualunque tipo di alga e con i tuoi valori dell'acqua si troveranno bene ;-)

martin100 24-03-2008 15:07

Quote:

Originariamente inviata da maurobg
Mi avevano detto dell'otocinclus xò a quanto pare è sconsigliato in un acquario appena avviato

Io non ho ancora inserito alcun pesce, ma pensando già ai mangia alghe mi sono informato. Il mio negoziante, che è un allevatore, mi ha consigliato senza dubbio l'EPALZEORHYNCHUS SIAMENSIS. Gli oto, mi ha detto, sono sicuramente più piccoli ma estremamente sensibili. Inoltre pare che il siamensis sia l'unico che mangia anche le alghe a pennello. E' vero che il siamensis cresce un po' ma molto molto lentamente. Comunque fatti consigliare da qualcuno molto più esperto di me :-)

maurobg 24-03-2008 15:21

Grazie a tutti.
x Federico Sibona: purtroppo sabato quando ho comprato i cory, il negoziante mi ha rifatto il test e i valori sono cambiati rispetto a quelli del profilo (che non ho ancora aggiornato). Spero che con quelli nuovi le neritine possano andare bene lo stesso.
PH 7,0 KH 4 GH 14 NO2 0 NO3 0

babaferu 24-03-2008 15:26

maurobg, in ogni caso, l'ancistrus non diventa grande come uno squalo, ma 12 cm, e in un 100 lt ci sta benissimo. quelli che diventano grandi (e a volte li vendono per ancistrus) sono i plecostomus.
è vero che gli oto sono un po' sensibili, soprattutto in vasche appena avviate (poco stabili).
ciao, ba

Federico Sibona 24-03-2008 15:32

maurobg, credo che i tuoi valori attuali siano ancora compatibili con le Neritina.
Magari comprane una sola, vedi se vive bene e come "lavora" e, se va' tutto bene, dopo 10/15gg, prendi le altre.
Però se a regime pensi di tenere in vasca un pH acido (<7), lascia perdere ;-)

maurobg 25-03-2008 09:04

Quindi, riassumendo, potrei mettere o le Neritine oppure una coppia di Ancistrus o di Epalzeorhynchus Siamensis?
O è meglio inserirne solo uno?

Paolo Piccinelli 25-03-2008 09:38

Federico Sibona, io tengo con soddisfazione le neritine con ph 6.5 - 6.8 e kh 4-5 (me le avevi consigliate tu molte lune fa... :-D )
Ovviamente ogni tanto integro la dieta per mantenere i gusci belli spessi, ma le lumache reggono!! ;-)

maurobg, per me un solo ancy (altrimenti la coppia ti riempie di avannotti l'acquario entro pochi mesi) oppure 2-3 neritine, oppure un paio di siamensis ;-)

Federico Sibona 25-03-2008 09:40

maurobg, gli Ancistrus non mangiano le alghe nere a pennello (BBA). Se decidi per il Crossocheilus (Epalzeorhynchus) siamensis, mettine uno solo, sovente diventano aggressivi tra di loro ;-) .

maurobg 25-03-2008 09:44

Sei onnipresente!! :-))
Grazie mille a tutti per i consigli.

Paolo Piccinelli 25-03-2008 11:18

Quote:

mettine uno solo, sovente diventano aggressivi tra di loro .
vero, vero!!! #36# #36#
Bravo Fede!! ;-)

scriptors 25-03-2008 12:27

Quote:

Originariamente inviata da martin100
Quote:

Originariamente inviata da maurobg
Mi avevano detto dell'otocinclus xò a quanto pare è sconsigliato in un acquario appena avviato

Io non ho ancora inserito alcun pesce, ma pensando già ai mangia alghe mi sono informato. Il mio negoziante, che è un allevatore, mi ha consigliato senza dubbio l'EPALZEORHYNCHUS SIAMENSIS. Gli oto, mi ha detto, sono sicuramente più piccoli ma estremamente sensibili. Inoltre pare che il siamensis sia l'unico che mangia anche le alghe a pennello. E' vero che il siamensis cresce un po' ma molto molto lentamente. Comunque fatti consigliare da qualcuno molto più esperto di me :-)

al SIAMENSIS basta che non gli fai capire che ogni tanto versi del mangime in vasca, altriment si abitua a quello è le alghe non le tocca neanche come contorno :-D

un po di dieta rimette le cose a posto ;-)

ps. non ho ancora notato comportamenti aggressivi tra i 3 siamensis che ho in vasca ... #24

ps2. anche i Guppy, specialmente gli avanotti, sono ottimi alghivori ;-) , quelli d'allevamento tenuti con PH 6,9 - 7,1 non credo abbiano problemi

redcherry 25-03-2008 13:47

ti consiglio la neritina, è fenomenale più degli oto anci e pleco.
ciaooo

maurobg 01-04-2008 09:28

Aggiornamento: le neritine nei negozi di Bg sono introvabili!
Ho inserito 1 Crossocheilus siamensis e devo dire che si è rivelato meglio di un'impresa di pulizie. Diatomee scomparse così come tutta la "muffa" che si era formata sulla radice.
Veramente un mangiatore instancabile.

Grazie a tutti x i consigli.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:15.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10262 seconds with 13 queries