AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malawi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=379)
-   -   mbuna wild (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=122631)

angelo p 23-03-2008 12:23

mbuna wild
 
sento spesso parlare di ciclidi wild , ma mi chiedo :
esiste un modo per identificarli e quindi essere sicuri che quelli che stiamo comprando non siano semplicemente dei bei ciclidi definiti wild per aumentarne il prezzo ? #24 #24 #24

DiegoB85 23-03-2008 17:01

Bella domanda #24 #24 #24 Ho paura che hai ragione -28d# aspettiamo gli esperti...

luca1981 23-03-2008 18:02

Credo che l'unico modo sia quello di affidarsi a gente esperta come Le onde di cui si sa cosa tratta.Io ho delle aulo figlie di wild ma nate in allevamento...sono uguali

mmatteo83 23-03-2008 18:39

Quote:

Credo che l'unico modo sia quello di affidarsi a gente esperta come Le onde di cui si sa cosa tratta
#36# #36# #36# è l'unico modo SICURO

_Sandro_ 24-03-2008 00:27

per forza...io per esempio ho visto qui a Roma da Afrofish un pesce stupendo!
m ha detto che è un pesce selvatico del malawi..ma giuro d non averlo ne' mai visto ne' mai sentito parlare qui sul forum...
costava tipo 60€ era lungo una decina d cm...sfondo bianco con puntini o macchie nere con un muso un po' allungato...qualche idea?

luca1981 24-03-2008 00:59

con sfondo bianco mi pare un po' strano, non vorrei dire una cavolata ma il bianco nel malawi é quasi del tutto assente, il colore più chiaro di cui sono a conoscenza é l'argento.Chiedo però conferma a i più esperti

_Sandro_ 24-03-2008 01:03

guarda allora potrei aver confuso e magari era un color panna..ma non che era cosi' chiaro d fondo ne sono sicuro...

luca1981 24-03-2008 01:09

vediamo un po' che dicono i più ferrati. a mente non mi viene nulla

_Sandro_ 24-03-2008 01:14

ok..grazie lo stesso...

_Sandro_ 24-03-2008 01:18

ah...ecco...dovrebbe essere questo... http://youtube.com/watch?v=Emxa_Z8EjDI&feature=related
sta in questo video intorno al min e 52sec...

DiegoB85 24-03-2008 01:24

Ma da Afro non ti hanno detto il nome???

_Sandro_ 24-03-2008 01:26

si..ma era veramente troppo strano... #12

mmatteo83 24-03-2008 02:09

il pesce del video è un nimbochromis livingstonii

luca1981 24-03-2008 23:15

si infatti é un livingstonii ed effettivamente ha un fondo bianco...credo l'unico presente nel Malawi...non mi era venuto in mente

_Sandro_ 25-03-2008 00:12

;-)

majinbu 25-03-2008 11:38

Uno wild a difficile da riconoscersi in presenza di altri di riproduzione di ottima qualita'...per orientarti un pochino potresti vedere lo sviluppo delle pinne e i comportamenti che soprattutto i primi tempi tendono a mantenere!!

angelo p 25-03-2008 21:51

cosa intendi per comportamenti ? sono più aggressivi ?

DiegoB85 25-03-2008 23:23

Il problema sua nel fatto che per vedere il comportamento lo devi prima comprare e se te lo vendono al doppio con la giustificazione che e wild ormai lo hai preso nel c..o...

alle031081 26-03-2008 01:15

simone non sono daccordo soprattutto con il comportamento i selvati essendo prelevati dalla natura soprattutto i primi tempi perdono molti comportamenti che solo con un anbientazione presso che definitiva e molto difficile da raggiungere ne riacquistano qualcuno ma difficilmente tutti.

sulle pinne un pesce allevato in vasche grandi le sviluppa cmq.

non c'è speranza bisogna basarsi sulla bellezza degli esemplari e quanto rispettano le foto in natura e poi selvatico o no è relativo

anzi non selvatico è meglio xchè essendo nato in acquario non ha bisogno di ambientazione

macguy 26-03-2008 09:32

Quoto Alle per i comportamenti. Sulla riconoscibilità, alcune specie, con caratteristiche somatiche particolari, caratteristiche evidenti perchè sfruttate in natura, danno più possibilità di distinzione. Ad esempio, un labrosus selvatico avrà labbra senz'altro più sviluppate di uno riprodotto, per l'uso stesso che ne fa.

