AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malawi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=379)
-   -   Vorrei provare (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=122491)

luca1981 21-03-2008 22:41

Vorrei provare
 
Ragazzi ho un rio 180 (100x40x50 circa 180 litri) allestito ad amazzonico e nonostante i bei pesci sono un po' stufo di fare il giardiniere.Vorrei provare un piccolo tanga mi date qualche dritta sull'allestimento?
Oltre ai multifasciatum c'é qualcos'altro che posso guardare?

Lssah 21-03-2008 23:47

in 180 lt non metterei conchigliofili ma sfrutterei il litraggio per altro.
cyprichromis o paracyprichromis, variabilichromis moori, o qualche neolamprologus ci starebbero bene.

luca1981 22-03-2008 00:25

ok allora guardo un po' di foto

_Sandro_ 22-03-2008 01:57

t consiglio i variabilichromis moori ;-)

jakob 22-03-2008 13:34

ciao luca, scusa se "parassito" il tuo topic ma ho un'acquario come il tuo e anche io volevo allestire un tanga #13 io avevo pensato ai nigripinnis, coppia di juli di taglia piccola (non ricordo il nome) coppia di alto comp. sumbu shell e poi o colonia di multi o coppia di lamprologus ocellatus che ho visto nell'altro topic e sono meravigliosi solo che mi sembra di aver capito che non formano colonie ma solo coppie..... #09 scusate ma i variabilichromis non sono grandini e aggressivi?

_Sandro_ 22-03-2008 14:36

in180lt vanno bene..certo,meglio se lo dedichi solo a loro..

Lssah 22-03-2008 18:44

i Variabilichromis come (quasi) tutti i ciclidi del Tanganika hanno un'alta aggressività,soprattutto infraspecifica.
ciò non toglie che in 180 lt, una coppia ci sta benissimo;
se vuoi tenere più esemplari,e se hai esperienza puoi tentare l'overstocking.
in quel caso non dovresti avere aggressioni, ma se il numero degli esemplari scende allora il dominante ucciderà tutti gli altri.

non me la sentirei mai di farlo personalmente ma cè chi la gestisce così.

jakob 22-03-2008 18:50

direi che non è il caso di sperimentare anche perchè esperienza non ne ho e poi tanto dal mio negoziante non li ho mai visti.....quindi il problema non sussiste!!!!!

Lssah 22-03-2008 19:08

allora se il discorso è che ti accontenti di ciò che ha il tuo negoziante..il problema non sussiste.

luca1981 23-03-2008 00:02

Allora ho più o meno pensato questo:
Julidochromis ornatus
Paracyprichromis nigripinni
Altolamprologus calvus

Possono starci tutti insieme?Li metto a terzetti?
E' una popolazione equilibrata posso aggiungere altro o devo togliere qualcosa?

Lssah 23-03-2008 16:55

il Calvus è un temibile micropredatore.
questo significa che un esemplare adulto preda tutti gli avanotti e i pesci di piccole-medie dimensioni.
vanno tenuti a coppie.
l'eventuale presenza di due maschi si risolve nell'uccisione del maschio di troppo.

i Julidochromis vanno messi in coppia.

i Nigripinnis che occupano la parte alta li puoi tenere in ragione di 1 m e 4-5 femmine.
importante in questo caso è che tu abbia una lastra di pietra,o due, in verticale.
x i Calvus è necessaria una discreta rocciata (non esagerata) per dargli riparo.

luca1981 23-03-2008 17:52

Allora penserei di fare
4 julidochromis piccoli per cercare di formare una coppia
un gruppo di nigripinnis
e lasciare da parte il calvus che sostituirei con dei conchigliofili oppure avete altre proposte?

Lssah 23-03-2008 19:01

Lamprologus Callipterus invece dei Calvus.

luca1981 24-03-2008 01:01

ok grazie

sgò 24-03-2008 11:41

invece dei calvus i comp.shell?? sono temibili in egual modo?

Lssah 24-03-2008 11:51

i compressiceps sumbu shell sono dei piccoli bastardelli a difesa di una conchiglia, tradotto in una riga :-))

rimangono piccoli 6 cm i maschi 4cm le femmine.
in 180 lt sarebbe come non averli IMHO.

jakob 26-03-2008 11:02

Quote:

IMHO.
che significherebbe?? #23
cmq sarebbero solo dei sostituti dei multi?...

