AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Filtro esterno askoll pratiko manutenzione (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=122463)

bibi86 21-03-2008 19:16

Filtro esterno askoll pratiko manutenzione
 
ciao,
sono passati 7 mesi da quando ho avviato l'acquario, volevo sapere se devo cambiare gli elementi filtranti. ogni quanto vanno cambiati???
nella manutenzione cosa va cambiato??????
potete darmi + informazxioni possibili???
grazie ciao

blackteto 21-03-2008 20:29

in linea di massima i cannolicchi vanno lasciati stare (non vanno nemmeno tolti dal filtro o sciacquati o cose simili), mentre bisogna pulire le spugne filtranti ogni tanto (o comunque quando si riduce il flusso d'acqua), usando solo acqua dell'acquario per non danneggiare troppo le colonie batteriche

Dino68 22-03-2008 01:27

aggiungerei di pulire anche i tubi in e out con uno scovolino, se il flusso è basso.

fabiowilly 28-03-2008 21:05

beh, se hai bisogno i cannolicchi si possono anche lavare, sempre pero' con l'acqua dell'acquario

Dino68 28-03-2008 22:41

fabiowilly, non direi

fabiowilly 28-03-2008 23:05

se sono sporchi una sguazzattata gliela puoi dare...

blackteto 29-03-2008 19:21

di solito i cannolicchi non si lavano. quello che sembra sporco sono colonie batteriche...

yokkio 29-03-2008 19:34

Quote:

Originariamente inviata da fabiowilly
beh, se hai bisogno i cannolicchi si possono anche lavare, sempre pero' con l'acqua dell'acquario

-05 -05 -05 e questa perla da dove salta fuori???
il fatto che siano colonizzati dai batteri non ti autorizza a sfrattarli per prendere nuovi inquilini :-D :-D
Lo sporco che vedi sono i batteri, non vanno assolutamente tolti!

fabiowilly 29-03-2008 22:16

va bene, va bene ok... :°

dylanv 29-03-2008 22:57

io ho dovuto lavarli i cannolicchi perchè erano completamente intasati
:-)) :-)) :-))

Mariolino62 30-03-2008 01:19

si certo, e se li mettete nella candeggina ritornano belli bianchi.... #23 #23 #23
ma che caspita dite.... #07 #07 #07

Dino68 30-03-2008 10:04

io non li toccherei mai, a meno che proprio siano talmenti intasati che ostruiscano il passaggio di acqua.

Ma se il filtro è dimensionato e montato correttamente, per arrivare a questo troppi anni devono passare, e non credo che bibi86, (compila il tuo profilo grazie) dopo 7 mesi, sia arrivato a questo punto.

miccoli 30-03-2008 10:10

Quote:

Originariamente inviata da Mariolino62
si certo, e se li mettete nella candeggina ritornano belli bianchi.... #23 #23 #23
ma che caspita dite.... #07 #07 #07




:-))

dylanv 30-03-2008 10:27

Quote:

Originariamente inviata da Mariolino62
si certo, e se li mettete nella candeggina ritornano belli bianchi.... #23 #23 #23
ma che caspita dite.... #07 #07 #07

quì siamo tutti esperti ma la verità è che l'esperienza + importante PER ME l'ho fatta in questi anni che coltivo questa passione, e poi fate come volete :-D :-D :-D :-D

Dino68 30-03-2008 10:56

Quote:

l'esperienza + importante PER ME l'ho fatta in questi anni che coltivo questa passione
sono daccordo con te

ma anche le affermazioni, un pò forti, di mariolino62 sono giuste....

non credete che stiamo dicendo tutti la stessa cosa ? non toccarli mai a meno che....

Mariolino62 30-03-2008 17:32

non vorrei essere stato frainteso, ma intendevo dire che, i cannolicchi, a parer mio, sono gli ultimi ad intasarsi, quindi, se proprio non è indispensabile, eviterei di metterci mano.... Chiedo scusa se sono stato "duro", sarà perchè io quando tocco il filtro l'unica operazione che faccio è quella di cambiare il tessuto filtrante, (lana di perlon), proprio in cima ai cestelli senza neanche bisogno di estrarre quest'ultimo, è quasi un anno che gira e l'ho aperto 2 volte, e per un mio scrupolo, non perchè andasse male o ci fosse il flusso ridotto.....
P.s. : anche io l'esperienza l'ho fatta e la sto facendo sul campo, ma soprattutto leggendo molti topic interessanti ed istruttivi di questo forum, a volte sbirciando anche tra i vecchi.... USATE la funzione "cerca".... ;-)
Scusate se l'ho tirata lunga.... :-)) :-)) :-))

fabiowilly 30-03-2008 17:51

sì quoto tutto, ma tenendo la lana filtrante nel cestello piu' in alto, non è meno efficace rispetto a mettere la lana nel cestello piu' in basso?

