![]() |
Vorrei allestire una vasca malawi chi mi aiuta?
Ciao a tutti,dopo varie indecisioni ho deciso di allestire la mia nuova vasca da 150 litri con ambiente malawi.
Siccome pero sono alle prime esperienze,vi chidevo per cortesia come allestire la vasca,dal fondo,alle rocce e alle piante..materiale filtrante e valori ottimali dell acqua! Vi ringrazio tantissimo! |
150 lt è veramente troppo piccola per allestire un malawi
con quel litraggio ti converrebbe stare sul tanganica però , se proprio vuoi mettere ciclidi malawi ( ti capisco .... sono i pesci più belli che esistono ) dovresti tenere una sola specie con un maschio e due femmine . questo è il mio parere , aspetta risposte da i più esperti p. s. la soluzione di una sola specie io l'ho provata anni fa e funzionava tranquillamente |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
mi permettivo di dissentire non in quanto non meritino mbuna e haps (anzi) ma in quanto sono un amante anche di altre specie che,sempre nell'ottica dell'adagio ""de gustibus non disputandum (est)", preferisco personalmente. auguri |
te ghe resun
|
Quoto angelo p, IN TUTTO...
|
la vasca è piccola...se sei neofita totale hai bisogno di un 250#300 litri per un malawi...
con quel litraggio troverai stupende soluzioni nella sezione tanganika ;-) |
si..magari è meglio..anche se magari non farai come t diciamo...quindi meglio consigliarti che se porpio sei d testa dura una specie sola puoi inserirla...non di taglie grandi...
|
Come si sviluppano i 150 litri?
Forse questa è una domanda da fare prima di "dire". E so che mi beccherò le bacchettate di qualcuno, ma i consigli "stereotipati" non mi sono mai piaciuti. magari anche sapere come mai ha pensato al malawi, se ha progetti "espansivi".... NO! VAI SUL TANGANIKA! Ma quante e quali specie pensate possa mettere in 150 litri che possano giustificare attenzione verso quel lago? La vasca è piccola comunque, quindi tanto vale respirare un attimo e ragionare. E se la vasca si sviluppasse in un metro di lunmghezza? E se avesse la possibilità fra un anno, un anno e mezzo di allargarsi? Non potrebbe inserire due gruppetti di 5 esemplari appena svezzati da crescere per poi selezionare e destinare ad un ambiente più consono? bah. |
macguy, io a dir la verita' la penso come te...non vorrei dire ad una persona che cerca info d buttarsi sul tanganica..perchè magari poi invece d chiedere info a noi che non gli diciamo nulla oltre che a cambiare idea...va a chiedere al negoziante e allora...peggio m sento...
io credo che una colonia d una specie che magari non cresce tanto puo' andare..anche se non è il massimo per il malawi che la sua bellezza sta proprio nel vedere tante specie,tanti colori insieme... ma se magari c dai piu' info come t'ha appena detto macguy,anche sulle tue proiezioni future sarebbe meglio...e t sapremo dire d piu'... non facciamo scappare questi neomalawitosi dai negozianti a chiedere consigli... ;-) |
allora non per essere polemico...ma ho notato che gli standard di dimensioni e litraggio sul forum stanno scendendo drammaticamente...ma quanti effettivamente hanno seguito per un tempo sufficientemento lungo un malawi di 150 litri?... il consiglio che ho sparato e che è sembrato semplicemente brutale... è stato dettato da esperienza personale(poca) e dalle informazioni raccolte da testi che voi stessi mi avete consigliato...
forse ho le idee un pò confuse... #19 |
Bibo88, non è che hai le idee confuse...quello che hai in testa a proposito del malawi è giusto ma quello che volevo dire io è che è meglio spiegare bene e sapere le proiezioni future della persona che c chiede info e trovare in caso una soluzione..anziche' liquidandolo subito dicendogli di fare un tanganica e magari poi si va a chiedere delle ulteriori spiegazioni al negoziante e ritrovarsi in una situazione peggiore da quella che era partita... ;-)
|
Quote:
|
Secondo me si potrebbe anche fare ma noto, oltre al precipitare del litraggio minimo gia citato, anche una maggiore leggerezza nel farli... Mi spiego meglio, io quando ho chiesto consigli per il 200lt ci sono stati 7 pagine di consigli, adesso spesso si arriva alla conclusione con 2 senza che vengano spiegati alcuni problemi... Poi non ho esperienze in merito...