Lssah 26-03-2008 13:06

scusa..a volte uso questi acronimi internettiani. IMHO significa In my honest opinion, cioè "la mia opinione".

in 180 litri i piccoli conchigliofili rischi di non vederli, ma è solo la mia opinione.
sinceramente in quel litraggio io cercherei dei pesci straordinari quali i Lamprologus Callipterus.
sono conchigliofili ma hanno un comportamento originale ed unico nel mondo animale.
l' utente malawi (Enrico) li ha tenuti per un pezzo (forse li ha ancora) e ha scirtto un pezzo interessante su Playfish.
in due parole sono il caso forse più sfacciato in natura di differenza di grandezza tra maschio e femmina.
la femmina rimane minuscola, il maschio arriva quasi a 20 cm.
ma non tutti i maschi..alcuni si fingono femmine in quanto rimangono in taglia "nana" e facendosi sberleffi del maschio dominante dell' harem trovano modo di accoppiarsi nella conchiglia con la femmina.
inoltre il rituale di accoppiamento vuole che i maschi in una parata "nuziale" sfoggino i gusci di conchiglie (rubandoli anche agli altri maschi) alle femmine per convincerle.

ovviamente questo lo si osserverà in special modo in natura, ma penso che anche in vasca qualcosa di simile sia osservabile.

jakob 26-03-2008 18:13

Quote:

IMHO significa In my honest opinion, cioè "la mia opinione".
pensa che credevo significasse acquario dedicato!!! #12
Quote:

ha scirtto un pezzo interessante su Playfish.
il gigante e la bambina? ....letto!!!!
senti ma creando una rocciata centrale si possono creare 2 distinte zone (a destra e sinistra) con 2 specie distinte es multi e alto comp. shell? o è impossibile?

Lssah 26-03-2008 18:31

non sono pesci da "rocce" come mbuna ecc.

io personalmente non mixerei mai 2 specie conchigliofile.

jakob 26-03-2008 19:44

Quote:

non sono pesci da "rocce" come mbuna ecc.
lo sò, intendevo se una rocciata centrale (magari con juli o nigripinnis) poteva fare da rottura visiva e permettere la convivenza tra due "clan" distinti di conchigliofili...........oppure si scannerebbero?

Lssah 26-03-2008 19:52

non è detto che si scannino.
cè gente che tieni più specie di conchigliofili.
il mio congilio è per evitare potenziali casini là sotto.

fatto sta che io ti indico ancora una volta i Callipterus.
belli come sonon che bisogno avresti di un altra specie? ;-)

jakob 26-03-2008 20:34

riguardo alle spedizioni, io mi accontentavo di quelli che aveva il mio negoziante perchè non mi fido molto delle spedizioni, se arrivano mezzi tramortiti o muoiono dopo poco che gli racconti? avete esperienze in merito? lo sò che anche quelli del mio negoziante vengono spediti però stanno in quarantena e poi me li scelgo.........solo che effettivamente di scelta ne avrei poca....... multi calvus juli brichardi leulepi e basta (perlomeno che entri nel mio acquario)

Lssah 26-03-2008 20:56

per le spedizioni sono paure infondate.

prima che arrivino al tuo negoziante ne fanno di giri....

se ti accontenti di quello che ha il tuo negoziante allora sai già cosa mettere dentro...

jakob 27-03-2008 10:40

ok ma cmq se metto i callipterus metto solo quelli giusto? preferivo un'acquario un pò più vario........... se quando svuoto l'acquario attuale lo cambio anche e passo da 100 a 120 cm cambia qualcosa come con gli mbuma o è lo stesso?

Lssah 27-03-2008 12:05

con 120 cm puoi mettere altre specie.

i ciclidi del tanganika sono ancora più "delicati" da un punto di vista comportamentale rispetto a quelli del Malawi.

non si tratta solo di aggressività ma un insieme di fattori che spingono solitamente a non propendere per una vasca di "comunità".

in 120, se la vasca è grossa puoi tenere i Tropheus (se poi la vasca ha larghezza e lunghezza adeguate), o le Ophtalmotilapia.

personalmente ,credo, che chi sceglie il Tanganika non lo fa certo per i colori (anche se i Tropheus sono tra i pesci più colorati in assoluto),piuttosto lo fa peri comportamenti dei suoi singoli abitanti.

se non è questo che ti ha affascinato,penso che a questo punto ti convenga pensare a qualche sud americano o centro americano di dimensioni non mostruose.

jakob 27-03-2008 12:28

Quote:

piuttosto lo fa peri comportamenti dei suoi singoli abitanti
esattamente, ma proprio per questo mi piacerebbe poter (nei limiti del possibile) avere anche un'interazione tra diverse specie