Lssah 26-03-2008 12:52

se non sbaglio Gianni ha degli Aurora selvatici e altri d'allevamento.
mi aveva fatto notare la differenza totale.

majinbu 26-03-2008 13:08

Quote:

Originariamente inviata da alle031081
simone non sono daccordo soprattutto con il comportamento i selvati essendo prelevati dalla natura soprattutto i primi tempi perdono molti comportamenti che solo con un anbientazione presso che definitiva e molto difficile da raggiungere ne riacquistano qualcuno ma difficilmente tutti.

sulle pinne un pesce allevato in vasche grandi le sviluppa cmq.

non c'è speranza bisogna basarsi sulla bellezza degli esemplari e quanto rispettano le foto in natura e poi selvatico o no è relativo

anzi non selvatico è meglio xchè essendo nato in acquario non ha bisogno di ambientazione

certo ale, però un pesce preso in natura, abituato ad andarsi a cercare la pappa sulle rocce lo vedi subito partire per andare a mangiare dalle rocce a differenza di quelli che aspettano sempre la pappa pronta...almeno a me è successo così!! ;-)

_Sandro_ 26-03-2008 14:12

per quello che posso dire dalla mia poca esperienza..ho potuto notare la differenza tra un tropheus selvatico e uno d'allevamento...
quello selvatico,andava a "rompere le scatole"sempre sulle rocce,brucandole d continuo...

alle031081 26-03-2008 14:30

se i pesci sono alimentati in modo giusto lo fanno anche quelli di allevamento

piu che nei labrosus come dice mac che la differenza è quasi impercettibile
lo si vede nelle petrotilapia che solo le selvatiche sfoggiano le belle labbra sporgenti tipiche quelle di allevamento le perdono ed è un vero peccato

da8_5ny 27-03-2008 21:00

ragazzi un'esemplare wild abituato a paciugare dalle rocce per mangiare lo si vede lontano 2 km ...................possiebe una mascella grossa il doppio di un normale soggetto dall'alevamento.....ed anche una notevole dentatura , sono molto più burberi alla vista ....ve lo posso assicurare dato che ne possiedo dei soggetti certi presi alle onde...

alle031081 27-03-2008 21:03

ma assolutamente no
te lo assicuro xche anche io ne posseggo sia di Gianni che no e non te ne accorgi almeno che in alcuni particolari come le petrotilapia

da8_5ny 27-03-2008 21:06

assolutamente si!!!!dato che e uno e evidentissimo....2 e quello che mi ha spiegato gianni......

alle031081 27-03-2008 21:12

e tre non è cosi cmq convinto tu

cmq dimmi in che comportamento si vede?

da8_5ny 27-03-2008 21:19

e quattro.............senti adesso ti posto una foto e vediamo se ai voglia di spararnedi altre.....la mia opinione sarà pure nulla ma su quella di gianni ai poko da parlare....e tra l'altro il bello e che è evidentissimo...te lo assicuro a meno che tutti i miei wild siano nati con i labbroni sporgenti o se li siano rifatti inseguito...
il comportamento e molto aggressivo ma dato che non ho solo in vasca loro ma anche altri metriaclima....e labeotropheus red top molto grossi non viene evidenziato + di tanto dal maschio....
non e convinto io ma cocciuto tu!!1