|
Secondo me si potrebbe anche fare ma noto, oltre al precipitare del litraggio minimo gia citato, anche una maggiore leggerezza nel farli... Mi spiego meglio, io quando ho chiesto consigli per il 200lt ci sono stati 7 pagine di consigli, adesso spesso si arriva alla conclusione con 2 senza che vengano spiegati alcuni problemi... Poi non ho esperienze in merito...
|
Oppure mi consigliate di lasciar perdere questo tipo di ambientazione e provare magari ad allevare una coppia di discus con qualche branco di pesci di piccola taglia?
Cosa ne dite? In questo caso che ambientazione dovrei allestire? |
E' impensabile anche per i discus di cui avresti bisono di 200 litri netti per crescere 4-5 piccoli e un 180 litri sarebbe strettino anche per una sola coppia adulta.
Secondo me de seguire un po' quello che ha detto mac guy...capire il perché vuoi un malawi?Se poi hai anche intenzione di "espanderti" puoi partire come ha consigliato lui |
vabbe no...180lt per una coppia adulta vanno piu' che bene...soprattutto se devi dedicarti alla ripro...bastano anche 125lt(il classico cubo)
|
Nel caso qui sarebbe un caso che trovassi esperti di Discus, meglio se posti nella sezione specifica...
|
guarda d discus..non dico d essere un'esperto ma c capisco abbastanza per poter dare dei consigli... :-))
ma,comunque posta nella sezione piu' adatta..è sempre meglio... ;-) |
Grazie a tutti,penso che optero per l ambientazione del tanganica...
Oltre alle rocce,dite che posso mettere anche qualche pianta o non serve? Se serve che tipo posso metterci? Inoltre mi date i valori dell acqua ottimali?? Grazieeeeee siete unici! |
ne abbiamo perso un altro.
|
Quote:
|
Quote:
non è possibile lamentarsi se a qualcuno sono state riservate pagine di consigli e a qualcun altro no. ci sono pagine e pagine di consultazione per casi identici (chi ha un 150 lt, chi ha un 200 lt e così via) ci sono poi i casi particolari (chi li parcheggia per un tempo limitato in una vasca piccola) ma in definitiva il forum, penso, dovrebbe servire anche a questo: usare la funzione cerca e imparare da chi ha una situazione simile alla nostra. per quanto riguarda il Tanganika..non è una scelta di serie B rispetto al Malawi,anzi. non è che avere poco spazio per un Malawi significhi che un Tanganika si può fare senz'altro. Il biotopo Tanganika se è "abbastanza" facile da ricreare,presenta degli abitanti difficili da far convivere,e da trovare sul mercato. Quindi anche in questo caso bisogna, ovviamente secondo il mio modesto parere, uscire dal luogo comune che se non si ha spazio per il malawi il passo successivo sia il Tanganika per forza. |
Quote:
In 158/180 litri, se sviluppati in un metro e non in un triangolo 70 x 70, non ce lo posso mettere un trio di splendide aulo e 4-5 labido (non necessariamente caeruleus, ma anche chizumulu, piuttosto che perlmutt)??? Allora abbiamo 2 ipotesi: creiamo un piccolo tanganika o un piccolo malawi. Vi lascio con una domanda: quale delle due vasche, dando per certo che il possesso provochi documentazione, lettura (sennò stiamo parlando di aria fritta), porterà a sostituire quella vasca con altra più grande? RIPETO: senza nulla togliere al tanganika, anzi, nella consapevolezza che se si vogliono allevare BENE pesci del tanganika, bisogna avere vasche da 250#300 litri, per pochissimi (POCHISSIMI!) esemplari. |
Quote:
|
Quote:
|
Quindi cosa mi consigliereste visto che 150 litri sono pochi sia per un Malawi e un Tanga?