Lssah 27-03-2008 12:32

riepiloghiamo.

parte alta paracyprichromis nigripinnis. 1m e 5-6 f

parte medio bassa potresti fare i Lepidiolamprologus Nkambae (stupendi) o se hai il 120cm i Profundicola.

altrimenti i Callipterus sul fondo e in alto i nigripinnis.


se invece sei sicuro del 120 cm entri nello sconfinato mondo dei Tropheus.
:-))

jakob 27-03-2008 12:57

Quote:

se invece sei sicuro del 120 cm entri nello sconfinato mondo dei Tropheus
dopo ricominciamo tutto e ti stresso la vita!!! #06 sei già stato fin troppo gentile -78 ok tengo quello che ho, vada per callipterus (non stà strettino il masculo con 180 litri?) e nigripinnis, ultima domanda, ci aggiungo una coppia di juli piccolini o no? sabbia per edilizia sul fondo e rocciata centrale quasi fino a pelo d'acqua con rocce piatte per nigri e conchiglie per gli altri, l'accendiamo?

Lssah 27-03-2008 13:06

il callipterus maschio che raggiunge i 15#18 cm ce l avrai solo dopo che si sarà formato l harem, con le relative gerarchie,e con i relativi maschietti "femminielle",quindi dopo un po' di tempo.cmq in 1 metro di vasca ci sta.

più che altro mi chiedo se sarà infastidito dai nigripinnis in alto,ma credo di no.

cmq va benissimo la "rocciata" centrale..io fossi in te metterei due lastre d'ardesia per esempio (ben conficcate sul fondo). qualche cm di sabbia edilizia va bene ,e da un lato una rocciata modesta perchè però possa essere la tana dei maschi sub dominanti.

Lssah 27-03-2008 13:07

P.s:

il gravame maggiore adesso sarà trovare i Callipterus. :-))

jakob 27-03-2008 13:29

Quote:

il gravame maggiore adesso sarà trovare i Callipterus
ho tempo.......... per ora ho visto che le onde lo hanno nelle fotogallery ma non nella stocklist.......... gli juli?

jakob 27-03-2008 13:32

scusa ma male che vada di conchigliofili che formano harem o colonie ci sono solo callipterus e multi?

Lssah 27-03-2008 13:40

che formano harem ce ne sono diversi. (ornatipinnis,meleagris,ocellatus,speciosus,calliu rus,brevis)
che formano colonie molto meno.

i callipterus formano harem ma dubito fortemente che formino una colonia.
credo che la progenie debba essere allontanata dai genitori.


I julidochromis stanno in coppie..io in una vasca con callipterus non li metterei.

jakob 27-03-2008 13:44

ok niente juli ma che tu sappia conie solo multi? poi dipende da cosa intendi per harem se è 1 m e 10 f.....................

Lssah 27-03-2008 19:08

harem è inteso come "non monogamia" come alcuni ciclidi centro e sud americani.
quindi 1m e 3-4 femmine per esempio.
so che alcuni Neolamprologus (quindi non conchigliofli) formano colonie.
tra i lamprologini invece molti che sono indicati come pesci che creano colonie non lo sono ,ad es i brevis.

mentre i similis dovrebbero instaurare delle colonie ma non sono sicuro.

jakob 28-03-2008 18:04

scusate ma due colonie di brichardi e callipterus o multi sono possibili nello stesso acquario? cioè nel mio acquario.....

Lssah 28-03-2008 19:52

prima o poi finiranno per farsi la guerra e ,stile highlander, ne resterà uno solo.

i brichardi tolleranno gli altri membri della propria colonia, ma non altre coppie che formano la propria colonia.
anche 300 o 400 litri diventerebbero al limite in questi casi e non sarebbero sufficenti.

per i callipterus non so,e te lo dico con una punta di invidia perchè vorrei tanto scoprirlo io.
peccato non aver spazio per un'altra vasca.

luca1981 30-03-2008 22:19

Raga ho svuotato l'amazzonico e ora devo riallestire, c'é mica qualcuno che ha voglia di postare qualche foto della sua vasca per farmi un'idea su come allestire?

Lssah 30-03-2008 22:34

luca dipende tanto da cosa vuoi inserire.
cmq sabbia edile,qualche roccia o eventualmente un paio di lastre di roccia in verticale.
come dicevo dipende dagli inquilini.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:54.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,22646 seconds with 13 queries