AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   il vostro parere (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=122591)

dedo73 22-03-2008 21:23

il vostro parere
 
ciao vi volevo chiedere un vostro parere su un sinistro stradale che o avuto oggi.. arrivando da una strada a precedenza una macchina da una traversa nn si e fermato a uno stop io x nn farmi prendere su fianco lato passeggero o inchiodato ma una con uno scooter mi a tamponato...il conducente oltre a nn fermarsi allo stop e aver visto il conducente dello scooter che mi a tamponato e finito x terra a proseguito la sua strada.. testa di cazz..... io o provato a suonargli lampeggiarli ma niente a continuato la sua strada--- io o prese la targa.. come mi devo comportare secondo voi?

Robbax 22-03-2008 21:33

in questi casi la responsabilità rimane dello scooter purtroppo,per non aver mantenuto la distanza di sicurezza....tu potrai dire di aver inchiodato per causa di questa macchina,ma se non c'è stata collisione quella macchiana non ha imputabilità legale....comunque anche se non riuscivi ad evitare l'altra macchina e lo scooter ti veniva addosso la colpa del tamponamento sarebbe sempre stata dello scooter!

dedo73 22-03-2008 21:48

ok grazie

dedo73 22-03-2008 21:51

speriamo almeno che la ragazza che sia assicurata... il mio danno si risolve verniciando il paraurti posteriore uno stucco un po di colore e torna nuova.. ma quello che mi fa girare le bols... che sto testa di cazz.....

MADICA 22-03-2008 21:52

infinity73, se lo scooter è targato vai dalla tua compagnia di assicurazione e indicandogli le modalità del sinistro e la targa dello scooter fatti risacire da loro. Se lo scooter non è targato, cioè ha la targhettina del 50cc, allora il prorietario di tale veicolo deve recarsi dalla sua assicurazione e farti la denuncia.
Ciao

pasinettim 23-03-2008 00:07

Comunque la colpa è di chi tampona #36#

condormannaro 23-03-2008 09:12

Re: il vostro parere
 
Quote:

Originariamente inviata da infinity73
ciao vi volevo chiedere un vostro parere su un sinistro stradale che o avuto oggi.. arrivando da una strada a precedenza una macchina da una traversa nn si e fermato a uno stop io x nn farmi prendere su fianco lato passeggero o inchiodato ma una con uno scooter mi a tamponato...il conducente oltre a nn fermarsi allo stop e aver visto il conducente dello scooter che mi a tamponato e finito x terra a proseguito la sua strada.. testa di cazz..... io o provato a suonargli lampeggiarli ma niente a continuato la sua strada--- io o prese la targa.. come mi devo comportare secondo voi?

Contrariamente a quanto affermato da qualcuno, il conducente della vettura che non ha rispettato lo stop è ovviamente responsabile, eccome, in base al disposto del secondo commma dell'art. 2054 c.c.

La Corte Costituzionale, intervenendo su questo articolo in una vecchia ma nota sentenza del 1972, ha infatti definitivamente chiarito che risponde (eventualmente in concorso) anche il conducente del veicolo che non abbia riportato danni nel sinistro (sent.205/72). E ci mancherebbe.

Addirittura, in questo caso, potrebbero sussistere gli estremi del reato di omissione di soccorso. Proprio la settimana scorsa mi è capitato davanti alla Corte d'Appello un caso molto simile in cui, in primo grado, l'imputato era stato condannato.

Per quel che riguarda la tua posizione, la questione non è molto interessante: i tuoi danni li pagherà chi ti ha tamponato. Al tamponatore potrebbe invece interessare dimostrare che dell'accaduto è in parte responsabile un terzo veicolo.

Considerando la cosa da un punto di vista pratico, a mio parere a te conviene che le cose rimangano come sono, e che senza stare ad individuare altre responsabilità, che complicherebbero la vicenda, ti paghi semplicemente la compagnia di chi ti ha tamponato.

A presto

dedo73 23-03-2008 09:52

ok molto chiaro grazie ;-)

Robbax 23-03-2008 13:46

condormannaro, scusami ma come fai a dimostrare l'autenticità della targa del veicolo che non si è fermato non avendo nemmeno testimoni?dimmi dimmi potrebbe tornarmi utile....lavoro praticamente tutto il giorno in auto e sai com'è....la fuori è una giungla :-D

Abra 23-03-2008 14:50

robbax, devi scendere veloce e strapparla dalla vettura :-D :-D

avvocato....come sempre ottime spiegazioni #25

condormannaro 23-03-2008 19:28

Quote:

Originariamente inviata da robbax
condormannaro, scusami ma come fai a dimostrare l'autenticità della targa del veicolo che non si è fermato non avendo nemmeno testimoni?dimmi dimmi potrebbe tornarmi utile....lavoro praticamente tutto il giorno in auto e sai com'è....la fuori è una giungla :-D

Un conto è che qualcuno sia responsabile di un danno, altro conto è provarlo.

