AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   vasca minireef (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=122409)

oceanooo 21-03-2008 12:06

vasca minireef
 
sono ancora qui a rompere :-))
Volevo chiedervi se qualcuno sa di qualche bel minireef sui 100 litri con mobile e sump già bello e fatto da comprare online
ciao a tutti e buona pasqua

SJoplin 21-03-2008 13:17

oceanooo, secondo me è meglio se ti scegli i pezzi singolarmente. spendi meno rispetto a eventuali soluzioni già pronte (che il più delle volte vanno modificate) e ottieni un risultato migliore.

oceanooo 21-03-2008 13:43

vasca
 
Io parlo solo di comprare mobile vasca sump completi non altro che ovviamente sceglierò (anzi sceglieremo :-D ) a parte
io avevo visto ad esempio che so il lac 362 ma non conosco il prodotto non so come è.

Bubi82 21-03-2008 14:18

oceanooo, fidati, spendi meno a prendere vasca, sump, mobile separati, li fai della misura che vuoi e risparmi

Giuansy 21-03-2008 14:55

Oceano ...dai retta.....spendi sicuramente meno e i soldi che risparmi
li "investi" nell'illuminazione o skimmer o....altro

picolo esempio:
anche io volevo una vasca sui 100/12o lt con mobile........
i prezzi: dalle 750 alle 600 secondo negozi......

allora ho fatto così:
mobiletto autocostruito (non è per ninete difficle)
spesa del legno : 35€ + 10€ viti ecc.
spesa vasca 55X40X60 = 90€ (in più me la sono fatta su misura
la sumo non lo fatta ma in compenso mi sono fatto la vaschetta di
rabocco 28lt spesa 10€

in conclusione:
con il fai da te: 160€
se compri una vasca= 700€
diciamo che risparmi 500€

che ci compri se non tutto un buona "fetta" di quello che ti occorre

;-)

SJoplin 21-03-2008 15:43

oceanooo, ti faccio l'esempio del mio cubo:

vasca 45x45x45 vetro da 9 forata con raccordi tubi etc. etc. 100 euro
mobile su misura 45x45x80 90 euro
sump 38x38x38 vetro da 9 55 euro
TOT <250 euro

per la sump puoi raspare 15 euro e farla da 6, ma viste le esperienze di qualcuno ho preferito farla più grossa #19

Giuansy 21-03-2008 15:47

Sjioplin ma il mobile te lo sei fatto fare o te lo sei fatto tu???

SJoplin 21-03-2008 15:51

lombardo gianni, no, me l'ha fatto un falegname. se lo facevo io con quella cifra ce ne venivano 2 tranquilli-tranquilli...

Abra 21-03-2008 16:01

Quote:

se lo facevo io con quella cifra ce ne venivano 2 tranquilli-tranquilli...
e l'acquario già sfracellato sul pavimento :-D :-D

Giuansy 21-03-2008 16:30

io me lo sono fatto ma non avendo "sump" è molto più semplice costruirselo ...tipo i supporti per acquari che facevano una volta....
quando le sump nemmeno esistevano :-D :-D :-D :-D :-D

oceanooo 21-03-2008 16:47

sjoplin
 
sjoplin mi piacciono le misure del tuo 45x45x45 e 250€ non è nemmeno tanto facciamo così ti faccio un bonifico e la mandi a me.... tanto tu ne fai un altra :-D :-D :-D

PS che pesci vanno in 100 lt

Giuansy 21-03-2008 17:00

Oceanoooo...mi pensi già ai pesci????? no perchè se fai le cose per bene
dall'allestimento ad introdurre pesci ne passa del tempo he??
stiamo parlando di 4/5 mesi ........

comunque in 100lt (netti) e a vasca ben matura e con skimmer più
di 2/3 pesci (piccola taglia) non puoi mettere

se pensavi ai pagliacetti.....puoi ma già e da considerare
"media taglia" per piccola intendo l'okinawe" o come cavolo si scrive

oceanooo 21-03-2008 17:06

Quote:

Originariamente inviata da lombardo gianni
Oceanoooo...mi pensi già ai pesci?????

Mha a volte me sembra de essere scemo.... prima criticate chi mette i pesci in vasche piccole e poi vi lamentate che io ci pensi prima -05
ma perchè tu hai pensato prima a comprarti la vasca e poi hai deciso che tipo di allestimento fare? -28d#
Bhe io non seguirò questa strada prima valuto bene se e cosa si può fare e dopo compro

Giuansy 21-03-2008 17:23

ma no ...non era assolutamente una critica...forse mi sono spiegato male:

dunque a me piacciono i pesci ed in considerazione di ciò ho allestito il nano pensando anche ai pesci infatti mi sono tenuto "largo" con le
dimensioni della vasca..........

