AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   GH3 KH3 ...AIUTOOO!!!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=122381)

andrea87 21-03-2008 00:35

GH3 KH3 ...AIUTOOO!!!!
 
Ho 2 discus in acquario ed ho paura per questo valore GH troppo basso.Evito prodotti strani che farebbero salire il GH troppo in fretta.Ho cambiato d'apprima 30Lt con acqua prefiltrata in resine con GH8 E KH6.Il mio negoziante mi ha consigliato di utilizzare direttamente l'acqua di rubinetto ed un bio...(preferisco prefiltrare l'acqua con carbone attivo anche se ho acquistato il DuplaGan).In futuro utilizzerò solamente acqua prefiltrata a GH8 E KH6 evitando la RO+Sali.In acquario ho la CO2 controllata e dosata elettronicamente e nel filtro ho introdotto la torba per rendere più stabile i valori...Adesso cambio ogni 7gg 20Lt di acqua facendola prefiltrare con carbone PER 2GG ed aggiungendo la soluzione DENNERLE AVERA. SUGGERIMENTI?
GRAZIE A TUTTI COLORO CHE MI SAPRANNO AIUTARE

Federico Sibona 21-03-2008 00:50

andrea87, calma! Quei valori per i discus sono ideali, perchè ti agiti? Non essendo necessari provvedimenti urgenti, abbiamo tempo a parlarne prima di fare qualcosa di avventato ;-) Direi che con la CO2 regolata da controller non dovresti neanche temere sbalzi di pH. A quanto lo tieni il pH?
I prodotti di cui parli non li conosco, vediamo se risponde qualcuno che li usa.

andrea87 21-03-2008 01:00

Premetto che ho dei discus in fase di accrescimento e come ben si sa un Gh cosi basso influisce non poco sulla crescita

andrea87 21-03-2008 01:02

Dimenticavo:il PH è 6.8 misurato con il reagente perchè dal displai risulta 6.4(credo che devo ritarare la sonda).

TuKo 21-03-2008 10:09

Sicuramente l'inserimento della torba avrà influito sull'abbassamento dei valori delle durezze.Secondo me ti conviene lavorare sul solo gh,alzandolo di un paio di gradi.
Cmq dato che si parla di discus,sarebbe opportuno spostare il discorso sulla conducibilità.Hai modo di misurarla????

andrea87 21-03-2008 10:23

Non ho modo di misurare la conducibilità...CMQ considerando che,ho da sempre utilizzato acqua RO con l'aggiunta di sali,non dovrebbe essere elevata.Oggi mi rendo conto che diverse spese inutili ho fatto oltre a diversi errori di considerazione circa i parametri...AD es.,i valori attuali sono ottimi in caso di riproduzione ma in caso di accrescimento avrei potuto evitare l'acquisto dei sali e miscelare l'acqua RO con quella di rubinetto(con un grosso risparmio di tempo visto che non si sciolgono mai!!).Ed inoltre avrei potuto comprare un conduttivimetro anziche il phmetro ..ESPERIENZA!!!

TuKo 21-03-2008 14:15

Occhio anche ai sali non tutti ,a parità di gradi di durezze, danno lo stesso valore di conducibilità.

andrea87 21-03-2008 14:41

La conducibilità è riportata sulle confezioni in base alla grammatura ed a un tot.d'acqua ,si dovrebbero ottenere dei valori ben precisi circa il GH KH e conducibilità.ma non è stato mai cosi!Adesso mi preoccupo più di un GH verso 8(vuol dire che devo alzarlo di 4°).Ho appena finito di effettuare un cambio di 20Lt con acqua di rubinetto prefiltrata 2ggcon carboni attivi.Non riesco a tarare la sonda del sera precision.I reagenti mi danno un ph a 7 circa e la sonda 6.4...MMM!
Per la conducibilità provvederò presto all'acquisto di un Conduttivimetro.Magari vendero il sera precision visto che nel filtro la torba fa la stessa cosa.Che ne dici?

TuKo 21-03-2008 15:48

Che puoi tenere tutti e due ;-) ;-)

andrea87 21-03-2008 18:45

La prox settimana provvedo con il conduttivimetro.CMQ documentandomi, credo che alzando di circa 2°il gh sarei già a posto.Tutto sta a capire come senza intaccare il Kh!!!

joseph1976 21-03-2008 22:11

Questa che segue e' una soluzione per alzare il GH dell'acquario senza intaccare nessun altro parametro (escluso la conduttività che tenderà ad aumentare in quanto aggiungiamo dei sali).
Dosi per 1 litro di acqua RO :
3 gr di solfato di calcio
1 gr di cloruro di calcio
1gr di solfato di magnesio
Si puó preparare una quantitá elevata in quanto si conserva benissimo.
Si utilizza aggiungendola all'acqua del cambio o direttamente in acquario per modificare il GH.
Se ne utilizza tanta quanta ne serve per ottenere il valore voluto.
ciao ciao

andrea87 21-03-2008 23:03

Quindi in un litro , vado a sciogliere quegli elementi...visto che non mi hai scritto di quanti gradi alzo il gh in un tot.di acqua,presumo che dovrò andare a tentativi e mano mao misurare il gh fino alla soluzione desiderata.Cambio 20Lt e credo che una volta trovata la dose giusta sarà ok...per la conducibiltà non credo che si tratti di un innalzamento esagerato trattandosi di RO.CMQ troverò il modo di misurarla.
Trovo tutto in farmacia?

joseph1976 22-03-2008 00:51

be i test dell'acqua anche quando usi prodotti specifici vanno sempre fatti comunque fidati funziona

joseph1976 22-03-2008 01:01

se non vuoi tentare con questo rimedio usa il mineral salt della sera anche se aumenta sia gh che kh,io personalmente uso quel sistema poi vedi tu,mi preparo un po di questo rimedio e lo utilizzo a bisogno

andrea87 22-03-2008 01:11

(sinceramente mi inspira più farmele da me le soluzioni)..Un mio conoscente patito per i discus,mi ha sempre sconsigliato i sali della sera in quanto alzano notevolmente la conducibilità.
Io utilizzo i remin discus e gli sgh(ma con esiti negativi)...passo ore ed ore a scioglierli ma nulla di fatto.
Provo la tua ricetta...fammi sapere dove trovare gli ingredienti...GRAZIE GRAZIE GRAZIE e...BUONA PASQUA!!!

joseph1976 22-03-2008 11:22

ferramenta o farmacie

andrea87 22-03-2008 11:44

Non so dove trovare il "SOLFATO DI CALCIO"..
Mentre sia il cloruro di calcio ed il solfato di magnesio li ho trovati in farmacia.
Sai dirmi dove reperire il solfato di calcio?

andrea87 22-03-2008 11:56

Andrebbe bene del normalissimo gesso?

joseph1976 22-03-2008 13:42

in ferramenta chidei del gesso
ciao

bettina s. 25-03-2008 15:36

scusate se mi intrometto, ma per il potassio? sul barattolo sel sera mineral salt, ad esempio ci sono proprio i tre simboli: mg, ca e k (potassio) #13

joseph1976 25-03-2008 21:02

questa e' la soluzione per toccare il kh senza intoccare altri valori provare per credere!!!!!!!!!!

Matthew 26-03-2008 11:15

Misurata la conducibilità?
La cosa mi interessa, magari viene trovata una formula magica per avere conducibilità bassa e GH e KH "alti" -c31

Io nella mia ho conducibilità 190 e GH=5 e KH=4, ma voglio portare pian piano la conducibilà a 150 e sicuramente i valori si abasseranno.
Questa è una mia fissazione (ibridi discus li ho visti anche a 600um), l'unica cosa x l'accrescimento è mantenere i nitrati bassi, max 15mg/l (almeno così so io).
Per info, io uso sali aquaristica, la confezione dice che un misurino aumenta la densita di 135 su 20lt di RO.
Io ottengo una RO a 20um, e un misurino su 20lt mi porta la cond a più di 200.
Non fidarsi di quello che è scritto sulla scatola, ma bisogna provare, anche perchè un misurino "perfetto" è difficile da fare (grumi più densi, ecc), è facile avere un grammo in più o in meno ;-)

andrea87 26-03-2008 15:33

Non fidarsi di quello che c'è scritto sulla scatola!!!Ho tre discus in accrescimento è l'importante perlappunto sono i nitriti max 10Mg/l ed un GH anche a 8 con un ph non più di 7...La conducibilità risulta importante in fase di riproduzione(anche se per esperienza al fine di far vivere bene piante e pesci non dovrebbe superare i 300).Ma con quei valori risulta difficile non averla alta ed un GH basso influisce sulla crescita.Gradualmente sto portando il GH da 4 ad almeno 6 con cambi settimanali con acqua di rubinetto a GH9.
Oggi ho controllato i valori della mia vasca :PH7;GH5;KH3;NO2 O;NO3 10Mg/l..Una cosa negativa l'acqua di rubinetto la produce per quanto noi la possiamo filtrare con i carboni attivi od utilizzare Bio...:una maggiore crescita di diatomee!!!Ho provato praticamente tutti i sali i migliori per me risultano quelli ReminDiscus.Però bisogna intervenire personalmente sul GH perchè risulta sempre basso.

andrea87 26-03-2008 15:42

Per l'acqua di rubinetto:meglio prefiltrarla con carbone attivo(se si,per quanto tempo prima di introdurla in vasca?)...o utilizzare un biocondizionatore(io ho acquistato in DUPLAGAN : entro quanto agisce?)...GRAZIE PER I CONSIGLI!!!

joseph1976 26-03-2008 19:58

ma alla fine cosa hai fatto

andrea87 26-03-2008 20:43

Ho trovato tutti gli ingredienti tranne il cloruro di calcio...Oggi l'unica farmacia che l'aveva,non me l ha voluto vendere.MMM!!!Questa è la terza volta che effettuo dei cambi con acqua di rubinetto prefiltrata con carbone attivo prima di introdurla in vasca.Oggi ho dovuto ripreparare l'acqua perche oltre a prefiltrare l'acqua col carbone,l avevo anche prefiltrata con torba ed i valori sono crollati...Poi ho controllato il GH della mia acqua di rubinetto ed è appena a 9!!!Quindi ho rimesso 20Lt in tanica e fatta smuovere con una porosa al fine di far evaporare tutto il cloro.Domani aggiungo il Duplagan e dopodomani cambio.Il prossimo cambio lo faccio con RO +sali Remin e devo trovare un qualche prodotto per alzare il solo GH.

andrea87 26-03-2008 20:45

Ma con il solo sale inglese,non andrebbe bene lo stesso?

joseph1976 27-03-2008 01:24

io non ho avuto tutti sti problemi nel reperire questi prodotti

andrea87 28-03-2008 01:07

Oggi mi so girato altre "4 giuro!!!4!!!"farmacie.NADA!Il cloruro di calcio non sono riuscito a trovarlo.Se puoi suggerirmi altre soluzioni:GRAZIE :-))

andrea87 28-03-2008 01:12

L'acqua di rubinetto non va male se non fosse per i silicati che apportano un incremento di alghe(anche se trattasi di diatomee,esteticamente non so belle a vedersi)...

andrea87 29-03-2008 19:50

Che ne pensi dei sali della KENT?Tipo KENT BOTANICA GH+?

ilVanni 01-04-2008 11:55

Quote:

Originariamente inviata da andrea87
Oggi mi so girato altre "4 giuro!!!4!!!"farmacie.NADA!Il cloruro di calcio non sono riuscito a trovarlo.Se puoi suggerirmi altre soluzioni:GRAZIE :-))

Il Kent Liquid Calcium è cloururo di calcio.

andrea87 08-04-2008 13:56

Si può mettere tranquillamente insieme al remin discus o altri sali ...o sarebbe meglio utilizzare un prodotto per alzare il Kh sempre della kent?Venerdi scorso dopo 5 cambi con acqua di rubinetto biocondizionata,ho deciso di riutilizzare l'osmotica(20Lt)+ sali...Il discus sembra più apatico,meno vispo;mentre prima gli davo da mangiare anche 6 volte al di,adesso a stento riesco a farlo mangiare 3 volte.Ha paura e appena mi avvicino si va a nascondere.Domani rieffettuo un cambio di 20Lt con acqua di rubinetto Bio...,"a dirti la verità,l ho visto crescere non appena ho utilizzato l'acqua di rubinetto".Volevo mettere un altro discus ma ho constatato nei vari negozi che li tengono a Gh pittosto alti:sugli8/9

andrea87 02-05-2008 01:08

Ciao.Ti chiedo un consiglio : un tizio vuole il mio seramic Co2 della Sera(che io ho comprato di 2mano a 200Euro).In cambio mi darebbe il suo MilwaukeeSMS122 con elettrovalvola(sonda nuova e impacchettata);una lampada TetraTec UV400 nuova anche questa ed un filtro della EHEIM della portata di 400Lt/h+150eurozzi.Volevo chiederti se conosci il SMS122 e cosa ne pensi.Poi ho pensato di riempire il filtro non molto potente con del materiale EHEIM-EHFI + lana perlon e collegarci la lampada UV.Anche perchè sarebbe ardua collegarla all attuale filtro in quanto nel tubo di mandata è gia collegato il termoriscaldatore.Non sono eccessivi per un acquario di 120Lt 2filtri esterni con portata uno di 400 e l altro di 420Lt ora?

andrea87 02-05-2008 18:09

oxidator consigli
 
Microsiemens 272 che dite?...pochi sali disciolti?Ho tre discus in un acquario da 120 Lt.--Gh7;Kh4Ph6.8.Oggi il mio negoziante mi ha regalato l'oxidator D per acquari 120Lt.Vedo le bollicine uscire,ma controindicazioni?Grazie per le risposte..ANDREA


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:33.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11445 seconds with 13 queries