alle031081 27-03-2008 21:34

partendo dal fatto che non hai ancora detto di cosa stai parlando
hai visto lo stesso esemplare di una buona riproduzione e non da allevamento intensivo?
Cmq gianni io lo conosco da anni e anche molto bene
e non ne sparo ma parlo solo di quello che vedo e visto che è da anni che allevo questi pesci e che la mia fisch-room è molto ben rifornita non credo di parlare di aria fritta e non è questione di cocciutaggine ma di ore e giornate intere a girare x l'italia a cercare pesci

da8_5ny 27-03-2008 21:49

scusa comunque io parlo dei miei metriaclima fainzilberi "ngwazi"........e ti assicuro al 1000x1000 che la differenza è netta...dato che ne ho 4 tra cui una f1 e la riconosci lontana un miglio perchè non possiede mascella e denti sviluppati come gli altri 3!!un soggetto come dici tu dall'allevamento e abituato sin dalla nascita ad essere alimentato quindi non sviuppa con tempo il mascellone che possiede un wild abituato sin da piccino a raschiare dalle rocce......è normale ...........comunque libero di pensare come vuoi.....chiamalo gianno e vedi che ti dice poi ne possiamo pure riparlare......
niente di personale

alle031081 27-03-2008 22:23

Non c'è bisogno che lo chiamo lo conosco e sò cosa mi direbbe
xrò come hai visto anche tu gianni i pesci x forza di cose i pesci li tiene senza arredamento ed è anche questo che comporta la questione che poni tu.

alycel 27-03-2008 22:33

cosa centra l'arredamento con mascelle e dentatura ?????
.....domani lo chiamo io così gli racconto le nuove fantastiche teorie che vi cimentate a diffondere...... :-D :-D :-D :-D

da8_5ny 27-03-2008 22:39

:-D :-D appunto fai bene a non chiamare tanto ho ragione io.....a meno che non sia diventato temporaneamente sordo metre li acquistavo e ho solo dei pesci in cui stranamente una delle parti del corpo che usano di + in natura e sviluppata più di un soggetto che in cattività la usa ben poco :-)) :-)) :-)) :-))

alle031081 27-03-2008 22:45

xchè pensi che in natura le mascelle nascano cosi????
o si sviluppano xche le usano a cercare cibo?????

la dentatura è la stessa se no sarebbe un altro pesce

alycel 27-03-2008 23:00

ma mi prendi per il ........??? :-D :-D :-D
scusami ma sto seriamente pensandoche mi prendi per il culo!!!perchè altrimenti la cosa sarebbe preuccupante......secondo te un pesce abituato in fase di crescita ad usare la propria dentatura ed uno abituato a essere alimentato cpn scagie e mangimi vari possiedono la stessa mascellla??? :-D :-D :-D :-D :-D
come se uno che fà sin da piccolo il muratore a lo stesso braccio di uno che lavora davanti ad un pc!!!!!!!!1
senti stai proprio fuori strada la cosa e semplicissima vedi di chiamarlo gianni così impari qualcosa.....
:-)) :-)) :-)) :-))
chiamalo domani ..........lo chiamo anchio e e riparliamo domani sera #22 #22

da8_5ny 27-03-2008 23:04

grande cugina!!!!!! :-D :-D :-D :-D
mi hai levato le parole di bocca..............concordo al 1000x1000.............

alle031081 27-03-2008 23:17

no ma nonho parole
e tu invece pensi che la dentatura di uno pseudotropheus selvatico sia diversa da uno di riproduzione?

ma voi state scherzando
ma sai almeno di cosa stai parlando?

pensavo questo forum si fosse messo un po aposto da un po di tempo a questa parte ma mi devo ricredere

fidati che lo chiamo gianni domani

da8_5ny 27-03-2008 23:19

si si chiama domani :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D ..........

da8_5ny 27-03-2008 23:20

ps=vado a nanna buona serata------ ;-) ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:01.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12137 seconds with 13 queries