qui sul forum sconsigliano tutti (poi ognuno fa come gli pare) di introdurre
pesci in vaschette di poco litraggio ...diciamo che la corrente di pensiero è questa:
se vuoi allevare 1/2 pesci il minimo litraggio (netto) sono 50lt....
be io lo fatto da 100lt (sempre netti) e comunque per adesso manco ci
penso ai pesci nel senso che generalemente a fine maturazione si
comincia ad introdurre qualche mollo facile dopodichè si vede come reagisce l'animale e la vasca poi si comincia a popolare pian pianino con i coralli/invertebrati o come cavolo li vuoi chiamare ....per ultimi il/i pesci...

non era assolutamente una critica infatti sei partito col voler allestire
un nano sui 100lt giustamente pensando ai pesci e mi sembra che nessuno
ti abbia detto che in quel litraggio non puoi/devi mettere pesci.......

magari ho frainteso io quando chiedevi dei pesci:
mentre allestisci il nano intanto prendi info sui pesci più adatti o no?

oceanooo 21-03-2008 17:33

Quote:

Originariamente inviata da lombardo gianni
magari ho frainteso io quando chiedevi dei pesci:

Bhe si è ovvio che di pesci ne parlo ora per introdurli tra almeno 100 giorni.
Io penso che una vasca bella si possa ottenere solo con un periodo di buio lungo e una maturazione ancor più lunga quindi sfondi una porta aperta .
cmq gianni non problem nessuna polemica ;-)

Giuansy 21-03-2008 17:58

ma no figurati nessuna polemica ...siamo qui per confrontarci e sopratutto
per aiutarci a vicenda no???? quindi è inevitabile che ci siano delle "incompresioni" ...certo che se si fa una un'allestimento
ben fatto la vasca o nano che sia viene fuori per forza bello......

io cerco e spero di fare tutto come Dio comanda poi vediamo cosa
viene fuori a prescindere dai pesci no???

ciao

SJoplin 21-03-2008 18:52

Re: sjoplin
 
Quote:

Originariamente inviata da oceanooo
PS che pesci vanno in 100 lt

nella mia, che è 100lt compresa sump (quindi netti per modo di dire) c'ho messo uno pseudochromis paccagnellae e un chrysiptera parasema. mò vedo come vanno i valori e al limite gliene piazzo un altro. tutta roba piccola, però

darmess 21-03-2008 19:25

a me sta storia dell'acqua in sump mica mi convince molto....e vero che l'acqua che gira in vasca è quella...ma gli spazi sono limitati ad un altro litraggio...spero di essere stato chiaro

SJoplin 21-03-2008 19:59

darmex, quindi? #24 #24

darmess 21-03-2008 20:05

quindi se si dice di avere una vasca da 100 l. con sump , non sono da considerarsi 100 come inserimenti di pesci...giusto?in quel caso saranno 75 , per cui dovrebbero inserirsi pesci per 75 litri

Rompì 21-03-2008 20:13

darmex forse vuole dire,,....che lo spazio della vasca è piccolo però la sump che allunga il litttraggio della vasca..cioè acqua in più ..però lo spazio è sempre quello della vasca principale ..giusto?

darmess 21-03-2008 20:22

grazie Rompì, esattamente

SJoplin 21-03-2008 20:22

darmex, mi sembra ovvio, e tra l'altro pure la disposizione della rocciata e la forma della vasca possono fare la differenza. ma vorresti dire che ho messo troppi pesci?

darmess 21-03-2008 20:28

tu no...mi sembra ovvio...io ho letto moltissimi post..dove qualcuno ha scritto ho una vasca da 200 l. con sump...poi leggi la tecnica e solo la sump ne contiene 80...ma tiene in vasca pesci per 200 l.,per cui questa cosa non mi convinceva molto....
che tu mettessi molti pesci....solo a dirlo mi viene da ridere...so perfettamente come la pensi...

SJoplin 21-03-2008 20:37

darmex, secondo me a chi fa ragionamenti di questo genere poco importa di come sta il pesce. probabilmente la logica è: ho più acqua e quindi posso azzardare di più in termini di carico organico. magari non è neppure sbagliato dal punto di vista chimico, boh??

Rompì 21-03-2008 20:45

Quote:

Originariamente inviata da sjoplin
darmex, secondo me a chi fa ragionamenti di questo genere poco importa di come sta il pesce. probabilmente la logica è: ho più acqua e quindi posso azzardare di più in termini di carico organico. magari non è neppure sbagliato dal punto di vista chimico, boh??

certe volte si usa la sump per far mantenere i valori ok(cioè voglio dire che piu acqua ce nel mentre i pesci sono 4 ed in 150l stanno da dio perchè è aumentato il littraggio della vasca perciò ci saranno poche sostanze inquinanti) anche con 4 pesci in 120l (caso mio) :-))

darmess 21-03-2008 20:56

e siamo sempre li...prendi un acanturide che vuole 200 litri , ma credo siano 200 litri dove poter nuotare...forse si possono mettere piu pesci, ma chiaramente poco esigenti, perche ci sarà appunto meno carico organico avendo la sump

SJoplin 21-03-2008 20:59

Rompì, il dubbio che ho (e che magari è 'na scemata) è che entro certi limiti il discorso può pure essere giusto, ma se si ragiona sul volume totale dell'acqua, bisognerebbe pure considerarlo nelle proporzioni dei filtranti (rocce, skimmer, etc.).
non so se mi son spiegato

darmess 21-03-2008 21:02

questo potrebbe essere un argomento da advanced secondo me...perche esistono molti pareri contradittori...