Nel caso descritto il veicolo che non ha rispettato lo stop è senz'altro responsabile, in concorso, del danno cagionato.

In questi casi normalmente la prova è testimoniale.

Qui ci sono il tamponatore ed il tamponato. Due dichiarazioni che ben potrebbero bastare e che normalmente bastano e avanzano.

A presto

Supercicci 23-03-2008 19:56

condormannaro,
Parole sacrosante le tue e così dovrebbe andare, ma senti questa:
Molti anni fa (troppi) mio padre aveva una fitta sul paraurti anteriore da me causata contro un palo, è stato citato per danni da uno mai visto per un incidente e non mi ricordo + dove, per risarcimento danni che diceva procuratagli ad un parcheggio sulla strada, durante manovra (in uscita ovviamente) il bello che lo schifoso aveva due testimoni...........
Che fare? a quei tempi c'era l'assicurazione che pagava senza bonus malus, morale anche l'assicurazione gli ha consigliato di lasciar perdere, noi l'anno dopo l'abbiamo cambiata.
E non è nuova che volendo il carrozziere riesce a trovare gente che con un pò di euro testimonia il falso... tanto adesso se sali di due classi spendi sempre di +
Non credo sia cambiato molto ... o no? -04 -04
Ciao
LUCA

-04 -04

dedo73 23-03-2008 19:57

allora in breve chiamo la ragazza e gli dico di andare a fare la denuncia? oppure do tutto in mano al mio assicuratore compresa la targa di quel testa di cazz... che se ne andato??

MADICA 23-03-2008 19:59

Quote:

Originariamente inviata da infinity73
allora in breve chiamo la ragazza e gli dico di andare a fare la denuncia? oppure do tutto in mano al mio assicuratore compresa la targa di quel testa di cazz... che se ne andato??

se non vuoi avere problemi devi seguire il consiglio che ti ho dato. Diversamente andrai per le lunghe

Supercicci 23-03-2008 20:02

infinity73,
dovresti, mi pare, mandare avanti la richiesta danni verso la ragazza e magari fare una dichiarazione scritta dove descrivi come sono andate le cose, con la targa del signorino, la consegni alla ragazza e lei se vuole poi fa denuncia ai carabinieri per il risarcimento del danno che ha avuto ecc. ecc.
Dovrebbe essere così cmq sentiamo il parere dell'esperto....... mi interessa ..
Però se il tipo ha gente che dichiara che lui non era là mi sa che è dura
ciao
LUCA

MADICA 23-03-2008 20:04

Tra l'altro, è vero che non ti è stata data precedenza, ma è anche vero che lo scooter non ha rispettato la distanza di sicurezza e ti ha tamponato e quindi ha torto. Punto. Diversamente ti complichi l'esistenza

Supercicci 23-03-2008 20:21

MADICA,
ma scusa, allora io dato che ho da farmi rifare il paraurti (è vero) vado in centro e durante una coda tiro una bella inchiodata e una volta su tre mi faccio ripagare il danno? Quella della distanza di sicurezza è ovviamente una regola, ma non ci sono casi diversi che andrebbero valutati?
Ciao
LUCA

condormannaro 23-03-2008 21:15

Quote:

Originariamente inviata da infinity73
allora in breve chiamo la ragazza e gli dico di andare a fare la denuncia? oppure do tutto in mano al mio assicuratore compresa la targa di quel testa di cazz... che se ne andato??

Fai denuncia alla tua assicurazione. La questione dell'altra macchina la lascerei perdere.

Ciao

condormannaro 23-03-2008 21:24

Quote:

Originariamente inviata da Supercicci
condormannaro,
Parole sacrosante le tue e così dovrebbe andare, ma senti questa:
Molti anni fa (troppi) mio padre aveva una fitta sul paraurti anteriore da me causata contro un palo, è stato citato per danni da uno mai visto per un incidente e non mi ricordo + dove, per risarcimento danni che diceva procuratagli ad un parcheggio sulla strada, durante manovra (in uscita ovviamente) il bello che lo schifoso aveva due testimoni...........
Che fare? a quei tempi c'era l'assicurazione che pagava senza bonus malus, morale anche l'assicurazione gli ha consigliato di lasciar perdere, noi l'anno dopo l'abbiamo cambiata.
E non è nuova che volendo il carrozziere riesce a trovare gente che con un pò di euro testimonia il falso... tanto adesso se sali di due classi spendi sempre di +
Non credo sia cambiato molto ... o no? -04 -04
Ciao
LUCA

-04 -04

Nel caso da te descritto un qualunque perito avrebbe dovuto saper distinguere l'ammaccatura dovuta ad un palo da quella dovuta ad un impatto con altro autoveicolo.