Dino68 30-03-2008 18:33

Quote:

a volte sbirciando anche tra i vecchi.... USATE la funzione "cerca"....
#36# #36#
sono della stessa opinione di Mariolino62, toccare il filtro il meno possbile.

Quote:

sì quoto tutto, ma tenendo la lana filtrante nel cestello piu' in alto, non è meno efficace rispetto a mettere la lana nel cestello piu' in basso?
e perchè ?

la lana di perlon, ha la funzione di filtrare le impurità materiali più grandi, in modo che nelle spugne e/o cannolicchi non arrivino imputirà grandi.....ma non tutti la pensano cosi

p.s.: molti filtri, tipo eden 501, funzionano esattamente al contrario, cannolicchi per primi e spugne ultimo cestello....e funzionano alla grande ugualmente, sottolineo, per quanto ho letto nei topic non per esperienza personale.

fabiowilly 30-03-2008 18:37

la lana prima dei cannolicchi semplicemente perchè lo sporco grosso venga fermato prima di passare tra i cannolicchi, il mio acquario è di pesci rossi e vi posso assicurare che sporcano molto piu' dei pescetti piccini come guppy e co.

Dino68 30-03-2008 19:31

fabiowilly, sbaglio o stiamo dicendo la stessa cosa ? forse non ti eri spiegato benissimo nel precedente topic...

prima lana, poi spugne, poi cannolicchi

giusto ?

fabiowilly 30-03-2008 19:33

io il filtro pratiko l'ho da poco, ma mi sembra che l'acqua prima passi nella spugna bianca, poi dal fondo torna su per il secondo tubo. Mettendo la spugna nell'ultimo cestello in fondo e i cannolicchi piu' in alto dovrebbe essere meglio....

Mariolino62 30-03-2008 19:49

a parer mio, ma forse mi sbaglio, il grosso si ferma dove il materiale filtrante è più fitto.... immaginiamo un cestello pieno di cannolicchi, quanto spazio c'è tra questi da far passare il "grosso".... deve passarci acqua, qualche pezzo di foglia, la cachina dei pesci, quando quest'ultima ci arriva all'aspirazione, non credo che i pesci rossi facciano "sassi" per intasare i cannolicchi... :-)) a parer mio, tutto ciò che passa dalla griglia di aspirazione, deve passare anche attraverso i cannolicchi... saranno forse più di 10 mesi che non vedo i miei di cannolicchi, magari sono lerci da far schifo, ma finchè il flusso e i valori, soprattutto No2, sono regolari, non mi sogno minimamente di andarli a ravanare.... ;-) :-)) :-))

Dino68 30-03-2008 19:56

fabiowilly, scusami fabio, ma nel pratiko, la lana di perlon non è prevista, per l'appunto hanno pensato alla modifica del pratiko, dividendo la parte meccanica dalla parte biologica.a sinistra lana e spugne, a destra tutti cannolicchi, e al fa bisogno carbone attivo. poi ognuno è libero di scegliere quello che vuole.

io per esempio metto uno strato sottilissimo di lana di perlon, prima che l'acqua esca dal filtro (diciamo ultimo cestello in alto, quello predisposto per il carbone) per evitare che alla ripartenza del filtro vada dello soprco in vasca.

Quote:

saranno forse più di 10 mesi che non vedo i miei di cannolicchi, magari sono lerci da far schifo, ma finchè il flusso e i valori, soprattutto No2, sono regolari, non mi sogno minimamente di andarli a ravanare
yessss

Mariolino62 30-03-2008 20:12

Quote:

Originariamente inviata da Dino68
io per esempio metto uno strato sottilissimo di lana di perlon

Dino68, nella disposizione dei tetra come ultimo elemento filtrante c'è appunto un sottile strato di perlon unito ad un più sottile strato di una specie di tessuto più fitto ancora, ed è appunto lì che si và a fermare il "relativamentegrosso", dopo esser passato attraverso cannolicchi, bioballs e spugne.... il "grossogrosso", per via della diminuzione di flusso, si deposita sul fondo del cestello....
Scusate, la mia potrebbe sembrare una ramanzina, non è assolutamente nelle mie intenzioni.... #12 #12 #12 stò solo cercando di far capire il perchè di quella disposizione.... ;-) :-) :-))

Dino68 30-03-2008 20:50

Mariolino62, a me piace di più la soluzione al contrario, lana, spugne e cannolicchi.

Mariolino62 30-03-2008 21:00

Dino68, in un altro filtro potrei essere d'accordo, ma sul tetra vorrebbe dire tirare fuori tutti i cestelli... #06
O.T. ti ho mandato un MP, hai visto?

Dino68 30-03-2008 21:06

Mariolino62, risposto , se serve altro...sono qui

Pannokkia 30-03-2008 23:13

ma infatti...alla fine si dice sempre la stessa cosa...se nn si toccano è meglio!!!A MENO KE.... :-D :-D :-D

Dino68 31-03-2008 19:42

Pannokkia, copiona !


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:04.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08253 seconds with 13 queries