Rompì 21-03-2008 21:05

Quote:

Originariamente inviata da darmex
e siamo sempre li...prendi un acanturide che vuole 200 litri , ma credo siano 200 litri dove poter nuotare...forse si possono mettere piu pesci, ma chiaramente poco esigenti, perche ci sarà appunto meno carico organico avendo la sump

non hai capito il discorso che ho fatto io :-)) ...il fatto per esempio sono al limite dei pesci 120l nel senso che i nutrienti alzano..con la sump ci sarà più acqua quindi prima se avevi pesci in 120l tipo con 5 no3 con sump in 150 ce ne sarà dimeno quindi garantisco un maggior benessere per i pesci in fatto di valori dell acqua ;-)

SJoplin 21-03-2008 21:09

Rompì, ma se non la filtri adeguatamente alla fine ti salgono uguale, no?

uhmmm... mi sa che siamo andati leggermente OT #24 #24
e stavolta non è neanche colpa tua #19

oceanooo 21-03-2008 21:31

nel mezzo
 
secondo me la verità come spesso succede stà nel mezzo.
La sump aiuta sicuramente e dà quel qualcosa in più che con una buona gestione ti porta a spingere di più la vasca.

tornado a NOI . :-))

Qualche sito online dove comprare la vasca almeno la vasca:)

oceanooo 22-03-2008 16:59

silicone
 
vabbè ho deciso di seguire i vostri consigli e farmi tutto da solo...
allora scattano altre domande:)

1) Qual'è il miglior silicone ??
2) 6 mm per un 45x45x45 và bene?
3) si trova facilmente il vetro linea azzurra?
4) meglio prevedere un pozzetto di tracimazione o che altro tipo di scarico usare?

PS forse l unica cosa che ho deciso e che userò sump e pafo hqi da 150w.

ciao da oceano

SJoplin 22-03-2008 17:31

1) lascia stare.. non te n'è bastata una di vasche scollate? :-D :-D
2) meglio da 8. c'è pure poca differenza di prezzo.
3) uhmmm... nonso. alla fine ce ne sono 2 tipi, se non sbaglio. il float e l'extra chiaro. ma x quella vasca non starei a investire sull'extra chiaro.
4) io ti consiglierei 2 fori come nella mia. ma non son ferrato sull'argomento

oceanooo 22-03-2008 17:57

re-sjoplin
 
Quote:

Originariamente inviata da sjoplin
1) lascia stare.. non te n'è bastata una di vasche scollate? :-D :-D

Veramente mi si è scollata l unica vasca non fatta da me ma comprata in negozio :-))

Quote:

Originariamente inviata da sjoplin
4) io ti consiglierei 2 fori come nella mia. ma non son ferrato sull'argomento

Sto cercando ma non trovo un topic sulla tua nuova vasca mi servirebbe rubare un pò di trucchi sul nano me lo posti :-))

oceanooo 22-03-2008 18:01

re
 
Quote:

Originariamente inviata da sjoplin
3) uhmmm... nonso. alla fine ce ne sono 2 tipi, se non sbaglio. il float e l'extra chiaro. ma x quella vasca non starei a investire sull'extra chiaro.

Hmm veramente i vetri principali sono 3 il float che è verdognolo la linea azzurra di costo leggermente superiore che appunto come dice il nome sull azzurrino e l extrchiaro molto costoso e delicato.
Io vorrei cercare il secondo

SJoplin 22-03-2008 18:38

Re: re
 
Quote:

Originariamente inviata da oceanooo
Quote:

Originariamente inviata da sjoplin
3) uhmmm... nonso. alla fine ce ne sono 2 tipi, se non sbaglio. il float e l'extra chiaro. ma x quella vasca non starei a investire sull'extra chiaro.

Hmm veramente i vetri principali sono 3 il float che è verdognolo la linea azzurra di costo leggermente superiore che appunto come dice il nome sull azzurrino e l extrchiaro molto costoso e delicato.
Io vorrei cercare il secondo

uhmm secondo me quelli che fan le vasche ne tengono 2. cmq senti da loro che fai prima ;-)
la mia vasca sta nel post in nano pub: saluti al vecchio nano, o qualcosa del genere

oceanooo 31-03-2008 00:33

ecco il kubo
 
oggi portato a casa... appena finito di montare -11
domani spero di pulire i vetri :-))

oceanooo 31-03-2008 00:37

sump
 
questa è la mini sump http://www.acquariofilia.biz/allegati/sump_380.jpg

Bubi82 31-03-2008 00:49

oceanooo, sotto lo scarico cosa c'è? il tubo di mandata che diametro ha? misure vasca?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:23.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15912 seconds with 13 queries