Al di là di questo, io mi sono limitato a dire come stanno giuridicamente le cose, e a dare un consiglio.

Per quanto riguarda il succo del tuo discorso, nessuno può negare che le cose umane non sempre sono ben disciplinate da una legge sempre fallibile.

Il sistema giudiziario può sbagliare, e sbaglia. Vuoi per le regole, vuoi per le persone che le devono applicare.

Se così non fosse il padre di Ciccio e Tore, i due fratellini di Gravina, non si sarebbe fatto diversi mesi di carcere, con il rischio di passarci il resto della sua vita.

Se così non fosse, molti noti personaggi sarebbero in carcere da tempo, a cominciare dal nostro forse futuro primo ministro.

Spesso però le cose funzionano, come accade tutti i giorni a molti di noi, e come accade, per andare più su, quando un ex Ministro della Difesa, dopo averne corrotti tanti, non riesce a corrompere i giudici che lo hanno definitivamente condannato ad una pesante pena (che poi non sconta, ma questo è un altro discorso).

A presto

dedo73 23-03-2008 21:30

Quote:

Originariamente inviata da condormannaro
Quote:

Originariamente inviata da infinity73
allora in breve chiamo la ragazza e gli dico di andare a fare la denuncia? oppure do tutto in mano al mio assicuratore compresa la targa di quel testa di cazz... che se ne andato??

Fai denuncia alla tua assicurazione. La questione dell'altra macchina la lascerei perdere.

Ciao

faccio denuncia alla mia assicurazione però prima devo farmi lasciare gli estremi del conducente che mi a tamponato ovvio

MADICA 23-03-2008 21:51

infinity73, alla tua assicurazione ci devi andare se lo scooter che ti ha tamponato è targato, anche se 50cc, ma provvisto di targa nazionale, non il targhettino dei vecchi ciclomotori. Per l'apertura del sinistro alla tua assicurazione è necessario solo il numero di targa, nient'altro. Nel caso vuoi accellerare la pratica ti conviene compilare il CID sottoscrivendolo insieme alla controparte e crocettando la modalità dell'ncidente. Ma se non riuscite a comilarlo vale lo stesso, la pratica si allunga solo un pò. In caso invece lo scooter è provvisto di vecchia targhetta, allora è il proprietario del ciclomotore che deve recarsi dal suo assicuratore e farti la denuncia, ed in questo caso sarebbe meglio che fornisse anche le tue generalità in modo che il perito possa contattarti.
Se non glie la fai in questo modo chiedi a condomannaro come si fa :-))

Quote:

MADICA,
ma scusa, allora io dato che ho da farmi rifare il paraurti (è vero) vado in centro e durante una coda tiro una bella inchiodata e una volta su tre mi faccio ripagare il danno? Quella della distanza di sicurezza è ovviamente una regola, ma non ci sono casi diversi che andrebbero valutati?
Ciao
LUCA
diciamo di si, sperando di non incontrare qualcuno che ti sfascia anche la faccia dopo :-D :-D

condormannaro 23-03-2008 22:03

Quote:

Originariamente inviata da infinity73
Quote:

Originariamente inviata da condormannaro
Quote:

Originariamente inviata da infinity73
allora in breve chiamo la ragazza e gli dico di andare a fare la denuncia? oppure do tutto in mano al mio assicuratore compresa la targa di quel testa di cazz... che se ne andato??

Fai denuncia alla tua assicurazione. La questione dell'altra macchina la lascerei perdere.

Ciao

faccio denuncia alla mia assicurazione però prima devo farmi lasciare gli estremi del conducente che mi a tamponato ovvio

Te lo ha molto ben spiegato Madica.

Ciao

Supercicci 24-03-2008 00:57

condormannaro ha scritto:...........
MADICA ha scritto:.....................
Amen ......................
Ciao
LUCA

planetbaz 25-03-2008 08:28

condormannaro,
imi fai paura..

io so amico tu eh!

marino_78 25-03-2008 09:33

condormannaro, giustissimo!!!! il conducente della macchina verràcitato per danno e, dovrà pagare tutti i danni , volendo si può anche fare causa per omissione di soccorso, e si potrebbe aggiungere mancato fermo dopo aver causato incidente con feriti!!!

condormannaro 25-03-2008 09:57

Quote:

Originariamente inviata da planetbaz
condormannaro,
imi fai paura..

io so amico tu eh!

Non preoccuparti: farò in modo che tu non venga inserito nella lista nera :-)

planetbaz 25-03-2008 10:36

evvai!!!!!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:38.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10440 seconds with 13 queries