Dite di orientarmi verso un pluviale tropicale? Aspetto vostre info,ho quasi tutto pronto per allestire la vasca ma non ho ancora iniziato dato che nel malawi e tanga dovrei omettere le piante mentre nel amazzonico tropicale dovrei preparare un fondo adatto ad ospitarle! Continuo a ringraziarvi per i preziosi consigli! |
ilpaninaro, scusami, eh, ma non capisco. A te cosa piace?
perchè sennò la vasca la dai a me e ci penso io :-D |
appunto, ci sarà qualcosa che ti piace più di altro no??
come ti han detto anche macguy ed hermes non è vero che non puoi mettere degli esemplari del malawi in una vascadel genere. puoi anche farlo...non sarà una vasca "malawi" ,che è diverso, ma avrà al suo interno alcuni esemplari del malawi. se ti piacciono le Aulonocara saresti a cavallo. ti piacciono i Neolamprologus Brichardi? nella tua vasca puoi farti una discreta colonia,se ti piacciono. ti piacciono i bistecconi sud e centroamericani?? qualcosa puoi metterlo..a seconda di ciò che ti piace...aiutaci ad aiutarti. :-)) |
A me piaceva molto l ambiente malawi o tanganica ma visto che tutti me la sconsigliate per il poco litraggio,non mi resta che passare all ambiente amazzonico pluviale tropicale....
|
Ragionando sui vostri discorsi filano...però un malawi in 150 litri non è pensabile, soprattutto quando ci si avvicina per la prima volta a questi pesci...anche se la vasca sia lunga un metro le altre 2 dimensioni sarabbero troppo ridimensionate...si potrebbero far crescere avannotti fino a circa 3 cm, ma ci potrebbero essere già problemi con i giovani maschi...
Mi sono trovato con un 100 cm a dover allontanare dei pesci o intervenire repentinamente per evitare brutte situazioni...capendo al volo quello da un po della mia esperianza che bisognava intervenire per evitare carneficine. In definitiva secondo me una vasca così si può utilizzare per l'accrescimento...mantenendo un occhio vigile!! ;-) |
non si parlava per forza di te ,ma in generale.
una vasca lunga un metro ti permette di mettere diverse specie tanganika. dai ciprychromis in superficie,alla vasta branca dei neolamprologus, per passare dai piccoli lamprologini. io consiglio spesso il Variablichromis Moori (o Neolamprologus..ha cambiato nme da poco) a chi non ha idea dicosa mettere...almeno non impazzisce. una coppia di questi e 1m +5 f di paraciprychromis nigripinnis per la parte alta. te gusta? |
Quote:
avere degli Aulonocara (ovviamente un'unica specie) in vasca non significa avere per forza un acquario malawi. uno che sa che una vasca da 200 litri è troppo piccola per gestire mbuna&co e ripiega solo sulle Aulonocara potrebbe anche pensare di farlo senza appunto avere la pretesa di avere una vasca malawi. |
lssah nn sarebbe male come idea,ora vedro di decidere bene...se andare sul tanganica o dedicarmi ad un tropicale amazzonico in modo da consentire un maggior numero di specie...
grazie ancora per i consigli |
Quote:
|
quello che volevo dire è che
non per forza se ho due ali sono un pollo. non so se mi son spiegato. posso anche tenermi in vasca dei Cyrtocara Moori,ma questo non fa della mia vasca una vasca Malawi. se ilpaninaro stravede per un particolare tipo di haps penso che in 200 litri li possa tenere senza "forzare" e dire che ha una vasca Malawi (per la quale sono necessarie altre misure). |
Quote:
comunque io da quello che vedo..da quando frequento un po' piu' assiduamente questa sezione è che i possessori di un malawi vedino quelli del tanganyika come,pare brutto dirlo cosi' ma sembra il modo piu' esplicito e non voglio creare una bufera,ma diciamo,"inferiori".... per quanto mi riguarda,sono due laghi che m'affascinano molto... ma non capisco una cosa...per quale motivo..una persona ha una vasca d 500lt deve andare "per forza" sul malawi?..con questo non dico che voi costringete qualcuno,anzi,date dei preziosi consigli per i quali vi ringrazio anche... ;-) sicuramente nel Malawi c'è molta piu' scelta di pesci per una vasca cosi' grande rispetto al tanganyika...ma ci sono alcune specie di questo "secondo lago"che sono stupende...basta ricordare,frontosa e tropheus... questo non deve essere preso ne come un'attacco,ne' come una qualunque tipo d'offesa...è solo una mia analisi di quello che ho potuto notare e che come vedo non sono il solo... |
io cmq sono sempre piu indeciso a sto punto e credo che col mio scarso 150 litri optero per il piu semplice tropicale pluviale!
Grazie cmq per le preziose dritte! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl