![]() |
sovrappopolamento
Ciao a tutti.
E' da agosto che ospito nella mia vasca di 250 litri netti degli mbuna, ed in particolare ho 6 cynotilapia afra cobuè, 6 labido, 6 melanochromis johanni e 6 mpanga. Li ho presi piccolissimi, ed avevo intenzione di sfoltirli dopo averli sessati, ma non sono mai riuscita a farlo con certezza per gli mpanga (a volte mi sembrano tutti maschi!) e le cyno... e quindi aspettando aspettando i pesci sono cresciuti ed io mi ci sono anche affezionata... e mi riesce difficile portarli da un pescivendolo senza sapere che fine faranno. Insomma stanno ancora tutti lì. La paura era che una volta adulti potessero arrivare a scannarsi tra loro, invece devo dire che, a parte qualche scaramuccia, le cose procedono piuttosto bene, si sono creati degli equilibri in vasca abbastanza dinamici, ed i pesci godono tutti ottima salute. Ci sono state un paio di incubazioni, anche se non era neanche pensabile che qualche avannotto potesse sopravvicere in mezzo a tutti quelli squali #18 Insomma sono stata eccezionalmente fortunata o esiste anche un limite superiore di popolazione superato il quale è possibile far convivere un folto gruppo di mbuna in maniera "pacifica"? Oppure dopo 8 mesi di convivenza può ancora capitare la strage in vasca? Cosa ne pensate? |
io sono in una situazione simile alla tua (anzi ho meno litri ma anche meno pesci..) e anche io ho iniziato ad agosto, da quello che ho capito documentandomi in questi mesi è ancora mooolto presto per poter dire che và tutto bene #13 diciamo che è meglio essere pronti ad intervenire se la situazione precipita..... cmq almeno i maschi in eccesso toglili perchè dubito che ne potrai far convivere più di 1 famigghia.....
|
Quote:
quindi la risposta è sì..da un momento all'altro se la popolazione non è equilibrata. L'overstocking (sovrapopolamento) non paga a meno che tu sia un esperto che sa esattamente cosa ha in vasca. |
La popolazione è quella che ho descritto.
Il problema si è creato proprio perchè non sono riuscita a sessare i pesci, e praticare il venting significa smantellare la vasca, e stressare loro e me. La cosa che accade invece, è che nonostante la grande abbondanza di nascondigli fornita dalle rocciate laterali, che sono raccordate nella zona centrale da una rocciata più bassa, i pesci passano quasi tutto il tempo nella parte centrale, davanti al vetro, dove c'è una notevole corrente creata dalla sovrapposizione del filtro esterno e di quello interno. Ed in questa zona stanno in posizioni particolari, predefinite, tutti rivolti nella stessa direzione. In pratica lotte vere e proprie non ce ne sono che molto raramente, ma hanno comunque costituito una stretta gerarchia e se qualcuno di loro cambia posizione gli altri lo rimettono "in riga" :-)) . Leggendo fra i vari topics non mi sembra che qualcuno riporti questo comportamento... Quindi tentare la stada del sovrapopolamento è comunque fallimentare secondo voi... |
non dico sia fallimentare..dico che è rischioso se non sei in grado di sfoltire nel caso..
|
quoto! #36#
|
Diciamo che la situazione e tesa come la corda di un violino... E quando si spezza sono ..zzi tuoi...
|
cindemar, i mesi passati sono pochi e se li aggiungi al fatto che stiamo parlando di giovanissimi, è come se li avessi appena inseriti.
|
ok, proverò magari a sfoltire.. il fatto è che davvero mi è difficile sessarli, soprattutto gli mpanga, a volte sembrano tutti maschi altre tutte femmine, tranne i due dominanti che sono sempre coloratissimi.
Ma se a 8 mesi sono ancora giovanissimi... quanto vivono questi pesci in acquario? |
Quote:
|
prova magari ad inserire qualche foto magari qualcuno può aiutarti.....io no di sicuro #12
|
Basta che togli i maschi colorati di mpanga...se ce ne un'altro nel giro di un paio di ore si colora!!!
Per il resto la situazione potrebbe esplodere quindi il mio consiglio sarebbe di sfoltire!! ;-) |
Re: sovrappopolamento
Quote:
|
Ho tenuto per parecchio tempo 2/3 mpanga. Il sottomesso ha sempre tenuto le pinne sane, ma ha sempre vissuto in condizioni di "gregario". Questo faceva del dominante un esemplare colorato h24, ma di me un uomo triste nel vedere un pesce non poter vivere al top, nonostante fosse "naturale" tutto ciò. Così un giorno ho deciso di regalare 1/1 e restare con 1/2. Oggi quel gregario è uno splendido esemplare che si riproduce regolarmente con la sua femmina e io sono felice x lui.
Vi ho commossi? :-D |
un pochino #12 #36#
:-D |
Quote:
Comunque proverò a sfoltire la vasca. magari togliendo temporaneamente i dominanti ed aspettando che si colorino gli altri per cercare di capire i sessi. Ma voi a chi li date i maschi in eccesso? Qui sembra che ci sia poco mercato (dai pescivendoli intendo) per gli mbuna, ed anche nel forum c'è davvero poca gente che li desidera. Grazie comunque a tutti per i pareri che mi avete dato |
Quote:
Tu i "guru" non li conosci! certo uno mpanga potrei sessarlo con buona probabilità. Non vado però a sessarli a casa di donne fidanzate #18 |
Io non so sessare i pesci ma non sono geloso, vado anche dalla ragazze fidanzate, purche giovani e carine... Peccato sia distante :-D
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:03. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl